sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2010-2011 è stata la quarantaduesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Serie B 2010-2011
Competizione Serie B (calcio femminile)
Sport Calcio
Edizione 42ª
Organizzatore FIGC - LND
Luogo  Italia
Partecipanti 32
Formula Girone all'italiana
Risultati
Promozioni 14 squadre
Retrocessioni 3 squadre
Statistiche
Incontri disputati 332
Gol segnati 1 221 (3,68 per incontro)
Cronologia della competizione
2009-2010

Stagione


Vi hanno partecipato 32 squadre divise in tre gironi.

Il regolamento, solo per questa stagione, prevede che le prime quattro classificate di ogni girone più due squadre vincenti il play-off tra le quinte e le seste classificate dei gironi A e B vengano promosse in Serie A2. L'ultima classificata di ogni girone viene relegata al rispettivo campionato regionale di Serie C.

Prima dell'inizio del campionato la Pol.D. Julia Spello (sia femminile che maschile) ha chiesto il distacco della sezione calcio femminile, che ha acquisito numero di matricola FIGC 932365 con denominazione A.S.D. Hispellum C.F., che ha conservato la categoria di merito (Serie B femminile) acquisita dalla Julia Spello.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2009-2010
A.S.D. S.S.V. Brixen OBI Bressanone 6º posto in Serie B/B
G.S. C.F. Caprera La Maddalena ? in Serie C regionale
A.S.D. Gordige Calcio Ragazze Cavarzere 2º posto in Serie B/B
A.S.D.F. Inter Milano Milano 5º posto in Serie B/A
Pol. Le Maddalene Rumo ? in Serie C regionale
A.S.D. Real Meda C.F. Meda 1º posto in Serie C Lombardia
A.C. Femminile Mestre 1999 Mestre 6º posto in Serie B/B
A.S.D. Orobica C.F. Urgnano PlayTV Urgnano 2º posto in Serie C Lombardia
A.S.D. Valpo Pedemonte C.F. San Pietro in Cariano 8º posto in Serie B/A
U.S.C.F. Vittorio Veneto Vittorio Veneto 1º posto in Serie C Veneto
A.S.D. Union Villanova Falzè di Piave in Serie C Veneto
A.S.D. Ženský Padova Femminile Padova 5º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Gordige 492216156922+47
2.Inter Milano 462214445515+40
3.Real Meda 412213275634+22
4.Orobica Urgnano 412213274730+17
5.Vittorio Veneto 33229674233+9
6.Mestre 1999 332210394041-1
7.Valpo Pedemonte (-1) 332210483631+5
8.Ženský-Padova 302293105043+7
9.Brixen OBI 28227782827+1
10. Union Villanova 262275103946-7
11. Caprera 112225152077-57
12. Le Maddalene 322102120103-83

Legenda:

      Promossa in Serie A2
Qualificata ai play-off
      Retrocessa in Serie C

Note:

Il Valpo Pedemonte ha scontato un punto di penalizzazione.

Spareggio per l'ammissione ai play-off


Mestre e Valpo Pedemonte hanno disputato uno spareggio per l'ammissione ai play-off perché avevano peggiori scontri diretti nei confronti del Vittorio Veneto.

RisultatiLuogo e data
Mestre 19994 - 2Valpo PedemonteGrisignano di Zocco, 15 maggio 2011

Play-off promozione


RisultatiLuogo e data
Mestre 19991 - 3Vittorio VenetoSan Donà di Piave, 18 maggio 2011
Vittorio Veneto4 - 3Mestre 1999Vittorio Veneto, 22 maggio 2011

Verdetti finali



Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2009-2010
A.C.F. Arezzo A.S.D. Arezzo in Serie C Toscana
C.F. Bogliasco Pieve Bogliasco 5º posto in Serie B/A
A.S.D. Castelvecchio Savignano sul Rubicone 3º posto in Serie B/C
A.S.D. Hispellum C.F. Spello 4º posto in Serie B/C
ANSPI Marsciano C.F. Marsciano 11º posto in Serie B/C
A.C. Olimpia Forlì Dilettanti Forlì 1º posto in Serie C Emilia-Romagna
A.S.D. Olimpia Vignola Calcio Vignola 2º posto in Serie C Emilia-Romagna
A.S.D. Packcenter Imola C.F. Imola 2º posto in Serie B/C
U.S.D. San Zaccaria Ravenna 6º posto in Serie B/C
G.S.F. Spezia La Spezia in Serie C Toscana
A.S.D. Villacidro Villgomme Villacidro 7º posto in Serie B/A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.San Zaccaria 422012624815+33
2.Packcenter Imola 412012535431+23
3. Bogliasco Pieve 402012444519+26
4.Castelvecchio 402013164926+23
5.Villacidro Villgomme 342010464533+12
6. Hispellum 26207583534+1
7.Olimpia Vignola 242073103541-6
8. Olimpia Forlì 21205693441-7
9.Spezia 182046102942-13
10.Arezzo 132034132060-40
11. ANSPI Marsciano 7201451466-52

Legenda:

      Promossa in Serie A2
Qualificata ai play-off
      Retrocessa in Serie C

Play-off promozione


RisultatiLuogo e data
Hispellum3 - 4Villacidro VillgommeSpello, 15 maggio 2011
Villacidro Villgomme3 - 3HispellumVillacidro, 22 maggio 2011

Verdetti finali



Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2009-2010
A.C.F.D. Aquile Palermo Palermo in Serie C
A.S.D. Camaleonte Calcio Gravina di Catania in Serie C
A.C.D.F. Campobasso Campobasso 3º posto in Serie B/D
A.S.D. Eurnova Roma (quartiere Europa) 7º posto in Serie B/C
A.S.D. Filsport Castellana Castellana Grotte in Serie C Puglia
Pol. Real Cosenza Cosenza 7º posto in Serie B/D
A.S.D. Real Marsico Marsico Nuovo 2º in Serie C Basilicata
A.S.D. Res Roma Roma 5º posto in Serie B/C
A.S.D. Salento Donne San Donato di Lecce 8º posto in Serie B/D
A.S.D. Women Civitavecchia F.C. Civitavecchia 1º posto in Serie C Lazio

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Aquile Palermo 46181440457+38
2.Res Roma 341810444317+26
3. Camaleonte Calcio 321810263123+8
4.Eurnova 30188644126+15
5.Wom. Civitavecchia 24186663721+16
6. Real Cosenza 21186392529-4
7.Campobasso 19185492436-12
8. Filsport Castellana (-1) 151844102344-21
9.Salento Donne 151843112146-25
10.Real Marsico 141842122162-41

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Il Filsport Castellana ha scontato un punto di penalizzazione.

Verdetti finali



Note



    Collegamenti esterni


    Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии