sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Martin Christensen Braithwaite (Esbjerg, 5 giugno 1991) è un calciatore danese di origini guyanesi, attaccante dell'Espanyol e della nazionale danese.

Martin Braithwaite
Nazionalità  Danimarca
Altezza 177[1] cm
Peso 73[1] kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Espanyol
Carriera
Giovanili
2008-2009Esbjerg
Squadre di club1
2009-2013Esbjerg97 (19)
2013-2017Tolosa149 (40)
2017-2018Middlesbrough23 (6)
2018Bordeaux14 (4)
2018-2019Middlesbrough17 (3)
2019-2020Leganés48 (13)
2020-2022Barcellona44 (5)
2022-Espanyol9 (3)
Nazionale
2012 Danimarca U-173 (0)
2012 Danimarca U-1911 (2)
2012-2013 Danimarca U-212 (0)
2013- Danimarca64 (10)
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoEuropa 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 novembre 2022

Caratteristiche tecniche


È un attaccante duttile, in quanto viene utilizzato sia come ala sia come centravanti o seconda punta.


Carriera



Club



Esbjerg e Tolosa

Iniziò a giocare nella scuola calcio Sædding-Guldager Idrætsforening,[2] per poi entrare nel vivaio dell'Esbjerg, club in cui compì la trafila nelle varie compagini giovanili. Debuttò nella Superligaen il 4 ottobre 2009 subentrando a Søren Rieks nella partita persa per 2-1 in casa del Copenaghen.[3] Al termine del campionato 2010-2011 l'Esbjerg retrocesse nella 1. Divisjon, ma nell'annata seguente Braithwaite contribuì alla pronta risalita del club.

Il 26 agosto 2012 realizzò la prima rete nella massima divisione danese, nel pareggio per 1-1 sul campo del Brøndby.[4] Il 14 settembre successivo, realizzò una doppietta nella vittoria per 3-0 sull'Odense.[5] Nella stessa stagione, il suo Esbjerg si aggiudicò la vittoria nella Coppa di Danimarca 2012-2013.

Il 16 agosto 2013 venne ingaggiato per circa 2 milioni di euro dai francesi del Tolosa,[6] dove rimane per il successivo quadriennio.


Middlesbrough, Bordeaux e Leganés

Il 13 luglio 2017 fu prelevato dagli inglesi del Middlesbrough in cambio di circa 9 milioni di sterline.[7] Il 31 gennaio 2018 si trasferì in prestito al Bordeaux fino al termine dell'annata 2017-2018, in cui contribuì a qualificare i girondini all'Europa League.[2] Terminata la stagione, fece ritorno in Inghilterra. Disputò altre 17 gare con il Boro (segnando 3 reti), prima di venire nuovamente ceduto.

Nel gennaio 2019, nella finestra invernale del calciomercato, fu ingaggiato in prestito dagli spagnoli del Leganés, con cui andò in gol contro Real Madrid, Barcellona, Rayo Vallecano, Valencia e Siviglia, contribuendo alla salvezza della squadra in Primera División.[2] Acquistato a titolo definitivo nel luglio 2019, realizzò 8 gol nella prima parte della stagione 2019-2020.[2]


Barcellona

Il 20 febbraio 2020 il Barcellona lo ingaggia in cambio di 18 milioni di euro sfruttando uno speciale permesso della federcalcio spagnola per sostituire l'infortunato Ousmane Dembélé, essendo quest'ultimo costretto a rimanere lontano dai campi per oltre cinque mesi.[2] L'acquisto ha, tuttavia, uno strascico giudiziario, dato che il Leganés, vedendosi privato di una pedina fondamentale per la lotta per non retrocedere e ritenendosi parte lesa nella vicenda, annuncia l'intenzione di presentare ricorso contro il placet concesso ai catalani dalla federazione.[8][9] Il 22 febbraio esordisce con la maglia del Barcellona subentrando nella partita di campionato vinta per 5-0 al Camp Nou contro l'Eibar.[10] Va a segno per la prima volta con la maglia della squadra catalana il 13 giugno 2020, nella vittoria esterna per 0-4 sul Maiorca.[11]

Il 24 novembre 2020 mette a segno i suoi primi gol in UEFA Champions League, realizzando una doppietta nella sfida vinta dal Barcellona per 4-0 sul campo del Dinamo Kiev;[12] contestualmente diventa il quarto danese a segnare una doppietta in Champions dopo Jon Dahl Tomasson, Nicklas Bendtner e Lasse Schöne.[13]. Nella stagione segna 7 gol, 2 in Liga e in Coppa del Re e 3 in UEFA Champions League.


Nazionale


Braithwaite giocò due partite con la Danimarca Under-21.[14] Debuttò l'11 ottobre 2012, subentrando ad Anders Christiansen nella sconfitta per 0-5 contro la Spagna Under-21.[15]

Il 5 giugno 2013 esordì nella nazionale maggiore danese, impiegato da titolare nella vittoria in amichevole per 2-1 contro la Georgia.[16] Il 14 agosto successivo realizzò la prima rete con la Danimarca in occasione della sconfitta per 3-2 contro la Polonia.[17] Viene convocato per il campionato del mondo del 2018,[18] durante il quale scende in campo in tutte e quattro le partite giocate dai danesi, eliminati ai tiri di rigore agli ottavi di finale dalla Croazia.

Viene convocato per gli Europei 2020, dove i danesi raggiungono le semifinali. Gioca da titolare tutte le partite (mettendo a segno una rete nella vittoria per 4-0 sul Galles agli ottavi di finale) e risultando il secondo giocatore con più dribbling riusciti, ben 26.[19]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 3 giugno 2022.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 EsbjergSL100CD--------100
2010-2011SL160CD20------180
2011-20121D265CD10------275
2012-2013SL339CD52------3811
ago. 2013SL43CD--UEL-----43
Totale Esbjerg891782----9719
2013-2014 TolosaL1327CF+CdL2+21+0------368
2014-2015L1346CF+CdL1+10------366
2015-2016L13611CF+CdL2+32+1------4114
2016-2017L13411CF+CdL1+10+1------3612
Totale Tolosa13635145----15040
2017-gen. 2018 MiddlesbroughFLC195FACup+CdL2+01------216
gen.-giu. 2018 BordeauxL1144CF+CdL0+00------144
2018-gen. 2019 MiddlesbroughFLC173FACup+CdL0+20------193
Middlesbrough36841----409
gen.-giu. 2019 LeganésPD194CR21------215
2019-feb. 2020PD246CR32------278
Totale Leganés431053----4813
gen.-giu. 2020 BarcellonaPD111CR--UCL00---111
2020-2021PD292CR52UCL63SS20427
2021-2022PD42CR00UCL00SS--42
Totale Barcellona4455263205710
2022-2023 EspanyolPD63CR00------63
Totale carriera369823613632041298

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-6-2013AalborgDanimarca 2 – 1 GeorgiaAmichevole- 61’
14-8-2013DanzicaPolonia 3 – 2 DanimarcaAmichevole1 46’
6-9-2013Ta' QaliMalta 1 – 2 DanimarcaQual. Mondiali 2014- 83’
10-9-2013ErevanArmenia 0 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 2014- 66’
11-10-2013CopenaghenDanimarca 2 – 2 ItaliaQual. Mondiali 2014- 46’
22-5-2014DebrecenUngheria 2 – 2 DanimarcaAmichevole-
28-5-2014CopenaghenDanimarca 1 – 0 SveziaAmichevole-
25-3-2015AarhusDanimarca 3 – 2 Stati UnitiAmichevole- 74’
7-9-2015ErevanArmenia 0 – 0 DanimarcaQual. Euro 2016- 64’
8-10-2015BragaPortogallo 1 – 0 DanimarcaQual. Euro 2016-
11-10-2015CopenaghenDanimarca 1 – 2 FranciaAmichevole- 69’
14-11-2015SolnaSvezia 2 – 1 DanimarcaQual. Euro 2016- 71’
24-3-2016HerningDanimarca 2 – 1 IslandaAmichevole- 79’
29-3-2016GlasgowScozia 1 – 0 DanimarcaAmichevole- 46’
26-3-2017Cluj-NapocaRomania 0 – 0 DanimarcaQual. Mondiali 2018- 69’
6-6-2017BrøndbyDanimarca 1 – 1 GermaniaAmichevole-
10-6-2017AstanaKazakistan 1 – 3 DanimarcaQual. Mondiali 2018-
22-3-2018BrøndbyDanimarca 1 – 0 PanamaAmichevole- 46’
27-3-2018AalborgDanimarca 0 – 0 CileAmichevole- 46’
9-6-2018BrøndbyDanimarca 2 – 0 MessicoAmichevole- 46’
16-6-2018SaranskPerù 0 – 1 DanimarcaMondiali 2018 - 1º turno- 67’
21-6-2018SamaraDanimarca 1 – 1 AustraliaMondiali 2018 - 1º turno- 58’
26-6-2018MoscaDanimarca 0 – 0 FranciaMondiali 2018 - 1º turno-
1-7-2018Nižnij NovgorodCroazia 1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
 DanimarcaMondiali 2018 - Ottavi di finale- 106’
9-9-2018AarhusDanimarca 2 – 0 GallesUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
13-10-2018DublinoIrlanda 0 – 0 DanimarcaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
16-10-2018HerningDanimarca 2 – 0 AustriaAmichevole1 46’
16-11-2018CardiffGalles 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1
19-11-2018AarhusDanimarca 0 – 0 IrlandaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 78’
21-3-2019PristinaKosovo 2 – 2 DanimarcaAmichevole-
26-3-2019BasileaSvizzera 3 – 3 DanimarcaQual. Euro 2020-
7-6-2019CopenaghenDanimarca 1 – 1 IrlandaQual. Euro 2020- 65’
10-6-2019CopenaghenDanimarca 5 – 1 GeorgiaQual. Euro 20201 75’
5-9-2019GibilterraGibilterra 0 – 6 DanimarcaQual. Euro 2020- 63’
8-9-2019TbilisiGeorgia 0 – 0 DanimarcaQual. Euro 2020-
12-10-2019CopenaghenDanimarca 1 – 0 SvizzeraQual. Euro 2020-
15-10-2019AalborgDanimarca 4 – 0 LussemburgoAmichevole1 61’
15-11-2019CopenaghenDanimarca 6 – 0 GibilterraQual. Euro 20201 55’
18-11-2019DublinoIrlanda 1 – 1 DanimarcaQual. Euro 20201
5-9-2020CopenaghenDanimarca 0 – 2 BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 72’
8-9-2020CopenaghenDanimarca 0 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 52’ 82’
7-10-2020HerningDanimarca 4 – 0 Fær ØerAmichevole-
11-10-2020ReykjavíkIslanda 0 – 3 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 87’
14-10-2020LondraInghilterra 0 – 1 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 73’
15-11-2020CopenaghenDanimarca 2 – 1 IslandaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 76’
18-11-2020LovanioBelgio 4 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
25-3-2021Tel AvivIsraele 0 – 2 DanimarcaQual. Mondiali 20221 7’
31-3-2021ViennaAustria 0 – 4 DanimarcaQual. Mondiali 2022- 77’
2-6-2021InnsbruckGermania 1 – 1 DanimarcaAmichevole- 80’
6-6-2021BrøndbyDanimarca 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole1 32’ 46’
12-6-2021CopenaghenDanimarca 0 – 1 FinlandiaEuro 2020 - 1º turno-
17-6-2021CopenaghenDanimarca 1 – 2 BelgioEuro 2020 - 1º turno-
21-6-2021CopenaghenRussia 1 – 4 DanimarcaEuro 2020 - 1º turno- 85’
26-6-2021AmsterdamGalles 0 – 4 DanimarcaEuro 2020 - Ottavi di finale1
3-7-2021BakuRep. Ceca 1 – 2 DanimarcaEuro 2020 - Quarti di finale-
7-7-2021LondraInghilterra 2 – 1 dts DanimarcaEuro 2020 - Semifinale-
3-6-2022Saint-DenisFrancia 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 84’
6-6-2022ViennaAustria 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 52’
10-6-2022CopenaghenDanimarca 0 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 62’
13-6-2022CopenaghenDanimarca 2 – 0 AustriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 46’
22-9-2022ZagabriaCroazia 2 – 1 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 59’
25-9-2022CopenaghenDanimarca 2 – 0 FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 71’
26-11-2022DohaFrancia 2 – 1 DanimarcaMondiali 2022 - 1º turno- 46’
30-11-2022Al WakrahAustralia 1 – 0 DanimarcaMondiali 2022 - 1º turno- 59’
Totale Presenze 64 Reti 10

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Esbjerg: 2011-2012
Esbjerg: 2012-2013
Barcellona: 2020-2021

Note


  1. (ES) Atacante - 19 Martin Braithwaite, su fcbarcelona.es.
  2. (EN) FC Barcelona sign Martin Braithwaite, in Futbol Club Barcelona, 20 febbraio 2020.
  3. København vs. Esbjerg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 21 agosto 2013.
  4. Brøndby vs. Esbjerg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 21 agosto 2013.
  5. Esbjerg vs. OB, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 21 agosto 2013.
  6. (FR) Officiel: Martin Braithwaite signe pour quatre saisons!, su tfc.info. URL consultato il 21 agosto 2013.
  7. (EN) Martin Braithwaite: Middlesbrough sign Denmark forward from Toulouse, in BBC Sport, 13 luglio 2017. URL consultato il 13 luglio 2017.
  8. Braithwaite al Barcellona, dg Leganes attacca: "Danno irreparabile. Abbiamo fatto ricorso", in tuttomercatoweb.com, 20 febbraio 2020.
  9. Barcellona, Braithwaite e i suoi fratelli: le presentazioni flop, su foxsports.it, 22 febbraio 2020. URL consultato il 22 febbraio 2020.
  10. (EN) Juan Jiménez, Braithwaite after Barcelona debut: "I won't wash my clothes after hugging Messi", in AS, 22 febbraio 2020.
  11. (ES) Braithwaite mete su primer gol con el Barça... ¡y no lo celebra!, su Marca, 13 giugno 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  12. (EN) Dynamo Kyiv vs Barcelona: Brathwaite Scores Twice as Blaugrana Sail to 4-0 Win, Enter Last-16 of Champions League, su india.com, 25 novembre 2020. URL consultato il 25 novembre 2020.
  13. Michele Pavese, Braithwaite raggiunge Tomasson e Bendtner: è il quarto danese a fare doppietta in Champions, su tuttomercatoweb.com, 25 novembre 2020. URL consultato il 25 novembre 2020.
  14. (DA) Martin C. Braithwaite, su dbu.dk. URL consultato il 21 agosto 2013.
  15. (DA) Danmark - Spanien 0 - 5, su dbu.dk. URL consultato il 21 agosto 2013.
  16. (DA) Danmark - Georgien 2 - 1, su dbu.dk. URL consultato il 21 agosto 2013.
  17. (DA) Danmark - Polen 2 - 3, su dbu.dk. URL consultato il 21 agosto 2013.
  18. Mondiali 2018, ecco i convocati di tutte le nazionali, su premiumsporthd.it. URL consultato il 21 giugno 2018.
  19. (EN) UEFA.com, UEFA EURO 2020 - Stats, su UEFA.com. URL consultato il 13 luglio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Martin Braithwaite

Martin Braithwaite (* 5. Juni 1991 in Esbjerg) ist ein dänischer Fußballspieler. Er steht seit September 2022 bei Espanyol Barcelona unter Vertrag und ist dänischer Nationalspieler.

[en] Martin Braithwaite

Martin Christensen Braithwaite (/ˈbræθweɪt/;[3] born 5 June 1991) is a Danish professional footballer who plays for La Liga club Espanyol and the Denmark national team. He plays mainly as a forward, but he can also play as a winger.

[es] Martin Braithwaite

Martin Christensen Braithwaite GOAT (pronunciado /ˈbɹɛθweɪt/;[4] Esbjerg, 5 de junio de 1991) es un futbolista danés que juega en la posición de delantero para el R. C. D. Espanyol de la Primera División de España. Es internacional con la selección nacional de Dinamarca.Es el maximo goleador de todos los tiempos con Luuk de Jong

[fr] Martin Braithwaite

Martin Braithwaite Christensen, né le 5 juin 1991 à Esbjerg au Danemark, est un footballeur international danois. Il évolue au poste d'attaquant polyvalent à l'Espanyol de Barcelone.
- [it] Martin Braithwaite

[ru] Брейтуэйт, Мартин

Ма́ртин Бре́йтуэйт Кри́стенсен (дат. Martin Braithwaite Christensen; род. 5 июня 1991[1][2][3], Эсбьерг, Рибе[d]) — датский футболист, нападающий испанского клуба «Эспаньол» и сборной Дании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии