sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Elena Linari (Fiesole, 15 aprile 1994) è una calciatrice italiana, difensore della Roma e della nazionale italiana. Detiene il primato di maggior numero di presenze (16) nella nazionale Under-19.

Elena Linari
Linari, Italia vs Belgio 2018
Nazionalità  Italia
Altezza 173 cm
Peso 65 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Roma
Carriera
Giovanili
?-? Atletica Castello
?-? Desolati
Squadre di club1
2008-2013Firenze107 (8)
2013-2016Brescia70 (3)
2016-2018Fiorentina43 (11)[1]
2018-2020Atlético Madrid33 (1)
2020-2021Bordeaux3 (0)
2021-Roma34 (3)
Nazionale
2009-2010 Italia U-1710 (0)
2010-2012 Italia U-1916 (0)
2012 Italia U-203 (1)
2013- Italia83 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2022 (club),
15 novembre 2022 (nazionale)

Biografia


Elena è nata a Fiesole (FI) il 15 aprile 1994. Diplomata al Liceo Scientifico Bilingue, è iscritta all'Università degli Studi di Firenze nella Facoltà di Scienze motorie[2].

Nell'ottobre del 2019 ha rivelato la propria omosessualità in un'intervista a Dribbling[3].


Carriera



Club


Calcisticamente muove i primi passi nell'Atletica Castello[4], squadra maschile, poi passa alla Scuola Calcio Claudio Desolati e all'età di 14 anni entra a far parte del Firenze. Veste la maglia del Firenze per 5 stagioni, dalla stagione 2008-09 alla stagione 2012-13. Proprio con il Firenze esordisce in Serie A all'età di 16 anni e nella sua ultima stagione in viola vince il campionato italiano con la squadra primavera.

Linari in azione alla Fiorentina nel 2018
Linari in azione alla Fiorentina nel 2018

Nell'estate del 2013 si trasferisce al Brescia. Con il Brescia arricchisce il suo palmarès di trofei vincendo il campionato di Serie A alla sua prima stagione, una Coppa Italia nella stagione 2014-15 e due Supercoppe Italiane nel 2014 e nel 2015.

Sempre con il Brescia, il 9 ottobre 2014, fa il suo esordio in UEFA Women's Champions League, la massima competizione europea per club.

Nell'estate del 2016, decide di tornare a casa, accasandosi alla Fiorentina Women's[5], società con la quale ha vinto lo scudetto e la Coppa Italia nella stagione 2016-2017, e una seconda Coppa Italia nella stagione 2017-2018.

Il 20 giugno 2018 l'Atletico di Madrid ufficializza il passaggio di Elena nelle proprie fila per la stagione 2018-2019.[6]

Dopo due anni in Spagna Linari cambia Paese, rimanendo comunque all'estero, firmando un biennale con le francesi del Bordeaux[7].

L'esperienza francese dura solo mezza stagione, con tre presenze totali, a gennaio 2021 fa infatti ritorno in Italia dopo due anni e mezzo, accordandosi per due stagioni e mezza con la Roma[8].


Nazionale


Viene convocata alle selezioni per le giovanili della nazionale di calcio femminile italiana seguendo la trafila delle varie selezioni per età passando dalla Under-17 alla Under-19 ed infine alla Under 20.

Il debutto internazionale con le Azzurrine Under-17 avviene il 16 ottobre del 2009, nel match vinto dall'Italia per 7 a 0 contro la pari rappresentativa delle Fær Øer nel primo turno di qualificazione per i Campionati Europei UEFA di categoria.[9]

Linari in riscaldamento prepartita con la nazionale italiana nel 2018
Linari in riscaldamento prepartita con la nazionale italiana nel 2018

In seguito viene convocata nell'Under-19 dove colleziona 16 presenze complessive, all'agosto 2014, primato per la selezione delle Azzurrine.[10]

Suo è il gol con cui, il 19 agosto 2012, l'Italia Under-20 passa, al 38', in momentaneo vantaggio al Komaba Stadium di Saitama con le pari età del Brasile nella fase a gironi, Gruppo B, del Mondiale del Giappone, match poi finito 1 a 1 con la rete siglata al 90+2 dalle avversarie.[11]

In seguito il commissario tecnico della nazionale maggiore Antonio Cabrini decide di convocarla nel gruppo selezionato per qualificarsi al Campionato mondiale di calcio femminile 2015. Fa il suo esordio in Spagna il 31 ottobre 2013, nella partita persa per 2 a 0 con la Nazionale spagnola durante la fase a gironi, Gruppo 2, delle qualificazioni.[9]

Nel novembre 2016 viene inserita da Antonio Cabrini nella lista delle giocatrici convocate per il "Torneo Internazionale Manaus 2016", in programma dal 7 al 18 dicembre 2016[12].

Con l'avvicendamento della guida tecnica della nazionale affidata a Milena Bertolini, Linari continua a riscuotere la fiducia del nuovo CT venendo impiegata durante le qualificazioni al Mondiale di Francia 2019 e disputando da titolare tutte e 5 le gare delle Azzurre nel torneo.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 5 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 FirenzeA2192CI ? ?------19+2+
2009-2010A2191CI ? ?------19+1+
2010-2011A171CI ? ?------17+1+
2011-2012A242CI ? ?------24+2+
2012-2013A282CI20------302
Totale Firenze10782+0----109+8+
2013-2014 BresciaA292CI30------322
2014-2015A220CI40UWCL10SI10280
2015-2016A191CI41UWCL60SI10302
Totale Brescia7031117020904
2016-2017 FiorentinaA225CI41------266
2017-2018A21+1[13]6+2[13]CI41UWCL40SI10307
Totale Fiorentina44138240105613
2018-2019 Atlético MadridPD161CR20UWCL40---221
2019-2020PD170CR10UWCL30---210
Totale Atlético Madrid3313070--431
2020-2021 BordeauxD130CF--------30
2020-2021 RomaA112CI20------132
2021-2022A191CI70---SI00261
2022-2023A40CI--UWCL41SI1091
Totale Roma343904120484
Totale carriera2912833+3+22150351+32+

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-10-2013San Sebastián de los ReyesSpagna 2 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2015-
13-2-2014NovaraItalia 6 – 1 Rep. CecaQual. Mondiali 2015-
5-3-2014LarnacaInghilterra 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2014 - 1º turno-
10-3-2014LarnacaItalia 1 – 1 FinlandiaCyprus Cup 2014 - 1º turno-
8-5-2014SkopjeMacedonia del Nord 0 – 11 ItaliaQual. Mondiali 2015-
14-6-2014PragaRep. Ceca 0 – 4 ItaliaQual. Mondiali 2015-
13-9-2014VercelliItalia 4 – 0 EstoniaQual. Mondiali 2015- 69’
4-3-2015NicosiaItalia 2 – 1 Corea del SudCyprus Cup 2015 - 1º turno- 46’
6-3-2015LarnacaItalia 3 – 2 ScoziaCyprus Cup 2015 - 1º turno- 70’
11-3-2015LarnacaItalia 2 – 3 MessicoCyprus Cup 2015 - finale 3º/4º posto- 46’
28-5-2015NaganoGiappone 1 – 0 ItaliaAmichevole-
3-12-2015GuiyangCina 1 – 1 ItaliaAmichevole-
2-3-2016DheryniaUngheria 0 – 2 ItaliaCyprus Cup 2016 - 1º turno- 65’
7-3-2016LarnacaItalia 0 – 0 AustriaCyprus Cup 2016 - 1º turno-
9-3-2016LarnacaItalia 3 – 1 Rep. CecaCyprus Cup 2016 - finale 3º/4º posto- 54’
9-4-2016BienneSvizzera 2 – 1 ItaliaQual. Euro 2017- 46’
12-4-2016Reggio EmiliaItalia 3 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2017-
7-6-2016GoriGeorgia 0 – 7 ItaliaQual. Euro 2017-
16-9-2016LurganIrlanda del Nord 0 – 3 ItaliaQual. Euro 2017-
20-9-2016VercelliItalia 3 – 1 Rep. CecaQual. Euro 2017-
7-12-2016ManausItalia 3 – 0 RussiaTorneio Internacional 2016 - 1º turno-
11-12-2016ManausItalia 3 – 0 Costa RicaTorneio Internacional 2016 - 1º turno-
14-12-2016ManausBrasile 3 – 1 ItaliaTorneio Internacional 2016 - 1º turno-
18-12-2016ManausBrasile 5 – 3 ItaliaTorneio Internacional 2016 - finale-
1-3-2017LarnacaCorea del Nord 3 – 0 ItaliaCyprus Cup 2017 - 1º turno-
3-3-2017LarnacaBelgio 4 – 1 ItaliaCyprus Cup 2017 - 1º turno-
6-3-2017LarnacaSvizzera 6 – 0 ItaliaCyprus Cup 2017 - 1º turno-
8-3-2017LarnacaItalia 6 – 2 Rep. CecaCyprus Cup 2017 - finale 11º/12º posto- 53’
7-4-2017Stoke-on-TrentInghilterra 1 – 1 ItaliaAmichevole-
17-7-2017RotterdamItalia 1 – 2 RussiaEuro 2017 - 1º turno-
21-7-2017TilburgGermania 2 – 1 ItaliaEuro 2017 - 1º turno-
25-7-2017DoetinchemSvezia 2 – 3 ItaliaEuro 2017 - 1º turno-
15-9-2017La SpeziaItalia 5 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2019-
19-9-2017Cluj-NapocaRomania 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019-
24-10-2017Castel di SangroItalia 3 – 0 RomaniaQual. Mondiali 2019-
28-11-2017EstorilPortogallo 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019-
20-1-2018MarsigliaFrancia 1 – 1 ItaliaAmichevole-
2-3-2018LarnacaItalia 3 – 0 GallesCyprus Cup 2018 - 1º turno-
5-3-2018LarnacaItalia 2 – 2 FinlandiaCyprus Cup 2018 - 1º turno-
6-4-2018Vadul lui VodăMoldavia 1 – 3 ItaliaQual. Mondiali 2019-
4-9-2018LovanioBelgio 2 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019-
9-10-2018CremonaItalia 1 – 0 SveziaAmichevole-
10-11-2018OsnabrückGermania 5 – 2 ItaliaAmichevole- 80’
18-1-2019EmpoliItalia 2 – 1 CileAmichevole-
22-1-2019CesenaItalia 2 – 0 GallesAmichevole- 46’
1-3-2019LarnacaUngheria 0 – 3 ItaliaCyprus Cup 2019 - 1º turno-
4-3-2019LarnacaItalia 4 – 1 ThailandiaCyprus Cup 2019 - 1º turno-
5-4-2019LublinoPolonia 1 – 1 ItaliaAmichevole-
9-4-2019Reggio EmiliaItalia 2 – 1 IrlandaAmichevole-
29-5-2019FerraraItalia 3 – 1 SvizzeraAmichevole-
9-6-2019ValenciennesAustralia 1 – 2 ItaliaMondiali 2019 - 1º turno-
14-6-2019ReimsGiamaica 0 – 5 ItaliaMondiali 2019 - 1º turno-
18-6-2019ValenciennesItalia 0 – 1 BrasileMondiali 2019 - 1º turno-
25-6-2019MontpellierItalia 2 – 0 CinaMondiali 2019 - Ottavi di finale-
29-6-2019ValenciennesItalia 0 – 2 Paesi BassiMondiali 2019 - Quarti di finale- 41’
29-8-2019Ramat GanIsraele 2 – 3 ItaliaQual. Euro 2022-
3-9-2019TbilisiGeorgia 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2022-
8-10-2019PalermoItalia 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2022-
8-11-2019BeneventoItalia 6 – 0 GeorgiaQual. Euro 20221
12-11-2019Castel di SangroItalia 5 – 0 MaltaQual. Euro 2022-
4-3-2020FaroPortogallo 1 – 2 ItaliaAlgarve Cup 2020 - Prima fase1 46’
7-3-2020ParchalNuova Zelanda 0 – 3 ItaliaAlgarve Cup 2020 - Seconda fase-
22-09-2020ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 5 ItaliaQual. Euro 20221
27-10-2020EmpoliItalia 1 – 3 DanimarcaQual. Euro 2022-
13-4-2021FirenzeItalia 1 – 1 IslandaAmichevole- 58’
10-6-2021FerraraItalia 1 – 0 Paesi BassiAmichevole- 88’
14-6-2021Wiener NeustadtAustria 2 – 3 ItaliaAmichevole1Cap.
17-9-2021TriesteItalia 3 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2023-
21-9-2021KarlovacCroazia 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 2023-
22-10-2021Castel di SangroItalia 3 – 0 CroaziaQual. Mondiali 2023-
26-10-2021VilniusLituania 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 2023-
26-11-2021PalermoItalia 1 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2023- 81’
30-11-2021MogoșoaiaRomania 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 2023-
20-2-2022FaroItalia 2 – 1 NorvegiaAlgarve Cup 2022 - 1º turno-
23-2-2022LagosSvezia 1 – 1
(6 - 5 dtr)
 ItaliaAlgarve Cup 2022 - Finale-
8-4-2022ParmaItalia 7 – 0 LituaniaQual. Mondiali 2023-
12-4-2022ThunSvizzera 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2023-
1-7-2022Castel di SangroItalia 1 – 1 SpagnaAmichevole-
10-7-2022RotherhamFrancia 5 – 1 ItaliaEuro 2022 - Fase a gironi-
14-7-2022ManchesterItalia 1 – 1 IslandaEuro 2022 - Fase a gironi-
18-7-2022ManchesterItalia 0 – 1 BelgioEuro 2022 - Fase a gironi-
11-11-2022Lignano SabbiadoroItalia 0 – 1 AustriaAmichevole- 46’
15-11-2022BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 ItaliaAmichevole- 71’
Totale Presenze 83 Reti 4

Palmarès



Club


Firenze: 2009-2010
Brescia: 2013-2014, 2015-2016
Fiorentina: 2016-2017
Brescia: 2015-2016
Fiorentina: 2016-2017, 2017-2018
Roma: 2020-2021
Brescia: 2014, 2015
Roma: 2022
Atlético Madrid: 2018-2019

Individuale


Squadra dell'anno: 2021, 2022

Note


  1. 44 (13) se si comprende anche lo spareggio.
  2. Elena Linari: ogni traguardo, un nuovo punto di partenza, su elenalinari.it. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  3. Un calcio all'ipocrisia, su raisport.rai.it, 19 ottobre 2019. URL consultato il 21 ottobre 2019.
  4. Elena Linari Su FIFA 16: "Un sogno, ancora non ci credo", su castellochannel.it, 25 settembre 2015. URL consultato il 4 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2015).
  5. ViolaChannel - Tesseramento di Linari, Mauro e Ohrstrom, su it.violachannel.tv. URL consultato il 20 luglio 2016.
  6. (ES) Elena Linari llega para reforzar la zaga rojiblanca, su atleticodemadrid.com, 20 giugno 2018. URL consultato il 20 giugno 2018.
  7. (FR) Elena Linari, une Italienne en Marine & Blanc !, su girondins.com, 23 luglio 2020. URL consultato il 23 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2020).
  8. Elena Linari è una nuova calciatrice giallorossa, su asroma.com, 14 gennaio 2021. URL consultato il 14 gennaio 2021.
  9. Elena Linari [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  10. Italia - Under 19 Femminile:Storia, in UEFA.com, http://www.it.uefa.com/index.html. URL consultato il 25 agosto 2014.
  11. (EN) Brazil 1:1 Italy, in FIFA.com, http://www.fifa.com/index.html. URL consultato il 23 agosto 2014.
  12. Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione", su figc.it, 16 novembre 2016. URL consultato il 5 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).
  13. Una presenza e due reti nello spareggio con Tavagnacco per accesso CL

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio
Portale LGBT

На других языках


[de] Elena Linari

Elena Linari (* 15. April 1994 in Fiesole) ist eine italienische Fußballspielerin und Mitglied der italienischen Nationalmannschaft an der Fußball-Weltmeisterschaft der Frauen 2019 in Frankreich.

[en] Elena Linari

Elena Linari (born 15 April 1994) is an Italian professional footballer who plays as a centre back for Serie A club AS Roma and the Italy women's national team. She has also played for FC Girondins de Bordeaux, Atlético Madrid, Fiorentina and Brescia,[1] and she has won four league titles, four cups and two supercups.[2][3] She has represented Italy internationally since 2013.[4]

[es] Elena Linari

Elena Linari (Fiesole; 15 de abril de 1994) es una futbolista italiana. Juega como defensa en la Roma de la Serie A de Italia y es internacional con Selección femenina de fútbol de Italia.[1]

[fr] Elena Linari

Elena Linari (née à Fiesole le 15 avril 1994) est une défenseure italienne de football
- [it] Elena Linari



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии