sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Adam Marušić (in cir. Адам Марушић; Belgrado, 17 ottobre 1992) è un calciatore montenegrino, difensore o centrocampista della Lazio e della nazionale montenegrina.

Adam Marušić
Nazionalità  Montenegro
Altezza 185 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Difensore, Centrocampista
Squadra Lazio
Carriera
Giovanili
Partizan
Teleoptik
Voždovac
Squadre di club1
2010-2014Voždovac89 (15)
2014-2016Kortrijk71 (10)
2016-2017Ostenda36 (5)
2017-Lazio157 (9)
Nazionale
2015- Montenegro52 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 novembre 2022

Caratteristiche tecniche


Piede destro con grandi qualità fisiche ed acrobatiche accompagnate da una buona tecnica.[1] Si definisce terzino destro anche se nella stagione con la maglia dell'Ostenda è stato utilizzato come esterno alto e basso in entrambe le corsie rendendolo così di fatto un jolly per le fasce.[2]

È soprannominato affettuosamente dai tifosi della Lazio Re Adam o King Adam per la sua prestanza fisica.[3]


Carriera



Club



Voždovac

Il debutto nel calcio professionistico arriva quando indossava la maglia del Voždovac, squadra di Belgrado sua città natia. Viene inserito in prima squadra dal 2010 quando la squadra militava nella Srpska Liga cioè il terzo livello del calcio serbo. Nella seconda stagione lui e la sua squadra ottengono la promozione nella Prva Liga Srbija, dove rimarranno per una sola stagione, poiché otterranno una nuova promozione in Superliga, massimo campionato serbo.

Il 10 agosto 2013 fa il suo esordio in Superliga in occasione della trasferta persa, per 1-0, contro l'OFK Belgrado. Sette giorni più tardi arriva anche la prima marcatura in campionato in occasione del pareggio, per 1-1, contro il Vojvodina. Il 5 aprile 2014 mette a segno la sua prima doppietta nel calcio che conta andando a chiudere la partita vinta, per 3-0, contro il Donji Srem. Conclude la stagione con un bottino di 27 presenze e 6 reti.


Kortrijk

Nel luglio del 2014 viene acquistato dal club belga del Kortrijk per una cifra vicina ai 450.000 euro. L'esordio arriva il 27 luglio 2014 in occasione della trasferta persa, per 2-0, contro lo Zulte Waregem. Il 9 agosto successivo sigla la sua prima rete con la nuova maglia chiudendo la partita vinta, per 1-2, contro il Malines. L'11 novembre invece arriva anche la prima doppietta in terra belga in occasione della partita esterna vinta, per 0-4, contro il Cercle Bruges. Chiude la stagione con un totale di 35 presenze e 6 reti aiutando il club a partecipare ai play-off per lo scudetto piazzandosi però all'ultimo posto.

Nella seconda stagione il bottino di presenze è di 39 mentre le reti siglate sono 5 ed anche in questa stagione il suo contributo aiuta il club a qualificarsi per l'Europa League. Chiude l'esperienza al Kortrijk con un totale di 74 presenze e 11 reti.


Ostenda

Il 29 giugno 2016 viene ceduto all'Ostenda per una cifra vicina al milione d'euro.[4] L'esordio con la maglia dei kustboys arriva il 31 luglio 2016 in occasione della sconfitta esterna, per 2-1, contro il Genk subentrando a partita in corso. Il 14 agosto successivo mette a segno la sua prima marcatura in occasione della vittoria casalinga, per 2-1, contro il R.E. Mouscron andando a siglare la rete che chiude la partita. Il 18 marzo 2017 perde la finale di Coppa del Belgio poiché la sua squadra viene battuta, ai calci di rigore, dallo Zulte-Waregem.[5] Conclude la stagione con un bottino di 40 presenze e 5 reti


Lazio

Il 1º luglio 2017, viene acquistato dal club italiano della Lazio per una cifra vicina ai sette milioni di euro con il quale firma un contratto valido fino al 2022.[6] Il 13 agosto successivo, ottenendo anche il proprio esordio, vince il suo primo titolo in maglia biancoceleste poiché la Lazio si impone, per 2-3, sulla Juventus nella partita valida per l'assegnazione della Supercoppa italiana 2017.[7] Sette giorni più tardi disputa la sua prima partita in Serie A in occasione del pareggio interno, per 0-0, contro la SPAL. Il 14 settembre 2017 invece disputa la sua prima partita di Europa League in occasione della vittoria esterna, per 2-3, contro gli olandesi del Vitesse. Sette giorni più tardi mette a segno il suo primo gol in Serie A in occasione della trasferta vinta, per 0-3, contro il Verona. Chiude la stagione con un bottino di 39 presenze e 3 reti messe a segno oltre alla vittoria della Supercoppa italiana. Nella stagione stagione successiva, il 25 ottobre 2018, trova la sua prima marcatura in campo internazionale poiché realizza la rete del definitivo 1-3 in casa dell'Olympique Marsiglia nel match valido per la fase a gironi di Europa League. Il 17 marzo 2019 apre le marcature nella sfida casalinga contro il Parma, terminata poi 4-1. Il 15 maggio 2019 vince la Coppa Italia a discapito dell'Atalanta, battuta per 2-0, nella finale di Roma, allo Stadio Olimpico. Conclude la stagione con 34 presenze complessive e 2 goal all'attivo. Il 22 dicembre 2019, a Riad, vince il suo terzo trofeo in biancoceleste poiché la Lazio supera per 3-1 la Juventus nella partita valida per l'assegnazione della Supercoppa Italiana 2019.


Nazionale


Il 27 marzo 2015, all'età di ventidue anni, esordisce con la maglia della nazionale montenegrina in occasione della partita, valida per le qualificazioni all'Europeo 2016, persa a tavolino, per 0-3, contro la Russia.[8] Nel 2021, trova le prime due marcature in nazionale, a seguito delle partite (valide per le qualificazioni al Mondiale 2022) contro Turchia e Gibilterra.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 VoždovacSL B ? ?--------- ? ?
2011-2012SL B ? ?--------- ? ?
2012-2013PL251---------251
2013-2014SL276CS00------276
Totale Voždovac89+15+------89+15+
2014-2015 KortrijkPL25+9[9]5+1[9]CB10------356
2015-2016PL29+8[9]3+1[9]CB21------395
Totale Kortrijk54+17[9]8+2[9]31----7411
2016-2017 OstendaPL26+10[9]3+2[9]CB40------405
2017-2018 LazioA323CI10UEL50SI10393
2018-2019A261CI40UEL41---342
2019-2020A152CI00UEL00SI00152
2020-2021A362CI20UCL80---462
2021-2022A331CI20UEL60---411
2022-2023A150CI--UEL60---210
Totale Lazio1579902911019410
Totale carriera354+39+16129110400+41+

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Montenegro
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-3-2015PodgoricaMontenegro 0 – 3 tav RussiaQual. Euro 2016-
14-6-2015SolnaSvezia 3 – 1 MontenegroQual. Euro 2016-
5-9-2015PodgoricaMontenegro 2 – 0 LiechtensteinQual. Euro 2016- 47’ 68’
8-9-2015ChișinăuMoldavia 0 – 2 MontenegroQual. Euro 2016- 69’
9-10-2015PodgoricaMontenegro 2 – 3 AustriaQual. Euro 2016-
12-10-2015MoscaRussia 2 – 0 MontenegroQual. Euro 2016- 67’
12-11-2015SkopjeMacedonia 4 – 1 MontenegroAmichevole- 46’
24-3-2016Il PireoGrecia 2 – 1 MontenegroAmichevole-
29-3-2016PodgoricaMontenegro 0 – 0 BielorussiaAmichevole-
4-9-2016Cluj-NapocaRomania 1 – 1 MontenegroQual. Mondiali 2018-
8-10-2016PodgoricaMontenegro 5 – 0 KazakistanQual. Mondiali 2018-
11-10-2016CopenaghenDanimarca 0 – 1 MontenegroQual. Mondiali 2018-
11-11-2016ErevanArmenia 3 – 2 MontenegroQual. Mondiali 2018-
26-3-2017PodgoricaMontenegro 1 – 2 PoloniaQual. Mondiali 2018- 90+2’
10-6-2017PodgoricaMontenegro 4 – 1 ArmeniaQual. Mondiali 2018-
1-9-2017AstanaKazakistan 0 – 3 MontenegroQual. Mondiali 2018-
4-9-2017PodgoricaMontenegro 1 – 0 RomaniaQual. Mondiali 2018-
5-10-2017PodgoricaMontenegro 0 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 2018-
23-3-2018NicosiaCipro 0 – 0 MontenegroAmichevole- 65’
27-3-2018PodgoricaMontenegro 2 – 2 TurchiaAmichevole- 79’
28-5-2018ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 0 MontenegroAmichevole-
2-6-2018PodgoricaMontenegro 0 – 2 SloveniaAmichevole-
11-10-2018PodgoricaMontenegro 0 – 2 SerbiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
17-11-2018BelgradoSerbia 2 – 1 MontenegroUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
20-11-2018PodgoricaMontenegro 0 – 1 RomaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 87’
22-3-2019SofiaBulgaria 1 – 1 MontenegroQual. Euro 2020-
25-3-2019PodgoricaMontenegro 1 – 5 InghilterraQual. Euro 2020-
7-6-2019PodgoricaMontenegro 1 – 1 KosovoQual. Euro 2020-
10-6-2019OlomoucRep. Ceca 3 – 0 MontenegroQual. Euro 2020- 60’
5-9-2019PodgoricaMontenegro 2 – 1 UngheriaAmichevole- 55’
10-9-2019PodgoricaMontenegro 0 – 3 Rep. CecaQual. Euro 2020-
11-10-2019PodgoricaMontenegro 0 – 0 BulgariaQual. Euro 2020-
14-10-2019PristinaKosovo 2 – 0 MontenegroQual. Euro 2020-
5-9-2020StrovolosCipro 0 – 2 MontenegroUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
8-9-2020LussemburgoLussemburgo 0 – 1 MontenegroUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
14-11-2020BakuAzerbaigian 0 – 0 MontenegroUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
17-11-2020PodgoricaMontenegro 4 – 0 CiproUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
24-3-2021RigaLettonia 1 – 2 MontenegroQual. Mondiali 2022-
30-3-2021PodgoricaMontenegro 0 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 2022- 88’
1-9-2021IstanbulTurchia 2 – 2 MontenegroQual. Mondiali 20221
4-9-2021EindhovenPaesi Bassi 4 – 0 MontenegroQual. Mondiali 2022- 63’
7-9-2021PodgoricaMontenegro 0 – 0 LettoniaQual. Mondiali 2022-
8-10-2021GibilterraGibilterra 0 – 3 MontenegroQual. Mondiali 20221 73’
11-10-2021OsloNorvegia 2 – 0 MontenegroQual. Mondiali 2022- 63’
24-3-2022ErevanArmenia 1 – 0 MontenegroAmichevole- 46’
28-3-2022PodgoricaMontenegro 1 – 0 GreciaAmichevole-
4-6-2022PodgoricaMontenegro 2 – 0 RomaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 79’
7-6-2022HelsinkiFinlandia 2 – 0 MontenegroUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 78’
11-6-2022PodgoricaMontenegro 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1 65’
23-9-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 0 MontenegroUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 90+4’
17-11-2022PodgoricaMontenegro 2 – 2 SlovacchiaAmichevole-
20-11-2022LubianaSlovenia 1 – 0 MontenegroAmichevole- 46’
Totale Presenze 52 Reti 3

Palmarès



Club


Voždovac: 2011-2012
Lazio: 2017, 2019
Lazio: 2018-2019

Note


  1. FOCUS - Lazio, ti presento Marusic: tutto quello che c'è da sapere sull'esterno montenegrino, su lalaziosiamonoi.it, 30 giugno 2017. URL consultato il 2 luglio 2017.
  2. UFFICIALE - Marusic è un nuovo giocatore della Lazio: "Fantastico club. Sono un terzino destro", su lalaziosiamonoi.it, 1º luglio 2017. URL consultato il 2 luglio 2017.
  3. Auguri Re Adam, su lavocedeilaziali.it, 17 ottobre 2021. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  4. (BE) Adam Marusic is nu officieel een Kustboy!, su kvo.be, 29 giugno 2016. URL consultato il 2 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2016).
  5. (BE) Zulte Waregem wint Beker van België na knotsgekke finale, su sporza.be, 18 marzo 2017. URL consultato il 2 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  6. Comunicato 01.07.2017, su sslazio.it, 1º luglio 2017. URL consultato il 2 luglio 2017.
  7. Jacopo Gerna, Juventus-Lazio 2-3: Murgia al 94' decide la Supercoppa, Gazzetta dello Sport, 13 agosto 2017. URL consultato il 13 agosto 2017.
  8. Euro 2016, Montenegro-Russia: 0-3 a tavolino, su repubblica.it, 8 aprile 2015. URL consultato il 2 luglio 2017.
  9. Nei play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Adam Marušić

Adam Marušić (Serbian Cyrillic: Адам Марушић, pronounced [ǎdam mǎruʃitɕ]; born 17 October 1992) is a Montenegrin professional footballer who plays as a right midfielder for Serie A club Lazio and the Montenegro national team.

[es] Adam Marušić

Adam Marušić (Belgrado, 17 de octubre de 1992) es un futbolista montenegrino que juega de centrocampista en la Società Sportiva Lazio de la Serie A de Italia. Es internacional con la selección de fútbol de Montenegro.[1]

[fr] Adam Marušić

Adam Marušić est un footballeur international monténégrin né le 17 octobre 1992 à Belgrade en Yougoslavie qui est aujourd'hui en Serbie. Il évolue actuellement au Lazio Rome comme milieu de terrain.
- [it] Adam Marušić

[ru] Марушич, Адам

Адам Марушич (черног. Adam Marušić; родился 17 октября 1992 года в городе Белград, Югославия) — черногорский футболист, полузащитник. Игрок итальянского клуба «Лацио» и сборной Черногории.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии