sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

I Los Angeles Aztecs furono un club calcistico statunitense fondato nel 1973 e attivo dal 1974 al 1981 nel campionato nordamericano di vertice, la NASL, del quale fu vincitore nell'anno d'esordio. Il club si sciolse ufficialmente nel 1985.

Los Angeles Aztecs
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco, arancio
Simboli Aquila
Dati societari
Città Los Angeles
Nazione  Stati Uniti
Confederazione CONCACAF
Federazione USSF
Campionato NASL
Fondazione 1973
Scioglimento1985
Stadio L.A. Memorial Coliseum
(92.542 posti)
Palmarès
Titoli NASL 1
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


Fondati nel 1973, gli Aztecs si proposero subito, per ambizioni di alta classifica, come il contraltare dei Cosmos sulla costa del Pacifico. In effetti essi vinsero subito il titolo nordamericano nella stagione d'esordio e l'ingresso di Elton John nel capitale della società con il 25%[1] permise di ingaggiare giocatori di primissimo piano: il nordirlandese George Best arrivò nel 1976 e giocò nel club per tre stagioni (ottenendo tuttavia come massimo risultato la semifinale nel 1977); con l'avvento di Rinus Michels sulla panchina della squadra, fu ingaggiato nel 1979 il fuoriclasse olandese Johan Cruijff, che, pur vincitore nella sua unica stagione del premio di miglior giocatore della NASL, non riuscì a far fare alla squadra il salto di qualità per andare oltre i quarti di finale per il titolo nordamericano.

Nel 1975 l'appena venticinquenne Terry Fisher venne chiamato alla guida degli Aztecs, divenendo l'allora più giovane allenatore professionista degli Stati Uniti d'America.[2]

A parte il titolo del 1974, le due citate semifinali furono il massimo risultato sportivo che il club ottenne nella NASL. Causa mancanza di fondi, e scarsa affluenza di pubblico, che non garantì mai una media di più di 15.000 spettatori per stagione nonostante uno stadio capace di ospitarne più di 90.000, il club cessò l'attività agonistica nel 1981 e, nel 1985, si sciolse.


Cronistoria


Stagione NASL NASL Indoor U.S. Cup Affluenza media
1974 Vincitrice - n.p. 5.098
1975 QF - n.p. 8.307
1976 R1 - n.p. 8.051
1977 Semifinalista - n.p. 9.638
1978 n.q. - n.p. 9.301
1979 QF - n.p. 14.334
1979/80 - n.q. - -
1980 Semifinalista - n.p. 12.057
1980/81 - QF - -
1981 OF - n.p. 5.814

Colori e simbolo


In omaggio al nome della squadra, il suo simbolo, un'aquila con le piume a semicerchio, richiamava quello della forma con cui veniva raffigurata la divinità azteca Mixcoatl. I colori di gara erano il bianco e rosso (la maglia era bianca con inserti rossi e, più raramente, l'opposto). La seconda maglia, color ocra, fu anche quella che rispecchiò i colori sociali del club nel secondo periodo della sua storia, quando il logo virò a tale colore in luogo di quello fino ad allora utilizzato, con sfondo bianco.


Stadio


Lo stesso argomento in dettaglio: Los Angeles Memorial Coliseum.

Lo stadio degli Aztecs fu il Los Angeles Memorial Coliseum, meglio noto semplicemente come Coliseum. Esso è uno stadio olimpico all'aperto, senza posti coperti, costruito nel 1923, che ospitò la X e la XXIII edizione delle Olimpiadi estive, rispettivamente nel 1932 e nel 1984. Passato attraverso diverse ristrutturazioni, vide la capienza originaria di circa 76.000 posti aumentare a poco più di 100.000 in occasione delle Olimpiadi del 1932 e ridursi, per motivi di sicurezza, a circa 95.000 nel 1995.

Nonostante la capienza dello stadio, gli Aztecs non riuscirono mai a riempirlo, a causa dello scarso seguito del calcio sulla costa occidentale e, più in generale, della scarsa considerazione verso tale disciplina in tutto il Paese; infatti, il picco di affluenza media, raggiunto nel 1979, fu di meno di 15.000 spettatori per gara.


Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dei Los Angeles Aztecs.
Allenatori degli Aztecs

Calciatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dei Los Angeles Aztecs.

Palmarès



Note


  1. (EN) When the NASL rocked America: Elton John, Jagger and the age of excitement, su Fourfourtwo.com. URL consultato il 17 aprile 2020.
  2. (EN) Washington Youth Soccer Names Terry Fisher Executive Director, CEO, su Usyouthsoccer.com. URL consultato il 9 maggio 2019.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Los Angeles Aztecs

Los Angeles Aztecs war ein US-amerikanischer Fußballklub aus Los Angeles, Kalifornien. Der Verein spielte zwischen 1975 und 1981 in der North American Soccer League.

[en] Los Angeles Aztecs

The Los Angeles Aztecs was an American professional soccer team based in Los Angeles, California that existed from 1974 to 1981. The Aztecs competed in the North American Soccer League (NASL) from 1974 to 1981 as well as the 1975 NASL Indoor tournament, the 1979–80 and 1980–81 NASL Indoor seasons, and won the NASL Championship in 1974. During their eight years of existence, the Aztecs played at four different venues and were controlled by four different ownership groups, European football legends George Best and Johan Cruyff played for the team, and from 1975 to 1977 English singer Elton John was a part-owner.

[es] Los Angeles Aztecs

Los Angeles Aztecs fueron un equipo de la North American Soccer League de Los Ángeles, California propiedad en parte de Elton John. Ganaron la Soccer Bowl en 1974. George Best jugó en los Aztecs desde 1976 a 1978, y Johan Cruyff en 1979. Incluso dos mexicanos, Javier Aguirre y Agustín Manzo en la temporada 1979-1980. El reconocido entrenador neerlandés Rinus Michels llegó a dirigir al conjunto angelino.
- [it] Los Angeles Aztecs

[ru] Лос-Анджелес Ацтекс

«Лос-А́нджелес А́цтекс» (англ. Los Angeles Aztecs — Лос-Анджелесские Ацтеки) — американский футбольный клуб, выступавший в Североамериканской футбольной лиге с 1974 по 1981 год. Клуб располагался в Лос-Анджелесе, Калифорния. Одним из совладельцев клуба был сэр Элтон Джон.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии