sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Scandicci Savino Del Bene nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Pallavolo Scandicci Savino Del Bene.

Pallavolo Scandicci Savino Del Bene
La Pallavolo Scandicci Savino Del Bene
Stagione 2015-2016
Allenatore Massimo Bellano, poi
Mauro Chiappafreddo
All. in seconda Matteo Azzini
Presidente Sergio Bazzurro
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Loda, Merlo, Nikolova, Pietersen, Rondon, Stufi (27)
Totale: Loda, Merlo, Nikolova, Pietersen, Rondon, Stufi (28)
Miglior marcatoreCampionato: Nikolova (450)
Totale: Nikolova (476)

Stagione


La Pallavolo Scandicci Savino Del Bene durante il riscaldamento
La Pallavolo Scandicci Savino Del Bene durante il riscaldamento

La stagione 2015-16 è per la Pallavolo Scandicci Savino Del Bene, sponsorizzata dalla Savino Del Bene, la seconda consecutiva in Serie A1; come allenatore viene confermato Massimo Bellano, anche se poi sostituito ad annata in corso da Mauro Chiappafreddo, mentre la rosa è quasi totalmente modificata con le sole conferme di Federica Stufi e Chiara Scacchetti: tra i nuovi acquisti quelli di Valentina Fiorin, Sara Loda, Enrica Merlo, Emilija Nikolova, Giulia Rondon, Judith Pietersen e Bahar Toksoy, poi ceduta a campionato in corso, mentre tra le partenze quelle di Ilaria Garzaro, Tina Lipicer, Daiana Mureșan, Senna Ušić, Tereza Vanžurová, Jole Ruzzini e Pavla Vincourová.

Il campionato si apre con la vittoria sulla Futura Volley Busto Arsizio, seguita dalla sconfitta contro il Volley Bergamo: dopo aver perso anche contro il River Volley, la squadra toscana inanella tre vittorie consecutive prima di essere sconfitta al tie-break prima dal Promoball Volleyball Flero e poi dall'AGIL Volley; nella parte conclusiva del girone di andata una serie di risultati altalenanti fanno posizionare il club al settimo posto in classifica, qualificandosi per la Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno, dopo un avvio uguale a quello di andata, è caratterizzato da una serie di cinque successi di fila: le ultime quattro giornate vedono la formazione di Scandicci ottenere due sconfitte e poi due vittorie, chiudendo al sesto posto in classifica[2]. L'avvenuta nei play-off scudetto si ferma già ai quarti di finale: dopo aver vinto gara 1 contro il River Volley, la Pallavolo Scandicci Savino Del Bene cede prima gara 2 per 3-2 e poi gara 3 per 3-1 alle emiliane[3].

Il settimo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2015-16 consente alla Pallavolo Scandicci Savino Del Bene di partecipare per la prima volta alla Coppa Italia: la formazione toscana viene eliminata nel primo turno, ossia i quarti di finale, a seguito del 3-1 inflitto dal Volleyball Casalmaggiore[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Sergio Bazzurro
  • Consigliere: Mario Schiavo, Paolo Batisti

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Massimo Toccafondi
  • Team manager: Francesco Paoletti
  • Segreteria generale: Giulia Quaranta

Area tecnica

  • Allenatore: Massimo Bellano (fino al 23 febbraio 2016), Mauro Chiappafreddo (dal 23 febbraio 2016)
  • Allenatore in seconda: Matteo Azzini
  • Assistente allenatore: Luigi Ciampa
  • Scout man: Fabio Biffi, Alessandro Fontanini

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Lorenzo Mossani
  • Responsabile comunicazioni: Giulia Quaranta

Area marketing

  • Ufficio marketing: Debora Ciampi

Area sanitaria

  • Medico: Jacopo Giuliattini, Enrico Sergi
  • Preparatore atletico: Mauro Chiappafreddo
  • Fisioterapista: Alessandro Rocchini

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Cándida Arias[5]C11 marzo 1992 Rep. Dominicana
2Federica StufiC23 marzo 1988 Italia
3Sara AlbertiC3 gennaio 1993 Italia
4Sara LodaS22 agosto 1990 Italia
5Silvia Lotti[6]S17 giugno 1992 Italia
6Valentina FiorinS9 gennaio 1984 Italia
7Judith PietersenS/O3 luglio 1989 Paesi Bassi
8Enrica MerloL28 dicembre 1988 Italia
11Bahar Toksoy[7]C6 febbraio 1988 Turchia
12Chiara ScacchettiP10 dicembre 1995 Italia
13Alice GiampietriL22 febbraio 1995 Italia
14Emilija NikolovaS/O26 dicembre 1991 Bulgaria
15Matea Ikić[8]S25 maggio 1989 Croazia
17Giulia Rondon P16 ottobre 1987 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CSara AlbertiFlerodefinitivo
CCándida Arias ?definitivo
SValentina FiorinImocodefinitivo
SMatea IkićNerudadefinitivo
LAlice GiampietriLibertas Aversadefinitivo
SSara LodaBergamodefinitivo
SSilvia LottiBeng Rovigodefinitivo
LEnrica MerloBergamodefinitivo
S/OEmilija NikolovaImocodefinitivo
S/OJudith Pietersenİdman Ocağıdefinitivo
PGiulia RondonLJdefinitivo
CBahar ToksoyVakıfBankdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CIlaria GarzaroNerudadefinitivo
STina Lipicer ?definitivo
SSilvia LottiVolAlto Casertadefinitivo
LSilvia LussanaPro Victoria Monzadefinitivo
CSara MenghiSaint-Raphaëldefinitivo
S/ODaiana MureșanBudowlani Łódźdefinitivo
S/OElena PerinelliLJfine prestito
LJole RuzziniCSM Bucarestdefinitivo
CBahar ToksoyEczacıbaşıdefinitivo
SSenna UšićShanghaidefinitivo
S/OTereza VanžurováSan Cascianodefinitivo
PPavla VincourováBudowlani Łódźdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 1Busto Arsizio25-17, 21-25, 30-28, 25-15
3ª giornata - 1º novembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene1 - 3Bergamo26-28, 19-25, 25-16, 19-25
4ª giornata - 5 novembre 2015
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Savino Del Bene25-22, 25-17, 18-25, 27-25
5ª giornata - 8 novembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 1Neruda25-15, 23-25, 25-21, 25-23
6ª giornata - 15 novembre 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia0 - 3Savino Del Bene12-25, 12-25, 17-25
7ª giornata - 22 novembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 0San Casciano25-9, 25-20, 25-17
8ª giornata - 29 novembre 2015
PalaGeorge, Montichiari
Flero3 - 2Savino Del Bene25-19, 25-27, 25-18, 17-25, 15-11
9ª giornata - 2 dicembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene2 - 3AGIL12-25, 25-17, 25-23, 19-25, 13-15
10ª giornata - 6 dicembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 2Casalmaggiore25-27, 23-25, 25-14, 27-25, 15-7
11ª giornata - 13 dicembre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Savino Del Bene25-23, 25-22, 25-15
12ª giornata - 19 dicembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 1Obiettivo Risarcimento25-15, 25-16, 16-25, 26-24
13ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1Savino Del Bene23-25, 25-16, 25-21, 25-14

Girone di ritorno

14ª giornata - 17 gennaio 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio1 - 3Savino Del Bene13-25, 26-24, 20-25, 17-25
16ª giornata - 31 gennaio 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Savino Del Bene25-23, 25-16, 24-26, 25-22
17ª giornata - 3 febbraio 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene1 - 3River25-23, 15-25, 15-25, 16-25
18ª giornata - 7 febbraio 2016
PalaResia, Bolzano
Neruda1 - 3Savino Del Bene24-26, 27-25, 16-25, 10-25
19ª giornata - 14 febbraio 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 0Club Italia25-23, 25-16, 25-21
20ª giornata - 21 febbraio 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano2 - 3Savino Del Bene11-25, 19-25, 25-20, 25-21, 13-15
21ª giornata - 28 febbraio 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 0Flero25-15, 25-23, 25-21
22ª giornata - 2 marzo 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL1 - 3Savino Del Bene25-23, 28-30, 21-25, 16-25
23ª giornata - 5 marzo 2016
PalaRadi, Casalmaggiore
Casalmaggiore3 - 1Savino Del Bene25-22, 26-24, 25-27, 25-17
24ª giornata - 12 aprile 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene1 - 3Imoco19-25, 25-18, 19-25, 19-25
25ª giornata - 26 marzo 2016
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento0 - 3Savino Del Bene15-25, 16-25, 20-25
26ª giornata - 2 aprile 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 0LJ25-17, 25-21, 25-21

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 13 aprile 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 1River25-18, 25-22, 20-25, 25-14
Quarti di finale (gara 2) - 15 aprile 2016
PalaNorda, Piacenza
River3 - 2Savino Del Bene25-27, 25-18, 27-25, 18-25, 15-12
Quarti di finale (gara 3) - 17 aprile 2016
PalaNorda, Piacenza
River3 - 1Savino Del Bene22-25, 25-19, 25-19, 25-22

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 17 febbraio 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Savino Del Bene25-18, 18-25, 25-22, 25-19

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A14213941468271512
Coppa Italia----101101
Totale-13941569281513

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Alberti1913882515132102014184525
C. Arias443101211056420
V. Fiorin261331121921751127140117203
A. Giampietri1----0----1----
M. Ikić122016331000013201633
S. Loda2732427516331121110283362861733
S. Lotti88530-----88530
E. Merlo27----1----28----
E. Nikolova2745040426201262150284764253120
J. Pietersen272572311881541028262235198
G. Rondon279763295154102810267305
C. Scacchetti14110000000141100
F. Stufi272371636771853028245168707
B. Toksoy13115782611-----13115782611

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 maggio 2016.
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 maggio 2016.
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 maggio 2016.
  4. La Coppa Italia 2015-16, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 maggio 2016.
  5. Dal 28 gennaio 2016.
  6. Fino al 20 gennaio 2016.
  7. Fino al 25 gennaio 2016.
  8. Dal 21 gennaio 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии