Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Volley Lupi Santa Croce nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Voce principale: Volley Lupi Santa Croce.
Volley Lupi Santa Croce | |||
---|---|---|---|
Stagione 2016-2017 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A2 | 4ª | ||
Pool promozione | 9ª | ||
Maggiori presenze | Campionato: Bonomi, Ciulli, de León (27) Totale: Bonomi, Ciulli, de León (27) | ||
Miglior marcatore | Campionato: de León (428) Totale: de León (428) | ||
|
La stagione 2016-17 è per la Volley Lupi Santa Croce, sponsorizzata da Kemas Lamipel, è la venticinquesima in Serie A2: la squadra riconquista l'accesso al campionato cadetto grazie all'acquisto del titolo sportivo dal Volley Perella Torino[1]. Come allenatore viene scelto Fulvio Bertini, mentre la rosa vede alcune conferme dalla stagione precedente come Francesco Da Prato, Filippi Ciulli e Leonardo Colli, con l'aggiunta di giocatori quali Lorenzo Bonetti, Alberto Elia, Vincenzo Tamburo, Hugo de León, Davide Beneglia, Ángel Dennis e Valerio Vermiglio, questi ultimi due arrivati a campionato in corso; tra le cessioni quelle di Ludovico Carminati, Filippo Pochini, Yuri Testagrossa, Federico Lumini e Alessandro Acquarone.
Il campionato inizia con due vittorie consecutive a cui fanno seguito due sconfitte: dopo il successo sulla Rinascita Volley '78 Lagonegro, la squadra di Santa Croce sull'Arno ottiene tre stop di fila, per poi chiudere il girone di andata con la vittoria sul Club Italia e il quinto posto nel girone di andata, non qualificandosi per la Coppa Italia di categoria[2]. Il girone di ritorno è simile a quello di andata solitamente con due vittorie che si alternano a due sconfitte: la regular season si conclude con il quarto posto e l'accesso alla pool promozione[3]. Nel girone di andata della pool promozione vince due gare su tre disputate, mentre in quello di ritorno, dopo aver perso la prima, il club toscano se ne aggiudica tre consecutive, per poi essere sconfitte nell'ultima giornata: il nono posto in classifica non permette l'accesso ai play-off promozione[4].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Francesco Da Prato | S/O | 27 novembre 1992 | ![]() |
2 | Alberto Elia ![]() | C | 12 agosto 1985 | ![]() |
3 | Federico Bonami | L | 29 settembre 1993 | ![]() |
4 | Hugo de León | S | 4 luglio 1990 | ![]() |
5 | Paulo Bertassoni[5] | P | 16 marzo 1985 | ![]() |
6 | Filippo Ciulli | P | 7 luglio 1994 | ![]() |
7 | Leonardo Colli | S | 15 marzo 1996 | ![]() |
9 | Paolo Mazzone | C | 25 giugno 1996 | ![]() |
10 | Federigo Del Campo | S | 3 ottobre 1994 | ![]() |
11 | Vincenzo Tamburo | S/O | 1º ottobre 1985 | ![]() |
12 | Filippo Taliani | L | 22 gennaio 1989 | ![]() |
13 | Lorenzo Bonetti | S | 21 gennaio 1988 | ![]() |
14 | Davide Benaglia | C | 13 settembre 1989 | ![]() |
17 | Ángel Dennis[6] | S/O | 13 giugno 1977 | ![]() |
18 | Valerio Vermiglio[6] | P | 1º marzo 1976 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Davide Benaglia | ![]() | definitivo |
P | Paulo Bertassoni | ![]() | definitivo |
L | Federico Bonami | ![]() | definitivo |
S | Lorenzo Bonetti | ![]() | definitivo |
S | Hugo de León | ![]() | definitivo |
S/O | Ángel Dennis | ![]() | definitivo |
C | Alberto Elia | ![]() | definitivo |
C | Paolo Mazzone | ![]() | definitivo |
L | Filippo Taliani | inattivo | definitivo |
S/O | Vincenzo Tamburo | ![]() | definitivo |
P | Valerio Vermiglio | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Alessandro Acquarone | ![]() | definitivo |
P | Paulo Bertassoni | ![]() | definitivo |
S | Ludovico Carminati | ![]() | definitivo |
C | Giovanni Di Benedetto | ? | definitivo |
S | Federico Lumini | ![]() | definitivo |
L | Lorenzo Pasquetti | ![]() | definitivo |
L | Filippo Pochini | ![]() | definitivo |
L | Tommaso Polidori | ? | definitivo |
C | Yuri Testagrossa | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2016-2017 (pallavolo maschile). |
1ª giornata - 9 ottobre 2016 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 3 - 1 | Potentino | 22-25, 25-19, 25-16, 25-15 |
2ª giornata - 15 ottobre 2016 Palasport Comunale, Ortona | Impavida Ortona | 1 - 3 | Lupi Santa Croce | 25-20, 20-25, 20-25, 22-25 |
3ª giornata - 22 ottobre 2016 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 0 - 3 | New Mater | 19-25, 21-25, 27-29 |
4ª giornata - 30 ottobre 2016 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 0 - 3 | Emma Villas | 23-25, 21-25, 17-25 |
5ª giornata - 5 novembre 2016 PalaAlberti, Lauria | Rinascita Lagonegro | 0 - 3 | Lupi Santa Croce | 22-25, 23-25, 16-25 |
6ª giornata - 13 novembre 2016 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 0 - 3 | Alessano | 18-25, 27-29, 22-25 |
7ª giornata - 20 novembre 2016 PalaMalè, Viterbo | Tuscania | 3 - 2 | Lupi Santa Croce | 24-26, 25-20, 25-21, 28-30, 15-8 |
8ª giornata - 27 novembre 2016 PalaJacazzi, Aversa | Aversa | 3 - 0 | Lupi Santa Croce | 25-13, 27-25, 25-20 |
9ª giornata - 4 dicembre 2016 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 3 - 0 | Club Italia | 25-15, 25-21, 25-16 |
10ª giornata - 8 dicembre 2016 PalaCivitanova, Civitanova Marche | Potentino | 0 - 3 | Lupi Santa Croce | 23-25, 21-25, 22-25 |
11ª giornata - 11 dicembre 2016 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 3 - 2 | Impavida Ortona | 22-25, 25-14, 25-9, 25-27, 15-13 |
12ª giornata - 18 dicembre 2016 PalaGrotte, Castellana Grotte | New Mater | 3 - 1 | Lupi Santa Croce | 25-14, 22-25, 27-25, 25-18 |
13ª giornata - 26 dicembre 2016 PalaEstra, Siena | Emma Villas | 3 - 2 | Lupi Santa Croce | 20-25, 25-22, 25-17, 21-25, 15-4 |
14ª giornata - 5 gennaio 2017 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 3 - 0 | Rinascita Lagonegro | 25-13, 25-22, 26-24 |
15ª giornata - 8 gennaio 2017 Palazzetto dello Sport, Tricase | Alessano | 1 - 3 | Lupi Santa Croce | 25-21, 21-25, 19-25, 18-25 |
16ª giornata - 15 gennaio 2017 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 1 - 3 | Tuscania | 25-23, 20-25, 23-25, 23-25 |
17ª giornata - 22 gennaio 2017 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 3 - 0 | Aversa | 25-14, 25-18, 25-22 |
18ª giornata - 4 febbraio 2017 Palazzetto dello Sport, Roma | Club Italia | 0 - 3 | Lupi Santa Croce | 27-29, 20-25, 18-25 |
1ª giornata - 12 febbraio 2017 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 2 - 3 | Mondovì | 27-25, 23-25, 25-19, 23-25, 13-15 |
2ª giornata - 16 febbraio 2017 PalaNorda, Bergamo | Olimpia Bergamo | 3 - 0 | Lupi Santa Croce | 25-20, 25-15, 25-23 |
3ª giornata - 19 febbraio 2017 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 3 - 1 | Marconi | 20-25, 25-15, 25-23, 25-18 |
4ª giornata - 23 febbraio 2017 PalaBigi, Reggio nell'Emilia | Tricolore | 3 - 2 | Lupi Santa Croce | 20-25, 22-25, 25-16, 25-23, 15-13 |
5ª giornata - 26 febbraio 2017 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 3 - 2 | Civita Castellana | 19-25, 23-25, 25-16, 25-20, 15-8 |
6ª giornata - 4 marzo 2017 PalaManera, Mondovì | Mondovì | 3 - 1 | Lupi Santa Croce | 25-16, 24-26, 25-22, 25-23 |
7ª giornata - 8 marzo 2017 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 3 - 1 | Olimpia Bergamo | 21-25, 25-22, 25-19, 25-18 |
8ª giornata - 12 marzo 2017 PalaRota, Spoleto | Marconi | 2 - 3 | Lupi Santa Croce | 25-21, 23-25, 25-15, 22-25, 18-20 |
9ª giornata - 15 marzo 2017 PalaParenti, Santa Croce sull'Arno | Lupi Santa Croce | 3 - 0 | Tricolore | 25-15, 25-22, 25-14 |
10ª giornata - 19 marzo 2017 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Civita Castellana | 3 - 1 | Lupi Santa Croce | 25-21, 22-25, 25-20, 28-26 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
Serie A2 | 20 | 14 | 9 | 5 | 14 | 6 | 8 | 28 | 15 | 13 |
Totale | - | 14 | 9 | 5 | 14 | 6 | 8 | 28 | 15 | 13 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A2 | Totale | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
D. Benaglia | 26 | 165 | 121 | 37 | 7 | 26 | 165 | 121 | 37 | 7 |
P. Bertassoni | 11 | 15 | 8 | 4 | 3 | 11 | 15 | 8 | 4 | 3 |
F. Bonomi | 27 | 0 | 0 | 0 | 0 | 27 | 0 | 0 | 0 | 0 |
L. Bonetti | 23 | 212 | 166 | 21 | 25 | 23 | 212 | 166 | 21 | 25 |
F. Ciulli | 27 | 52 | 23 | 21 | 8 | 27 | 52 | 23 | 21 | 8 |
L. Colli | 25 | 66 | 53 | 4 | 9 | 25 | 66 | 53 | 4 | 9 |
F. Da Prato | 5 | 5 | 4 | 1 | 0 | 5 | 5 | 4 | 1 | 0 |
H. de León | 27 | 428 | 351 | 30 | 47 | 27 | 428 | 351 | 30 | 47 |
F. Del Campo | 16 | 28 | 25 | 2 | 1 | 16 | 28 | 25 | 2 | 1 |
Á. Dennis | 18 | 407 | 354 | 29 | 24 | 18 | 407 | 354 | 29 | 24 |
A. Elia | 18 | 146 | 85 | 52 | 9 | 18 | 146 | 85 | 52 | 9 |
P. Mazzone | 20 | 81 | 53 | 18 | 10 | 20 | 81 | 53 | 18 | 10 |
A. Puccetti | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
F. Taliani | 18 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 0 | 0 | 0 |
V. Tamburo | 20 | 140 | 121 | 8 | 11 | 20 | 140 | 121 | 8 | 11 |
V. Vermiglio | 9 | 21 | 9 | 7 | 5 | 9 | 21 | 9 | 7 | 5 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |