sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Bergamo nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Voce principale: Volley Bergamo.

Volley Bergamo
Stagione 2007-2008
Allenatore Lorenzo Micelli
All. in seconda Davide Mazzanti
Presidente Luciano Bonetti
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Grün, Piccinini, Poljak (27)
Miglior marcatoreCampionato: Grün (484)

Stagione


La stagione 2007-08 è per il Volley Bergamo, sponsorizzato dalla Foppapedretti, la quattordicesima consecutiva in Serie A1; sulla panchina viene chiamato Lorenzo Micelli, mentre la rosa è solo parzialmente rinnovata, con numerose conferme come quelle di Francesca Piccinini, Eleonora Lo Bianco, Paola Croce, Maja Poljak, Angelina Grün e Jenny Barazza: tra i nuovi arrivi quelli di Valentina Arrighetti, Valentina Fiorin e Milena Rosner, mentre tre le partenze quelle di Katarina Barun, Paola Paggi e Manuela Secolo.

Il campionato inizia con otto vittorie consecutive: la prima sconfitta arriva alla nona giornata, per 3-2, in casa della Pallavolo Sirio Perugia, seguita poi, nella giornata successiva, da un nuovo stop, sempre per 3-2, contro l'Asystel Volley; il girone di andata si conclude con il successo sulla Futura Volley Busto Arsizio e il terzo posto in classifica[1]. Il girone di ritorno si apre con altre tre vittorie, seguite poi da due insuccessi: nelle ultime sette giornate di regular season la squadra orobica perde solamente in un'altra occasione, in casa, contro il Vicenza Volley, chiudendo al secondo posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto il Volley Bergamo vince la serie con un doppio 3-0 contro il Santeramo Sport, ma viene poi eliminato dalla corsa allo scudetto nelle semifinali, a seguito della sconfitta in gara 3, dopo che la serie era in parità, inflitta dalla Pallavolo Sirio Perugia[3].

Tutte le società partecipanti alla Serie A1 e alla Serie A2 2007-08 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia; il Volley Bergamo vince il proprio raggruppamento nella fase a gironi con cinque vittorie su sei gare disputate, qualificandosi ai quarti di finale, dove affronta, battendo per 3-0, il Chieri Volley: in semifinale ha la meglio, al tie-break, sul Giannino Pieralisi Volley, e, con lo stesso risultato, ottiene il successo nella competizione per la quinta volta, battendo in finale il Robursport Volley Pesaro[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Luciano Bonetti

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Fabrizio Centonze, Sergio Veneziani
  • Preparatore atletico: Roberto Benis
  • Fisioterapista: Giuseppe Ferrenti, Celeste Mora

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Angela Gabbiadini[5]S12 maggio 1992 Italia
2Angelina Grün S/O2 dicembre 1979 Germania
3Paola CroceL6 marzo 1978 Italia
3Alessandra Camarda[5]L5 agosto 1988 Italia
4Michela Betelli[6]S1992 Italia
4Sara Loda[6]S22 agosto 1990 Italia
4Marina Zambelli[7]C1º gennaio 1990 Italia
4Milena RosnerS4 gennaio 1980 Polonia
5Katarzyna GujskaP15 febbraio 1975 Polonia
6Chiara Fusi[8]S1992 Italia
6Jenny BarazzaC24 luglio 1981 Italia
6Federica Tasca[9]C29 gennaio 1989 Italia
8Enrica MerloL28 dicembre 1988 Italia
9Indre SorokaiteS2 luglio 1988 Italia
12Francesca PiccininiS10 gennaio 1979 Italia
12Chiara Lapi[8]S3 marzo 1991 Italia
12Ilaria Cassis[9]S/O27 giugno 1988 Italia
13Valentina ArrighettiC26 gennaio 1985 Italia
14Stefania Corna[9]P5 novembre 1990 Italia
14Eleonora Lo BiancoP22 dicembre 1979 Italia
14Laura Mazzoleni[6]S1993 Italia
14Andrea Celeste Sangalli[8]S1993 Italia
15Valentina FiorinS9 ottobre 1994 Italia
18Maja PoljakC2 maggio 1983 Croazia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CValentina ArrighettiVicenzadefinitivo
S/OIlaria Cassis ?definitivo
SMichela Betelli ?definitivo
LAlessandra CamardaPisognedefinitivo
PStefania CornaClub Italiadefinitivo
SValentina FiorinChieridefinitivo
SChiara Fusi ?definitivo
SChiara Lapigiovanilidefinitivo
SLaura Mazzoleni ?definitivo
LEnrica MerloReggio Emiliadefinitivo
SSerena OrtolaniRiverfine prestito
SMilena RosnerTenerifedefinitivo
SAndrea Celeste Sangalli ?definitivo
CFederica TascaPisognedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PHawa Bara ?definitivo
S/OKatarina BarunChieridefinitivo
SMara Canavesi ?definitivo
CPaola Casati ?definitivo
SSara Gotti ?definitivo
S/OSerena OrtolaniBusto Arsizioprestito
CPaola PaggiAsysteldefinitivo
SGiulia Piccoli Trapletti ?definitivo
SManuela SecoloChieridefinitivo
CGifty Vandyck ?definitivo
CAlessandra Verzeroli ?definitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2007-2008 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 7 ottobre 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Forlì25-15, 25-18, 25-9
2ª giornata - 10 ottobre 2007
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo0 - 3Bergamo19-25, 22-25, 19-25
3ª giornata - 14 ottobre 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Chieri25-18, 25-15, 20-25, 25-23
4ª giornata - 17 ottobre 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Giannino Pieralisi25-21, 25-23, 25-17
5ª giornata - 28 novembre 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro2 - 3Bergamo25-19, 25-23, 19-25, 21-25, 14-16
6ª giornata - 2 dicembre 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Altamura25-12, 26-24, 25-23
7ª giornata - 9 dicembre 2007
PalaRuggi, Imola
Vicenza1 - 3Bergamo26-24, 20-25, 22-25, 19-25
8ª giornata - 14 dicembre 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Sassuolo25-17, 25-17, 25-17
9ª giornata - 23 dicembre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 2Bergamo20-25, 23-25, 25-19, 25-17, 15-12
10ª giornata - 26 dicembre 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 2Bergamo25-22, 15-25, 25-21, 22-25, 15-8
11ª giornata - 29 dicembre 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Busto Arsizio25-20, 25-13, 25-14

Girone di ritorno

12ª giornata - 27 gennaio 2008
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Bergamo16-25, 21-25, 12-25
13ª giornata - 30 gennaio 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Santeramo21-25, 25-17, 25-20, 25-14
14ª giornata - 6 febbraio 2008
PalaMaddalene, Chieri
Chieri1 - 3Bergamo24-26, 25-21, 13-25, 20-25
15ª giornata - 9 febbraio 2008
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 1Bergamo25-22, 22-25, 25-15, 25-20
16ª giornata - 15 febbraio 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Robursport Pesaro25-22, 22-25, 19-25, 25-16, 18-20
17ª giornata - 24 febbraio 2008
PalaBaldassarra, Altamura
Altamura2 - 3Bergamo25-16, 25-27, 25-18, 21-25, 9-15
18ª giornata - 2 marzo 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Vicenza25-17, 23-25, 25-16, 13-25, 7-15
19ª giornata - 9 marzo 2008
PalaPaganelli, Sassuolo
Sassuolo1 - 3Bergamo26-28, 25-18, 16-25, 20-25
20ª giornata - 16 marzo 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Sirio Perugia29-27, 25-17, 25-18
21ª giornata - 22 marzo 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Asystel25-15, 19-25, 25-23, 26-28, 15-11
22ª giornata - 6 aprile 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3Bergamo21-25, 18-25, 12-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 10 aprile 2008
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo0 - 3Bergamo15-25, 14-25, 17-25
Quarti di finale (gara 2) - 12 aprile 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Santeramo25-12, 25-21, 25-9
Semifinali (gara 1) - 16 aprile 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 2Bergamo25-22, 19-25, 25-27, 25-22, 17-15
Semifinali (gara 2) - 18 aprile 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Sirio Perugia25-15, 25-17, 25-19
Semifinali (gara 3) - 20 aprile 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Sirio Perugia25-21, 18-25, 26-24, 15-25, 12-15

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2007-2008 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 20 ottobre 2007
PalaParenti, Santa Croce sull'Arno
Santa Croce0 - 3Bergamo16-25, 24-26, 21-25
2ª giornata - 24 ottobre 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Forlì26-24, 22-25, 25-19, 28-26
3ª giornata - 27 ottobre 2007
PalaLido, Milano
Life Milano2 - 3Bergamo18-25, 25-22, 25-19, 16-25, 16-18
4ª giornata - 3 novembre 2007
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Bergamo24-26, 15-25, 18-25
5ª giornata - 11 novembre 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Santa Croce25-17, 25-22, 22-25, 25-11
6ª giornata - 18 novembre 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Life Milano23-25, 25-19, 20-25, 23-25

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 28 marzo 2008
PalaSavena, San Lazzaro di Savena
Bergamo3 - 0Chieri25-20, 25-17, 25-12
Semifinali - 29 marzo 2008
PalaSavena, San Lazzaro di Savena
Bergamo3 - 2Giannino Pieralisi22-25, 25-14, 30-28, 20-25, 17-15
Finale - 30 marzo 2008
PalaSavena, San Lazzaro di Savena
Robursport Pesaro2 - 3Bergamo25-22, 22-25, 25-19, 27-29, 16-18

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A15214113139427207
Coppa Italia14321330981
Totale-171341612436288

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
V. Arrighetti22191143408Statistiche assentiStatistiche assenti
J. Barazza12122664313
M. Betelli-----
A. Camarda20000
I. Cassis-----
S. Corna10000
P. Croce190000
V. Fiorin2411395153
C. Fusi-----
A. Gabbiadini-----
A. Grün274844015033
K. Gujska158422
C. Lapi-----
E. Lo Bianco2563322011
S. Loda-----
L. Mazzoleni-----
E. Merlo140000
F. Piccinini273643222319
M. Poljak2735022011317
M. Rosner219579124
A. Sangalli-----
I. Sorokaite268674102
F. Tasca00000
M. Zambelli00000

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 19 febbraio 2016.
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 19 febbraio 2016.
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 19 febbraio 2016.
  4. La Coppa Italia 2007-08, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 19 febbraio 2016.
  5. Dall'11 novembre 2007.
  6. Dal 3 novembre 2007.
  7. Dal 25 ottobre 2007.
  8. Dal 27 ottobre 2007.
  9. Dal 24 ottobre 2007.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии