sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Bergamo nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Voce principale: Volley Bergamo.

Volley Bergamo
Stagione 2008-2009
Allenatore Lorenzo Micelli
All. in seconda Davide Mazzanti
Presidente Luciano Bonetti
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaSemifinali
Supercoppa italianaFinale
Champions LeagueVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Arrighetti, Barazza, Ortolani (34)
Miglior marcatoreCampionato: Ortolani (562)

Stagione


La stagione 2008-09 è stata per il Volley Bergamo, sponsorizzato dalla Foppa Pedretti, la quindicesima consecutiva in Serie A1; come allenatore viene confermato Lorenzo Micelli, così come buona parte della rosa: tra le partenze si registrano quelle di Paola Croce, Valentina Fiorin, Angelina Grün, Maja Poljak e Milena Rosner, sostituite da Erika Araki, Lucia Bacchi, Antonella Del Core e Serena Ortolani, quest'ultima ritornata dal prestito; tra le conferme Francesca Piccinini, Eleonora Lo Bianco, Valentina Arrighetti e Jenny Barazza.

La stagione si apre con la Supercoppa italiana, a cui la squadra di Bergamo partecipa come vincitrice della Coppa Italia 2007-08, sfidando le campionesse d'Italia del Robursport Volley Pesaro: sono queste ultime a vincere il trofeo con il risultato di 3-1[1].

Il girone di andata del campionato è un monologo di vittorie, eccetto una sola sconfitta all'undicesima giornata contro la squadra di Pesaro, chiudendo al secondo posto in classifica[2]. Il girone di ritorno si apre invece con lo stop inferto dalla Spes Conegliano, a cui segue una vittoria e una sconfitta: dopo tre successi consecutivi, il Volley Bergamo viene fermato dall'Asystel Volley: il resto delle regular season è caratterizzata solo da vittorie, eccetto la gara persa al tie-break contro il Chieri Volley, chiudendo al terzo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto incontro la Pallavolo Sirio Perugia, la quale vince gara 1, ma poi perde le due successivo, consentendo al club orobico di accedere alle semifinali: nel penultimo atto del campionato, la sfida è contro la formazione di Novara, la quale vince gara 1, perde le due successive, ma poi riesce ad aggiudicarsi gara 4 e gara 5, estromettendo il Volley Bergamo dalla corsa allo scudetto[4].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2008-09 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia; il Volley Bergamo parte dagli ottavi di finale, che vince battendo, sia nella gara di andata che in quella di ritorno, il Santeramo Sport: supera poi nei quarti di finale il Florens Volley Castellana Grotte, mentre viene eliminata in semifinale dall'Asystel Volley[5].

Grazie al secondo posto e l'uscita alle semifinali nel campionato 2007-08, il club lombardo si qualifica per la Champions League: chiude la fase a gironi al primo posto nel proprio raggruppamento con cinque vittorie all'attivo ed una sola sconfitta maturata nella gara contro il Międzyszkolny Klub Sportowy Muszynianka. Nella fase ad eliminazione diretta, supera nei play-off a 12 il Pilskie Towarzystwo Piłki Siatkowej di Piła, mentre nei play-off a 6 sfida l'altra squadra italiana del Robursport Volley Pesaro: dopo aver vinto la gara di andata, perde quella di ritorno, sempre per 3-1, ma riesce a qualificarsi per la Final Four di Perugia grazie alla vittoria del golden set. Con il successo in semifinale sulla Pallavolo Sirio Perugia, accede alla finale contro la Dinamo Mosca: grazie al 3-2 finale, il Volley Bergamo festeggia il suo sesto titolo nella massima competizione europea[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Luciano Bonetti

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Fabrizio Centonze, Sergio Veneziani
  • Preparatore atletico: Roberto Benis
  • Fisioterapista: Giuseppe Ferrenti, Celeste Mora

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Serena OrtolaniS/O7 gennaio 1987 Italia
2Enrica MerloL28 dicembre 1988 Italia
5Katarzyna GujskaP15 febbraio 1975 Polonia
6Erika ArakiC3 agosto 1984 Giappone
7Alessandra CamardaL5 agosto 1988 Italia
8Jenny BarazzaC24 luglio 1981 Italia
9Indre SorokaiteS/O7 luglio 1988 Italia
10Lucia BacchiS4 gennaio 1981 Italia
12Francesca Piccinini S10 gennaio 1979 Italia
13Valentina ArrighettiC26 febbraio 1985 Italia
14Eleonora Lo BiancoP22 dicembre 1979 Italia
15Antonella Del CoreS5 novembre 1980 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CErika ArakiToray Arrowsprestito
SLucia BacchiEsperiadefinitivo
SAntonella Del CoreSirio Perugiadefinitivo
S/OSerena OrtolaniBusto Arsiziofine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
SIlaria Cassis ?definitivo
PStefania CornaLife Milanodefinitivo
LPaola CroceRiverdefinitivo
SValentina FiorinRC Cannesdefinitivo
S/OAngelina GrünVakıfBank GSdefinitivo
CChiara LapiAsysteldefinitivo
SLaura Mazzoleni ?definitivo
CMaja PoljakTürk Telekomdefinitivo
SMilena RosnerMuszyniankadefinitivo
SCeleste Sangalli ?definitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2008-2009 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 12 ottobre 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Spes Conegliano25-17, 25-23, 25-22
2ª giornata - 18 ottobre 2008
PalaGrotte, Castellana Grotte
Castellana Grotte1 - 3Bergamo20-25, 25-16, 22-25, 27-29
3ª giornata - 26 ottobre 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Giannino Pieralisi25-19, 23-25, 25-19, 25-27, 15-9
4ª giornata - 2 novembre 2008
Carisport, Cesena
Cesena0 - 3Bergamo21-25, 22-25, 23-25
5ª giornata - 9 novembre 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Busto Arsizio25-22, 25-22, 19-25, 26-24
6ª giornata - 16 novembre 2008
PalaRavizza, Pavia
Pavia1 - 3Bergamo25-13, 16-25, 22-25, 23-25
7ª giornata - 22 novembre 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Asystel25-16, 13-25, 19-25, 25-23, 18-16
8ª giornata - 30 novembre 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Sassuolo25-22, 25-14, 25-22
9ª giornata - 4 dicembre 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia0 - 3Bergamo23-25, 24-26, 26-28
10ª giornata - 14 dicembre 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Vicenza25-15, 25-17, 25-21
11ª giornata - 20 dicembre 2008
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 1Bergamo25-22, 25-20, 22-25, 27-25
12ª giornata - 26 dicembre 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Chieri25-20, 26-24, 22-25, 25-17
13ª giornata - 6 gennaio 2009
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo2 - 3Bergamo22-25, 25-20, 25-18, 17-25, 12-15

Girone di ritorno

14ª giornata - 11 gennaio 2009
Zoppas Arena, Conegliano
Spes Conegliano3 - 1Bergamo23-25, 25-19, 25-16, 25-21
15ª giornata - 18 gennaio 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Castellana Grotte25-18, 25-20, 25-12
16ª giornata - 25 gennaio 2009
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 2Bergamo16-25, 25-18, 17-25, 25-21, 16-14
17ª giornata - 1º febbraio 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Cesena25-11, 24-26, 21-25, 25-14, 15-12
18ª giornata - 14 febbraio 2009
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio1 - 3Bergamo20-25, 25-21, 19-25, 20-25
19ª giornata - 22 febbraio 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Pavia25-20, 25-14, 25-21
20ª giornata - 28 febbraio 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Bergamo25-20, 25-16, 25-12
21ª giornata - 8 marzo 2009
PalaPaganelli, Sassuolo
Sassuolo1 - 3Bergamo14-25, 16-25, 25-22, 25-27
22ª giornata - 15 marzo 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Sirio Perugia25-21, 28-26, 25-23
23ª giornata - 22 marzo 2009
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Bergamo25-21, 18-25, 15-25, 20-25
24ª giornata - 1º aprile 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Robursport Pesaro27-29, 25-20, 28-26, 25-23
25ª giornata - 5 aprile 2009
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Bergamo13-25, 21-25, 25-23, 25-19, 15-9
26ª giornata - 11 aprile 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Santeramo25-21, 25-18, 25-18

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 15 aprile 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Bergamo20-25, 25-20, 25-19, 25-23
Quarti di finale (gara 2) - 17 aprile 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Sirio Perugia25-20, 21-25, 25-19, 25-17
Quarti di finale (gara 3) - 19 aprile 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Sirio Perugia25-20, 25-16, 25-19
Semifinali (gara 1) - 22 aprile 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 2Bergamo17-25, 21-25, 25-18, 25-17, 15-9
Semifinali (gara 2) - 24 aprile 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel2 - 3Bergamo25-23, 25-20, 21-25, 20-25, 13-15
Semifinali (gara 3) - 26 aprile 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-13, 25-20, 25-20
Semifinali (gara 4) - 28 aprile 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Asystel31-33, 25-22, 23-25, 22-25
Semifinali (gara 5) - 30 aprile 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 2Bergamo22-25, 25-19, 27-25, 19-25, 15-11

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 19 novembre 2008
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo2 - 3Bergamo17-25, 25-23, 21-25, 25-23, 10-15
Ottavi di finale (ritorno) - 26 novembre 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Santeramo25-23, 25-20, 25-22
Quarti di finale - 6 febbraio 2009
PalaSele, Eboli
Bergamo3 - 0Castellana Grotte25-14, 25-17, 25-21
Semifinali - 7 febbraio 2009
PalaSele, Eboli
Asystel3 - 1Bergamo25-22, 23-25, 25-23, 28-26

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2008 (pallavolo femminile).

Fase ad eliminazione diretta

Finale - 8 ottobre 2008
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 1Bergamo27-25, 25-17, 19-25, 25-18

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2008-2009 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 5 novembre 2008
Haldun Alagaş Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank2 - 3Bergamo18-25, 25-21, 23-25, 25-18, 12-15
2ª giornata - 11 novembre 2008
PalaFacchetti, Treviglio
Bergamo1 - 3Muszynianka27-25, 20-25, 15-25, 22-25
3ª giornata - 10 dicembre 2008
Rapid Hall Bucaresti, Galați
Metal Galați2 - 3Bergamo22-25, 25-14, 25-15, 18-25, 11-15
4ª giornata - 16 dicembre 2008
PalaFacchetti, Treviglio
Bergamo3 - 0Metal Galați25-21, 25-18, 25-23
5ª giornata - 15 gennaio 2009
Hala sportowa Muszyna, Muszyna
Muszynianka0 - 3Bergamo14-25, 24-26, 18-25
6ª giornata - 20 gennaio 2009
PalaFacchetti, Treviglio
Bergamo3 - 2VakıfBank26-24, 21-25, 25-19, 26-28, 15-10

Fase ad eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 12 febbraio 2009
MOSiR, Piła
PTPS0 - 3Bergamo23-25, 17-25, 23-25
Play-off a 12 (ritorno) - 18 febbraio 2009
PalaFacchetti, Treviglio
Bergamo3 - 0PTPS25-13, 25-23, 25-23
Play-off a 6 (andata) - 5 marzo 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro1 - 3Bergamo23-25, 25-21, 22-25, 23-25
Play-off a 12 (ritorno) - 12 marzo 2009
PalaFacchetti, Treviglio
Bergamo1 - 3Robursport Pesaro19-25, 13-25, 25-23, 16-25
Golden set: 15-11
Semifinali - 28 marzo 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia1 - 3Bergamo15-25, 25-23, 17-25, 24-26
Finale - 29 marzo 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Dinamo Mosca2 - 3Bergamo21-25, 25-22, 25-14, 24-26, 10-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A16117161179834259
Coppa Italia-110110431
Supercoppa italiana-------101
Champions League1053255012102
Totale-2320323158513813

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
E. Araki222414911320111100Statistiche assentiStatistiche assenti
V. Arrighetti343572548914437297117700
L. Bacchi312391963493221561110811
J. Barazza34259152842343924123110640
A. Camarda13----2----1----
A. Del Core3033127842124493964-----
K. Gujska2242113440010000
E. Lo Bianco33784225124843115410
E. Merlo311-1-4----1----
S. Ortolani34562507514462574112200
F. Piccinini31417374281523229301242400
I. Sorokaite3376641113752018710

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2014).
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  3. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  5. La Coppa Italia 2008-09, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  6. (EN) La Champions League 2008-09, su Cev.lu. URL consultato il 30 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии