sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Camelia Ceasar (Bacău, 13 dicembre 1997) è una calciatrice rumena, portiere della Roma e della nazionale rumena.

Camelia Ceasar
Ceasar al Brescia nel 2016
Nazionalità  Romania
Altezza 170 cm
Peso 58 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra Roma
Carriera
Giovanili
2008-2012Torino
Squadre di club1
2012-2013Torino20 (-52)
2013-2018Brescia63 (-56)[1]
2018-2019Milan4 (-5)
2019-Roma45 (-43)
Nazionale
2015 Romania U-196 (0)
2018- Romania1 (-6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022

Biografia


Ceasar nasce il 13 dicembre 1997 a Bacău, capoluogo dell'omonimo distretto della Romania, nella regione storica della Moldavia. Con la famiglia si trasferisce in Italia all'età di cinque anni.[2]


Carriera



Club


A Torino inizia a interessarsi al calcio già in giovane età, disputando le prime partite nel Rebaudengo[2] vestendo la maglia con il numero nove fino a che, casualmente, le assegnano il ruolo di portiere. Le sue doti la fanno notare nell'ambiente del calcio femminile italiano rivelandosi uno dei maggiori talenti.[3]

Nel 2008 viene contattata dal Torino che le propone il tesseramento con la propria società e per disputare i campionati giovanili con la maglia Granata.[3] All'inizio della stagione 2012-2013 viene inserita nella rosa della prima squadra granata passando direttamente dalla categoria Giovanissimi alla Serie A a soli tredici anni. Esordisce nella massima categoria nazionale contro il Graphistudio Tavagnacco nella partita di andata. In poco tempo riesce a conquistare la fiducia della società che le affida il ruolo di portiere titolare. Tuttavia la stagione delle Granata si rivela estremamente difficile e termina a 16º e ultimo posto con al conseguente retrocessione in Serie B.

Nell'estate 2013 viene contattata dal Brescia che le offre l'opportunità di rimanere nella massima categoria del campionato italiano di calcio femminile. Camelia Ceasar accetta e sottoscrive il contratto che, pur non partendo titolare, le consente di conquistare, al termine del campionato 2013-2014, il suo primo scudetto della carriera, collezionando 14 presenze con uno score negativo di sole 6 reti subite. Rimane legata alla società per altre quattro stagioni, in cui arrivano un altro Scudetto, due Coppe Italia e quattro Supercoppe italiane[4] grazie a un affiatato gruppo allenato da Milena Bertolini e che, oltre a Girelli, vede tra gli elementi di spicco anche Bonansea, Cernoia, Gama e Rosucci, decisive tanto in maglia bresciana quanto con quella della nazionale italiana[5].

La stagione 2017-2018 è l'ultima trascorsa con i colori biancoblù: dopo l'addio del succitato gruppo storico bresciano di questo decennio, migrato alla neonata Juventus[4], e del tecnico Bertolini, che ha accettato l'incarico di commissario tecnico della nazionale italiana, Ceasar, che ottiene la fiducia del nuovo tecnico Gianpiero Piovani, continua il turnover con la pari ruolo Chiara Marchitelli, giocando l'ultima partita per le Leonesse in occasione dello spareggio di fine campionato per lo Scudetto, perso ai tiri di rigore, dopo che i tempi regolamentari erano terminati a reti inviolate, proprio contro il club bianconero[6].

Dopo quattro stagioni al Brescia, nell'estate del 2018 viene ingaggiata dal Milan per la sua neoistituita squadra femminile, che ha acquistato il titolo sportivo delle leonesse[7]. Sotto la guida tecnica di Carolina Morace, nella stagione 2018-2019 è vice della nazionale slovacca Mária Korenčiová, collezionando solo 4 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia, condividendo con le compagne un campionato di vertice, con la squadra che raggiunge il terzo posto in campionato e in Coppa Italia viene eliminata dalla Juventus in semifinale.

Dopo una sola stagione lascia le rossonere e nel luglio 2019 si trasferisce alla Roma, sempre in Serie A, ritrovandosi ancora una volta in squadra con Manuela Giugliano[8].


Nazionale


Nell'aprile 2012 Corrado Corradini, coordinatore delle squadre nazionali giovanili femminili, la convoca nel raduno della nazionale italiana Under-17[9], tuttavia a causa delle complicazioni burocratiche legate alla naturalizzazione non le è possibile vestire la maglia delle Azzurrine.

Nel 2015 viene selezionata dalla Federcalcio rumena (FRF) per indossare la maglia della formazione Under-19 che, sotto la direzione tecnica di Florin Bugar, è impegnata nel gruppo 3 della fase élite di qualificazione all'campionato europeo di Israele 2015. Ceasar fa il suo esordio il 4 aprile 2015, nella partita persa per 2-0 con le pari età della Russia, scendendo in campo in tutte i tre incontri giocati dalla sua nazionale, che perdendo anche con Francia (2-0) e Islanda (3-0) si classifica all'ultimo posto del girone fallendo l'accesso alla fase finale. Rimasta in quota anche per la successiva fase di qualificazione all'edizione 2016 del torneo, nella seconda parte dell'anno è nuovamente selezionata nella formazione U-19, venendo impiegata in tutti i tre incontri della prima fase dove la Romania, con una vittoria e due sconfitte, non riesce ad accedere al turno successivo.[10]

Per entrare nel giro della nazionale maggiore deve attendere oltre quattro anni, chiamata dal commissario tecnico Mirel Albon nel novembre 2019 ad affiancare l'esperta Mirela Ganea nelle prime partite del gruppo H di qualificazione all'Europeo di Inghilterra 2022[2] e facendo il suo esordio nell'incontro di andata con la Svizzera perso 6-0.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 22 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 TorinoA20-52---------20-52
2013-2014 BresciaA14-6CI00------14-6
2014-2015A4-2CI10UWCL00SI005-2
2015-2016A18-19CI2-1UWCL4-7SI0024-27
2016-2017A11-9CI10UWCL00SI0012-9
2017-2018A16+1-20CI3-3UWCL2-6SI0022-29
Totale Brescia64-569-46-130079-73
2018-2019 MilanA4-5CI2-3------6-8
2019-2020 RomaA13-13CI10------14-13
2020-2021A13-13CI5-4---SI1-119-18
2021-2022A19-17CI2-1---SI1-222-20
Totale Roma45-438-5--2-355-51
Totale carriera133-15619-126-132-3160-184

Palmarès



Club


Brescia: 2013-2014, 2015-2016
Brescia: 2014, 2015, 2016, 2017
Roma: 2022
Brescia: 2014-2015, 2015-2016
Roma: 2020-2021

Note


  1. 64 (-56) se si considera anche lo spareggio scudetto.
  2. Federico Scarso, Ceasar convocata dalla Romania. Si allontana l'ipotesi azzurra, su donnenelpallone.com, 29 ottobre 2019. URL consultato il 1º dicembre 2021.
  3. PiZero, Scheda Camelia Caesar.
  4. Gianluigi Bagnulo, Brescia, la "madre" del calcio femminile di oggi, su sport.sky.it, 13 novembre 2019.
  5. Luca Marinoni, Calcio femminile: si avvicina l'ora di Brescia-Juventus, la "madre di tutte le partite", su ilgiorno.it, 30 novembre 2017.
  6. Chiara Martinoli, Cristiana Girelli e la Juventus: una piccola ferita, un grandissimo amore, su calciofemminileitaliano.it, 3 luglio 2018.
  7. AC MILAN: MARTA CARISSIMI, VALENTINA BERGAMASCHI E LAURA FUSETTI DIVENTANO ROSSONERE!, su calciofemminileitaliano.it. URL consultato il 7 agosto 2018.
  8. La Roma femminile dà il benvenuto a Camelia Ceasar, su asroma.com, 24 luglio 2019. URL consultato il 24 luglio 2019.
  9. Copia archiviata (PDF), su figc.it. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  10. Camelia Ceasar [collegamento interrotto], su it.uefa.com.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Camelia Ceasar

Camelia Ceasar (born 13 December 1997) is a Romanian professional footballer who plays as a goalkeeper for Italian Serie A club AS Roma and the Romania women's national team. Her family chose to move to Italy when Ceasar was five years old, and she took up an interest in football soon after settling in Italy.
- [it] Camelia Ceasar



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии