sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Vicenza Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Voce principale: Joy Volley Vicenza.

Vicenza Volley
Stagione 2003-2004
Allenatore Mauro Marasciulo, poi
Simonetta Avalle
All. in seconda Marc De Haan
Presidente Giovanni Coviello
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Men'šova, Nikolić, Paccagnella, Pérez del Solar, Pinese, Zilio (24)
Miglior marcatoreCampionato: Men'šova (412)

Stagione


La stagione 2003-04 è per il Vicenza Volley, sponsorizzato dalla Minetti Infoplus, la sesta consecutiva in Serie A1; in panchina viene chiamato Mauro Marasciulo, sostituito poi a stagione in corsa da Simonetta Avalle, così come buona parte della rosa viene modificata: arrivano Tat'jana Men'šova, Jelena Nikolić, Stefania Paccagnella, Gabriela Pérez del Solar, mentre lasciano la squadra Nadia Centoni, Valentina Fiorin, Małgorzata Glinka e Maja Poljak; tra le conferme quelle di Alessandra Pinese, Barbara De Luca e Isabella Zilio.

Il campionato si apre con tre sconfitte consecutive, mentre la prima vittoria arriva alla quarta giornata contro la Nuova San Giorgio Pallavolo Sassuolo: segue quindi un nuovo stop e poi un nuovo successo contro la Pallavolo Reggio Emilia; nelle ultime cinque giornata del girone di andata, la squadra di Vicenza ottiene il successo solo in una gara, tuttavia il gran numero di gare finite al tie-break, seppur con sconfitte, e quindi conquistando sempre punti, la spinge al sesto posto in classifica[1]. Il girone di ritorno inizia con un'alternanza di risultati: dalla diciottesima alla ventesima giornata il Vicenza Volley colleziona solo insuccessi per poi chiudere la regular season con due vittorie che la portano al settimo posto in classifica[2]. Nei play-off scudetto, affronta ai quarti di finale, l'Asystel Volley, la quale vince la due gare utili per passare al turno successivo eliminando le venete[3].

Il Vicenza Volley partecipa alla Coppa Italia come tutte le squadre che disputano la Serie A1 2003-04: negli ottavi di finale la sfida è contro la Pallavolo Chieri, ma perde per 3-2 sia la gara di andata che quella di ritorno, venendo eliminata dalla competizione[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giovanni Coviello

Area tecnica

  • Allenatore: Mauro Marasciulo (fino al 23 febbraio 2004), Simonetta Avalle (dal 24 febbraio 2004)
  • Allenatore in seconda: Marc De Haan

Area sanitaria

  • Medico: Francesco Barcaro

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Jelena NikolićS13 aprile 1982 Serbia e Montenegro
2Anja KrauseP31 gennaio 1977 Germania
3Andrea ContiS/O3 ottobre 1987 Argentina
5Gabriela Pérez del Solar C10 luglio 1968 Italia
6Alessandra PineseP24 luglio 1975 Italia
7Tat'jana Men'šovaS13 gennaio 1970 Kazakistan
9Vanessa PaterliniC28 novembre 1978 Brasile
10Isabella ZilioL5 marzo 1983 Italia
11Ana Paula GomesS7 febbraio 1975 Brasile
12Barbara De LucaS19 luglio 1975 Italia
14Meika Wagner[5]C14 settembre 1973 Stati Uniti
15Stefania PaccagnellaC3 agosto 1973 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
S/OAndrea ContiBanco Nacióndefinitivo
PAnja KrauseMünsterdefinitivo
SAna Paula Gomes ?definitivo
STat'jana Men'šovaSpezzanodefinitivo
SJelena NikolićBergamodefinitivo
CStefania Paccagnellainattivadefinitivo
CVanessa PaterliniSão Josédefinitivo
CGabriela Pérez del SolarOlimpia Ravennadefinitivo
CMeika WagnerReggio Emiliadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CDeia Chagas ?definitivo
S/ONadia CentoniRobursport Pesarodefinitivo
SValentina FiorinOlimpia Ravennadefinitivo
SMałgorzata GlinkaAsysteldefinitivo
SErin Hartley ?definitivo
PViviana Petrara ?definitivo
CMaja PoljakBergamodefinitivo
CColleen Smith ?definitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2003-2004 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 5 ottobre 2003
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 2Vicenza17-25, 25-21, 31-33, 25-15, 15-10
2ª giornata - 8 ottobre 2003
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Chieri15-25, 21-25, 18-25
3ª giornata - 12 ottobre 2003
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 2Vicenza29-27, 25-17, 23-25, 19-25, 15-7
4ª giornata - 19 ottobre 2003
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 0San Giorgio Sassuolo25-15, 25-23, 25-21
5ª giornata - 22 novembre 2003
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 2Vicenza26-28, 25-17, 23-25, 25-21, 15-12
6ª giornata - 26 novembre 2003
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia0 - 3Vicenza16-25, 20-25, 17-25
7ª giornata - 30 novembre 2003
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Sirio Perugia23-25, 17-25, 21-25
8ª giornata - 7 dicembre 2003
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Vicenza31-29, 17-25, 25-17, 23-25, 15-10
9ª giornata - 14 dicembre 2003
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 0Robursport Pesaro29-27, 25-19, 25-17
10ª giornata - 21 dicembre 2003
PalaDeAndrè, Ravenna
Olimpia Ravenna3 - 2Vicenza22-25, 25-21, 15-25, 33-31, 15-12
11ª giornata - 18 gennaio 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza2 - 3Modena26-24, 22-25, 25-22, 22-25, 13-15

Girone di ritorno

12ª giornata - 25 gennaio 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 2Forlì19-25, 26-24, 27-29, 25-22, 15-12
13ª giornata - 31 gennaio 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Vicenza25-18, 25-22, 24-26, 25-27, 15-12
14ª giornata - 7 febbraio 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 2Asystel25-12, 22-25, 25-20, 14-25, 22-20
15ª giornata - 11 febbraio 2004
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo3 - 1Vicenza25-23, 25-23, 24-26, 25-13
16ª giornata - 15 febbraio 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Giannino Pieralisi32-34, 21-25, 21-25
17ª giornata - 29 febbraio 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 0Reggio Emilia32-30, 25-20, 25-22
18ª giornata - 7 marzo 2004
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Vicenza25-21, 13-25, 25-21, 25-22
19ª giornata - 10 marzo 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Bergamo21-25, 18-25, 18-25
20ª giornata - 14 marzo 2004
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 1Vicenza25-23, 19-25, 25-17, 25-19
21ª giornata - 21 marzo 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 1Olimpia Ravenna25-19, 23-25, 25-21, 25-21
22ª giornata - 24 marzo 2004
PalaPanini, Modena
Modena1 - 3Vicenza28-26, 23-25, 16-25, 22-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 27 marzo 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Asystel20-25, 23-25, 19-25
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Vicenza25-19, 25-15, 25-20

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 1º novembre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Vicenza25-27, 31-33, 25-22, 25-18, 15-11
Ottavi di finale (ritorno) - 15 novembre 2003
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza2 - 3Chieri16-25, 27-25, 26-24, 20-25, 13-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A12912661221024816
Coppa Italia-101101202
Totale2913671321126818

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Conti70000Statistiche assentiStatistiche assenti
B. De Luca2211192127
A. Gomes134400
A. Krause20000
T. Men'šova244123722515
J. Nikolić243643093125
S. Paccagnella242471686415
V. Paterlini15211461
G. Pérez del Solar242682005612
A. Pinese245218313
M. Wagner139373128
I. Zilio24----

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 2 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 2 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 2 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  4. La Coppa Italia 2003-04, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 2 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2014).
  5. Ingaggiata il 21 gennaio 2004.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии