sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie C 1952-1953 fu la quindicesima edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, la prima a svolgersi a girone unico.

Serie C 1952-1953
Competizione Serie C
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore Lega Nazionale
Date dal 14 settembre 1952
al 31 maggio 1953
Luogo  Italia
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Pavia
(1º titolo)
Altre promozioni Alessandria
Retrocessioni Molfetta
Vigevano
Reggiana
Stabia
Statistiche
Miglior marcatore Mario Tortul (22)
Incontri disputati 306
Gol segnati 740 (2,42 per incontro)
Cronologia della competizione
1951-1952 1953-1954

Stagione


Una storica riforma della FIGC, il Lodo Barassi, aveva portato nel 1952 la Serie C ad uniformarsi alle due categorie superiori, divenendo anch'essa a carattere nazionale e, almeno nelle intenzioni della presidenza federale, professionistico. Come accadeva da oramai quattro anni, il campionato era posto sotto il controllo della Lega Nazionale, avente sede a Milano.

La vittoria finale fu appannaggio di squadre rappresentanti due città vicine tra loro, Pavia e Alessandria. Il regolamento prevedeva quattro retrocessioni, tra le quali fu predestinata la Reggiana, oberata da una pesante penalizzazione per illecito sportivo: il Parma aveva infatti denunciato un tentativo di corruzione ai propri danni da parte di un dirigente granata in vista dello scontro diretto del 22 marzo e, colta la persona in oggetto in flagranza di reato da un ispettore in incognito, la Lega annullò per punizione tutti i punti fin lì ottenuti dai granata, che non ebbero così alcuna speranza di evitare la IV Serie.[1]


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta4ª nel girone A di Serie C, salvo dopo torneo salvezza
ArsenaltarantodettagliTarantoStadio Valentino Mazzola2ª nel girone D di Serie C
EmpolidettagliEmpoliStadio Carlo Castellani (vecchio stadio)2ª nel girone C di Serie C
LeccedettagliLecceStadio Carlo Pranzo3ª nel girone D di Serie C
LivornodettagliLivornoStadio Comunale16ª in Serie B, retrocesso
MantovadettagliMantovaStadio Danilo Martelli2ª nel girone B di Serie C
MolfettadettagliMolfettaStadio Paolo Poli4ª nel girone D di Serie C, salvo dopo torneo salvezza
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini2ª nel girone B di Serie C
PaviadettagliPaviaStadio Comunale2ª nel girone A di Serie C
PiacenzadettagliPiacenzaStadio di Barriera Genova1ª nel girone C di Serie C, 2º nel girone promozione
PisadettagliPisaStadio Arena Garibaldi18ª in Serie B, retrocesso
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Mirabello19ª in Serie B, retrocesso
SambenedettesedettagliSan Benedetto del TrontoStadio Fratelli Ballarin3ª nel girone C di Serie C
SanremesedettagliSanremoStadio Comunale2ª nel girone A di Serie C
StabiadettagliCastellammare di StabiaStadio San Marco20ª in Serie B, retrocesso
Toma MagliedettagliMaglieStadio Antonio Tamborino Frisari1ª nel girone D di Serie C, 3º nel girone promozione
VeneziadettagliVeneziaStadio Pier Luigi Penzo16ª in Serie B, retrocesso
VigevanodettagliVigevanoStadio Comunale1ª nel girone A di Serie C, 4º nel girone promozione

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pavia 483422485529+25
2.Alessandria 4634171255431+23
3.Arsenaltaranto 4234161084434+10
4.Sanremese 3734173145440+14
4.Empoli 37341311104937+12
6.Parma 3634148124731+16
7.Livorno 35341211113033-3
8.Pisa 3334129133845-7
8.Venezia 3334137143043-13
10.Piacenza 32341110134944+5
10.Toma Maglie 32341110133233-1
10.Mantova 3234136153645-9
13.Sambenedettese 3134119143645-9
13.Lecce 3134119143544-9
15.Molfetta 3034716113445-11
16.Stabia 2434710173458-24
17.Vigevano 223486203867-29
18.Reggiana (-20) 1134913124637+9

Legenda:

      Promosso in Serie B 1953-1954.
      Retrocesso in IV Serie 1953-1954.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Reggiana ha scontato 20 punti di penalizzazione per illecito sportivo.

Squadra campione


Lo stesso argomento in dettaglio: Associazione Calcio Pavia 1952-1953.

Risultati



Calendario


andata (1ª) Prima giornata ritorno (18ª)
14 set.3-0Alessandria-Lecce0-025 gen.
2-0Maglie-Parma1-2
2-0Mantova-Stabia0-2
1-1Molfetta-Pavia1-4
1-0Piacenza-Livorno1-2
2-1Pisa-Reggiana0-6
3-4Sanremese-A. Taranto0-1
1-0Venezia-Empoli1-3
2-2Vigevano-Sambenedettese0-0


andata (3ª) Terza giornata ritorno (20ª)
28 set.2-1Empoli-Lecce2-08 feb.
1-4Mantova-Sanremese0-3
0-0Parma-Livorno0-0
2-0Pavia-Stabia1-1
3-3Pisa-Alessandria0-2
4-2Reggiana-Molfetta0-2
1-0Sambenedettese-Maglie1-3
1-0Venezia-A. Taranto1-0
3-0Vigevano-Piacenza0-1


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (22ª)
12 ott.1-0Livorno-Lecce0-022 feb.
2-1Maglie-Vigevano0-0
3-2Mantova-Reggiana0-0
1-1Molfetta-Pisa0-2
1-0Parma-Sanremese1-2
0-0Pavia-Alessandria0-0
4-2Piacenza-A. Taranto1-1
3-0Sambenedettese-Empoli0-1
1-1Stabia-Venezia0-1


andata (7ª) Settima giornata ritorno (24ª)
2 nov.1-0Livorno-Sanremese0-18 mar.
1-1Maglie-Empoli1-1
1-1Mantova-Pisa1-0
0-0Molfetta-Alessandria2-2
1-0Pavia-Vigevano1-0
1-3Piacenza-Venezia0-2
1-1Reggiana-A. Taranto0-1
1-0Sambenedettese-Parma0-2
0-0Stabia-Lecce1-1


andata (9ª) Nona giornata ritorno (26ª)
16 nov.1-0Alessandria-Empoli0-122 mar.
2-0A. Taranto-Pisa0-1
2-0Lecce-Mantova1-3
1-0Livorno-Maglie0-0
2-1Pavia-Piacenza0-3
1-0Reggiana-Parma2-1
1-2Sambenedettese-Molfetta0-0
1-0Stabia-Sanremese1-4
0-0Venezia-Vigevano2-3


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (28ª)
30 nov.2-1A. Taranto-Maglie0-26 apr.
1-2Livorno-Mantova2-2
2-0Molfetta-Venezia0-0
2-0Parma-Piacenza1-1
4-2Pavia-Lecce2-3
2-1Pisa-Empoli0-0
0-0Sambenedettese-Reggiana1-1
1-2Sanremese-Alessandria0-1
1-2Vigevano-Stabia3-2


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (30ª)
14 dic.1-1Empoli-Sanremese1-219 apr.
0-1Lecce-Parma1-1
0-1Livorno-A. Taranto1-3
1-0Mantova-Maglie0-1
0-1Reggiana-Pavia1-2
1-1Sambenedettese-Pisa1-4
1-2Stabia-Piacenza0-3
0-3Venezia-Alessandria1-4
1-0Vigevano-Molfetta0-2


andata (15ª) Quindicesima giornata ritorno (32ª)
4 gen.3-1A. Taranto-Stabia1-110 mag.
2-1Empoli-Vigevano10-1
4-2Lecce-Molfetta0-2
3-3Livorno-Alessandria1-3
0-0Maglie-Sanremese0-2
0-2Mantova-Piacenza2-1
2-0Pavia-Sambenedettese1-2
0-0Pisa-Parma0-4
3-1Reggiana-Venezia0-0


andata (17ª) Diciassettesima giornata ritorno (34ª)
18 gen.2-0Alessandria-Stabia0-231 mag.
1-1A. Taranto-Parma1-4
1-2Empoli-Molfetta1-1
1-0Maglie-Venezia2-0
0-2Mantova-Pavia0-3
4-0Piacenza-Sambenedettese1-3
0-0Pisa-Livorno0-2
1-2Reggiana-Lecce1-1
1-3Vigevano-Sanremese2-4
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (19ª)
21 set.1-1Alessandria-A. Taranto0-21º feb.
4-1Empoli-Reggiana0-3
3-1Livorno-Vigevano2-1
1-2Maglie-Pavia0-1
1-2Molfetta-Parma1-4
3-1Piacenza-Pisa1-2
1-0Sanremese-Lecce1-2
2-2Stabia-Sambenedettese0-3
0-0Venezia-Mantova0-2


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (21ª)
5 ott.2-2Alessandria-Piacenza2-115 feb.
4-2A. Taranto-Vigevano2-0
3-0Empoli-Mantova0-2
0-0Lecce-Pisa1-1
1-0Livorno-Sambenedettese0-2
0-0Reggiana-Maglie1-2
1-0Sanremese-Pavia1-2
2-2Stabia-Molfetta1-2
1-1Venezia-Parma0-5


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (23ª)
19 ott.1-0Alessandria-Reggiana1-11º mar.
0-0A. Taranto-Molfetta1-0
0-0Empoli-Piacenza1-1
0-0Lecce-Maglie2-1
1-2Parma-Pavia0-2
3-0Pisa-Stabia1-3
4-1Sanremese-Sambenedettese0-4
1-0Venezia-Livorno1-0
1-0Vigevano-Mantova2-0


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (25ª)
9 nov.0-0A. Taranto-Mantova1-015 mar.
1-0Empoli-Livorno1-3
2-0Lecce-Sambenedettese0-2
0-1Maglie-Alessandria0-2
0-0Molfetta-Piacenza2-2
4-0Parma-Stabia0-2
0-1Pisa-Pavia0-1
2-0Sanremese-Venezia1-2
0-0Vigevano-Reggiana0-4


andata (10ª) Decima giornata ritorno (27ª)
23 nov.1-1Empoli-A. Taranto1-129 mar.
2-1Maglie-Pisa0-1
5-1Mantova-Sambenedettese0-1
0-0Molfetta-Sanremese2-6
2-0Parma-Alessandria0-1
2-2Piacenza-Reggiana0-0
0-0Stabia-Livorno0-1
2-1Venezia-Pavia1-2
1-0Vigevano-Lecce1-3


andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (29ª)
7 dic.3-0Alessandria-Sambenedettese0-212 apr.
1-0Empoli-Parma0-0
2-1Lecce-Venezia0-2
2-0Maglie-Stabia2-5
3-1Mantova-Molfetta1-0
2-0Pavia-A. Taranto0-1
2-0Piacenza-Sanremese1-2
3-1Pisa-Vigevano2-1
1-2Reggiana-Livorno1-1


andata (14ª) Quattordicesima giornata ritorno (31ª)
21 dic.3-1Alessandria-Vigevano1-13 mag.
1-2A. Taranto-Lecce2-1
0-0Molfetta-Livorno0-0
1-0Parma-Mantova0-1
3-2Pavia-Empoli1-2
1-2Piacenza-Maglie2-2
0-0Sambenedettese-Venezia0-1
0-2Sanremese-Pisa2-0
0-0Stabia-Reggiana1-5


andata (16ª) Sedicesima giornata ritorno (33ª)
11 gen.4-1Alessandria-Mantova3-324 mag.
2-1Livorno-Pavia0-5
1-1Molfetta-Maglie0-0
5-2Parma-Vigevano1-4
4-1Piacenza-Lecce0-1
1-1Sambenedettese-A. Taranto0-2
3-1Sanremese-Reggiana0-2
1-3Stabia-Empoli1-1
2-1Venezia-Pisa1-3

Classifica marcatori


Nel corso del campionato furono segnati complessivamente 740 gol (di cui 61 su calcio di rigore). Di seguito, la classifica dei marcatori.[2]

Gol Giocatore Squadra
22 Mario Tortul Arsenaltaranto
20 Ettore Bertoni Sanremese
17 Mario De Prati Pavia
16 Anselmo Bislenghi Lecce
16 Dario Seratoni Piacenza
15 Carlo Maluta Empoli
15 Július Korostelev Parma
12 Carlo Bey Alessandria
12 Luciano Testa Alessandria
11 Silvano Trevisani Empoli
11 Adriano Rossi Vigevano

Note


  1. Corriere dello Sport, giovedì 9 aprile 1953. Archiviato il 6 dicembre 2011 in Internet Archive.
  2. bookreader Archiviato il 5 maggio 2014 in Internet Archive.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии