sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Bergamo nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Voce principale: Volley Bergamo.

Volley Bergamo
Stagione 2003-2004
Allenatore Giovanni Caprara
All. in seconda Marco Breviglieri
Presidente Luciano Bonetti
Serie A1
Play-off scudettoVincitrice
Coppa ItaliaFinale
Coppa CEVVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Grün, Žukova (32)
Miglior marcatoreCampionato: Sokolova (549)

Stagione


La stagione 2003-04 è per il Volley Bergamo, sponsorizzato dalla Foppapedretti e da Radio 105, la decima consecutiva in Serie A1; sulla panchina viene chiamato Giovanni Caprara, mentre nella rosa sono apportate sostanziosi modifiche: alle partenze di Maurizia Cacciatori, Heather Bown, Carmen Țurlea e Jelena Nikolić si contrappongono gli arrivi di Jenny Barazza, Angelina Grün, Maja Poljak, Yan Li, Manuela Secolo e Iryna Žukova; tra le confermate: Francesca Piccinini, Paola Paggi e Ljubov' Sokolova.

Il campionato inizia con quattro vittorie consecutive, mentre la prima sconfitta arriva alla quinta giornata contro la Pallavolo Chieri: per tutto il resto del girone di andata la squadra di Bergamo ottiene esclusivamente successi che la portano al primo posto in classifica al pari merito con l'Asystel Volley[1]. Anche il girone di ritorno è un monologo di vittorie, con una sola gara vinta al tie-break, contro la Pallavolo Reggio Emilia, e la chiusura della regular season al primo posto[2]. Nei play-off scudetto il Volley Bergamo incontra nei quarti di finale il Volley 2002 Forlì che viene superato in due gare, mentre nelle semifinali la sfida è contro il Giannino Pieralisi Volley, anch'esso superato in tre gare: nella finale il club orobico perde le prime due gare contro l'Asystel Volley, per poi rimontare e vincere le tre partite necessarie per aggiudicarsi il sesto scudetto della sua storia[3].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2003-04 sono qualificate alla Coppa Italia; il Volley Bergamo parte dai quarti di finale dove viene la gara sia di andata che di ritorno contro il Robursport Volley Pesaro, qualificandosi per i quarti di finale: nel turno successivo ha la meglio sulla Pallavolo Reggio Emilia ed in semifinale elimina per 3-0 la Pallavolo Sirio Perugia. L'ultimo atto della competizione vede contrapposte la squadra bergamasca contro il club di Novara, le quali hanno la meglio in una partita terminata sul 3-2[4].

Il quinto posto in regular season e l'eliminazione di quarti di finale dei play-off scudetto nella stagione 2002-03 permette al Volley Bergamo di partecipare alla Coppa CEV; nella fase a girone chiude il proprio raggruppamento al primo posto vincendo tutte e tre le partite disputate. Negli ottavi di finale incontra l'altra squadra italiana, il Volley Modena, che supera vincendo sia la gara di andata che quella di ritorno, così come nei quarti di finale ha la meglio sul Volley Club Kanti, qualificandosi per la Final Four, organizzata in casa: giunge alla finale dopo aver sconfitto in semifinale il Club Deportivo Ávila Vóley per 3-1 e nell'ultimo atto della competizione si impone per 3-2 sul Giannino Pieralisi Volley, aggiudicandosi il trofeo per la prima volta[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Luciano Bonetti

Area tecnica

  • Allenatore: Giovanni Caprara
  • Allenatore in seconda: Marco Breviglieri
  • Scout man: Walter Rota

Area sanitaria

  • Medico: Attilio Bernini, Fabrizio Caroli, Sergio Veneziani
  • Preparatore atletico: Roberto Benis
  • Fisioterapista: Giuseppe Ferrenti

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Giorgia BaldelliS10 marzo 1985 Italia
2Angelina GrünS/O2 dicembre 1979 Germania
3Tat'jana VoroninaS20 ottobre 1977 Ucraina
4Katarzyna GujskaP15 febbraio 1975 Polonia
5Ljubov' SokolovaS4 dicembre 1977 Turchia
6Jenny BarazzaC24 luglio 1981 Italia
7Iryna ŽukovaP22 novembre 1974 Ucraina
8Manuela SecoloS22 febbraio 1977 Italia
9Yan LiL1º maggio 1976 Cina
10Paola Paggi C6 dicembre 1976 Italia
12Francesca PiccininiS10 gennaio 1979 Italia
18Maja PoljakC2 maggio 1983 Croazia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CJenny BarazzaAlbacetedefinitivo
S/OAngelina GrünModenadefinitivo
LYan LiArīs Saloniccodefinitivo
CMaja PoljakVicenzadefinitivo
SManuela SecoloRobursport Pesarodefinitivo
STat'jana VoroninaSKRA Varsaviadefinitivo
PIryna ŽukovaModenadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LVania BeriolaSandadefinitivo
CHeather BownModenadefinitivo
PMaurizia CacciatoriTenerifedefinitivo
CDragana MarinkovićSassuolodefinitivo
SJelena NikolićVicenzadefinitivo
S/OCarmen ȚurleaChieridefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2003-2004 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 5 ottobre 2003
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo0 - 3Bergamo22-25, 21-25, 16-25
2ª giornata - 8 ottobre 2003
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Sirio Perugia25-22, 25-17, 22-25, 22-25, 15-10
3ª giornata - 12 ottobre 2003
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Olimpia Ravenna25-17, 25-18, 25-19
4ª giornata - 18 ottobre 2003
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Bergamo20-25, 21-25, 12-25
5ª giornata - 4 dicembre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Bergamo23-25, 25-18, 33-31, 17-25, 15-10
6ª giornata - 26 novembre 2003
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Robursport Pesaro32-30, 25-19, 25-13
7ª giornata - 30 novembre 2003
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Bergamo18-25, 19-25, 12-25
8ª giornata - 7 dicembre 2003
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Vicenza31-29, 17-25, 25-17, 23-25, 15-10
9ª giornata - 13 dicembre 2003
PalaDalLago, Novara
Asystel1 - 3Bergamo25-18, 17-25, 15-25, 17-25
10ª giornata - 21 dicembre 2003
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Reggio Emilia25-21, 25-19, 25-12
11ª giornata - 18 gennaio 2004
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi0 - 3Bergamo23-25, 18-25, 19-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 25 gennaio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0San Giorgio Sassuolo25-20, 25-16, 25-10
13ª giornata - 1º febbraio 2004
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia0 - 3Bergamo18-25, 24-26, 26-28
14ª giornata - 8 febbraio 2004
PalaDeAndrè, Ravenna
Olimpia Ravenna0 - 3Bergamo10-25, 19-25, 21-25
15ª giornata - 11 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Forlì25-18, 28-26, 29-27
16ª giornata - 15 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Chieri25-20, 25-18, 25-16
17ª giornata - 28 febbraio 2004
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro1 - 3Bergamo18-25, 27-25, 12-25, 17-25
18ª giornata - 2 marzo 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Modena25-18, 25-20, 25-20
19ª giornata - 10 marzo 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Bergamo21-25, 18-25, 18-25
20ª giornata - 13 marzo 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Asystel25-21, 24-26, 25-20, 25-22
21ª giornata - 20 marzo 2004
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia2 - 3Bergamo25-21, 23-25, 26-24, 19-25, 20-22
22ª giornata - 23 marzo 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Giannino Pieralisi25-17, 25-17, 25-19

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 27 marzo 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì2 - 3Bergamo27-25, 14-25, 25-17, 20-25, 10-15
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Forlì25-21, 25-23, 25-16
Semifinali (gara 1) - 2 aprile 2004
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi2 - 3Bergamo25-17, 17-25, 25-23, 20-25, 12-15
Semifinali (gara 2) - 4 aprile 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Giannino Pieralisi25-23, 25-23, 25-23
Semifinali (gara 3) - 6 aprile 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Giannino Pieralisi25-23, 25-22, 25-19
Finale (gara 1) - 10 aprile 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 2Bergamo25-17, 27-25, 20-25, 19-25, 15-12
Finale (gara 2) - 13 aprile 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Asystel25-23, 26-24, 21-25, 22-25, 11-15
Finale (gara 3) - 15 aprile 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Asystel25-20, 20-25, 20-25, 26-24, 15-9
Finale (gara 4) - 17 aprile 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel2 - 3Bergamo20-25, 22-25, 25-15, 25-22, 15-17
Finale (gara 5) - 19 aprile 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-11, 25-22, 25-23

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 2 novembre 2003
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro0 - 3Bergamo23-25, 20-25, 14-25
Ottavi di finale (ritorno) - 16 novembre 2003
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Robursport Pesaro25-20, 25-22, 25-21
Quarti di finale - 19 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Reggio Emilia25-13, 25-17, 25-17
Semifinali - 21 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Sirio Perugia25-13, 25-14, 25-19
Finale - 22 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Asystel25-19, 22-25, 25-19, 25-27, 9-15

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2003-2004 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 21 novembre 2003
Pavilhão Municipal, Vila Nova de Famalicão
Dženestra0 - 3Bergamo14-25, 20-25, 19-25
2ª giornata - 22 novembre 2003
Pavilhão Municipal, Vila Nova de Famalicão
Bergamo3 - 0Famalicense AC25-18, 25-13, 25-14
3ª giornata - 23 novembre 2003
Pavilhão Municipal, Vila Nova de Famalicão
ASPTT Mulhouse1 - 3Bergamo25-23, 11-25, 14-25, 16-25

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 10 dicembre 2003
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Bergamo19-25, 19-25, 14-25
Ottavi di finale (ritorno) - 18 dicembre 2003
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Modena25-27, 25-17, 22-25, 25-20, 16-14
Quarti di finale (andata) - 21 gennaio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Kanti25-15, 25-12, 25-12
Quarti di finale (ritorno) - 28 gennaio 2004
Schweizersbildhalle, Sciaffusa
Kanti2 - 3Bergamo25-22, 23-25, 25-20, 15-25, 11-15
Semifinali - 6 marzo 2004
PalaFacchetti, Treviglio
Bergamo3 - 1Ávila25-21, 21-25, 25-14, 25-16
Finale - 7 marzo 2004
PalaFacchetti, Treviglio
Giannino Pieralisi2 - 3Bergamo25-23, 18-25, 20-25, 25-21, 11-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A161171611513232293
Coppa Italia-110110541
Coppa CEV6220220990
Totale-201911815346415

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
G. Baldelli1000012110Statistiche assentiStatistiche assenti
J. Barazza26165119388912750
A. Grün3245035460365443374
K. Gujska8303022200
Y. Li3011--5----
P. Paggi241911365073271971
F. Piccinini2926922026233413533
M. Poljak2922513767214241842
M. Secolo211331111752262132
L. Sokolova3154947440355937878
T. Voronina2649314144211533
I. Žukova32996326105171034

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  4. La Coppa Italia 2003-04, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2014).
  5. (EN) La Coppa CEV 2003-04, su Cev.lu. URL consultato il 4 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии