sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Volley Milano.

Volley Milano
Stagione 2014-2015
Allenatore Oresete Vacondio
All. in seconda Francesco Cattaneo
Presidente Alessandra Marzari
Superlega10ª
Maggiori presenzeCampionato: Galliani, Gocev, Jovović, Padura, Tiberti (24)
Totale: Galliani, Gocev, Jovović, Padura, Tiberti (24)
Miglior marcatoreCampionato: Padura (330)
Totale: Padura (330)

Stagione


La stagione 2014-15 è per il Volley Milano, sponsorizzato dal consorzio pallavolistico del Vero Volley di Monza, città dove disputa le partite casalinghe, la quarta in Superlega: la squadra infatti, vincendo i play-off promozione della Serie A2 2013-14, ritorna nella massima divisione nazionale dopo l'esperienza conclusasi al termine dell'annata 2002-03. Viene confermato l'allenatore Oreste Vacondio così come diversi giocatori autori della promozione tra cui Iacopo Botto, Simone Tiberti, Williams Padura, Andrea Galliani e Alberto Elia; tra i nuovi acquisti quelli di Daniele De Pandis, Andrea Galliani, Svetoslav Gocev, Nikola Jovović, Wang Chen e Guillaume Quesque, sostituito a campionato in corso da Maksim Botin, mentre tra le cessioni quelle di Dāvis Krūmiņš, Randy Preval, Leonardo Puliti e Sandro Caci.

Nel girone di andata del campionato il Volley Milano vince la prima partita solamente all'ultima giornata, quando si impone per 3-1 in casa della Pallavolo Padova: riesce inoltre a racimolare quale altro punto perdendo per volte al tie-break; chiude quindi all'ultimo posto in classifica, fuori anche dalla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno si apre invece con due successi di fila a cui segue una nuova sconfitta e poi una vittoria: segue quindi un periodo di risultati altalenanti, ossia in un totale di otto gare giocate si registrano tre successi, che portano il club di Milano a chiudere la regular season al decimo posto, fuori però dalla zona dei play-off scudetto[2].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Alessandra Marzari
  • Vicepresidente: Alberto Zucchi
  • Segreteria genarale: Ilaria Conciato

Area organizzativa

  • Team manager: Dario Livio
  • Direttore sportivo: Claudio Bonati
  • Direttore generale: Ilaria Conciato

Area tecnica

  • Allenatore: Oreste Vacondio
  • Allenatore in seconda: Francesco Cattaneo
  • Scout man: Roberto Di Maio

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Giò Antonelli
  • Area comunicazione: Matteo Pastore

Area marketing

  • Ufficio marketing: Matteo Pastore

Area sanitaria

  • Medico: Alessandra Marzari
  • Fisioterapista: Alessandro Colombo
  • Preparatore atletico: Silvio Colnago

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1William ProcopioL13 agosto 1990 Italia
2Alberto EliaC12 agosto 1985 Italia
3Svetoslav GocevC31 agosto 1990 Bulgaria
4Guillaume Quesque[3]S29 aprile 1989 Francia
4Maksim Botin[4]S15 luglio 1983 Russia
5Simone Tiberti P13 settembre 1980 Italia
6Andrea GallianiS6 gennaio 1988 Italia
7Williams PaduraS/O24 ottobre 1986 Italia
8Daniele De PandisL30 giugno 1984 Italia
9Nikola JovovićP13 febbraio 1992 Serbia
10Alejandro VigilC11 febbraio 1993 Spagna
11Iacopo BottoS22 settembre 1987 Italia
12Wang ChenS/O16 novembre 1987 Cina
13Lorenzo BonettiS21 gennaio 1988 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SMaksim BotinUraldefinitivo
LDaniele De PandisPiemontedefinitivo
S/OAndrea GallianiImpavida Ortonadefinitivo
CSvetoslav GocevFriedrichshafendefinitivo
PNikola JovovićFriedrichshafendefinitivo
SGuillaume QuesqueJaroslavičdefinitivo
S/OWang ChenBeijingdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LDavide BrunettiOlimpia Bergamodefinitivo
SSandro CaciTop Volley Geladefinitivo
PTomasz CalligaroCinquefrondidefinitivo
CPaolo Cozzi-ritirato
PDāvis KrūmiņšModenadefinitivo
SAndrea OlivatiBesanesedefinitivo
LFrancesco Pieri ?definitivo
CRandy Preval ?definitivo
SLeonardo PulitiMolfettadefinitivo
SGuillaume QuesqueJastrzębski Węgieldefinitivo

Risultati



Superlega


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2014-2015.

Girone di andata

1ª giornata - 19 ottobre 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 1Milano17-25, 25-20, 25-20, 25-23
2ª giornata - 26 ottobre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano1 - 3Piacenza22-25, 25-22, 21-25, 21-25
3ª giornata - 29 ottobre 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Milano25-15, 25-15, 25-16
5ª giornata - 8 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Porto Robur Costa19-25, 20-25, 17-25
6ª giornata - 15 novembre 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 2Milano25-23, 19-25, 25-18, 23-25, 15-12
7ª giornata - 23 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Verona16-25, 21-25, 27-29
8ª giornata - 30 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello3 - 1Milano25-22, 28-26, 21-25, 25-22
9ª giornata - 7 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Lube19-25, 19-25, 20-25
10ª giornata - 14 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano2 - 3Powervolley Milano22-25, 23-25, 25-23, 25-20, 12-15
11ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 2Milano19-25, 25-18, 18-25, 25-22, 15-13
12ª giornata - 26 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Trentino19-25, 24-26, 18-25
13ª giornata - 29 dicembre 2014
PalaFabris, Padova
Padova1 - 3Milano20-25, 25-22, 25-27, 18-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 3 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano3 - 1Top Volley Latina13-25, 25-22, 24-23, 25-22
15ª giornata - 17 gennaio 2015
PalaBanca, Piacenza
Piacenza1 - 3Milano32-30, 23-25, 24-26, 23-25
16ª giornata - 25 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Modena24-26, 25-27, 20-25
18ª giornata - 8 febbraio 2015
PalaGalassi, Ravenna
Porto Robur Costa0 - 3Milano23-25, 22-25, 21-25
19ª giornata - 15 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano1 - 3Molfetta25-21, 22-25, 19-25, 21-25
20ª giornata - 21 febbraio 2015
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Milano17-25, 25-20, 25-20, 25-23
21ª giornata - 1º marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano3 - 1Città di Castello21-25, 25-13, 25-21, 25-14
22ª giornata - 8 marzo 2015
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Milano25-18, 23-25, 25-17, 25-21
23ª giornata - 15 marzo 2015
PalaDesio, Desio
Powervolley Milano2 - 3Milano20-25, 25-18, 25-19, 34-36, 11-15
24ª giornata - 22 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano1 - 3Sir Safety Perugia25-21, 16-25, 16-25, 21-25
25ª giornata - 1º aprile 2015
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Milano25-17, 25-16, 25-22
26ª giornata - 5 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano3 - 0Padova25-23, 25-18, 25-22

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Superlega231239124824717
Totale-1239124824717

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Superlega Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
L. Bonetti1928242219282422
M. Botin82523118252311
I. Botto2227825021722278250217
D. De Pandis231-1-231-1-
A. Elia21119853132111985313
A. Galliani242412042512242412042512
S. Gocev242161435815242161435815
N. Jovović243815158243815158
W. Padura243302812920243302812920
W. Procopio7----7----
G. Quesque2440024400
S. Tiberti24125702412570
A. Vigil177355135177355135
Wang C.1960509119605091

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 15 giugno 2015.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 15 giugno 2015.
  3. Rilasciato il 4 dicembre 2014.
  4. Ingaggiato il 16 gennaio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии