sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Vicenza Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Voce principale: Joy Volley Vicenza.

Vicenza Volley
Stagione 2004-2005
Allenatore Simonetta Avalle, poi
Giuseppe Nica
All. in seconda Paolo Zambolin, poi
Marc De Haan
Presidente Giovanni Coviello
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Lehtonen, Mouha, Paccagnella, Szryniawska, Zilio (25)
Totale: Lehtonen, Mouha, Paccagnella, Szryniawska, Zilio (31)
Miglior marcatoreCampionato: Lehtonen (313)
Totale: Lehtonen (393)

Stagione


La stagione 2004-05 è per il Vicenza Volley, sponsorizzato dalla Minetti Infoplus, la settima consecutiva in Serie A1; sulla panchina viene confermata Simonetta Avalle, sostituita poi a campionato in corso da Giuseppe Nica, mentre la rosa viene quasi del tutto rivoluzionata: tra gli acquisti quelli delle palleggiatrici Magdalena Szryniawska e Frauke Dirickx, le attaccanti Ivana Ðerisilo, Sanja Starović e Riikka Lehtonen e la centrale Liesbeth Mouha, mentre tra le partenze figurano quelle di Barbara De Luca, Jelena Nikolić, Gabriela Pérez del Solar, Tat'jana Men'šova e Anja Krause.

Il campionato comincia una sconfitta in casa della Pallavolo Chieri, mentre la prima vittoria arriva nella giornata successiva contro la Pallavolo Reggio Emilia: per un nuovo successo dovranno poi passare altre quattro gare; il resto del girone di andata continua con un andamento altalenante e si conclude con due sconfitte che portano la squadra all'ottavo posto in classifica[1]. La stessa posizione viene mantenuta fino al termine del girone di ritorno, caratterizzato da un inizio con tre e da una parte centrale con cinque stop consecutivi, per poi concludersi con due vittorie; la classifica finale permette alla squadra di accedere ai play-off scudetto[2]: nei quarti di finale lo scontro è contro il Volley Bergamo, il quale vince tutte e tre le gare utili per passare il turno eliminando la formazione vicentina[3].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2004-05 sono direttamente qualificate alla Coppa Italia; il Volley Vicenza vince il proprio girone della prima fase[4], accedendo così agli ottavi di finale dove incontra la Pallavolo Sirio Perugia: dopo aver vinto la gara di andata, in trasferta, per 3-1, perde con lo stesso punteggio quello di ritorno, venendo estromesso dalla competizione dalla vittoria della squadra di Perugia del Golden set[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giovanni Coviello

Area tecnica

  • Allenatore: Simonetta Avalle (fino al 21 dicembre 2004), Giuseppe Nica (dal 21 dicembre 2004)
  • Allenatore in seconda: Paolo Zambolin (fino al 1º marzo 2005), Marc De Haan (dal 1º marzo 2005)
  • Scout man: Nicola Negro (dal 10 ottobre 2004)

Area sanitaria

  • Medico: Francesco Barcaro
  • Preparatore atletico: Roberto Colli
  • Fisioterapista: Antonio Acquafredda

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sanja StarovićS/O25 marzo 1983 Serbia e Montenegro
2Valentina TirozziS26 marzo 1986 Italia
2Giusy Astarita[6]C18 aprile 1988 Italia
2Giada Gorini[7]S24 febbraio 1988 Italia
3Andrea ContiS/O3 ottobre 1982 Argentina
4Liesbeth MouhaC7 gennaio 1983 Belgio
5Magdalena Szryniawska P17 novembre 1969 Polonia
7Patricia LabeeS24 aprile 1977 Paesi Bassi
8Valentina Borrelli[8]S30 ottobre 1978 Italia
9Riikka LehtonenS24 luglio 1979 Finlandia
10Isabella ZilioL5 marzo 1983 Italia
12Frauke DirickxP3 gennaio 1980 Belgio
15Stefania PaccagnellaC3 agosto 1973 Italia
16Simona NoratoC6 dicembre 1976 Italia
17Monica De GennaroL8 gennaio 1987 Italia
18Ivana ÐerisiloS/O8 agosto 1983 Serbia e Montenegro

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CGiusy Astarita ?definitivo
SValentina BorrelliSassuolodefinitivo
S/OIvana ÐerisiloStella Rossadefinitivo
PFrauke DirickxSassuolodefinitivo
SGiada Gorini ?definitivo
SPatricia Labee ?definitivo
SRiikka LehtonenRC Cannesdefinitivo
CLiesbeth Mouha ?definitivo
CSimona NoratoAragonadefinitivo
S/OSanja StarovićJedinstvo Užicedefinitivo
PMagdalena SzryniawskaGiannino Pieralisidefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SBarbara De LucaGiannino Pieralisidefinitivo
SAna Paula Gomes ?definitivo
PAnja KrauseVilsbiburgdefinitivo
STat'jana Men'šovaAironedefinitivo
SJelena NikolićRC Cannesdefinitivo
CVanessa PaterliniMacaédefinitivo
CGabriela Pérez del Solar-ritirata
PAlessandra PineseDauphines Charleroidefinitivo
CMeika WagnerAironedefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2004-2005 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 10 ottobre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 1Vicenza25-17, 17-25, 25-23, 25-20
2ª giornata - 17 ottobre 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 0Reggio Emilia25-22, 25-16, 25-12
3ª giornata - 23 ottobre 2004
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Vicenza25-17, 25-21, 23-25, 25-17
4ª giornata - 31 ottobre 2004
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 1Vicenza25-18, 19-25, 25-20, 25-12
5ª giornata - 7 novembre 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Bergamo25-27, 25-23, 19-25, 28-30
6ª giornata - 14 novembre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 2Vicenza25-15, 23-25, 25-17, 23-25, 19-17
7ª giornata - 21 novembre 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 0Airone25-16, 25-23, 25-20
8ª giornata - 4 dicembre 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza2 - 3Giannino Pieralisi24-26, 26-24, 19-25, 26-24, 12-15
9ª giornata - 12 dicembre 2004
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo2 - 3Vicenza25-18, 25-23, 23-25, 20-25, 12-15
10ª giornata - 19 dicembre 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Forlì23-25, 25-21, 19-25, 19-25
11ª giornata - 22 dicembre 2004
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Vicenza25-19, 25-19, 17-25, 25-19

Girone di ritorno

12ª giornata - 9 gennaio 2005
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Chieri21-25, 25-23, 18-25, 19-25
13ª giornata - 16 gennaio 2005
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia3 - 0Vicenza25-21, 25-16, 25-23
14ª giornata - 23 gennaio 2005
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Sirio Perugia23-25, 21-25, 25-22, 22-25
15ª giornata - 30 gennaio 2005
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 1Robursport Pesaro21-25, 25-20, 25-17, 25-20
16ª giornata - 13 febbraio 2005
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Vicenza21-25, 25-21, 25-17, 25-18
17ª giornata - 20 febbraio 2005
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 0Asystel29-27, 25-20, 25-14
18ª giornata - 26 febbraio 2005
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone3 - 1Vicenza22-25, 25-21, 25-17, 25-22
19ª giornata - 2 marzo 2005
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 1Vicenza20-25, 25-17, 25-16, 25-17
20ª giornata - 13 marzo 2005
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Santeramo25-27, 30-32, 31-33
21ª giornata - 20 marzo 2005
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Vicenza23-25, 21-25, 19-25
22ª giornata - 23 marzo 2005
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 1Modena25-18, 25-14, 23-25, 25-11

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 26 marzo 2005
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Bergamo20-25, 13-25, 21-25
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2005
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Vicenza28-26, 25-16, 25-18
Quarti di finale (gara 3) - 1º aprile 2005
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Vicenza25-17, 25-22, 25-19

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 26 settembre 2004
Palazzetto dello Sport, Nuoro
Airone0 - 3Vicenza20-25, 22-25, 13-25
3ª giornata - 16 ottobre 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 1Modena25-23, 19-25, 25-10, 25-16
4ª giornata - 20 ottobre 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 2Airone27-25, 26-28, 25-22, 19-25, 16-14
6ª giornata - 3 novembre 2004
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Vicenza23-25, 25-23, 25-23, 17-23, 15-12

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 10 novembre 2004
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia1 - 3Vicenza23-25, 21-25, 25-20, 14-25
Ottavi di finale (ritorno) - 17 novembre 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Sirio Perugia25-19, 21-25, 22-25, 20-25
Golden set: 11-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A12212571311225718
Coppa Italia9321321642
Totale-157816133311120

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
G. Astarita---------------
V. Borrelli14159130254-----14159130254
A. Conti11605145316141114766556
M. De Gennaro8----5----13----
I. Ðerisilo201481221796918155262392032214
F. Dirickx1516574664202122994
G. Gorini---------------
P. Labee8421120000104211
R. Lehtonen2531326046768064124313933245811
L. Mouha2520114250967946276312801887715
S. Norato13634417224310156747182
S. Paccagnella25244180481666249130313062296116
S. Starović2228224130116766664283583073615
M. Szryniawska257240201261911443191512416
V. Tirozzi310910-----310910
I. Zilio25----6----31----

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2014).
  4. La fase a gironi della Coppa Italia 2004-05, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2014).
  5. La Coppa Italia 2004-05, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  6. Ingaggiata il 4 dicembre 2004.
  7. Ingaggiata il 23 ottobre 2004.
  8. Ingaggiata il 27 dicembre 2004.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии