Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Tuscania Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Voce principale: Tuscania Volley.
Tuscania Volley | |||
---|---|---|---|
Stagione 2014-2015 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A2 | 11ª | ||
Maggiori presenze | Campionato: Alborghetti, Marchisio, Ottaviani, Shavrak (22) Totale: Alborghetti, Marchisio, Ottaviani, Shavrak (22) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Shavrak (276) Totale: Shavrak (276) | ||
|
La stagione 2014-15 è per la Tuscania Volley, sponsorizzata dalla Maury's Italiana Assicurazioni, la prima in Serie A2: il club laziale guadagna infatti la promozione al termine della stagione 2013-14 dalla Serie B1 grazie alla vittoria dei play-off promozione. Confermato l'allenatore Paolo Tofoli, anche diversi giocatori autori della promozione vengono riconfermati come Pierlorenzo Buzzelli, Giuseppe Ottaviani, Marcello Di Felice e Simone Vitangeli a cui si aggiungono gli innesti di Andrea Marchisio, Paolo Alborghetti, Dāvis Krūmiņš, Dmitrij Shavrak e Roberto Festi; tra quelli che lasciano la squadra: Ridas Skuodis, Matteo Mantovani, Bartolomeo Benedetto, Andrea Vanini e Daniele Moretti.
L'esordio nel campionato cadetto si apre con una sconfitta in casa per 3-2 la Pallavolo Matera Bulls, mentre la prima vittoria arriva alla terza giornata contro la Libertas Brianza: dopo due insuccessi consecutivi arriva anche la prima vittoria in trasferta, in casa della Pallavolo Azzurra Alessano, seguita nella giornata successiva dalla seconda vittoria consecutiva, sul Materdomini Volley; tuttavia nelle restati gare del girone di andata sono segnate esclusivamente da sconfitte che portano la squadra al nono posto in classifica, non utile per qualificarsi alla Coppa Italia di categoria[1]. Il girone di ritorno è segnato da partite tutte perse, eccetto due, una alla tredicesima giornata contro la Callipo Sport, l'altra alla diciassettesima sul club di Alessano: la Tuscania Volley conclude quindi la reguar season al penultimo posto, ossia l'undicesimo, fuori dalla zona dei play-off promozione[2].
Area direttiva
Area organizzatore
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Pierlorenzo Buzzelli | S/O | 21 luglio 1990 | ![]() |
3 | Andrea Marchisio | L | 6 novembre 1990 | ![]() |
4 | Roberto Festi | C | 30 gennaio 1994 | ![]() |
5 | Giacomo Leoni | P | 9 ottobre 1995 | ![]() |
6 | Simone Straino | L | 19 febbraio 1997 | ![]() |
7 | Simone Vitangeli | C | 19 gennaio 1986 | ![]() |
8 | Giuseppe Ottaviani ![]() | S | 12 dicembre 1991 | ![]() |
9 | Lorenzo Rossi | S | 26 gennaio 1990 | ![]() |
10 | Simone Pieri | L | 25 agosto 1996 | ![]() |
11 | Marcello Di Felice | S/O | 10 maggio 1993 | ![]() |
12 | Dmitrij Shavrak | S | 7 ottobre 1991 | ![]() |
13 | Cristian Anselmi | S/O | 21 agosto 1996 | ![]() |
14 | Giulio Silva | S | 3 ottobre 1986 | ![]() |
15 | Lorenzo Delle Piaggi | P | 27 gennaio 1998 | ![]() |
16 | Antonello Guglielmana | S | 8 dicembre 1995 | ![]() |
17 | Paolo Alborghetti | C | 23 aprile 1987 | ![]() |
18 | Dāvis Krūmiņš | P | 28 giugno 1990 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Paolo Alborghetti | ![]() | definitivo |
P | Lorenzo Delle Piaggi | ? | definitivo |
C | Roberto Festi | ![]() | definitivo |
P | Dāvis Krūmiņš | ![]() | definitivo |
P | Giacomo Leoni | ![]() | definitivo |
L | Andrea Marchisio | ![]() | definitivo |
L | Simone Pieri | ? | definitivo |
S | Lorenzo Rossi | ? | definitivo |
S | Dmitrij Shavrak | ![]() | definitivo |
S | Giulio Silva | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
L | Bartolomeo Benedetto | ![]() | definitivo |
C | Federico Campanini | ? | definitivo |
S | Diego Figliolia | ![]() | definitivo |
C | Matteo Mantovani | ![]() | definitivo |
C | Daniele Moretti | ![]() | definitivo |
C | Ridas Skuodis | ![]() | definitivo |
P | Andrea Vanini | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile). |
1ª giornata - 19 ottobre 2014 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 2 - 3 | Matera Bulls | 25-23, 25-22, 30-32, 20-25, 8-15 |
2ª giornata - 26 ottobre 2014 PalaValentia, Vibo Valentia | Callipo | 3 - 0 | Tuscania | 25-14, 25-23, 25-22 |
3ª giornata - 2 novembre 2014 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 3 - 0 | Libertas Brianza | 25-20, 25-20, 26-24 |
4ª giornata - 9 novembre 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Tuscania | 22-25, 25-21, 28-26, 25-23 |
5ª giornata - 16 novembre 2014 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 2 - 3 | Tricolore | 25-19, 20-25, 18-25, 25-20, 11-15 |
6ª giornata - 23 novembre 2014 Palazzetto dello Sport, Tricase | Alessano | 1 - 3 | Tuscania | 19-25, 25-23, 24-26, 19-25 |
7ª giornata - 30 novembre 2014 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 3 - 0 | Materdomini | 25-22, 25-23, 25-18 |
8ª giornata - 7 dicembre 2014 PalaSanFilippo, Brescia | Atlantide Brescia | 3 - 0 | Tuscania | 25-17, 25-20, 25-23 |
9ª giornata - 14 dicembre 2014 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 0 - 3 | Corigliano Volley | 26-28, 17-25, 20-25 |
10ª giornata - 21 dicembre 2014 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 0 - 3 | Impavida Ortona | 19-25, 20-25, 10-25 |
11ª giornata - 26 dicembre 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 3 - 1 | Tuscania | 25-21, 25-27, 27-25, 25-20 |
12ª giornata - 3 gennaio 2015 PalaSassi, Matera | Matera Bulls | 3 - 0 | Tuscania | 25-18, 25-18, 25-19 |
13ª giornata - 14 gennaio 2015 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 3 - 2 | Callipo | 30-28, 27-29, 22-25, 26-24, 17-15 |
14ª giornata - 18 gennaio 2015 PalaParini, Cantù | Libertas Brianza | 3 - 1 | Tuscania | 21-25, 25-23, 25-16, 25-20 |
15ª giornata - 25 gennaio 2015 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 0 - 3 | Argos | 21-25, 22-25, 14-25 |
16ª giornata - 1º febbraio 2015 PalaBigi, Reggio nell'Emilia | Tricolore | 3 - 1 | Tuscania | 25-16, 17-25, 25-15, 25-21 |
17ª giornata - 15 febbraio 2015 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 3 - 0 | Alessano | 25-21, 25-16, 25-20 |
18ª giornata - 22 febbraio 2015 PalaGrotte, Castellana Grotte | Materdomini | 3 - 2 | Tuscania | 16-25, 28-26, 20-25, 25-22, 15-13 |
19ª giornata - 1º marzo 2015 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 2 - 3 | Atlantide Brescia | 25-18, 22-25, 27-25, 18-25, 7-15 |
20ª giornata - 8 marzo 2015 PalaCorigliano, Corigliano Calabro | Corigliano Volley | 3 - 0 | Tuscania | 27-25, 25-17, 25-21 |
21ª giornata - 15 marzo 2015 Palasport Comunale, Ortona | Impavida Ortona | 3 - 1 | Tuscania | 25-18, 25-22, 21-25, 25-20 |
22ª giornata - 22 marzo 2015 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 2 - 3 | Potentino | 27-29, 25-18, 19-25, 25-22, 6-15 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
Serie A2 | 19 | 11 | 4 | 7 | 11 | 1 | 10 | 22 | 5 | 17 |
Totale | - | 11 | 4 | 7 | 11 | 1 | 10 | 22 | 5 | 17 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A2 | Totale | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
P. Alborghetti | 22 | 198 | 133 | 57 | 8 | 22 | 198 | 133 | 57 | 8 |
C. Anselmi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
P. Buzzelli | 21 | 263 | 216 | 24 | 23 | 21 | 263 | 216 | 24 | 23 |
L. Delle Piaggi | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
M. Di Felice | 18 | 35 | 30 | 3 | 2 | 18 | 35 | 30 | 3 | 2 |
R. Festi | 20 | 157 | 115 | 31 | 11 | 20 | 157 | 115 | 31 | 11 |
A. Guglielmana | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
D. Krūmiņš | 19 | 58 | 28 | 18 | 12 | 19 | 58 | 28 | 18 | 12 |
G. Leoni | 20 | 10 | 2 | 4 | 4 | 20 | 10 | 2 | 4 | 4 |
A. Marchisio | 22 | 1 | 1 | - | - | 22 | 1 | 1 | - | - |
G. Ottaviani | 22 | 228 | 203 | 14 | 11 | 22 | 228 | 203 | 14 | 11 |
S. Pieri | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
L. Rossi | 12 | 21 | 18 | 3 | 1 | 12 | 21 | 18 | 3 | 1 |
D. Shavrak | 22 | 276 | 237 | 22 | 17 | 22 | 276 | 237 | 22 | 17 |
G. Silva | 18 | 10 | 7 | 3 | 0 | 18 | 10 | 7 | 3 | 0 |
S. Straino | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. Vitangeli | 14 | 37 | 28 | 8 | 1 | 14 | 37 | 28 | 8 | 1 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |