sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Trentino Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Trentino Volley.

Trentino Volley
Stagione 2013-2014
Allenatore Roberto Serniotti
All. in seconda Simone Roscini
Presidente Diego Mosna
Serie A14ª posizione
(in Coppa CEV)
PlayoffQuarti di finale
Playoff 5º postoQuarti di finale[1]
Coppa ItaliaSemifinale
Champions LeaguePlay-off 6
Coppa del Mondo per club 20133º posto
Coppa del Mondo per club 20145º posto
Supercoppa italianaVincitrice

Stagione



Organigramma societario


Area amministrativa

  • Presidente: Diego Mosna
  • General Manager: Bruno Da Re
  • Team Manager: Riccardo Michieletto
  • Finanza: Stefano Corvo

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Francesco Segala
  • Fotografo: Marco Trabalza
  • Speaker: Gabriele Biancardi

Area marketing

  • Ufficio marketing: Iris Wintzek

Area organizzativa

  • Segreteria generale: Iris Wintzek, Chiara Candotti, Sarah Mosna
  • Amministrazione: Laura Corradini
  • Logistica, Impianti e Magazzino: Giuseppe Borgogno
  • Responsabile PalaTrento: Antonio Brentari
  • Addetto agli arbitri: Alberto Detassis

Area tecnica

Area medica

  • Medico Sociale: Mauro Bertoluzza
  • Preparatore Atletico: Martin Pöder
  • Fisioterapista: Davide Lama

Rosa


N. Giocatore Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2Giacomo SintiniP16 gennaio 1979 Italia
3Emanuele Birarelli C8 febbraio 1981 Italia
4Sebastián SoléC21 giugno 1991 Argentina
6Alexandre FerreiraS13 novembre 1991 Portogallo
7Donald SuxhoP21 febbraio 1976 Stati Uniti
8Sebastiano TheiL16 maggio 1991 Italia
9Antonio De PaolaS7 gennaio 1988 Italia
10Filippo LanzaS3 marzo 1991 Italia
11Cvetan SokolovO31 dicembre 1989 Bulgaria
12Dávid SzabóO13 gennaio 1990 Ungheria
13Massimo ColaciL21 febbraio 1985 Italia
14Gabriele NelliO4 dicembre 1993 Italia
15Michele FedrizziS21 maggio 1991 Italia
16Simone GiannelliP9 agosto 1996 Italia
17Matteo BurgsthalerC18 febbraio 1981 Italia
18Kay van DijkO25 giugno 1984 Paesi Bassi

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SAlexandre FerreiraNew Materdefinitivo[2]
SMichele FedrizziVeronafine prestito[3]
PDonald SuxhoBolívardefinitivo[4]
SAntonio De PaolaAtripaldafine prestito[5]
LSebastiano TheiGenovafine prestito[6]
OCvetan SokolovPiemontefine prestito[7]
CSebastián SoléBolívardefinitivo[8]
ODávid SzabóTiroldefinitivo[9]
OKay van DijkJaroslavičdefinitivo[10]
Cessioni
R. Nome a Modalità
OJan ŠtokrDinamo Krasnodardefinitivo[11]
SŠtefan Chrtianský Jr.Nantesdefinitivo[12]
ONikolay UchikovTjumendefinitivo[13]
SMatej KazijskiHalkbankcessione contratto[14][15]
LAndrea BariRobur Angelo Costadefinitivo[16]
SDore Della LungaSir Safety Perugiaprestito[17]
CAndrea CoaliVeronaprestito[18]
SOsmany JuantorenaHalkbankcessione contratto[15][19]
PRaphael de OliveiraHalkbankcessione contratto[15][19]
CDamiano ValsecchiAtripaldaprestito[20]
CMitar ĐurićHalkbankcessione contratto

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone d'andata

1ª giornata - 20 novembre 2013[21]
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 2Top Volley Latina25-17, 24-26, 25-21, 23-25, 24-22
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaDeAndré, Ravenna
Robur Angelo Costa0 - 3Trentino19-25, 23-25, 19-25
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Molfetta26-24, 25-21, 25-18
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino1 - 3Lube16-25, 25-21, 26-28, 19-25
5ª giornata - 17 novembre 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte1 - 3Trentino18-25, 16-25, 25-22, 23-25
6ª giornata - 24 novembre 2013
PalaCasaModena, Modena
Modena0 - 3Trentino13-25, 23-25, 20-25
7ª giornata - 1º dicembre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 2Città di Castello25-20, 15-25, 25-17, 20-25, 15-11
8ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 2Trentino29-31, 16-25, 25-22, 25-23, 15-9
9ª giornata - 15 dicembre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Piacenza25-20, 25-22, 25-22
10ª giornata - 22 dicembre 2013
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia2 - 3Trentino25-23, 20-25, 25-15, 21-25, 6-15
11ª giornata - 26 dicembre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino1 - 3Verona25-15, 25-27, 17-25, 23-25

Girone di ritorno

1ª giornata - 6 gennaio 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Trentino21-25, 25-23, 22-25, 23-25
2ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Robur Angelo Costa25-19, 25-19, 25-19
3ª giornata - 26 gennaio 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta0 - 3Trentino19-25, 17-25, 23-25
4ª giornata - 2 febbraio 2014
Palasport Fontescodella, Macerata
Lube3 - 0Trentino25-19, 25-19, 25-19
5ª giornata - 9 febbraio 2014
PalaTrento, Trento
Trentino1 - 3Piemonte17-25, 25-27, 25-22, 17-25
6ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaTrento, Trento
Trentino0 - 3Modena25-27, 19-25, 22-25
7ª giornata - 23 febbraio 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello2 - 3Trentino26-24, 15-25, 25-27, 25-20, 11-15
8ª giornata - 2 marzo 2014
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Callipo25-15, 23-25, 25-17, 25-16
9ª giornata - 19 febbraio 2014[22]
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Trentino25-19, 25-18, 25-20
10ª giornata - 16 marzo 2014
PalaTrento, Trento
Trentino1 - 3Sir Safety Perugia19-25, 19-25, 25-21, 19-25
11ª giornata - 23 marzo 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Trentino20-25, 21-25, 15-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 27 marzo 2014
PalaTrento, Trento
Trentino0 - 3Modena26-28, 12-25, 21-25
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2014
PalaCasaModena, Modena
Modena3 - 1Trentino25-18, 25-20, 21-25, 27-25

Play-off 5º posto[1]

Quarti di finale (andata) - 6 aprile 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Trentino18-25, 17-25, 21-25
Quarti di finale (ritorno) - 13 aprile 2014
PalaTrento, Trento
Trentino1 - 3Top Volley Latina28-26, 20-25, 31-33, 23-25
Golden set: 15-13

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014 (pallavolo maschile).
Quarti di finale - 29 gennaio 2014
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Modena21-25, 25-13, 25-20, 25-23
Semifinale - 8 marzo 2014
PalaDozza, Bologna
Piacenza3 - 1Trentino25-23, 24-26, 25-19, 25-21

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2013-2014 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 24 ottobre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Charlottenburg25-20, 21-25, 29-27, 25-21
2ª giornata - 30 ottobre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Lugano25-16, 25-15, 25-23
3ª giornata - 6 novembre 2013
İzmir Atatürk Sport Hall, Smirne
Arkas0 - 3Trentino15-25, 21-25, 13-25
4ª giornata - 4 dicembre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Arkas25-21, 26-24, 25-15
5ª giornata - 11 dicembre 2013
Palamondo, Lugano
Lugano0 - 3Trentino16-25, 12-25, 15-25
6ª giornata - 23 ottobre 2013
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Charlottenburg3 - 0Trentino25-16, 25-18, 25-19

Fase a eliminazione diretta

Play-off 12 (andata) - 14 gennaio 2014
Lotto Dôme, Maaseik
Maaseik1 - 3Trentino25-22, 15-25, 24-26, 18-25
Play-off 12 (ritorno) - 22 gennaio 2014
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Maaseik25-23, 25-19, 26-28, 25-23
Play-off 6 (andata) - 5 febbraio 2014
Sports Palace Cosmos, Belgorod
Belogor'e3 - 0Trentino25-20, 25-20, 25-18
Play-off 6 (ritorno) - 13 febbraio 2014
PalaTrento, Trento
Trentino0 - 3Belogor'e15-25, 20-25, 22-25

Coppa del Mondo per club 2013


Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato mondiale per club FIVB 2013 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 15 ottobre 2013
Divino Braga Gymnasium, Betim
Trentino3 - 1Kalleh Mazandaran24-26, 25-19, 25-19, 26-24
2ª giornata - 17 ottobre 2013
Divino Braga Gymnasium, Betim
UPCN San Juan3 - 2Trentino22-25, 25-23, 25-22, 16-25, 15-13
3ª giornata - 18 ottobre 2013
Divino Braga Gymnasium, Betim
Trentino3 - 0Panasonic Panthers25-18, 25-19, 25-22

Fase a eliminazione diretta

Semifinale - 19 ottobre 2013
Divino Braga Gymnasium, Betim
Lokomotiv Novosibirsk3 - 1Trentino25-27, 25-21, 26-24, 25-23
Finale 3º posto - 20 ottobre 2013
Divino Braga Gymnasium, Betim
Trentino3 - 1UPCN San Juan25-22, 22-25, 25-21, 25-19

Coppa del Mondo per club 2014


Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato mondiale per club FIVB 2014 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 5 maggio 2014
Mineirinho Arena, Belo Horizonte
Trentino0 - 3Al-Rayyan22-25, 24-26, 22-25
2ª giornata - 7 maggio 2014
Mineirinho Arena, Belo Horizonte
Trentino3 - 2UPCN San Juan23-25, 25-23, 38-36, 22-25, 15-11
3ª giornata - 8 maggio 2014
Mineirinho Arena, Belo Horizonte
Trentino3 - 0Espérance de Tunis25-16, 25-19, 25-16

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2013 (pallavolo maschile).
Finale - 9 ottobre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Lube25-23, 25-23, 25-21

Note


  1. Turno concluso anticipatamente in virtù dei contemporanei risultati dei Play-off scudetto, che per regolamento hanno qualificato la formazione alla Coppa CEV.
  2. In posto 4 arriva il giovane portoghese Alexandre Ferreira, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  3. Michele Fedrizzi torna a vestire la maglia della Trentino Volley, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2013).
  4. Lo statunitense Donald Suxho nuovo palleggiatore della Trentino Volley, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2013).
  5. Reparto degli schiacciatori completato col ritorno di Antonio De Paola [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013.
  6. Il libero Thei nella rosa gialloblù 2013/14, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2013).
  7. Tsvetan Sokolov l'opposto della Trentino Volley 2013/14, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2013).
  8. L'argentino Sebastian Solé nuovo centrale gialloblù, su trentinovolley.it. URL consultato il 21 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2013).
  9. Organico completato con il tesseramento dell'opposto ungherese Dàvid Szabò, su trentinovolley.it. URL consultato il 10 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  10. Arriva l'opposto olandese Kay Van Dijk a rinforzare la rosa gialloblù, su trentinovolley.it. URL consultato il 23 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
  11. Stokr saluta Trento, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  12. Stefan Chrtiansky saluta Trento: giocherà in Francia, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  13. Nikolay Uchikov firma per il Vc Tyumen, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2013).
  14. La Trentino Volley saluta Matey Kaziyski, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2013).
  15. Mercato, le operazioni concluse e la rosa per la stagione 2013/14, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  16. Andrea Bari a Ravenna, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2013).
  17. Dore Della Lunga in prestito per un anno a Perugia, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2013).
  18. Il centrale Coali in prestito annuale a Verona [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013.
  19. Raphael e Juantorena salutano la Trentino Volley, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2013).
  20. Damiano Valsecchi in prestito annuale a Atripalda, su trentinovolley.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2013).
  21. Gara rinviata e posticipata per permettere la partecipazione alla Coppa del Mondo per club.
  22. Gara anticipata per permettere la partecipazione alla Coppa Italia.
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии