sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giacomo Filippi (Partinico, 27 ottobre 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Giacomo Filippi
Nazionalità  Italia
Altezza 189 cm
Peso 85 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 2013 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1993-1995Partinicaudace40 (2)
1995-1996Messina0 (0)
1996-1997Ternana2 (0)
1997Fano10 (0)
1997-1998Savoia0 (0)
1998-1999Marsala29 (1)[1]
1999-2002Treviso73 (1)[2]
2002-2004Taranto53 (5)[3]
2004-2005Foggia25 (0)
2005-2006Gela31 (0)
2006-2007Teramo14 (0)
2007-2008Pescina VG26 (0)[4]
2008-2009Vigor Lamezia26 (0)
2009-2013Trapani105 (8)[5]
Carriera da allenatore
2013-2015TrapaniAllievi
2015-2016BresciaVice
2016-2017NovaraVice
2017BresciaVice
2018BresciaVice
2018-2020Virtus EntellaVice
2020-2021PalermoVice
2021Palermo
2022Viterbese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 novembre 2022

Carriera



Giocatore


È cresciuto nel Partinicaudace, disputando due campionati di Serie D con la squadra della sua città. Successivamente ha giocato tra i professionisti (Serie C2) con Ternana, Fano e Marsala. Dopo la promozione del 1998 ha esordito in Serie C1 nel campionato 1998/99. Ha raggiunto l'apice della carriera nel biennio 1999-2001, giocando le uniche due stagioni in Serie B con il Treviso, collezionando 41 presenze complessive ed 1 goal. Dopo varie stagioni tra C1 e C2 (Taranto, Foggia, Gela, Teramo, Pescina Valle del Giovenco, Vigor Lamezia), nel 2009 viene acquistato dal Trapani Calcio. Con i granata è protagonista della cavalcata che, partendo dalla Serie D, porta la squadra alla prima, storica, promozione tra i cadetti nel 2013. Della formazione siciliana è stato capitano dal 2009 al 2013[6].

Il 9 giugno 2013 annuncia il ritiro dal calcio giocato dopo aver vinto il campionato di Prima Divisione[7].


Allenatore


Dopo il ritiro ha iniziato la carriera da allenatore nel settore giovanile del Trapani. Nella stagione 2015-2016 diviene vice allenatore del Brescia Calcio (Serie B) nello staff del suo ex allenatore Roberto Boscaglia. Segue il tecnico gelese anche al Novara (sempre in Serie B), di nuovo al Brescia e poi all’Entella. Con i liguri ottiene la vittoria del campionato di Serie C nella stagione 2018/2019 e la salvezza nella stagione successiva. Il 18 agosto 2020 Boscaglia, Filippi e Nastasi, dopo aver rescisso il contratto con l’Entella, firmano per il Palermo in C.

Il 27 febbraio 2021, durante la stagione 2020-2021, diviene primo allenatore ad interim del Palermo, dopo che la società rosanero comunica di aver sollevato Boscaglia dall’incarico[8]. Esordisce tra i professionisti il 3 marzo successivo, guidando il Palermo alla vittoria nel Derby di Sicilia (Catania Palermo 0-1). I rosanero non espugnavano il Massimino dal 2007. Chiude la stagione con 20 punti raccolti in 10 partite, frutto di: 6 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte (media di 2 punti a partita, che proiettata su tutto il campionato avrebbe valso la seconda posizione in classifica). Porta la squadra fino al settimo posto – posizione più alta raggiunta in campionato –, l'ultimo utile per disputare l'incontro del primo turno dei play-off del girone in casa. Chiude inoltre la stagione regolare con 5 risultati utili consecutivi, allungati a 8 considerando anche le 3 vittorie ai play-off nelle prime 3 partite. La squadra viene eliminata dall'Avellino dopo la sconfitta per 1-0 nella partita di ritorno del primo turno della fase nazionale dei play-off.
Confermato anche per la stagione successiva, viene esonerato il 24 dicembre 2021 con la squadra al 5º posto con 33 punti dopo 20 partite.

Il 1º luglio 2022, Filippi viene ufficializzato come nuovo tecnico della Viterbese, in Serie C.[9] Il 14 novembre seguente, all'indomani della sconfitta di Taranto e con la squadra terzultima con 11 punti dopo 13 gare, viene esonerato.[10]


Statistiche



Statistiche da allenatore


Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale  % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
mar.-giu. 2021 PalermoC10+4[11]6+322+1--------------- 14 9 2 3 64,29 Sub.
ago.-dic. 2021C19964CI-C3201--------- 22 11 6 5 50,00 Eson.
Totale Palermo3318873201 36 20 8 8 55,56
lug.-nov. 2022 ViterbeseC13256CI-C2200---------- 15 4 5 6 26,67 Eson.
Totale carriera462013135401 51 24 13 14 47,06

Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Marsala: 1997-1998
Trapani: 2012-2013

Note


  1. 30 (1) se si comprendono anche i play-out.
  2. 75 (1) se si comprendono anche i play-off.
  3. 55 (5) se si comprendono anche i play-out.
  4. 28 (0) se si comprendono anche i play-off.
  5. 112 (10) se si comprendono anche i play-off.
  6. Trapani, il bel gesto di capitan Filippi Tuttolegapro.com
  7. Trapani, Filippi si ritira: "Ho quasi 38 anni...", in tuttolegapro.com, 9 giugno 2013. URL consultato il 29 luglio 2013.
  8. Roberto Boscaglia sollevato dall'incarico, su Palermo F.C.. URL consultato il 28 febbraio 2021.
  9. COMUNICATO UFFICIALE Viterbese Calcio - I gialloblù ufficializzano mister Filippi, su U.S. Viterbese, 1º luglio 2022. URL consultato il 4 luglio 2022.
  10. Comunicato Ufficiale – Giacomo Filippi non è più l’allenatore della Viterbese, su U.S. Viterbese, 14 novembre 2022. URL consultato il 14 novembre 2022.
  11. Play-off.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Giacomo Filippi

Giacomo Filippi (born 27 October 1975) is an Italian football coach and former defender. He was most recently the head coach of Viterbese in the Italian Serie C.
- [it] Giacomo Filippi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии