sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Andrea Oreste Pierobon (Cittadella, 19 luglio 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, preparatore dei portieri del Cittadella. Detiene il record di giocatore più vecchio nell'intera storia del calcio professionistico italiano[2][3], avendo smesso di giocare a due mesi dal suo quarantaseiesimo compleanno.

Andrea Pierobon
Nazionalità  Italia
Altezza 182 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Preparatore dei portieri (ex portiere)
Squadra Cittadella
Termine carriera 1º luglio 2015 - giocatore
Carriera
Giovanili
1980-1987Cittadella
Squadre di club1
1987-1990Cittadella10 (-12)
1990-1993Giorgione100 (-58)
1993-1994Massese13 (-15)
1994-1995Fidelis Andria11 (-13)
1995-1996Treviso33 (-28)
1996-1997Venezia14 (-22)
1997-2005SPAL263 (-244)
2005-2015Cittadella184 (-178)[1]
Carriera da allenatore
2015-CittadellaPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2015

In carriera ha totalizzato complessivamente 111 presenze in Serie B, senza mai disputare gare in Serie A.


Carriera



Giocatore


Debutta giocando una gara in Interregionale, nella stagione 1987-1988, con la maglia del Cittadella, squadra nella quale milita nei due anni seguenti.

Stesso percorso con la maglia del Giorgione, ovvero due annate in Interregionale e la terza in Serie C2, disputando 100 gare.

Nelle quattro stagioni successive gioca con la Massese in Serie C1, nella Fidelis Andria in Serie B, col Treviso in Serie C2 e col Venezia in Serie B.

Nel 1997 si trasferisce alla Spal in Serie C2, conquistando alla prima stagione la promozione, rimanendo nella società ferrarese per altre sette stagioni consecutive in Serie C1, giocando 263 delle 272 partite disputate in quegli anni dalla squadra in campionato.

Nell'estate 2005 fa ritorno al Cittadella, squadra che lo aveva portato a giocare per la prima volta nel calcio professionistico, conquistando nel 2007-2008 la promozione in Serie B.

Nella stagione 2010-2011, dopo le negative prime partite di campionato, diventa il vice di Simone Villanova, mentre in quelle successive diventa il vice di Alex Cordaz.

Nella stagione 2013-2014 è titolare nella gara Avellino-Cittadella del 29 marzo 2014 (match terminato 1-0 per gli irpini) a 44 anni, 8 mesi e 10 giorni, diventando così il più vecchio giocatore nella storia delle Serie A e B; nella medesima stagione disputa altre due gare, parando anche un rigore a Nico Pulzetti del Siena[4].

Il 25 giugno 2014 annuncia di aver rinnovato il suo contratto con il Cittadella fino al 30 giugno 2015[5].

Scende in campo per la prima volta nella stagione 2014-2015 nella gara interna contro il Modena, terminata 1-1, e migliora via via il suo record di anzianità, giocando la sua ultima gara ufficiale a 45 anni, 10 mesi e 3 giorni, il 22 maggio 2015 contro il Perugia (0-2).

Il 1º luglio 2015, all'età di quasi 46 anni, annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.[6][7]


Allenatore


Successivamente entra nello staff tecnico del Cittadella, con il ruolo di preparatore dei portieri.[8]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1987-1988 Cittadella Int. 1 -0 CI-D - - - - - - - - 1 -0
1988-1989 Int. 2 -0 CI-D - - - - - - - - 2 -0
1989-1990 C2 7 -12 CI-C - - - - - - - - 7 -12
1990-1991 Giorgione Int. 34 -17 CI-D - - - - - - - - 34 -17
1991-1992 Int 34 -15 CI-D - - - - - - - - 34 -15
1992-1993 C2 32 -26 CI-C - - - - - - - - 32 -26
Totale Giorgione 100 -58 - - - - - - 100 -58
1993-1994 Massese C1 13 -15 CI-C - - - - - - - - 13 -15
1994-1995 Fidelis Andria B 11 -13 CI - - - - - - - - 11 -13
1995-1996 Treviso C2 33 -28 CI-C - - - - - - - - 33 -28
1996-1997 Venezia B 14 -22 CI 1 -0 - - - - - - 15 -22
1997-1998 SPAL C2 34 -18 CI-C - - - - - - - - 34 -18
1998-1999 C1 33 -25 CI-C - - - - - - - - 33 -25
1999-2000 C1 34 -31 CI+CI-C 1 -0 - - - - - - 35 -31
2000-2001 C1 31 -32 CI-C - - - - - - - - 31 -32
2001-2002 C1 32 -44 CI-C - - - - - - - - 32 -44
2002-2003 C1 33 -35 CI-C - - - - - - - - 33 -35
2003-2004 C1 33 -27 CI-C - - - - - - - - 33 -27
2004-2005 C1 33 -32 CI-C - - - - - - - - 33 -32
Totale SPAL 263 -244 1 -0 - - - - 264 -244
2005-2006 Cittadella C1 31 -29 CI+CI-C 4+0 -6+0 - - - - - - 35 -35
2006-2007 C1 34 -26 CI+CI-C 1+0 -2+0 - - - - - - 35 -28
2007-2008 C1 33+4[9] -32 + -3 CI-C 1 -1 - - - - - - 38 -36
2008-2009B30-28CI00------30-28
2009-2010B17+2[9]-12 + -1CI1-1------20-14
2010-2011B10-17CI2-1------12-18
2011-2012B3-4CI00------3-4
2012-2013B3-7CI1-3------4-10
2013-2014B3-2CI00------3-2
2014-2015B20-21CI00------20-21
Totale Cittadella194+6-190 + -410-14----210-208
Totale carriera628+6-570 + -412-24----646-598

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Treviso: 1995-1996
SPAL: 1997-1998
SPAL: 1998-1999
Cittadella: 1988-1989
Giorgione: 1991-1992

Note


  1. 190 (-182) se si comprendono i play-off.
  2. BBC - Andrea Pierobon
  3. Pierobon record, giocherà fino a 45 anni, panorama.it
  4. Miracolo Pierobon, 45 anni para il rigore al Siena e il Cittadella sogna, repubblica.it
  5. Andrea Pierobon da record: portiere del Cittadella per il decimo anno, gazzettino.it
  6. Cittadella, Pierobon saluta: “Una decisione sofferta e difficile, ma era arrivato il momento” Archiviato il 1º luglio 2015 in Internet Archive., padovagoal.it
  7. UFFICIALE: Cittadella, Pierobon si ritira dal calcio giocato, tuttomercatoweb.com
  8. Organico stagione sportiva 2015-2016, facebook-padovagoal.it
  9. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Andrea Pierobon

Andrea Pierobon (born 19 July 1969) is an Italian football coach and a former player who played mostly for Cittadella as a goalkeeper. He works as a goalkeeping coach with Cittadella. He holds the record for being the oldest professional player in the history of Italian football.[1]

[fr] Andrea Pierobon

Andrea Pierobon est un footballeur italien né le 19 juillet 1969 à Cittadella.
- [it] Andrea Pierobon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии