sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Italia di Serie C 1999-2000 è stata la diciannovesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro. Il vincitore è stato il Pisa che si è aggiudicato il trofeo per la sua prima volta nella storia battendo l'Avellino nella finale a doppia sfida.
Coppa Italia Serie C 1999-2000 |
Competizione |
Coppa Italia Serie C |
Sport |
Calcio |
Edizione |
28ª |
Organizzatore |
Lega Professionisti Serie C |
Date |
dal 22 agosto 1999 al 27 aprile 2000 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
90 |
Formula |
16 gironi |
Risultati |
Vincitore |
Pisa (1º titolo) |
Secondo |
Avellino |
Statistiche |
Incontri disputati |
126 |
Gol segnati |
546 (4,33 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Vengono ammesse alla competizione tutte le squadre che risultano regolarmente iscritte ad un campionato di Serie C.
- Fase eliminatoria a gironi: vi partecipano le 80 squadre di Lega Pro Prima Divisione (ex Serie C1) e Lega Pro Seconda Divisione (ex Serie C2). Sono escluse da questa prima fase le 4 squadre retrocesse dalla B e le 6 che hanno perso i playoff (impegnate nella Coppa Italia di A e B. Le 80 squadre sono suddivise in 16 gironi di cinque squadre ciascuna. Si giocano partite di sola andata e vengono ammesse al turno successivo le prime classificate di ogni girone e le 6 migliori seconde.
- Fase ad eliminazione diretta: le 22 squadre qualificate e le 10 squadre esentate dalla prima fase (Como, Cremonese, Fidelis Andria, Gualdo, Juve Stabia, Lucchese, Lumezzane, Palermo, Reggiana, SPAL) si affrontano con il criterio della doppia gara (andata e ritorno) con i canonici criteri per la determinazione della squadra vincente alla fine del doppio scontro, per dar vita, via via a sedicesimi, ottavi, quarti e semifinali, quindi le due finali.
Fase eliminatoria a gironi
Girone A
22 agosto 1999 | Saronno  | 1 – 2 | Pro Sesto | |
22 agosto 1999 | Varese  | 1 – 0 | Meda | |
25 agosto 1999 | Meda  | 2 – 1 | Saronno | |
25 agosto 1999 | Pro Sesto  | 2 – 2 | Pro Patria | |
29 agosto 1999 | Saronno  | 1 – 2 | Varese | |
29 agosto 1999 | Pro Patria  | 2 – 0 | Meda | |
1º settembre 1999 | Meda  | 3 – 1 | Pro Sesto | |
1º settembre 1999 | Varese  | 2 – 0 | Pro Patria | |
15 settembre 1999 | Pro Patria  | 2 – 0 | Saronno | |
15 settembre 1999 | Pro Sesto  | 0 – 7 | Varese | |
Girone B
22 agosto 1999 | Biellese  | 1 – 1 | Lecco | |
22 agosto 1999 | Pro Vercelli  | 1 – 2 | Novara | |
25 agosto 1999 | Novara  | 1 – 2 | Biellese | |
29 agosto 1999 | Biellese  | 0 – 2 | Alessandria | |
29 agosto 1999 | Lecco  | 2 – 1 | Novara | |
1º settembre 1999 | Alessandria  | 1 – 0 | Lecco | |
1º settembre 1999 | Pro Vercelli  | 1 – 3 | Biellese | |
15 settembre 1999 | Lecco  | 0 – 1 | Pro Vercelli | |
15 settembre 1999 | Novara  | 1 – 0 | Alessandria | |
Girone C
22 agosto 1999 | Mantova  | 1 – 3 | Brescello | |
25 agosto 1999 | Brescello  | 3 – 1 | Montichiari | |
25 agosto 1999 | Fiorenzuola  | 1 – 1 | Mantova | |
29 agosto 1999 | Mantova  | 1 – 1 | AlbinoLeffe | |
1º settembre 1999 | AlbinoLeffe  | 1 – 0 | Montichiari | |
1º settembre 1999 | Fiorenzuola  | 1 – 2 | Brescello | |
15 settembre 1999 | Brescello  | 0 – 0 | AlbinoLeffe | |
15 settembre 1999 | Montichiari  | 0 – 1 | Mantova | |
Girone D
22 agosto 1999 | Padova  | 1 – 0 | Mestre | |
22 agosto 1999 | Triestina  | 2 – 1 | Giorgione | |
25 agosto 1999 | Giorgione  | 1 – 1 | Cittadella | |
25 agosto 1999 | Mestre  | 1 – 1 | Triestina | |
29 agosto 1999 | Cittadella  | 0 – 0 | Mestre | |
29 agosto 1999 | Triestina  | 0 – 1 | Padova | |
1º settembre 1999 | Mestre  | 2 – 0 | Giorgione | |
1º settembre 1999 | Padova  | 4 – 0 | Cittadella | |
15 settembre 1999 | Cittadella  | 1 – 0 | Triestina | |
15 settembre 1999 | Giorgione  | 4 – 1 | Padova | |
Girone E
22 agosto 1999 | Carpi  | 3 – 2 | Imolese | |
25 agosto 1999 | Carpi  | 0 – 1 | Faenza | |
25 agosto 1999 | Imolese  | 3 – 2 | San Donà | |
29 agosto 1999 | San Donà  | 2 – 0 | Carpi | |
1º settembre 1999 | Castel San Pietro  | 2 – 1 | Carpi | |
1º settembre 1999 | Faenza  | 1 – 0 | Imolese | |
15 settembre 1999 | San Donà  | 0 – 1 | Faenza | |
15 settembre 1999 | Imolese  | 1 – 0 | Castel San Pietro | |
Girone F
22 agosto 1999 | Sanremese  | 1 – 1 | Imperia | |
22 agosto 1999 | Spezia  | 3 – 1 | Sassuolo | |
25 agosto 1999 | Imperia  | 0 – 0 | Spezia | |
25 agosto 1999 | Modena  | 0 – 1 | Sanremese | |
29 agosto 1999 | Sassuolo  | 4 – 1 | Imperia | |
29 agosto 1999 | Spezia  | 2 – 1 | Modena | |
1º settembre 1999 | Modena  | 2 – 2 | Sassuolo | |
1º settembre 1999 | Sanremese  | 1 – 1 | Spezia | |
15 settembre 1999 | Imperia  | 2 – 0 | Modena | |
15 settembre 1999 | Sassuolo  | 2 – 1 | Sanremese | |
Girone G
22 agosto 1999 | Castelnuovo  | 0 – 1 | Carrarese | |
22 agosto 1999 | Prato  | 0 – 4 | Siena | |
25 agosto 1999 | Carrarese  | 2 – 1 | Livorno | |
25 agosto 1999 | Siena  | 2 – 1 | Castelnuovo | |
29 agosto 1999 | Castelnuovo  | 1 – 2 | Prato | |
29 agosto 1999 | Livorno  | 1 – 2 | Siena | |
1º settembre 1999 | Siena  | 0 – 0 | Carrarese | |
1º settembre 1999 | Prato  | 1 – 3 | Livorno | |
15 settembre 1999 | Carrarese  | 4 – 0 | Prato | |
15 settembre 1999 | Livorno  | 4 – 3 | Castelnuovo | |
Girone H
22 agosto 1999 | Tempio  | 0 – 0 | Pisa | |
22 agosto 1999 | Viareggio  | 2 – 0 | Pontedera | |
25 agosto 1999 | Pisa  | 5 – 0 | Viareggio | |
25 agosto 1999 | Torres  | 0 – 2 | Tempio | |
29 agosto 1999 | Pontedera  | 1 – 2 | Pisa | |
29 agosto 1999 | Viareggio  | 1 – 2 | Torres | |
1º settembre 1999 | Torres  | 4 – 2 | Pontedera | |
1º settembre 1999 | Tempio  | 3 – 1 | Viareggio | |
15 settembre 1999 | Pisa  | 3 – 0 | Torres | |
15 settembre 1999 | Pontedera  | 1 – 1 | Tempio | |
Girone I
22 agosto 1999 | Rondinella  | 0 – 0 | Rimini | |
22 agosto 1999 | Vis Pesaro  | 0 – 1 | Montevarchi | |
25 agosto 1999 | Montevarchi  | 2 – 1 | Arezzo | |
25 agosto 1999 | Rimini  | 1 – 0 | Vis Pesaro | |
29 agosto 1999 | Arezzo  | 1 – 2 | Rimini | |
29 agosto 1999 | Vis Pesaro  | 0 – 2 | Rondinella | |
1º settembre 1999 | Rimini  | 1 – 2 | Montevarchi | |
1º settembre 1999 | Rondinella  | 1 – 3 | Arezzo | |
15 settembre 1999 | Arezzo  | 1 – 0 | Vis Pesaro | |
15 settembre 1999 | Montevarchi  | 2 – 2 | Rondinella | |
Girone L
22 agosto 1999 | Maceratese  | 1 – 2 | Ancona | |
22 agosto 1999 | Viterbese  | 2 – 1 | Ascoli | |
25 agosto 1999 | Ancona  | 0 – 0 | Gubbio | |
25 agosto 1999 | Ascoli  | 2 – 0 | Maceratese | |
29 agosto 1999 | Gubbio  | 1 – 1 | Ascoli | |
29 agosto 1999 | Maceratese  | 0 – 0 | Viterbese | |
1º settembre 1999 | Ascoli  | 0 – 1 | Ancona | |
1º settembre 1999 | Viterbese  | 5 – 0 | Gubbio | |
15 settembre 1999 | Ancona  | 1 – 2 | Viterbese | |
29 settembre 1999 | Gubbio  | 3 – 0 | Maceratese | |
Girone M
22 agosto 1999 | Sora  | 0 – 1 | Giulianova | |
22 agosto 1999 | Teramo  | 0 – 1 | L'Aquila | |
25 agosto 1999 | Lodigiani  | 1 – 0 | Giulianova | |
25 agosto 1999 | Teramo  | 4 – 2 | Sora | |
29 agosto 1999 | Giulianova  | 0 – 2 | L'Aquila | |
29 agosto 1999 | Sora  | 0 – 1 | Lodigiani | |
1º settembre 1999 | L'Aquila  | 1 – 0 | Sora | |
1º settembre 1999 | Lodigiani  | 4 – 0 | Teramo | |
15 settembre 1999 | Giulianova  | 1 – 1 | Teramo | |
15 settembre 1999 | L'Aquila  | 2 – 1 | Lodigiani | |
Girone N
22 agosto 1999 | Foggia  | 0 – 2 | Lanciano | |
25 agosto 1999 | Foggia  | 3 – 0 | Chieti | |
25 agosto 1999 | Lanciano  | 2 – 0 | Sporting Benevento | |
1º settembre 1999 | Castel di Sangro  | 1 – 1 | Foggia | |
1º settembre 1999 | Chieti  | 0 – 0 | Lanciano | |
15 settembre 1999 | Sporting Benevento  | 3 – 2 | Chieti | |
15 settembre 1999 | Lanciano  | 2 – 1 | Castel di Sangro | |
Girone O
22 agosto 1999 | Avellino  | 2 – 0 | Cavese | |
22 agosto 1999 | Giugliano  | 1 – 0 | Sant'Anastasia | |
25 agosto 1999 | Cavese  | 0 – 1 | Giugliano | |
25 agosto 1999 | Sant'Anastasia  | 0 – 0 | Turris | |
29 agosto 1999 | Giugliano  | 0 – 1 | Avellino | |
29 agosto 1999 | Turris  | 0 – 2 | Cavese | |
1º settembre 1999 | Avellino  | 3 – 1 | Turris | |
2 settembre 1999 | Cavese  | 1 – 1 | Sant'Anastasia | |
15 settembre 1999 | Sant'Anastasia  | 4 – 1 | Avellino | |
15 settembre 1999 | Turris  | 0 – 1 | Giugliano | |
Girone P
22 agosto 1999 | Nardò  | 1 – 2 | Nocerina | |
22 agosto 1999 | Tricase  | 1 – 1 | Fasano | |
25 agosto 1999 | Fasano  | 1 – 1 | Battipagliese | |
25 agosto 1999 | Nocerina  | 1 – 0 | Tricase | |
29 agosto 1999 | Battipagliese  | 2 – 3 | Nocerina | |
29 agosto 1999 | Tricase  | 1 – 0 | Nardò | |
1º settembre 1999 | Nocerina  | 0 – 3 | Fasano | |
1º settembre 1999 | Nardò  | 1 – 1 | Battipagliese | |
15 settembre 1999 | Battipagliese  | 2 – 1 | Tricase | |
15 settembre 1999 | Fasano  | 1 – 2 | Nardò | |
Girone Q
22 agosto 1999 | Crotone  | 2 – 0 | Catanzaro | |
22 agosto 1999 | Messina  | 1 – 1 | Acireale | |
25 agosto 1999 | Acireale  | 0 – 2 | Castrovillari | |
25 agosto 1999 | Catanzaro  | 0 – 0 | Messina | |
29 agosto 1999 | Messina  | 1 – 1 | Crotone | |
1º settembre 1999 | Catanzaro  | 1 – 0 | Acireale | |
1º settembre 1999 | Crotone  | 1 – 0 | Castrovillari | |
15 settembre 1999 | Acireale  | 1 – 3 | Crotone | |
15 settembre 1999 | Castrovillari  | 1 – 1 | Messina | |
Girone R
22 agosto 1999 | Marsala  | 0 – 1 | Trapani | |
25 agosto 1999 | Juveterranova Gela  | 0 – 1 | Catania | |
29 agosto 1999 | Marsala  | 2 – 2 | Juveterranova Gela | |
1º settembre 1999 | Catania  | 4 – 0 | Marsala | |
1º settembre 1999 | Juveterranova Gela  | 1 – 0 | Trapani | |
15 settembre 1999 | Atletico Catania  | 0 – 1 | Juveterranova Gela | |
15 settembre 1999 | Trapani  | 2 – 1 | Catania | |
Fase finale
Sedicesimi di finale
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinali
Finale
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
| 13.04.2000 | 27.04.2000 |
Avellino  |
1 - 3 |
Pisa |
1 - 0 |
0 - 3 |
Avellino 13 aprile 2000, ore 20:30 Finale - Andata | Avellino  | 1 – 0 | Pisa | Stadio Partenio (1723 spett.) |
| Scichilone 43’ | Marcatori | | Sassanelli De Martis Minadeo Trinchera Maddè (70' Zappella) Lo Nero Andreotti Rizzioli Piccioni (60' Mariniello) Moscelli Scichilone (64' Zirafa) | Formazioni | Passoni Niccolini Baraldi  Collacchioni Deoma Femiano (41' Belluomini) Greco Grego  Moro Savoldi (74' Ferrari) Varricchio (54' Muoio) | Russo | Allenatori | D'Arrigo |
|
Pisa 27 aprile 2000, ore 20:30 Finale - Ritorno | Pisa  | 3 – 0 | Avellino | Stadio Arena Garibaldi (7000 spett.) |
|
Note
- Disputata il 29 ottobre
- Disputata il 14 ottobre
- Disputata il 30 ottobre
- Disputata il 26 ottobre
- Disputata il 15 dicembre
- Disputata il 3 febbraio
- Disputata il 19 febbraio
- Disputata il 25 marzo
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии