sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Andrea Luci (Piombino, 30 marzo 1985) è un calciatore italiano, centrocampista del Livorno,di cui è capitano.

Andrea Luci
Luci in azione al Livorno nel 2012
Nazionalità  Italia
Altezza 172 cm
Peso 68 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Livorno
Carriera
Giovanili
1991-1996Scuola Calcio Salivoli
1996-2002Fiorentina
2002-2005Juventus
Squadre di club1
2005-2006Torres22 (2)[1]
2006-2007Pescara32 (1)
2007-2010Ascoli102 (3)
2010-2020Livorno317 (13)[2]
2020-2021Carrarese50 (1)
2021-Livorno10 (0)[3]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 settembre 2022

Biografia


È nipote di Nadia Luci, moglie di Aldo Agroppi[4]. Con il portiere Luca Mazzoni, Luci è proprietario del ristorante di Livorno la "Vecchia Ciurma"[5][6].


Carriera



Le giovanili tra Fiorentina e Juventus


Inizia la sua carriera calcistica a 5 anni nella Scuola Calcio Salivoli a Piombino. Cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, dove arriva a 11 anni nel 1996, nel 2002 al Torneo Città di Arco-Beppe Viola vince la Coppa Alberto D'Aguanno come miglior giocatore della competizione.

Pur essendo uno dei giocatori più promettenti delle giovanili della Fiorentina e il punto fermo degli Allievi Nazionali[7], in seguito alle vicende finanziarie della società viola, viene acquistato a costo zero, insieme al terzino Giovanni Bartolucci e al portiere Scarzanella, dalle giovanili della Juventus dove Luci militerà prima nella Beretti e poi nella squadra Primavera. Nel 2004 vince con la Primavera della Juventus il Torneo di Viareggio. Sempre nel 2004 viene convocato nella Nazionale Under 19[8].


In prestito alla Torres e al Pescara


Aggregato alla rosa della Juventus, nel 2005 viene prestato alla Torres[9] e, a soli vent'anni, gioca 22 partite e mette a segno due gol.

L'anno dopo viene prestato con diritto di riscatto al Pescara[10], in Serie B, e si rivela un titolare come dimostrano le sue prestazioni: 32 partite e un gol.


L'approdo all'Ascoli


Nella stagione 2007-2008 viene ceduto in prestito[11] con diritto di riscatto della metà[12] all'Ascoli che lo riscatterà aggiudicandoselo poi alle buste. Nei suoi tre anni in bianconero dimostrerà di essere indispensabile per il centrocampo marchigiano, infatti giocherà 104 partite di campionato e 7 di Coppa Italia e metterà a segno anche 4 gol, uno dei quali proprio in coppa.


Il passaggio al Livorno


Nel giugno del 2010 viene acquistato a titolo definitivo dal Livorno[13] e disputa uno dei suoi migliori campionati con 38 partite e un gol, guadagnandosi la fascia di capitano che indosserà nella stagione successiva.

Il 15 maggio 2013 il Procuratore Federale lo deferisce per "aver, durante la gara Hellas Verona-Livorno disputatasi a Verona il 15 marzo 2013,[...] rivolto in modo provocatorio il braccio sinistro teso con il pugno chiuso verso la tifoseria locale". A titolo di responsabilità oggettiva è stata deferita anche la società toscana[14].

Il 2 giugno successivo, conquista la Serie A con il Livorno vincendo i play-off promozione.

Il 25 agosto dello stesso anno, ha debuttato nella massima serie italiana, con la maglia del Livorno, nella partita casalinga contro la Roma (0-2). Il 25 settembre seguente ha segnato il suo primo gol in A durante Livorno-Cagliari (1-1)[15]. Al Livorno ha totalizzato 326 presenze e 13 gol tra Serie A, B e C più 14 presenze e 1 gol tra Coppa Italia e Coppa Italia Serie C. Ha vinto la Serie C 2016-2017.


Carrarese e ritorno a Livorno


Il 24 settembre 2020 firma un contratto annuale per la Carrarese.[16]

A fine stagione rinnova il proprio contratto per un altro anno[17]; il 23 dicembre 2021, dopo 52 presenze totali con il club apuano, si svincola per motivi familiari.[18]

Cinque giorni dopo il suo svincolo si accasa di nuovo al Livorno.[19]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 4 settembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 TorresC122+2[20]2CI-C40------282
2006-2007 PescaraB321CI00------321
2007-2008 AscoliB330CI50------380
2008-2009B291CI31------322
2009-2010B402CI20------422
Totale Ascoli1023101----1124
2010-2011 LivornoB381CI20------401
2011-2012B361CI10------371
2012-2013B35+4[20]1CI21------412
2013-2014A221CI00------221
2014-2015B283CI00------283
2015-2016B320CI20------340
2016-2017LP34+5[20]2CI+CI-LP0+10------402
2017-2018C333CI+CI-C2+00---SSC00353
2018-2019B271CI20------291
2019-2020B320CI10------330
2020-2021 CarrareseC310CI10------320
lug.-dic. 2021C191CI-C10------201
Totale Carrarese50120----521
dic. 2021-2022 LivornoEcc.9+5[21]0CI-E00------140
2022-2023D10CI-D00------10
Totale Livorno327+1413131--0035414
Totale carriera54920292--0057822

Palmarès



Club



Competizioni giovanili

Juventus: 2004, 2005

Competizioni nazionali

Livorno: 2017-2018 (girone A)

Competizioni regionali

Livorno: 2021-2022 (girone B)

Individuale


2005

Note


  1. 24 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. 326 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. 15 (0) se si comprendono le presenze nella poule promozione e nei play-off.
  4. Lara Loreti, «Mi sento molto meglio ma fatemi mangiare» Il buonumore di Agroppi, su iltirreno.gelocal.it, 19 novembre 2011.
  5. Fabrizio Pucci, Mazzoni e Luci e se il Livorno ripartisse da loro? Il portiere: «Chiarezza e resto». Il capitano: «Qui sto bene» Intanto ieri è stato inaugurato il loro nuovo ristorante, su iltirreno.gelocal.it, 2 giugno 2012.
  6. Luci (Livorno): "Io, tifosissimo viola. Juventus? Un errore capita a tutti..." Archiviato l'11 gennaio 2014 in Internet Archive. fiorentina.it
  7. Campionato Primavera Scheda biografia Andrea Luci
  8. Tutti i premiati in Comune, Il Tirreno, 6 gennaio 2004, p. 07, sezione: Piombino
  9. Il baby duo della Juventus nell'occhio di tre categorie Tuttomercatoweb.com
  10. UFFICIALE: il Pescara prende Luci dalla Juve Tuttomercatoweb.com
  11. UFFICIALE: doppio prestito della Juventus all'Ascoli[collegamento interrotto] Tuttomercatoweb.com
  12. UFFICIALE: Juve, le comproprietà "minori" Tuttomercatoweb.com
  13. Flavio Nardini, Ascoli, arriva Moretti. E Luci va al Livorno, in il Resto del Carlino, 25 giugno 2010. URL consultato il 19 maggio 2013.
    UFFICIALE: Livorno, preso definitivamente Luci, in tuttomercatoweb.com, 25 giugno 2010. URL consultato il 19 maggio 2013.
  14. Deferito Luci (Livorno), in Federazione Italiana Giuoco Calcio, 15 maggio 2013. URL consultato il 19 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2013).
  15. Livorno-Cagliari 1-1: Ibarbo risponde a Luci, su repubblica.it, 25 settembre 2013. URL consultato il 30 giugno 2021.
  16. Matteo Marchini, Luci per la Carrarese, su carraresecalcio.it. URL consultato il 30 giugno 2021.
  17. Matteo Marchini, Luci, ancora sotto le Apuane, su carraresecalcio.it. URL consultato il 30 giugno 2021.
  18. Risoluzione Contratto Andrea Luci, su carraresecalcio.it, 23 dicembre 2021.
  19. UFFICIALE: Livorno, doppio colpo in entrata. Torna capitan Luci e arriva Russo, su tuttomercatoweb.com, 29 dicembre 2021.
  20. Play-off.
  21. 3 negli spagreggi Poule promozione e 2 nei play-off

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Andrea Luci

Andrea Luci (* 30. März 1985 in Piombino) ist ein italienischer Fußballspieler, der seit Juli 2010 beim AS Livorno unter Vertrag steht.

[en] Andrea Luci

Andrea Luci (born 30 March 1985) is an Italian footballer who plays as a midfielder for Livorno.
- [it] Andrea Luci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии