sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Universal Volley Modena nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Voce principale: Universal Volley Modena.

Universal Volley Modena
L'Universal Volley Modena
Stagione 2011-2012
Allenatore Giuseppe Cuccarini
All. in seconda Luca Chiappini
Presidente Rino Astarita
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa Italia
Maggiori presenzeCampionato: Agüero, Rinieri (22)
Totale: Agüero, Rinieri (24)
Miglior marcatoreCampionato: Agüero (392)
Totale: Agüero (434)

Stagione


La stagione 2011-12 è per l'Universal Volley Modena, sponsorizzata dal marchio Liu Jo, la seconda consecutiva in Serie A1; in panchina viene confermato Giuseppe Cuccarini, così come parte della rosa: tra i nuovi acquisti spicca quello di Taismary Agüero, Simona Rinieri, Cynthia Barboza, Maja Ognjenović, arrivata a stagione in corso dopo la cessione di Fernanda Ferreira, e Jenny Barazza, anch'essa acquistata a campionato in corso dopo il fallimento della Spes Volley Conegliano, mentre tra le confermate restano Paola Paggi e Christa Harmotto.

L'avvio in campionato è segnato da due vittorie, mentre la prima sconfitta arriva alla terza giornata, in casa, contro la Robur Tiboni Urbino Volley: il resto del girone di andata è caratterizzato solamente da altri due successi, contro il River Volley e la Pallavolo Villanterio, e poi tutte sconfitte, che portano la squadra al settimo posto in classifica generale: la squadra si qualifica alla Coppa Italia come club organizzatore della manifestazione[1]. Il girone di ritorno si apre con altre tre sconfitte, seguita da una vittoria contro la formazione di Piacenza ed un nuovo stop contro la Futura Volley Busto Arsizio: tuttavia la parte finale del campionato è un monologo di successi, cinque consecutivi, che spingono l'Universal Volley Modena al quinto posto in classifica generale[2]. Nei play-off scudetto lo scontro è contro il River Volley: dopo aver vinto fuori casa gara 1, le emiliane perdono le due sfide successive venendo eliminate dalla competizione[3].

Qualificata alla Coppa Italia come club organizzatore, l'Universal Volley Modena accede direttamente alle semifinali dove sfida la società di Busto Arsizio: la gara è intensa e si conclude solo al tie-break, con la vittoria delle lombarde; anche la finale di consolazione, contro la Robur Tiboni Urbino Volley, si conclude al quinto set, con una nuova sconfitta ed il quarto posto finale[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Rino Astarita

Area tecnica

  • Allenatore: Giuseppe Cuccarini
  • Allenatore in seconda: Luca Chiappini
  • Scout man: Gabriele Galeazzi

Area sanitaria

  • Medico: Gustavo Savino
  • Preparatore atletico: Antonio Votero
  • Fisioterapista: Paolo Zucchi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Dragana Marinković[5]C19 ottobre 1982 Serbia
3Fernanda Ferreira[6]P10 gennaio 1980 Brasile
3Paola CroceL6 marzo 1978 Italia
4Federica ValerianoS15 ottobre 1985 Italia
5Paola Paggi C6 dicembre 1976 Italia
6Giulia CiabattoniL2 gennaio 1991 Italia
8Jenny BarazzaC24 luglio 1981 Italia
10Laura PartenioS29 dicembre 1991 Italia
12Taismary AgüeroS/O5 marzo 1977 Italia
13Christa HarmottoC12 ottobre 1986 Stati Uniti
14Cynthia BarbozaS7 dicembre 1987 Stati Uniti
15Simona RinieriS1º settembre 1977 Italia
17Francesca MariP30 marzo 1983 Italia
18Maja Ognjenović[7]P6 agosto 1984 Serbia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
S/OTaismary AgüeroVilla Cortesedefinitivo
CJenny Barazzainattivadefinitivo
SCynthia BarbozaDinamo Krasnodardefinitivo
LPaola Croceinattivadefinitivo
PFrancesca MariRDM Pomeziadefinitivo
CDragana MarinkovićSpes Coneglianodefinitivo
PMaja Ognjenovićinattivadefinitivo
SSimona RinieriSirio Perugiadefinitivo
SFederica ValerianoBusto Arsiziodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SLucia BacchiParmadefinitivo
PMartina BalboniVillanteriodefinitivo
S/ORosangela CorreiaLoretodefinitivo
CFrancesca DevetagCremadefinitivo
CSlađana ErićGalatasaraydefinitivo
PFernanda Ferreiraİqtisadçıdefinitivo
SAlessandra GuatelliPro Victoria Monzadefinitivo
CDragana MarinkovićEczacıbaşıdefinitivo
S/OTereza MatuszkováGS Caltex Seouldefinitivo
LSara ParisCasalmaggioredefinitivo
SManuela SecoloCremadefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2011-2012 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 9 ottobre 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel0 - 3Universal Modena0-25, 0-25, 0-25
2ª giornata - 15 ottobre 2011
PalaPanini, Modena
Universal Modena3 - 0Robursport Pesaro25-16, 25-16, 25-21
3ª giornata - 23 ottobre 2011
PalaPanini, Modena
Universal Modena0 - 3Robur Tiboni Urbino18-25, 18-25, 17-25
4ª giornata - 30 ottobre 2011
PalaFranzanti, Piacenza
River2 - 3Universal Modena26-24, 25-17, 16-25, 18-25, 13-15
5ª giornata - 22 novembre 2011
PalaPanini, Modena
Universal Modena0 - 3Busto Arsizio13-25, 21-25, 18-25
7ª giornata - 4 dicembre 2011
PalaRuffini, Torino
Chieri3 - 2Universal Modena25-18, 17-25, 12-25, 25-21, 17-15
8ª giornata - 11 dicembre 2011
PalaPanini, Modena
Universal Modena1 - 3Parma24-26, 23-25, 25-20, 29-31
9ª giornata - 18 dicembre 2011
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Universal Modena14-25, 23-25, 23-25
10ª giornata - 26 dicembre 2011
PalaPanini, Modena
Universal Modena0 - 3Villa Cortese21-25, 13-25, 17-25
11ª giornata - 29 dicembre 2011
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Universal Modena25-22, 28-26, 25-19

Girone di ritorno

12ª giornata - 6 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena2 - 3Asystel22-25, 25-19, 20-25, 25-20, 12-15
13ª giornata - 8 gennaio 2012
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 2Universal Modena21-25, 25-14, 18-25, 25-21, 15-7
14ª giornata - 15 gennaio 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1Universal Modena22-25, 26-24, 25-22, 25-21
15ª giornata - 22 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena3 - 1River26-24, 21-25, 25-16, 25-22
16ª giornata - 4 febbraio 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Universal Modena25-12, 22-25, 25-22, 25-17
18ª giornata - 19 febbraio 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena3 - 0Chieri25-15, 25-21, 25-15
19ª giornata - 26 febbraio 2012
PalaRaschi, Parma
Parma0 - 3Universal Modena23-25, 12-25, 15-25
20ª giornata - 4 marzo 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena3 - 0Pavia25-17, 25-14, 25-16
21ª giornata - 7 marzo 2012
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese2 - 3Universal Modena17-25, 19-25, 25-23, 25-22, 11-15
22ª giornata - 11 marzo 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena3 - 0Bergamo25-19, 25-23, 25-16

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 14 marzo 2012
PalAguissola, Piacenza
River1 - 3Universal Modena10-25, 25-27, 25-23, 20-25
Quarti di finale (gara 2) - 17 marzo 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena1 - 3River23-25, 25-17, 22-25, 22-25
Quarti di finale (gara 3) - 20 marzo 2012
PalAguissola, Piacenza
River3 - 2Universal Modena17-25, 25-23, 25-22, 13-25, 15-13

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 28 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Busto Arsizio3 - 2Universal Modena22-25, 25-19, 25-17, 16-25, 15-12
Finale 3º posto - 29 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena2 - 3Robur Tiboni Urbino25-22, 24-26, 22-25, 25-16, 13-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13111561266231112
Coppa Italia-------202
Totale-11561266251114

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
T. Agüero2239235127142423921244343902915
J. Barazza19137834862159602115292546
C. Barboza19154138142220200021174158142
G. Ciabattoni3----0----3----
P. Croce19----2----21----
F. Ferreira6161042-----6161042
C. Harmotto20274185836247389022321223926
F. Mari863210000086321
D. Marinković1223139121010142413101
M. Ognjenović11422514324400134629143
P. Paggi175045502000019504550
L. Partenio16726010223300187563102
S. Rinieri22256219307227233124283242338
F. Valeriano20954020000229540

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 04-11-2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 04-11-2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 04-11-2013 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2013).
  4. La Coppa Italia 2011-12, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 04-11-2013 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2013).
  5. Rilasciata il 30 gennaio 2012
  6. Rilasciata il 16 dicembre 2011
  7. Ingaggiata il 3 gennaio 2012

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии