sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie C1 2005-2006 è stata la 28ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 27 agosto 2005 e il 7 maggio 2006. Si è conclusa con la vittoria dello Spezia nel girone A e del Napoli nel girone B.

Serie C1 2005-2006
Competizione Serie C1
Sport Calcio
Edizione 28ª
Organizzatore Lega Professionisti Serie C
Date dal 27 agosto 2005
al 18 giugno 2006
Luogo Italia
Partecipanti 36
Formula 2 gironi all'italiana A/R, play-off e playout
Risultati
Vincitore Spezia (1º titolo)
Napoli (1º titolo)
Altre promozioni Genoa
Frosinone
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Pro Sesto
Lumezzane
Fermana
Massese
Acireale
Chieti
Statistiche
Miglior marcatore Gir. A:
Gianni Califano
Massimiliano Guidetti (15 ex aequo)
Gir. B:
Emanuele Calaiò (18)
Incontri disputati 632
Cronologia della competizione
2004-2005 2006-2007

Stagione


            Lumezzane
Monza
Pro Patria               
Pro Sesto────
Sambenedettese
San Marino
Acireale
Chieti
Foggia
Gela JT
Lanciano
Lucchese──────
Martina
Pisa
Sangiovannese
Torres
Ubicazione delle squadre della Serie C1 2005-2006
Girone A; Girone B;

Novità


La Fidelis Andria, salvatasi ai play-out la stagione precedente, non si iscrive al campionato. Riparte dalla Serie C2 grazie al Lodo Petrucci. Anche la Reggiana, il Benevento e SPAL aderiscono al Lodo Petrucci, rinunciano a iscriversi al campionato di Serie C1, ripartendo dalla Serie C2.

Dalla Serie B 2004-2005 arriva il Genoa che, dopo aver vinto il campionato cadetto, viene classificato ultimo d'ufficio dalla FIGC in relazione al Caso Genoa. Altre squadre della cadetteria ebbero problemi finanziari e, aderendo al Lodo Petrucci, si iscrisserio in C1 Tali squadre furono il Perugia, che aveva addirittura partecipato alla finale play-off per salire in Serie A e la Salernitana. A causa di queste defezioni le squadre retrocesse sul campo, Vicenza, Catanzaro e Pescara furono riammesse in Serie B, eccezion fatta per il Venezia, retrocesso sul campo in Serie C1 ma costretto a ripartire dalla C2 per problemi finanziari.

A completamento di organico infine vennero ripescate il Chieti e, dalla C2, il Monza, il San Marino e la Juve Stabia.


Girone A


Il girone A parla ligure: lo Spezia di Antonio Soda riesce a staccare il Genoa, tornando in B dopo una attesa di ben 55 anni (l'ultimo campionato cadetto per gli aquilotti fu nel 1950-1951): la promozione matematica arriva nella decisiva gara di Padova del 1º maggio 2006 finita 0-0, mentre in contemporanea a Genova i rossoblù caddero contro il Cittadella, protagonista della scalata ai cadetti fu Massimiliano Guidetti capocannoniere del girone .

I grifoni allenati da Giovanni Vavassori si ripresero ai play-off, eliminando in semifinale la Salernitana: dopo aver perso l'andata per 2-1, i genoani ripetono lo stesso risultato al Ferraris passando in finale per la miglior posizione in classifica rispetto ai campani, in finale si giocarono la promozione con il Monza: L'andata al Brianteo finisce 2-0 per i genoani (gol di Zaniolo e Iliev), il ritorno a Marassi finirà con un'inutile vittoria dei lombardi per 1-0, sancendo il ritorno, dopo solo un anno dalla retrocessione a tavolino a causa dello scoppio del Caso Genoa nel campionato cadetto.

Retrocessa da tempo la Fermana, che in seguito decise di ripartire dalla Prima Categoria, furono condannate alla C2 Pro Sesto (sconfitto dal San Marino); e Lumezzane che nella gara d'andata in casa contro la Sambenedettese vinse inutilmente per 3-1, perché al ritorno al Riviera delle Palme subiranno un pesante 4-0 dai marchigiani, retrocedendo in C2 dopo 9 anni consecutivi di C1 e due promozioni in B perse. A causa del fallimento dei fermani, i milanesi vengono ripescati.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Cittadella dettagli Cittadella (PD) Stadio Piercesare Tombolato 12º posto in Serie C1/B
Fermana dettagli Fermo Stadio Bruno Recchioni 14º posto in Serie C1/B
Genoa dettagli Genova Stadio Luigi Ferraris 22º posto in Serie B, retrocesso
Giulianova dettagli Giulianova (TE) Stadio Rubens Fadini 16º posto in Serie C1/B
Lumezzane dettagli Lumezzane (BS) Nuovo Stadio Comunale 12º posto in Serie C1/A
Monza dettagli Monza Stadio Brianteo 3º posto in Serie C2/A, ripescata
Novara dettagli Novara Stadio Silvio Piola 15º posto in Serie C1/A
Padova dettagli Padova Stadio Euganeo 6º posto in Serie C1/B
Pavia dettagli Pavia Stadio Pietro Fortunati 3º posto in Serie C1/A
Pizzighettone dettagli Pizzighettone (CR) Stadio Comunale 2º posto in Serie C2/A, promosso dopo i play-off
Pro Patria dettagli Busto Arsizio (VA) Stadio Carlo Speroni 10º posto in Serie C1/A
Pro Sesto dettagli Sesto San Giovanni (MI) Stadio Breda 1º posto in Serie C2/A, promosso
Ravenna dettagli Ravenna Stadio Bruno Benelli 2º posto in Serie C2/B, promosso dopo i play-off
Salernitana dettagli Salerno Stadio Arechi 13º posto in Serie B, fallita e ammessa in C1 grazie al Lodo Petrucci
Sambenedettese dettagli San Benedetto del Tronto (AP) Stadio Riviera delle Palme 4º posto in Serie C1/B
San Marino dettagli Serravalle (RSM) Stadio Olimpico 4º posto in Serie C2/B, ripescata
Spezia dettagli La Spezia Stadio Alberto Picco 7º posto in Serie C1/A
Teramo dettagli Teramo Stadio Comunale 13º posto in Serie C1/B

Allenatori


Squadra Allenatore[1] Squadra Allenatore[1]
Cittadella Claudio Foscarini Pizzighettone Roberto Venturato
Fermana[2][3][4] Vincenzo Mora e Gianluca De Angelis (1ª-3ª)
Arcangelo Sciannimanico (4ª-21ª)
Domenico Izzotti (22ª-27ª)
Vincenzo Mora (28ª-34ª)
Pro Patria Gian Cesare Discepoli
Genoa[5][6] Giovanni Vavassori (1ª-25ª)
Attilio Perotti (26ª-33ª)
Giovanni Vavassori (34ª e play-off)
Pro Sesto[7][8] Giancarlo D'Astoli (1ª-10ª)
Giovanni Trainini (11ª-27ª)
Francesco Vincenzi (28ª-34ª e play-out)
Giulianova Francesco Giorgini Ravenna[9] Paolo Dal Fiume (1ª-21ª)
Dino Pagliari (22ª-34ª)
Lumezzane[10] Marco Rossi (1ª-26ª)
Sandro Salvioni (27ª-34ª e play-out)
Salernitana[11] Maurizio Costantini (1ª-12ª)
Stefano Cuoghi (13ª-34ª e play-off)
Monza Giuliano Sonzogni Sambenedettese[12][13][14][15] Giuseppe Galderisi (1ª-8ª)
Luciano Zecchini (9ª-17ª)
Giuseppe Giannini (18ª-23ª)
Francesco Chimenti (24ª)
Luigi Voltattorni (25ª-34ª e play-out)
Novara Antonio Cabrini San Marino[16] Francesco Buglio (1ª-30ª)
Roberto Alberti Mazzaferro (31ª-34ª e play-out)
Padova Maurizio Pellegrino Spezia Antonio Soda
Pavia Marco Torresani Teramo Marco Cari

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Spezia 6334171254222+20
2.Genoa (-3) 5634151454227+15
3.Monza 5634141463525+10
4.Pavia 5434159104429+15
5.Salernitana 5234131384230+12
6.Cittadella 5034148123833+5
7.Teramo (-4) 4934141193935+4
8.Novara 48341212104036+4
9.Padova 4734111493632+4
10.Pro Patria 44341014103639-3
11.Giulianova 433410131133330
12.Pizzighettone 433491693732+5
13.Ravenna 43341110133033-8
14.Pro Sesto 3834115182848-20
15.Sambenedettese (-6) 3634119143548-13
16.Lumezzane 353498173544-9
17.San Marino 3534811153238-6
18.Fermana 133427251858-40

Legenda:

      Promossa in Serie B 2006-2007.
Qualificata ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa in Serie C2 2006-2007.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Il Genoa ha scontato 3 punti di penalizzazione.
Il Teramo ha scontato 4 punti di penalizzazione.
La Sambenedettese ha scontato 6 punti di penalizzazione.
La Pro Sesto è stata poi riammessa in Serie C1 2006-2007.

Risultati



Tabellone

CitFerGenGiuLumMonNovPadPavPizPPaPseRavSalSamSMaSpeTer
Cittadella ––––3-01-11-02-00-10-11-10-30-21-22-02-12-12-00-01-00-1
Fermana 0-1––––0-10-12-10-12-41-10-11-00-22-30-00-10-21-20-10-1
Genoa 1-33-0––––2-01-03-01-10-01-00-02-02-03-02-21-03-21-00-0
Giulianova 0-21-10-0––––0-01-12-01-01-12-03-12-10-04-22-00-02-20-0
Lumezzane 1-22-00-12-1––––0-11-12-21-11-21-02-12-01-10-13-22-23-1
Monza 2-11-10-02-12-0––––0-01-01-00-00-10-11-12-13-01-11-11-0
Novara 1-02-11-13-01-11-1––––0-11-21-11-00-10-11-12-23-32-12-0
Padova 2-21-01-11-10-12-13-1––––0-12-21-12-01-12-01-01-00-01-0
Pavia 0-15-00-02-30-20-01-01-0––––1-13-14-13-02-12-04-00-01-1
Pizzighettone 1-10-03-31-23-01-11-23-02-0––––0-01-02-11-01-10-01-11-0
Pro Patria 1-02-04-31-11-00-01-12-21-12-2––––2-01-10-01-31-01-11-1
Pro Sesto 1-10-00-12-13-10-30-21-22-11-01-0––––1-10-21-01-11-14-1
Ravenna 0-03-13-01-02-13-01-01-00-12-20-10-1––––1-11-00-22-01-0
Salernitana 1-01-10-01-03-21-11-21-11-01-03-05-02-0––––5-00-00-01-0
Sambenedettese 0-43-22-10-01-02-42-12-11-12-23-31-00-00-1––––1-01-31-1
San Marino 3-13-01-21-01-10-10-10-20-12-11-13-01-01-10-0––––0-11-2
Spezia 1-12-02-01-02-11-00-01-04-01-02-11-02-14-01-01-0––––2-2
Teramo 4-03-21-11-11-01-13-12-22-11-01-01-02-10-01-43-11-0––––

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
27 ago.0-3Cittadella-Pavia1-08 gen.
7 set.0-0Genoa-Pizzighettone3-3
27 ago.0-0Giulianova-Ravenna0-1
2-0Monza-Lumezzane1-0
1-1Pro Patria-Spezia1-2
27 ago.1-2Pro Sesto-Padova0-2
14 set.1-0Salernitana-Teramo0-0
27 ago.2-1Sambenedettese-Novara2-2
3-0San Marino-Fermana2-1
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
4 set.0-2Fermana-Pro Patria0-215 gen.
3-2Lumezzane-San Marino1-1
1-0Novara-Cittadella1-0
1-1Padova-Giulianova0-1
0-0Pavia-Monza0-1
1-0Pizzighettone-Pro Sesto0-114 gen.
3-0[17]Ravenna-Genoa0-315 gen.
21 set.4-0Spezia-Salernitana0-0
4 set.1-4Teramo-Sambenedettese1-1


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
11 set.2-0Cittadella-Lumezzane2-122 gen.
12 set.3-0Genoa-Fermana1-0
11 set.2 1-2Pizzighettone-Giulianova0-2
1-1Pro Patria-Ravenna1-0
10 set.0-3Pro Sesto-Monza1-020 gen.
11 set.1-2Salernitana-Novara1-122 gen.
1-3Sambenedettese-Spezia0-1
0-2San Marino-Padova0-1
2-1Teramo-Pavia1-1
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
18 set.2-3Fermana-Pro Sesto0-011 feb.
3-1Giulianova-Pro Patria1-112 feb.
3-1Lumezzane-Teramo0-129 gen.
3-0Monza-Sambenedettese4-2
1-1Novara-Pizzighettone2-112 feb.
19 set.1-1Padova-Genoa0-029 gen.
18 set.2-1Pavia-Salernitana0-1
0-2Ravenna-San Marino0-1
1-1Spezia-Cittadella0-1


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
24 set.1-1Cittadella-Padova2-25 feb.
25 set.1-1Novara-Genoa1-17 feb.
0-2Pavia-Lumezzane1-15 feb.
0-0Pizzighettone-Fermana0-1
23 set.1-0Pro Sesto-Pro Patria0-215 feb.
25 set.1-1Salernitana-Monza1-25 feb.
1-0Sambenedettese-San Marino0-06 feb.
26 set.1-0Spezia-Giulianova2-25 feb.
25 set.2-1Teramo-Ravenna0-1
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
2 ott.0-1Fermana-Teramo2-319 feb.
1-0Genoa-Pavia0-022 mar.
2-1Giulianova-Pro Sesto1-218 feb.
1-1Lumezzane-Salernitana2-320 feb.
2-1Monza-Cittadella1-019 feb.
3-1Padova-Novara1-0
2-2Pro Patria-Pizzighettone0-0
3 ott.1-0Ravenna-Sambenedettese0-0
2 ott.0-1San Marino-Spezia0-1


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
9 ott.1-0Cittadella-Giulianova2-026 feb.
1-1Novara-Lumezzane1-1
2-1Pizzighettone-Ravenna2-2
2-2Pro Patria-Padova1-1
8 ott.1-1Pro Sesto-San Marino0-3
9 ott.0-0Salernitana-Genoa2-2
3-2Sambenedettese-Fermana2-0
4-0Spezia-Pavia0-027 feb.
1-1Teramo-Monza0-126 feb.
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
16 ott.0-1Cittadella-Teramo0-43 mar.
2-0Genoa-Pro Patria3-45 mar.
1-1Giulianova-Fermana1-0
2-2Lumezzane-Spezia1-2
0-0Monza-Novara1-1
2-0Padova-Salernitana1-16 mar.
2-0Pavia-Sambenedettese1-13 mar.
0-1Ravenna-Pro Sesto1-14 mar.
2-1San Marino-Pizzighettone0-03 mar.


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
23 ott.0-0Fermana-Ravenna1-312 mar.
0-0Giulianova-San Marino0-1
1-2Novara-Pavia0-110 mar.
3-0Pizzighettone-Padova2-212 mar.
0-0Pro Patria-Monza1-0
22 ott.0-1Pro Sesto-Genoa0-2
23 ott.1-0Salernitana-Cittadella1-2
1-0Sambenedettese-Lumezzane1-0
2-2Spezia-Teramo0-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
6 nov.2-0Cittadella-Pro Sesto1-118 mar.
2-0Genoa-Giulianova0-019 mar.
1-2Lumezzane-Pizzighettone0-3
4 nov.1-1Monza-Spezia0-1
6 nov.1-1Padova-Ravenna0-1
5-0Pavia-Fermana1-0
5-0Salernitana-Sambenedettese1-0
1-1San Marino-Pro Patria0-1
3-1Teramo-Novara0-2


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
11 nov.1-1Fermana-Padova0-126 mar.
13 nov.4-2Giulianova-Salernitana0-1
1-0Pizzighettone-Teramo0-1
1-0Pro Patria-Lumezzane0-1
12 nov.2-1Pro Sesto-Pavia1-4
13 nov.3-0Ravenna-Monza1-1
0-4Sambenedettese-Cittadella0-2
1-2San Marino-Genoa2-3
0-0Spezia-Novara1-2
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
20 nov.1-2Cittadella-Pro Patria0-12 apr.
22 nov.1-0Genoa-Spezia0-26 apr.
20 nov.2-2Lumezzane-Padova1-02 apr.
1-1Monza-San Marino1-0
0-1Novara-Pro Sesto2-01º apr.
18 nov.3-0Pavia-Ravenna1-02 apr.
20 nov.1-1Salernitana-Fermana1-0
2-2Sambenedettese-Pizzighettone1-1
1-1Teramo-Giulianova0-0


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
27 nov.0-1Fermana-Cittadella0-39 apr.
1-0Genoa-Lumezzane1-0
1-1Giulianova-Pavia3-2
2-1Padova-Monza0-1
1-1Pizzighettone-Spezia0-1
1-1Pro Patria-Novara0-1
14 dic.1-0Pro Sesto-Sambenedettese0-1
27 nov.1-1Ravenna-Salernitana0-2
28 nov.1-2San Marino-Teramo1-3
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
4 dic.0-0Cittadella-San Marino1-313 apr.
2-0Lumezzane-Ravenna1-2
0-0Monza-Genoa0-3
14 dic.3-0Novara-Giulianova0-2
4 dic.1-0Pavia-Padova1-0
1-0Salernitana-Pizzighettone0-1
3-3Sambenedettese-Pro Patria3-1
2-0Spezia-Fermana1-0
1-0Teramo-Pro Sesto1-4


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
11 dic.2-4Fermana-Novara1-223 apr.
1-0Genoa-Sambenedettese1-2
0-0Giulianova-Lumezzane1-2
1-0Padova-Teramo2-2
1-1Pizzighettone-Monza0-0
0-0Pro Patria-Salernitana0-3
10 dic.1-1Pro Sesto-Spezia0-1
12 dic.0-0Ravenna-Cittadella1-2
11 dic.0-1San Marino-Pavia0-4
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
18 dic.1-1Cittadella-Genoa3-11º mag.
2-1Lumezzane-Pro Sesto1-3
1-1Monza-Fermana1-0
0-1Novara-Ravenna0-1
1-1Pavia-Pizzighettone0-2
0-0Salernitana-San Marino1-1
0-0Sambenedettese-Giulianova0-2
1-0Spezia-Padova0-0
1-0Teramo-Pro Patria1-1


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
21 dic.2-1Fermana-Lumezzane0-27 mag.
0-0Genoa-Teramo1-1
1-1Giulianova-Monza1-2
1-0Padova-Sambenedettese1-2
1-1Pizzighettone-Cittadella2-0
1-1Pro Patria-Pavia1-3
0-2Pro Sesto-Salernitana0-5
2-0Ravenna-Spezia1-2
0-1San Marino-Novara3-3

Spareggi



Play-off


Tabellone

Semifinali Finale
4 Pavia 1 0 1
3 Monza 1 2 3 Monza 0 1 1
5 Salernitana 2 1 3 Genoa 2 0 2
2 Genoa 1 2 3

Semifinali

RisultatiLuogo e data
Pavia1-1MonzaPavia, 28 maggio 2006
Monza2-0PaviaMonza, 4 giugno 2006
Salernitana2-1GenoaSalerno, 28 maggio 2006
Genoa[18]2-1SalernitanaGenova, 4 giugno 2006

Finali

RisultatiLuogo e data
Monza0-2GenoaMonza, 11 giugno 2006
Genoa0-1MonzaGenova, 18 giugno 2006

Play-out

RisultatiLuogo e data
San Marino1-0Pro SestoSerravalle, 21 maggio 2006
Pro Sesto0-0San MarinoSesto San Giovanni, 28 maggio 2006
Lumezzane3-1SambenedetteseLumezzane, 21 maggio 2006
Sambenedettese4-0LumezzaneSan Benedetto del Tronto, 28 maggio 2006

Statistiche



Squadre


Primati stagionali


Girone B


Un Napoli inarrestabile conquista, dopo 2 anni di C1, la Serie B: Gli azzurri di Edy Reja vincono il girone con 68 punti conquistando la promozione con quattro giornate d'anticipo battendo al San Paolo il Perugia 2-0 con reti di Calaiò (capocannoniere del girone) e Capparella. Ai play-off prima e storica promozione in seconda serie per il Frosinone: i ciociari di Ivo Iaconi eliminano in semifinale la Sangiovannese (doppio 0-0 garantendo la finale ai gialloblu meglio classificati), incrociando il Grosseto in una curiosa finale che vide sfidarsi due squadre che non hanno mai partecipato al campionato cadetto; ebbero la meglio i laziali vincendo al Matusa l'11 giugno 2006 per 1-0 con gol di Marco Martini facendo esultare una città intera.

Retrocessero in C2 il fanalino di coda Chieti, e ai play-out Massese (contro il Pisa, nonostante la vittoria all'andata), e Acireale (contro la Juve Stabia). A causa di irregolarità finanziarie teatini e acesi ripartono dai rispettivi campionati di Promozione mentre i toscani vennero ripescati e a prendere il suo posto in C2 furono il Gela J.T. e la Torres che aderirono al Lodo Petrucci.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Acireale dettagli Acireale (CT) Stadio Tupparello 14º posto in Serie C1/A
Chieti dettagli Chieti Stadio Guido Angelini 17º posto in Serie C1/B, ripescato
Foggia dettagli Foggia Stadio Pino Zaccheria 10º posto in Serie C1/B
Frosinone dettagli Frosinone Stadio Matusa 5º posto in Serie C1/A
Gela J.T. dettagli Gela (CL) Stadio Vincenzo Presti 3º posto in Serie C2/C, promossa dopo i play-off
Grosseto dettagli Grosseto Stadio Carlo Zecchini 4º posto in Serie C1/A
Juve Stabia dettagli Castellammare di Stabia (NA) Stadio Romeo Menti 2º posto in Serie C2/C, ripescata
Lanciano dettagli Lanciano (CH) Stadio Guido Biondi 7º posto in Serie C1/B
Lucchese dettagli Lucca Stadio Porta Elisa 11º posto in Serie C1/A
Manfredonia dettagli Manfredonia (FG) Stadio Miramare 1º posto in Serie C2/C, promosso
Martina dettagli Martina Franca (TA) Stadio Giuseppe Domenico Tursi 11º posto in Serie C1/B
Massese dettagli Massa Stadio degli Oliveti 1º posto in Serie C2/B, promossa
Napoli dettagli Napoli Stadio San Paolo 3º posto in Serie C1/B
Perugia dettagli Perugia Stadio Renato Curi 3º posto in Serie B, fallita e ammessa in C1 grazie al Lodo Petrucci
Pisa dettagli Pisa Stadio Arena Garibaldi 9º posto in Serie C1/A
Pistoiese dettagli Pistoia Stadio Comunale 6º posto in Serie C1/A
Sangiovannese dettagli San Giovanni Valdarno (AR) Stadio Virgilio Fedini 8º posto in Serie C1/A
Torres dettagli Sassari Stadio Vanni Sanna 13º posto in Serie C1/A

Allenatori


Squadra Allenatore[1] Squadra Allenatore[1]
Acireale Guido Ugolotti Manfredonia[19][20] Leonardo Bitetto (1ª-13ª)
Lorenzo Mancano (14ª)
Salvo Fulvio D'Adderio (15ª-34ª)
Chieti Gabriele Morganti Martina[21] Sauro Trillini (1ª-17ª)
Giovanni Simonelli (18ª-34ª)
Foggia[22][23] Massimo Morgia (1ª-6ª)
Giorgio Rumignani (7ª-11ª)
Silvano Fiorucci (12ª-34ª)
Massese[4] Francesco D'Arrigo (1ª-27ª)
Angelo Alessio (28ª-34ª e play-out)
Frosinone Ivo Iaconi Napoli Edoardo Reja
Gela J.T.[24][25] Gianluigi Di Mauro (1ª)
Andrea Pensabene (2ª-27ª)
Pasquale Casale (28ª-34ª)
Perugia[26] Vincenzo Patania (1ª-24ª)
Paolo Stringara (25ª-34ª)
Grosseto[27][10][28] Massimiliano Allegri (1ª-9ª)
Corrado Benedetti (10ª-26ª)
Gianluca Gallorini (27ª-31ª)
Massimiliano Allegri (32ª-34ª e play-off)
Pisa[29][30][16][31] Manuele Domenicali (1ª-6ª)
Antonio Toma e Ferruccio Mariani (7ª-23ª)
Stefano Garuti e Ferruccio Mariani (24ª-30ª)
Manuele Domenicali (31ª-33ª)
Antonio Toma e Francesco Mileti (34ª e play-out)
Juve Stabia[32][33] Salvatore Vullo (1ª-8ª)
Giuseppe Raffaele (9ª-11ª)
Salvatore Di Somma (12ª-34ª e play-out)
Pistoiese[34][35] Bruno Tedino (1ª-7ª)
Stefano Di Chiara (7ª-23ª)
Bruno Tedino (24ª-34ª)
Lanciano Francesco Monaco Sangiovannese Piero Braglia
Lucchese[36] Paolo Indiani (1ª-7ª)
Luigi Simoni (8ª-34ª)
Torres Antonello Cuccureddu

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Napoli 6834191144820+28
2.Frosinone 5534151094337+6
3.Torres 5334121754432+12
4.Grosseto 5134121574332+11
5.Sangiovannese 5134121573734+3
6.Perugia 5034148123537-2
7.Lucchese 49341310113327+6
8.Martina 4734138134139+2
9.Gela J.T. 433491693135-4
10.Manfredonia 42341012123638-2
11.Pistoiese 423481882824+4
12.Lanciano 41341011133635+1
13.Foggia 40348161032320
14.Acireale 3934815112934-5
15.Pisa 3934116173143-12
16.Massese 3834911142136-15
17.Juve Stabia 3334712152536-11
18.Chieti 283477202446-22

Legenda:

      Promosso in Serie B 2006-2007.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso in Serie C2 2006-2007.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

La Massese è stata poi ripescata in Serie C1 2006-2007.

Risultati



Tabellone

AciChiFogFroGelGroJuvLanLucManMarMasNapPerPisPstSanTor
Acireale ––––1-00-02-20-01-00-00-00-02-31-13-10-22-30-00-01-11-1
Chieti 1-0––––0-13-02-20-11-01-21-11-20-21-11-21-21-01-00-11-1
Foggia 1-13-0––––1-11-11-11-03-21-00-01-13-01-12-02-01-30-21-1
Frosinone 0-11-01-1––––0-01-03-21-01-01-01-01-11-34-14-03-30-13-1
Gela J.T. 0-00-11-01-0––––2-10-01-00-00-00-11-00-01-01-00-21-11-1
Grosseto 3-11-10-01-12-1––––3-00-01-00-04-11-02-21-00-11-10-02-1
Juve Stabia 0-11-21-02-01-22-2––––0-31-00-21-01-13-12-01-00-01-11-2
Lanciano 1-12-01-10-21-12-32-0––––0-10-01-04-00-01-11-00-02-41-1
Lucchese 2-11-11-03-02-13-22-11-0––––2-12-14-00-11-01-20-00-02-1
Manfredonia 3-11-02-02-32-22-21-11-30-0––––2-10-00-12-01-31-02-02-3
Martina 2-13-23-13-12-32-20-02-03-12-1––––0-11-12-01-01-10-01-0
Massese 0-11-01-00-11-11-00-00-02-10-02-0––––1-01-23-11-00-01-1
Napoli 1-02-02-21-12-01-11-03-01-03-01-01-0––––2-02-02-04-10-0
Perugia 2-13-02-11-22-21-11-01-02-12-13-10-01-0––––1-01-12-10-0
Pisa 1-23-11-02-23-11-01-01-41-12-01-23-10-31-1––––0-01-01-1
Pistoiese 0-10-00-00-10-00-11-11-31-01-11-03-01-11-01-0––––1-10-0
Sangiovannese 2-11-01-11-05-31-31-12-00-01-01-11-01-10-02-01-1––––2-4
Torres 1-14-01-10-02-11-11-12-00-01-12-11-02-01-02-11-43-0––––

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
28 ago.0-2Acireale-Napoli0-18 gen.
14 set.1-2Chieti-Perugia0-3
28 ago.1-0Frosinone-Lanciano2-09 gen.
1-0Juve Stabia-Foggia0-18 gen.
2-1Lucchese-Manfredonia0-0
2-0Massese-Martina1-0
0-1Pistoiese-Grosseto1-1
2-0Sangiovannese-Pisa0-1
2-1Sassari Torres-Gela J.T.1-1
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
4 set.0-2Foggia-Sangiovannese1-115 gen.
0-0Gela J.T.-Lucchese1-213 gen.
1-1Grosseto-Chieti1-015 gen.
0-0Lanciano-Pistoiese3-1
3-1Manfredonia-Acireale3-2
0-0Martina-Juve Stabia0-1
1-0Napoli-Massese0-1
5 ott.0-0Perugia-Sassari Torres0-1
4 set.2-2Pisa-Frosinone0-4


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
11 set.1-0Chieti-Acireale0-122 gen.
1-0Frosinone-Grosseto1-1
2-0Juve Stabia-Perugia0-1
0-1Lucchese-Napoli0-1
3-1Martina-Foggia1-123 gen.
3-1Massese-Pisa1-322 gen.
0-0Pistoiese-Gela J.T.2-0
2-0Sangiovannese-Lanciano4-2
1-1Sassari Torres-Manfredonia3-2
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
18 set.1-1Acireale-Sangiovannese1-229 gen.
1-1Foggia-Frosinone1-1
1-0Gela J.T.-Massese1-1
1-0Grosseto-Lucchese2-3
2-0Lanciano-Chieti2-130 gen.
1-0Manfredonia-Pistoiese1-129 gen.
19 set.0-0Napoli-Sassari Torres0-2
18 set.3-1Perugia-Martina0-2
1-0Pisa-Juve Stabia0-1


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
25 set.2-0Foggia-Pisa0-15 feb.
1-0Frosinone-Manfredonia3-2
0-1Juve Stabia-Acireale0-0
1-1Lanciano-Perugia0-1
2-1Lucchese-Sassari Torres0-0
2-2Martina-Grosseto1-4
1-0Massese-Chieti1-1
1-1Pistoiese-Napoli0-2
5-3Sangiovannese-Gela J.T.1-1
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
2 ott.0-0Acireale-Lucchese1-219 feb.
1-0Chieti-Pistoiese0-0
0-0Grosseto-Lanciano3-2
2-2Manfredonia-Gela J.T.0-0
1-0Napoli-Juve Stabia1-3
2-1Perugia-Foggia0-2
1-2Pisa-Martina0-1
1-0Sangiovannese-Frosinone1-017 feb.
1-0Sassari Torres-Massese1-119 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
9 ott.1-1Foggia-Grosseto0-026 feb.
0-0Gela J.T.-Napoli0-2
1-1Juve Stabia-Sangiovannese1-1
1-1Lanciano-Sassari Torres0-2
1-2Lucchese-Pisa1-1
1-0Manfredonia-Chieti2-1
3-1Martina-Frosinone0-1
1-2Massese-Perugia0-024 feb.
10 ott.0-1Pistoiese-Acireale0-026 feb.
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
16 ott.0-0Acireale-Gela J.T.0-05 mar.
1-1Chieti-Lucchese1-1
3-2Frosinone-Juve Stabia0-2
0-0Massese-Lanciano0-4
3-0Napoli-Manfredonia1-0
1-1Pisa-Perugia0-1
0-0Pistoiese-Foggia3-1
17 ott.1-1Sangiovannese-Martina0-0
16 ott.1-1Sassari Torres-Grosseto1-2


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
23 ott.1-0Gela J.T.-Frosinone0-012 mar.
17 ott.0-1Grosseto-Pisa0-1
23 ott.1-2Juve Stabia-Chieti0-1
1-1Lanciano-Foggia2-3
0-0Lucchese-Pistoiese0-113 mar.
0-0Manfredonia-Massese0-012 mar.
1-1Martina-Napoli0-1
2-1Perugia-Sangiovannese0-0
1-1Sassari Torres-Acireale1-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
6 nov.1-1Acireale-Martina1-219 mar.
2-2Chieti-Gela J.T.1-0
0-0Foggia-Manfredonia0-2
7 nov.4-1Frosinone-Perugia2-1
6 nov.0-3Juve Stabia-Lanciano0-2
2-1Massese-Lucchese0-4
0-3Pisa-Napoli0-2
0-0Pistoiese-Sassari Torres4-1
1-3Sangiovannese-Grosseto0-0


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
13 nov.3-1Acireale-Massese1-026 mar.
1-0Gela J.T.-Foggia1-1
3-0Grosseto-Juve Stabia2-227 mar.
1-0Lanciano-Martina0-226 mar.
3-0Lucchese-Frosinone0-1
1-3Manfredonia-Pisa0-224 mar.
4-1Napoli-Sangiovannese1-126 mar.
1-1Perugia-Pistoiese0-1
4-0Sassari Torres-Chieti1-1
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
20 nov.1-2Chieti-Napoli0-22 apr.
1-1Foggia-Acireale0-0
3-1Frosinone-Sassari Torres0-03 apr.
1-0Juve Stabia-Lucchese1-22 apr.
2-3Martina-Gela J.T.1-0
1-0Massese-Pistoiese0-3
1-1Perugia-Grosseto0-1
21 nov.1-4Pisa-Lanciano0-1
20 nov.1-0Sangiovannese-Manfredonia0-2


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
27 nov.0-0Acireale-Pisa2-19 apr.
0-1Chieti-Sangiovannese0-1
1-0Gela J.T.-Perugia2-2
1-0Grosseto-Massese0-1
2-1Lucchese-Martina1-3
1-3Manfredonia-Lanciano0-0
2-2Napoli-Foggia1-111 apr.
0-1Pistoiese-Frosinone3-39 apr.
1-1Sassari Torres-Juve Stabia2-1
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
4 dic.1-0Foggia-Lucchese0-115 apr.
1-0Frosinone-Chieti0-3
2-1Grosseto-Gela J.T.1-2
0-2Juve Stabia-Manfredonia1-1
1-1Lanciano-Acireale0-0
1-0Martina-Sassari Torres1-2
2 dic.1-0Perugia-Napoli0-2
4 dic.0-0Pisa-Pistoiese0-1
1-0Sangiovannese-Massese0-0


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
11 dic.2-2Acireale-Frosinone1-023 apr.
0-1Chieti-Foggia0-3
1-0Gela J.T.-Lanciano1-1
1-0Lucchese-Perugia1-2
2-1Manfredonia-Martina1-2
0-0Massese-Juve Stabia1-1
5 gen.1-1Napoli-Grosseto2-2
11 dic.1-1Pistoiese-Sangiovannese1-1
2-1Sassari Torres-Pisa1-1
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
15 dic.3-0Foggia-Massese0-130 apr.
1-3Frosinone-Napoli1-1
0-0Grosseto-Manfredonia2-2
0-0Juve Stabia-Pistoiese1-1
18 gen.0-1Lanciano-Lucchese0-1
15 dic.3-2Martina-Chieti2-0
2-1Perugia-Acireale3-2
3-1Pisa-Gela J.T.0-1
2-4Sangiovannese-Sassari Torres0-3


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
21 dic.1-0Acireale-Grosseto1-37 mag.
1-0Chieti-Pisa1-3
0-0Gela J.T.-Juve Stabia2-1
0-0Lucchese-Sangiovannese0-0
2-0Manfredonia-Perugia1-2
0-1Massese-Frosinone1-1
3-0Napoli-Lanciano0-0
1-0Pistoiese-Martina1-1
1-1Sassari Torres-Foggia1-1

Spareggi



Play-off


Tabellone

Semifinali Finale
4 Grosseto 1 1 2
3 Torres 0 0 0 Grosseto 0 0 0
5 Sangiovannese 0 0 0 Frosinone 0 1 1
2 Frosinone 0 0 0

Semifinali

RisultatiLuogo e data
Sangiovannese0-0FrosinoneSan Giovanni Valdarno, 21 maggio 2006
Frosinone[18]0-0SangiovanneseFrosinone, 28 maggio 2006
Grosseto1-0TorresGrosseto, 21 maggio 2006
Torres0-1GrossetoSassari, 28 maggio 2006

Finali

RisultatiLuogo e data
Grosseto0-0FrosinoneGrosseto, 4 giugno 2006
Frosinone1-0GrossetoFrosinone, 11 giugno 2006

Play-out

RisultatiLuogo e data
Juve Stabia2-1AcirealeCastellammare di Stabia, 21 maggio 2006
Acireale1-1Juve StabiaAcireale, 28 maggio 2006
Massese1-0PisaMassa, 21 maggio 2006
Pisa2-1Massese[37]Pisa, 28 maggio 2006

Statistiche



Squadre


Primati stagionali


Note


  1. E' un Napoli di un altro pianeta, La Gazzetta dello Sport, 28 agosto 2005.
  2. Sciannimanico a Fermo. Viterbo: tutto in alto mare, La Gazzetta dello Sport, 15 settembre 2005.
  3. Fermana, una vittoria di Pirro, La Gazzetta dello Sport, 6 febbraio 2006.
  4. Massese: 12 croci sul campo. Fermana: via Izzotti, c' è Mora, La Gazzetta dello Sport, 23 marzo 2006.
  5. Attilio Perotti è il nuovo allenatore del Genoa, La Gazzetta dello Sport, 8 marzo 2006.
  6. Medicina Genoa. Torna Vavassori, La Gazzetta dello Sport, 3 maggio 2006.
  7. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 8 novembre 2005.
  8. Svolta per Gela e Pro Sesto, La Gazzetta dello Sport, 21 marzo 2006.
  9. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 2 febbraio 2006.
  10. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 15 marzo 2006.
  11. Monza, rebus attacco a Padova, La Gazzetta dello Sport, 26 novembre 2005.
  12. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 18 ottobre 2005.
  13. Giannini soccorre la Samb, La Gazzetta dello Sport, 24 dicembre 2005.
  14. Giannini-Pruzzo addio alla Samb, La Gazzetta dello Sport, 22 febbraio 2006.
  15. Chimenti lascia, la Samb è nel caos, La Gazzetta dello Sport, 3 marzo 2006.
  16. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 11 aprile 2006.
  17. a tavolino
  18. Passa il turno per il miglior piazzamento in classifica generale.
  19. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2005.
  20. Oggi c'è l'Alto Adige, La Gazzetta dello Sport, 3 dicembre 2005.
  21. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 27 dicembre 2005.
  22. Foggia, arriva Rumignani, La Gazzetta dello Sport, 5 ottobre 2005.
  23. Il Napoli con Pià in panchina, La Gazzetta dello Sport, 19 novembre 2005.
  24. Il Gela non fa sconti al Rende dei giovani, La Gazzetta dello Sport, 1º settembre 2005.
  25. Bollini va a Massa, due cambi in C2, La Gazzetta dello Sport, 22 marzo 2006.
  26. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 1º marzo 2006.
  27. Grosseto mangia allenatori, La Gazzetta dello Sport, 26 ottobre 2005.
  28. Solito Grosseto: salta Gallorini[collegamento interrotto], La Gazzetta dello Sport, 18 aprile 2006.
  29. Pisa: via Domenicali, nuova crisi a Foggia, La Gazzetta dello Sport, 4 ottobre 2005.
  30. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 21 febbraio 2006.
  31. Pisa, caos totale: ritorna Toma, La Gazzetta dello Sport, 3 maggio 2006.
  32. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 19 ottobre 2005.
  33. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 18 novembre 2005.
  34. Pistoiese, salta Tedino. Al suo posto Di Chiara. Simoni a Lucca per 4 anni «Credo nella promozione», La Gazzetta dello Sport, 12 ottobre 2005.
  35. Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 21 febbraio 2016.
  36. C'è Simoni per la Lucchese, La Gazzetta dello Sport, 11 ottobre 2005.
  37. Retrocesso per il peggior piazzamento in classifica generale.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии