sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Supercoppa italiana 2015 di calcio femminile è stata la 19ª edizione della Supercoppa italiana di calcio femminile, che ha visto la vittoria del Brescia sul Verona.

Voce principale: Supercoppa italiana (calcio femminile).

Supercoppa italiana di calcio femminile 2015
Competizione Supercoppa italiana (calcio femminile)
Sport Calcio
Edizione 19ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Date 26 settembre 2015
Luogo  Italia
Castiglione delle Stiviere
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Brescia
(2º titolo)
Secondo AGSM Verona
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 0 (0 per incontro)
Cronologia della competizione
2014 2016

Incontro


La finale si è disputata sabato 26 settembre 2015 alle ore 16.00 presso lo Stadio Ugo Lusetti di Castiglione delle Stiviere.

La sfida ha visto contrapposte il Verona, vincitore della Serie A 2014-2015 e il Brescia, vincitore della Coppa Italia 2014-2015 e detentore del trofeo 2014.

Il match è stato trasmesso in diretta da Odeon TV, canale 177 del digitale terrestre, ed ha visto la vittoria del Brescia sul Verona ai calci di rigore, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi a reti inviolate.


Tabellino


Castiglione delle Stiviere
26 settembre 2015, ore 15:00 UTC+1
AGSM Verona0  0
referto
BresciaStadio Ugo Lusetti (ca. 2 000 spett.)
Arbitro:  Carmen Gaudieri (Battipaglia)

AGSM Verona
Brescia

Formazioni


AGSM Verona: (4-3-3)
P1 Stéphanie Öhrström
D3 Michela Ledri
D6 Federica Di Criscio
D23 Cecilia Salvai
D20 Claudia Squizzato
C4 Marta Carissimi
C15 Naila Ramera 83’
C22 Sandy Maendly
A10 Tatiana Bonetti
A8 Melania Gabbiadini
A7 Valeria Pirone
A disposizione:
P12 Rachel Harrison
D5 Desirè Marconi
D25 Veronica Belfanti
A13 Camilla Kur Larsen 83’
A21 Carlotta Baldo
Allenatore:
Renato Longega
Brescia: (4-3-1-2)
P1 Chiara Marchitelli
D13 Sara Gama
D3 Roberta D'Adda
D5 Elena Linari
C7 Valentina Cernoia(c)
C16 Chiara Eusebio 74’
C6 Martina Rosucci
C11 Barbara Bonansea
A10 Cristiana Girelli
A9 Daniela Sabatino
A27 Stefania Tarenzi
A disposizione:
D4 Lisa Boattin
C8 Lisa Alborghetti 74’
P12 Camelia Ceasar
A15 Annamaria Serturini
C21 Laura Ghisi
A23 Martina Lenzini
C24 Elisa Mele
Allenatore:
Milena Bertolini

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии