sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Brolo nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Volley Brolo.
Volley Brolo
Stagione 2013-2014
Sport pallavolo
Allenatore Jorge Cannestracci, poi
Omar Pelillo, poi
Antonio Cortese
All. in seconda Omar Pelillo
Presidente Salvatore Messina
Serie A211ª
Play-off promozioneOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Gromadowski, Sesto, Visentin (23)
Totale: Gromadowski, Sesto, Visentin (23)
Miglior marcatoreCampionato: Gromadowski (383)
Totale: Gromadowski (383)

Stagione


La stagione 2013-14 è per il Volley Brolo, sponsorizzata dall'Elettrosud, la seconda consecutiva in Serie A2; in panchina viene chiamato Jorge Cannestracci, poi sostituito a stagione in corso, prima dal secondo allenatore Omar Pelillo, e poi da Antonio Cortese: tra i pallavolisti confermati dalla scorsa stagione Alessandro Vitanza, Nicola Sesto e Giorgio Guglielmo, mentre tra gli acquisti quelli di Marco Visentin, Marcel Gromadowski, Massimiliano Di Franco, Gianluca Nuzzo e Matteo Bertoli, poi ceduto a metà annata; tra quelli che lasciano la squadra: Pierlorenzo Buzzelli, Iván Ruiz, Maximiliano Cavanna e Alessandro Paoli.

Il girone di andata del campionato è un susseguirsi di sconfitte che portano la squadra all'ultimo posto in classifica, con soli due punti conquistati, grazie alle gare terminata al tie-break contro il Powervolley Milano e la Materdomini Volley: tale posizione inoltre non consente neanche la partecipazione alla Coppa Italia di Serie A2[1]. Anche il girone di ritorno segue di stessi risultati di quello di andata, anche se nell'ultime giornata di regular season arriva la prima vittoria contro il Corigliano Volley[2]; l'ultimo posto in classifica permette al club di Brolo di partecipare ai play-off promozione partendo dai quarti di finale, dove incontra la squadra di Castellana Grotte: dopo aver perso gara 1 e vinta gara 2, il Volley Brolo viene eliminato a seguito della sconfitta in gara 3[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Salvatore Messina
  • Vicepresidente: Alderigo Dainotti
  • Segreteria genarale: Stefania Arasi, Adriana Gaglio, Paola Rifici
  • Amministrazione:

Area organizzativa

  • Responsabile amministrativo: Enza Rifici
  • Responsabile logistica: Salvatore Cardaci

Area tecnica

  • Allenatore: Jorge Cannestracci (fino al 19 novembre 2013), Omar Pelillo (dal 19 novembre al 21 dicembre 2013), Antonio Cortese (dal 27 dicembre 2013)
  • Allenatore in seconda: Omar Pelillo (fino al 19 novembre e dal 22 dicembre 2013)
  • Scout man: Dario Presti
  • Responsabile settore giovanile: Adriana Palmieri

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Marcello Princiotta
  • Area comunicazione: Carmelo Ziino
  • Fotografo: Giuseppe Pidoti

Area marketing

  • Ufficio marketing: Rosario Merenda

Area sanitaria

  • Medico: Giuseppe Pruiti
  • Preparatore atletico: Omar Pelillo
  • Fisioterapista: Calogero Adamo

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Rudinei BoffS23 ottobre 1986 Brasile
1Costantino MirendaS18 maggio 1996 Italia
4Matteo Bertoli[4]S28 luglio 1988 Italia
4Giuseppe BoninaC10 gennaio 1995 Italia
5Nicola SestoC11 maggio 1987 Italia
7Giorgio GuglielmoL17 maggio 1996 Italia
8Andrea SantangeloS/O19 novembre 1994 Italia
9Marcel GromadowskiS/O19 dicembre 1985 Polonia
10Marco Visentin P10 marzo 1982 Italia
11Marco Rizzo[5]L2 gennaio 1990 Italia
12Alessandro VitanzaS22 luglio 1995 Italia
12Gianluca NuzzoS/O31 marzo 1975 Italia
13Massimiliano Di FrancoC7 febbraio 1978 Italia
14Carmelo MuscaràC5 gennaio 1988 Italia
17Mariano Giustiniano[6]S4 aprile 1986 Argentina
17Simone RioloS25 febbraio 1993 Italia
18Fiorenzo ColarussoP10 maggio 1994 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SMatteo BertoliLupi Santa Crocedefinitivo
SRudinei BoffTiroldefinitivo
PFiorenzo ColarussoCosenzadefinitivo
CMassimiliano Di FrancoRobur Angelo Costadefinitivo
SMariano GiustinianoPamvochaïkosdefinitivo
OMarcel GromadowskiSivas Dört Eylüldefinitivo
CCarmelo MuscaràGiarratanadefinitivo
S/OGianluca NuzzoVirtus Potenzadefinitivo
SSimone RioloMymamy Reggio Calabriadefinitivo
LMarco RizzoMolfettadefinitivo
S/OAndrea SantangeloLubedefinitivo
PMarco VisentinCittà di Castellodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SMatteo BertoliPowervolley Milanodefinitivo
PAlessandro BlasiVeronadefinitivo
S/OPierlorenzo BuzzelliTuscaniadefinitivo
SMichele CapraFusion Lameziadefinitivo
PMaximiliano CavannaBolívardefinitivo
LEdoardo Ciabattini ?definitivo
CMario FerraroOlimpia Sant'Antiocodefinitivo
SDaniele MengozziMottadefinitivo
CAlessandro PaoliPadovadefinitivo
S/OFederico PereyraMaaseikdefinitivo
SLuigi RicciCivita Castellanadefinitivo
LMarco RizzoArgosdefinitivo
SIván RuizMaterdominidefinitivo
LSalvo Scolaro ?definitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza3 - 0Brolo25-20, 25-18, 25-20
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo0 - 3Argos22-25, 18-25, 18-25
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo0 - 3Padova22-25, 21-25, 19-25
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino3 - 0Brolo28-26, 31-29, 25-22
5ª giornata - 17 novembre 2013
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona3 - 1Brolo23-25, 25-13, 25-18, 25-22
6ª giornata - 24 novembre 2013
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo1 - 3Milano20-25, 20-25, 25-20, 19-25
7ª giornata - 30 novembre 2013
PalaSassi, Matera
Matera Bulls3 - 0Brolo31-29, 25-16, 25-17
9ª giornata - 15 dicembre 2013
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano3 - 2Brolo25-27, 21-25, 25-22, 29-27, 15-13
10ª giornata - 22 dicembre 2013
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo2 - 3Materdomini25-18, 25-21, 21-25, 22-25, 7-15
11ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 0Brolo25-23, 25-21, 25-21

Girone di ritorno

12ª giornata - 29 dicembre 2014
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo0 - 3Libertas Brianza20-25, 15-25, 18-25
13ª giornata - 5 gennaio 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Brolo25-15, 25-22, 25-14
14ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Brolo25-13, 25-22, 25-14
15ª giornata - 26 gennaio 2014
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo0 - 3Potentino16-25, 18-25, 19-25
16ª giornata - 2 febbraio 2014
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo0 - 3Impavida Ortona19-25, 17-25, 18-25
17ª giornata - 9 febbraio 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano3 - 0Brolo25-16, 25-17, 25-16
18ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo1 - 3Matera Bulls16-25, 25-19, 10-25, 19-25
20ª giornata - 2 marzo 2014
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo0 - 3Powervolley Milano13-25, 23-25, 18-25
21ª giornata - 9 marzo 2014
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini3 - 1Brolo23-25, 25-17, 25-23, 25-15
22ª giornata - 16 marzo 2014
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo3 - 2Corigliano Volley20-25, 25-21, 23-25, 25-20, 15-11

Play-off promozione

Ottavi di finale (gara 1) - 19 marzo 2014
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini3 - 0Brolo25-18, 25-22, 25-18
Ottavi di finale (gara 2) - 23 marzo 2014
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo3 - 1Materdomini25-20, 16-25, 25-22, 25-17
Ottavi di finale (gara 3) - 26 marzo 2014
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini3 - 0Brolo31-29, 28-26, 25-22

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A24111101201223122
Totale-111101201223122

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Bertoli1012810791210128107912
R. Boff1075609610756096
G. Bonina2220022200
F. Colarusso224013224013
M. Di Franco8574313185743131
M. Giustiano85951358595135
M. Gromadowski233833352622233833352622
G. Guglielmo15----15----
C. Mirenda9000090000
C. Muscarà217450195217450195
G. Nuzzo71613307161330
S. Riolo4651046510
M. Rizzo12----12----
A. Santangelo18107871461810787146
N. Sesto2315311733323153117333
M. Visentin235227205235227205
A. Vitanza811623811623

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 6 agosto 2014.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 6 agosto 2014.
  3. La fase dei play-off promozione, su Legavolley.it. URL consultato il 6 agosto 2014.
  4. Rilasciato il 27 dicembre 2013.
  5. Rilasciato il 8 gennaio 2014.
  6. Ingaggiato il 23 gennaio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии