sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Tuscania Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Tuscania Volley.

Tuscania Volley
Stagione 2014-2015
Allenatore Paolo Tofoli
All. in seconda Fabrizio Grezio
Presidente Angelo Pieri
Serie A211ª
Maggiori presenzeCampionato: Alborghetti, Marchisio, Ottaviani, Shavrak (22)
Totale: Alborghetti, Marchisio, Ottaviani, Shavrak (22)
Miglior marcatoreCampionato: Shavrak (276)
Totale: Shavrak (276)

Stagione


La stagione 2014-15 è per la Tuscania Volley, sponsorizzata dalla Maury's Italiana Assicurazioni, la prima in Serie A2: il club laziale guadagna infatti la promozione al termine della stagione 2013-14 dalla Serie B1 grazie alla vittoria dei play-off promozione. Confermato l'allenatore Paolo Tofoli, anche diversi giocatori autori della promozione vengono riconfermati come Pierlorenzo Buzzelli, Giuseppe Ottaviani, Marcello Di Felice e Simone Vitangeli a cui si aggiungono gli innesti di Andrea Marchisio, Paolo Alborghetti, Dāvis Krūmiņš, Dmitrij Shavrak e Roberto Festi; tra quelli che lasciano la squadra: Ridas Skuodis, Matteo Mantovani, Bartolomeo Benedetto, Andrea Vanini e Daniele Moretti.

L'esordio nel campionato cadetto si apre con una sconfitta in casa per 3-2 la Pallavolo Matera Bulls, mentre la prima vittoria arriva alla terza giornata contro la Libertas Brianza: dopo due insuccessi consecutivi arriva anche la prima vittoria in trasferta, in casa della Pallavolo Azzurra Alessano, seguita nella giornata successiva dalla seconda vittoria consecutiva, sul Materdomini Volley; tuttavia nelle restati gare del girone di andata sono segnate esclusivamente da sconfitte che portano la squadra al nono posto in classifica, non utile per qualificarsi alla Coppa Italia di categoria[1]. Il girone di ritorno è segnato da partite tutte perse, eccetto due, una alla tredicesima giornata contro la Callipo Sport, l'altra alla diciassettesima sul club di Alessano: la Tuscania Volley conclude quindi la reguar season al penultimo posto, ossia l'undicesimo, fuori dalla zona dei play-off promozione[2].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Angelo Pieri
  • Vicepresidente: Giuseppe Vittorangeli
  • Segreteria organizzativa: Pasqualina Pierini

Area organizzatore

  • Team manager: Paolo Guglielmana
  • Direttore sportivo: Alessandro Cappelli
  • Addetto agli arbitri: Claudio Negrini
  • Magazzino: Giocondo Genzini

Area tecnica

  • Allenatore: Paolo Tofoli
  • Allenatore in seconda: Fabrizio Grezio
  • Assistente allenatore: Chiara Bartolacci, Luca Scatena
  • Scout man: Francesco Barbanti
  • Responsabile settore giovanile: Stefania Nicolosi

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Franco Costantini
  • Web master: Giovanni Carletti
  • Speaker: Franco Costantini
  • Fotografo: Luca Laici, Angelo Murri

Area marketing

  • Responsabile marketing: Claudio Negrini

Area sanitaria

  • Medico: Vincenzo Potestio
  • Preparatore atletico: Andrea Radogna
  • Fisioterapista: Francesca Pulcini, Francesco Rizzo, Emiliano Spaziani
  • Nutrizionista: Bruno Massimo

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Pierlorenzo BuzzelliS/O21 luglio 1990 Italia
3Andrea MarchisioL6 novembre 1990 Italia
4Roberto FestiC30 gennaio 1994 Italia
5Giacomo LeoniP9 ottobre 1995 Italia
6Simone StrainoL19 febbraio 1997 Italia
7Simone VitangeliC19 gennaio 1986 Italia
8Giuseppe Ottaviani S12 dicembre 1991 Italia
9Lorenzo RossiS26 gennaio 1990 Italia
10Simone PieriL25 agosto 1996 Italia
11Marcello Di FeliceS/O10 maggio 1993 Italia
12Dmitrij ShavrakS7 ottobre 1991 Ucraina
13Cristian AnselmiS/O21 agosto 1996 Italia
14Giulio SilvaS3 ottobre 1986 Italia
15Lorenzo Delle PiaggiP27 gennaio 1998 Italia
16Antonello GuglielmanaS8 dicembre 1995 Italia
17Paolo AlborghettiC23 aprile 1987 Italia
18Dāvis KrūmiņšP28 giugno 1990 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CPaolo AlborghettiOlimpia Bergamodefinitivo
PLorenzo Delle Piaggi ?definitivo
CRoberto FestiCorigliano Volleydefinitivo
PDāvis KrūmiņšMilanodefinitivo
PGiacomo LeoniClub Italiadefinitivo
LAndrea MarchisioPiemontedefinitivo
LSimone Pieri ?definitivo
SLorenzo Rossi ?definitivo
SDmitrij ShavrakLokomotiv Charkivdefinitivo
SGiulio SilvaMassadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LBartolomeo BenedettoRinascita Lagonegrodefinitivo
CFederico Campanini ?definitivo
SDiego FiglioliaAversadefinitivo
CMatteo MantovaniTuscia Viterbodefinitivo
CDaniele MorettiImpavida Ortonadefinitivo
CRidas SkuodisTuscia Viterbodefinitivo
PAndrea VaniniMarconidefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 19 ottobre 2014
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania2 - 3Matera Bulls25-23, 25-22, 30-32, 20-25, 8-15
2ª giornata - 26 ottobre 2014
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Tuscania25-14, 25-23, 25-22
3ª giornata - 2 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania3 - 0Libertas Brianza25-20, 25-20, 26-24
4ª giornata - 9 novembre 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Tuscania22-25, 25-21, 28-26, 25-23
5ª giornata - 16 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania2 - 3Tricolore25-19, 20-25, 18-25, 25-20, 11-15
6ª giornata - 23 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Tricase
Alessano1 - 3Tuscania19-25, 25-23, 24-26, 19-25
7ª giornata - 30 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania3 - 0Materdomini25-22, 25-23, 25-18
8ª giornata - 7 dicembre 2014
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia3 - 0Tuscania25-17, 25-20, 25-23
9ª giornata - 14 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania0 - 3Corigliano Volley26-28, 17-25, 20-25
10ª giornata - 21 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania0 - 3Impavida Ortona19-25, 20-25, 10-25
11ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino3 - 1Tuscania25-21, 25-27, 27-25, 25-20

Girone di ritorno

12ª giornata - 3 gennaio 2015
PalaSassi, Matera
Matera Bulls3 - 0Tuscania25-18, 25-18, 25-19
13ª giornata - 14 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania3 - 2Callipo30-28, 27-29, 22-25, 26-24, 17-15
14ª giornata - 18 gennaio 2015
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza3 - 1Tuscania21-25, 25-23, 25-16, 25-20
15ª giornata - 25 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania0 - 3Argos21-25, 22-25, 14-25
16ª giornata - 1º febbraio 2015
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Tricolore3 - 1Tuscania25-16, 17-25, 25-15, 25-21
17ª giornata - 15 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania3 - 0Alessano25-21, 25-16, 25-20
18ª giornata - 22 febbraio 2015
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini3 - 2Tuscania16-25, 28-26, 20-25, 25-22, 15-13
19ª giornata - 1º marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania2 - 3Atlantide Brescia25-18, 22-25, 27-25, 18-25, 7-15
20ª giornata - 8 marzo 2015
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 0Tuscania27-25, 25-17, 25-21
21ª giornata - 15 marzo 2015
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona3 - 1Tuscania25-18, 25-22, 21-25, 25-20
22ª giornata - 22 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania2 - 3Potentino27-29, 25-18, 19-25, 25-22, 6-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A21911471111022517
Totale-11471111022517

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
P. Alborghetti2219813357822198133578
C. Anselmi0000000000
P. Buzzelli212632162423212632162423
L. Delle Piaggi----------
M. Di Felice1835303218353032
R. Festi201571153111201571153111
A. Guglielmana----------
D. Krūmiņš19582818121958281812
G. Leoni20102442010244
A. Marchisio2211--2211--
G. Ottaviani222282031411222282031411
S. Pieri----------
L. Rossi1221183112211831
D. Shavrak222762372217222762372217
G. Silva18107301810730
S. Straino0000000000
S. Vitangeli1437288114372881

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 26 marzo 2015.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 26 marzo 2015.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии