L'edizione 1996-1997 è stata la trentesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.
Serie A Femminile 1996-1997 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie A femminile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 30ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale Dilettanti | ||||
Date | dal 21 settembre 1996 al 24 maggio 1997 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Modena (1º titolo) | ||||
Secondo | Torres FO.S. | ||||
Retrocessioni | Gravina Calendasco Verona CF | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 240 | ||||
Gol segnati | 856 (3,57 per incontro) | ||||
![]() | |||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il Modena ha conquistato lo scudetto per la prima volta nella sua storia. Sono retrocessi in Serie B il Gravina Catania, il Calendasco e il Verona. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato a Carolina Morace, calciatrice del Modena, autrice di 47 gol.
Al termine stagione 1995-1996 il G.E.A.S., il Perugia e il Delfino di Cagliari sono stati retrocessi in Serie B. Al loro posto sono stati promossi il Calendasco e il Modena, vincitori dei due gironi della Serie B 1995-1996, più lo Sporting Segrate 92, vincitore dello spareggio promozione.
Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate. Le ultime tre classificate retrocedono in Serie B.
Club | Città | Stagione precedente |
---|---|---|
Agliana | Agliana (PT) | 2º posto in Serie A |
Autolelli Picenum | Castel di Lama (AP) | 12º posto in Serie A |
Calendasco | Calendasco (PC) | 1º posto in Serie B/A |
Cascine Vica | Rivoli (TO) | 12º posto in Serie A |
Fiammamonza | Monza (MI) | 7º posto in Serie A |
Gravina | Gravina di Catania (CT) | 8º posto in Serie A |
Lazio CF | Roma | 9º posto in Serie A |
Lugo | Lugo (RA) | 5º posto in Serie A |
ACF Milan | Milano | 10º posto in Serie A |
Modena | Modena | 1º posto in Serie B/B |
Pisa | Pisa | 11º posto in Serie A |
Riva del Garda | Riva del Garda (TN) | 6º posto in Serie A |
Sporting Segrate 92 | Segrate (MI) | 2º posto in Serie B/A |
Torino | Venaria Reale (TO) | 3º posto in Serie A |
Torres FO.S. | Sassari | 4º posto in Serie A |
Verona CF | Verona | Campione d'Italia |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
79 | 30 | 25 | 4 | 1 | 90 | 22 | +68 |
2. | ![]() |
61 | 30 | 17 | 10 | 3 | 78 | 33 | +45 | |
3. | ![]() |
59 | 30 | 18 | 5 | 7 | 67 | 30 | +37 | |
4. | ![]() |
56 | 30 | 16 | 8 | 6 | 68 | 35 | +33 | |
5. | ![]() |
52 | 30 | 15 | 7 | 8 | 69 | 35 | +34 | |
5. | ![]() |
55 | 30 | 17 | 4 | 9 | 61 | 44 | +17 | |
7. | ![]() |
53 | 30 | 14 | 11 | 5 | 59 | 28 | +31 | |
8. | ![]() |
50 | 30 | 15 | 5 | 10 | 77 | 40 | +37 | |
9. | ![]() |
47 | 30 | 15 | 2 | 13 | 56 | 44 | +12 | |
10. | ![]() |
42 | 30 | 12 | 6 | 12 | 40 | 49 | -9 | |
11. | ![]() |
28 | 30 | 7 | 7 | 16 | 32 | 57 | -25 | |
12. | ![]() |
22 | 30 | 5 | 7 | 18 | 39 | 79 | -40 | |
13. | ![]() |
21 | 30 | 5 | 6 | 19 | 17 | 60 | -43 | |
![]() | 14. | ![]() |
20 | 30 | 5 | 5 | 20 | 49 | 65 | -16 |
![]() | 15. | ![]() |
16 | 30 | 4 | 4 | 22 | 33 | 94 | -61 |
![]() | 16. | ![]() |
8 | 30 | 2 | 2 | 26 | 21 | 141 | -120 |
Legenda:
Note:
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
|
|
|
|
![]() |