sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Francisco Cerúndolo (Buenos Aires, 13 agosto 1998) è un tennista argentino.

Francisco Cerúndolo
Cerúndolo a Wimbledon nel 2022
Nazionalità  Argentina
Altezza 185[1] cm
Peso 80[1] kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 25-27 (48.08%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 24º (25 luglio 2022)
Ranking attuale 29º (3 ottobre 2022)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open Q2 (2021)
 Roland Garros 1T (2021, 2022)
 Wimbledon 1T (2022)
 US Open 1T (2022)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2020)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 3-8 (27.27%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 256º (28 febbraio 2022)
Ranking attuale 326º (3 ottobre 2022)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros 1T (2022)
 Wimbledon 1T (2022)
 US Open
Palmarès
Giochi sudamericani 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2022

Ha vinto un titolo in singolare nel circuito ATP al torneo di Båstad del 2022, ha disputato inoltre un'altra finale ATP e ha vinto diversi tornei nei circuiti minori. Il suo miglior ranking ATP in singolare è il 24º posto raggiunto nel luglio 2022. Ha fatto il suo esordio nella squadra argentina di Coppa Davis nel 2022.


Biografia


Proviene da una famiglia di sportivi. Il fratello minore Juan Manuel è a sua volta un tennista professionista, che ha vinto un titolo ATP ed è entrato nella top 100 del ranking mondiale nel 2021. Anche il padre Alejandro era stato un tennista professionista e la sorella di Francisco, Constanza, ha fatto parte della squadra argentina di hockey su prato che ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi olimpici giovanili del 2018.[1]


Carriera



2016-2018, inizi da professionista e primi titoli ITF


Esordisce nei tornei ITF nel maggio 2016 e nei primi due anni gioca occasionalmente, senza risultati di rilievo. Nel giugno 2018 si aggiudica la medaglia d'argento ai Giochi sudamericani, perdendo la finale contro Marcelo Tomás Barrios Vera. A settembre inizia a giocare con continuità tra i professionisti e subito raggiunge le sue prime tre finali ITF, perde la prima al torneo Argentina F6 e il 21 ottobre alza il primo trofeo sconfiggendo Daniel Dutra da Silva in finale al Brazil F5. Si aggiudica il titolo anche la settimana successiva al Brazil F6. Verso fine anno debutta con una sconfitta in un torneo del circuito Challenger.


2019-2020, primi titoli Challenger e 139º nel ranking


Nei primi sette mesi del 2019 vince altri cinque titoli ITF in singolare e il suo primo titolo in doppio. A febbraio debutta inoltre in un tabellone principale del circuito maggiore con una wild card al torneo ATP 250 di Buenos Aires e viene sconfitto al primo turno. Nella seconda parte della stagione è impegnato soprattutto nei tornei Challenger, raggiunge per cinque volte i quarti di finale, ad agosto entra nella top 300 del ranking e il mese dopo al torneo di Campinas sconfigge per la prima volta un top 100, il nº 85 Hugo Dellien.

Fa il suo esordio stagionale nel 2020 vincendo a gennaio un torneo ITF a Los Angeles. Riprende a giocare nei Challenger ad agosto, dopo la lunga pausa del tennis mondiale per la pandemia di COVID-19, e in ottobre vince il primo titolo Challenger in singolare a Spalato, battendo in finale Pedro Sousa. Nei due mesi successivi vince anche i Challenger di Guayaquil e Campinas, superando nelle rispettive finali Andrej Martin e Roberto Carballés Baena. Chiude la stagione con il nuovo best ranking alla 139ª posizione mondiale.


2021, prima finale ATP


All'inizio del 2021 fa la sua prima esperienza in un torneo del Grande Slam e viene eliminato al secondo turno delle qualificazioni agli Australian Open. Dopo la finale persa al Challenger Concepción contro Sebastián Báez, vince il suo primo incontro in un tabellone principale ATP a Córdoba, superando in tre set Gianluca Mager. Disputa la sua prima finale ATP al successivo torneo di Buenos Aires, partendo dalle qualificazioni; elimina tra gli altri Benoit Paire e Albert Ramos-Viñolas e cede al nº 9 del mondo Diego Schwartzman con il punteggio di 1-6, 2-6. Supera per la prima volta le qualificazioni in una prova del Grande Slam al Roland Garros, e viene eliminato al primo turno da Thiago Monteiro. A fine luglio fa il suo esordio olimpico ai Giochi di Tokyo e viene subito sconfitto da Liam Broady. Il 9 agosto si impone in finale nel Challenger di Cordenons su Tomás Martín Etcheverry, conquistando il quarto titolo Challenger in carriera. Nel finale di stagione raggiunge quattro semifinali Challenger e a settembre porta il best ranking alla 103ª posizione.


2022, primo titolo ATP, semifinale al Miami Masters e top 30


All'esordio stagionale nel 2022 esce al primo turno all'ATP 250 di Adelaide, e a fine gennaio vince il titolo nel Challenger di Santa Cruz. Eliminato al primo turno a Cordoba, supera le qualificazioni a Buenos Aires, si spinge fino ai quarti di finale e come l'anno precedente viene sconfitto da Schwartzman; a fine torneo approda al 100º posto del ranking. Al torneo di Rio de Janeiro elimina Paire, Carballés Baena e Kecmanović raggiungendo la prima semifinale in un ATP 500, e anche questa volta a batterlo è Schwartzman. Il risultato lo porta alla 76ª posizione mondiale. Raggiunge la prima semifinale in un Masters 1000 a Miami, dopo il successo all'esordio su Tallon Griekspoor, accede al terzo turno per il ritiro nel secondo set di Reilly Opelka; supera quindi i quotati Gael Monfils e Frances Tiafoe e anche nei quarti approfitta del ritiro dell'avversario a match in corso. In semifinale raccoglie solo 5 giochi contro Casper Ruud e a fine torneo sale al 51º posto mondiale. Nei successivi otto tornei supera il primo turno solo due volte ed esce al turno di esordio al Roland Garros e a Wimbledon.

Si riscatta il 17 luglio aggiudicandosi a Båstad il suo primo titolo ATP; elimina prima Pedro Sousa e al secondo turno il nº 5 del mondo Casper Ruud, primo top 10 sconfitto in carriera. Ha quindi la meglio su Aslan Karacev, in semifinale sul nº 18 ATP Pablo Carreño Busta e trionfa in finale battendo Sebastián Báez per 7-6, 6-2, risultato che lo porta al 30º posto mondiale. Al successivo ATP 500 di Amburgo elimina al secondo turno il nº 8 del mondo Andrej Rüblev, raggiunge la semifinale e viene sconfitto da Lorenzo Musetti che vincerà il torneo; a fine torneo sale alla 24ª posizione del ranking. Perde tutti gli incontri successivi, compreso quello al primo turno degli US Open e i due disputati in settembre al suo esordio assoluto in Coppa Davis.


Statistiche


Aggiornate al 3 ottobre 2022.


Singolare



Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Tour Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (0)
ATP Tour 250 (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 17 luglio 2022 Swedish Open, Båstad Terra rossa Sebastián Báez 7-6(4), 6-2

Finali perse (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Tour Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (0)
ATP Tour 250 (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 7 marzo 2021 Argentina Open, Buenos Aires Terra rossa Diego Schwartzman 1-6, 2-6

Tornei minori



Singolare


Vittorie (13)

Legenda tornei minori
Challenger (5)
Futures (8)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 21 ottobre 2018 Brazil F5, Mogi das Cruzes Terra rossa Daniel Dutra da Silva 6-2, 6-4
2. 28 ottobre 2018 Brazil F6, Curitiba Terra rossa Felipe Meligeni Rodrigues Alves 7-6(3), 6-2
3. 20 gennaio 2019 M15 Manacor, Manacor Terra rossa Ivan Gakhov 6-3, 6-3
4. 27 gennaio 2019 M15 Palmanova, Palmanova Terra rossa Sandro Ehrat 2-6, 6-2, 6-3
5. 12 maggio 2019 M15 Buenos Aires, Buenos Aires Terra rossa Genaro Alberto Olivieri 7-6(2), 7-66
6. 2 giugno 2019 M25 Kiseljak, Kiseljak Terra rossa Christopher O'Connell 3-6, 6-2, [10-4]
7. 21 luglio 2019 M25 Lima, Lima Terra rossa Nicolás Álvarez 6-2, 6-1
8. 12 gennaio 2020 M25 Los Angeles, Los Angeles Cemento Alexander Ritschard 6-3, 6-3
9. 4 ottobre 2020 Split Open, Spalato Terra rossa Pedro Sousa 4-6, 6-3, 7-6(4)
10. 22 novembre 2020 Challenger Ciudad de Guayaquil, Guayaquil Terra rossa Andrej Martin 6-4, 3-6, 6-2
11. 6 dicembre 2020 Campeonato Internacional de Tênis de Campinas, Campinas Terra rossa Roberto Carballés Baena 6-4, 3-6, 6-3
12. 8 agosto 2021 Internazionali del Friuli Venezia Giulia, Cordenons Terra battuta Tomás Martín Etcheverry 6-1, 6-2
13. 30 gennaio 2022 Santa Cruz Challenger, Santa Cruz de la Sierra Terra rossa Camilo Ugo Carabelli 6–4, 6–3

Finali perse (3)

Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (2)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 23 settembre 2018 Argentina F6, Buenos Aires Terra rossa Gonzalo Villanueva 0-6, 3-6
2. 7 luglio 2019 M25 Buenos Aires, Buenos Aires Terra rossa Juan Pablo Ficovich 5-7, 7-6(5), 3-6
3. 21 febbraio 2021 Challenger Concepción, Concepción Terra rossa Sebastián Báez 3-6, 7-6(5), 6(5)-7

Doppio


Vittorie (1)

Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 24 marzo 2019 M15 Pinamar, Pinamar Terra rossa Rafael Matos Arklon Huertas del Pino
Conner Huertas del Pino
7-67, 3-6, [10-5]

Sconfitte in finale (2)

Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 2 giugno 2019 M25 Kiseljak, Kiseljak Terra rossa João Pedro Sorgi Mārtiņš Podžus
Maxim Ratniuk
65-7, 2-6
2. 22 gennaio 2022 Challenger Concepción, Concepción Terra rossa Camilo Ugo Carabelli Diego Hidalgo
Cristian Rodríguez
2–6, 0–6

Vittorie contro giocatori top 10


Anno2022Totale
Vittorie22
# Giocatore Rank Evento Superficie Turno Punteggio
2022
1. Casper Ruud 5 Sweden Open, Båstad Terra battuta 2T 6-4, 3-6, 7-5
2. Andrej Rublëv 8 Hamburg European Open, Amburgo Terra battuta 2T 6-4, 6-2

Note


  1. (EN) Francisco Cerúndolo - Player bio, su atptour.com. URL consultato il 22 luglio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Francisco Cerúndolo

Francisco Cerúndolo (* 13. August 1998 in Buenos Aires) ist ein argentinischer Tennisspieler.

[en] Francisco Cerúndolo

Francisco Cerúndolo (born 13 August 1998) is an Argentine professional tennis player. He has won one ATP singles title.

[es] Francisco Cerúndolo

Francisco Cerúndolo (13 de agosto de 1998) es un tenista argentino.[1]
- [it] Francisco Cerúndolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии