sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Supercoppa italiana 1999 è stata la terza edizione della competizione.

Voce principale: Supercoppa italiana (calcio femminile).

Supercoppa italiana di calcio femminile 1999
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Date 4 settembre 1999
Luogo  Italia
Risultati
Vincitore ACF Milan
(2º titolo)
Secondo Ruco Line Lazio
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 3 (3 per incontro)
Pubblico 200
(200 per incontro)
Lo Stadio Gino Manni di Colle di Val d'Elsa che ha ospitato la sfida.
Cronologia della competizione
1998 2000

La sfida si è disputata sabato 4 settembre 1999 allo Stadio Gino Manni di Colle di Val d'Elsa ed ha visto contrapporsi il Milan, vincitore della Serie A 1998-1999, e la Lazio, vincitrice della Coppa Italia 1998-1999.

Dopo l'iniziale vantaggio della Lazio con una rete di Patrizia Panico, il Milan ribalta il risultato grazie alle reti di Samantha Ceroni e Fortuna Illiano. Per le rossonere è la seconda Supercoppa consecutiva, dopo quella conquistata l'anno prima.


Curiosità



Tabellino


Colle di Val d'Elsa
4 settembre 1999, ore 20:30 UTC+1
ACF Milan2  1Ruco Line LazioStadio Gino Manni (200 spett.)
Arbitro:  Cristina Gozzi (Terni)

Milan
Lazio

Formazioni


ACF Milan
P1 Giorgia Brenzan
D2 Filomena De Vincenzo 77’
D3 Paola Zanni
D4 Sabrina Cortese
D5 Stella La Capra
C6 Bonny Madsen
C7 Federica Tamagnini
C8 Samantha Ceroni
C9 Silvia Tagliacarne
A10 Irene Villa 38’
A11 Chiara Gazzoli
A disposizione:
P Silvia Neotti
D Anna Duò 77’
D Marianna Marini
C Roberta Miranda
C Katia Mattarel
A Fortuna Illiano 38’
A Annalisa Zambetta
Allenatore:
Giancarlo Tabacchi
Lazio CF
P1 Eva Russo
D2 Ilaria Brachetti
D3 Maria Sorvillo
D4 Valentina Lanzieri 46’
D5 Monica Caprini
C6 Adele Frollani
C7 Tatiana Zorri
C8 Vania Massimi
C9 Patrizia Panico
A10 Cinzia Giampiccolo
A11 Simona Di Renzo 77’
A disposizione:
P Francesca Armeni
P Silvia Colella
D Floriana Brancati 46’
C Vanessa Rossetti
C Sandra Sussa
A Daniela Colasante 77’
Allenatore:
Emilio Napolitano

Voci correlate


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии