sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luís Carlos Almeida da Cunha, meglio noto come Nani (Amadora, 17 novembre 1986), è un calciatore portoghese di origini capoverdiane,[2][3] centrocampista o attaccante del Melbourne Victory. Con la nazionale portoghese si è laureato campione d'Europa nel 2016.

Nani
Nani con la nazionale portoghese nel 2017
Nazionalità  Portogallo
Altezza 175 cm
Peso 66 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra Melbourne Victory
Carriera
Giovanili
2000-2003Real
2003-2005Sporting Lisbona
Squadre di club1
2005-2007Sporting Lisbona58 (9)
2007-2014Manchester Utd147 (25)
2014-2015Sporting Lisbona27 (7)
2015-2016Fenerbahçe28 (8)
2016-2017Valencia25 (5)
2017-2018Lazio18 (3)
2018-2019Sporting Lisbona18 (7)
2019-2021Orlando City74 (27)[1]
2022Venezia10 (0)
2022-Melbourne Victory6 (0)
Nazionale
2006-2007 Portogallo U-2111 (1)
2006-2017 Portogallo112 (24)
Palmarès
 Confederations Cup
BronzoRussia 2017
 Europei di calcio
BronzoPolonia-Ucraina 2012
OroFrancia 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2022

Cresciuto nelle giovanili dello Sporting Lisbona, squadra con cui ha esordito tra i professionisti, ha legato la sua carriera soprattutto al Manchester Utd, club con il quale ha vinto una UEFA Champions League (2007-2008) e una Coppa del mondo per club FIFA (2008), oltre a undici trofei nazionali.

Con la nazionale portoghese ha partecipato a un campionato del mondo (2014), a tre campionati d'Europa (2008, 2012 e 2016) – vincendo quello del 2016, primo titolo ottenuto dal Portogallo e a una Confederations Cup (2017).


Caratteristiche tecniche


Ricopre il ruolo di centrocampista esterno. Può giocare su entrambe le fasce ed è dotato di una buona tecnica individuale. Inoltre possiede un dribbling efficace e una velocità fulminante; è capace di saltare l'uomo con grande facilità per andare sul fondo e piazzare il cross per i compagni in area.


Carriera



Club



Sporting Lisbona

Muove i primi passi nel Real, prima di trasferirsi nel 2003 nella formazione Under-19 dello Sporting Lisbona, vincendo nella stagione 2004-2005 il campionato portoghese di categoria. Agli inizi della stagione 2005-2006, divenuto professionista, viene convocato in prima squadra. Nella prima stagione segna 5 gol in 36 presenze, mentre nella seconda 6 gol in 40 partite.


Manchester Utd

Nani con la maglia del Manchester United nel 2010
Nani con la maglia del Manchester United nel 2010

Il 31 maggio 2007 si trasferisce al Manchester Utd per una cifra compresa fra quattordici a diciassette milioni di sterline,[4][5] il 5% della quale è stato pagato al Real.[6][7] Passa gli esami medici il 6 giugno, legandosi ufficialmente al club inglese per cinque anni.[8][9] Il suo debutto avviene il 5 agosto, entrando come sostituto in una partita di Community Shield contro il Chelsea. Questa partita sancisce anche la vittoria del trofeo, dopo la vittoria ai tiri di rigore per 3 a 0 del Manchester Utd.[10] Nel suo primo anno con il club vince la Premier League e la UEFA Champions League. Nel dicembre 2008 arriva la conquista della Coppa del mondo per club FIFA. Il 27 maggio 2009 il Manchester Utd viene sconfitto 2-0 dal Barcellona nella finale di UEFA Champions League a Roma e Nani non scende in campo.

Il 26 marzo 2010 il Manchester Utd annuncia che Nani ha prolungato il contratto di altri quattro anni. Il 28 maggio 2011 i Red Devils vengono nuovamente sconfitti 3-1 in finale di UEFA Champions League, sempre dal Barcellona, e Nani scende in campo solo negli ultimi 20 minuti sostituendo Fábio. Il 18 settembre 2011, nella sfida contro il Chelsea finita 3-1, Nani realizza la seconda rete liberandosi prima di due avversari, per poi piazzare la palla all'incrocio dei pali con un tiro dalla distanza. Inizia la stagione 2013-2014 con la vittoria per 2-0 in Community Shield, ai danni del retrocesso Wigan. Il 27 novembre 2013 gioca la sua prima partita stagionale in UEFA Champions League, nella quale realizza anche un gol nella gara Bayer Leverkusen-Manchester Utd 0-5. In totale in sette stagioni con i Red Devils ha ottenuto 230 presenze e segnato 40 gol, vincendo 4 Premier League, 2 Football League Cup, 5 Community Shield, una UEFA Champions League e una Coppa del mondo per club FIFA.


Ritorno allo Sporting Lisbona

Il 20 agosto 2014 viene ceduto in prestito allo Sporting Lisbona, nell'operazione che porta Marcos Rojo al Manchester Utd,[11] facendo così ritorno nella squadra che lo aveva lanciato nove anni prima. Il 23 agosto seguente esordisce per la seconda volta con la squadra portoghese, nella vittoria per 1-0 contro l'Arouca, sbagliando un calcio di rigore sullo 0-0. Chiude l'annata giocando 36 partite tra campionato e coppe, segnando 12 gol e vincendo la Taça de Portugal in finale contro il Braga, dove trasforma uno dei rigori nella serie conclusiva.[12]


Fenerbahçe

Nani durante un allenamento con il Fenerbahçe nel 2015
Nani durante un allenamento con il Fenerbahçe nel 2015

Il 6 luglio 2015 viene ufficializzato il suo trasferimento ai turchi del Fenerbahçe per cinque milioni e mezzo di euro.[13] Durante la breve esperienza turca, perde la finale di Coppa di Turchia contro il Galatasaray, rimediando un'espulsione a partita terminata per atteggiamento polemico contro l'arbitro.[14] In totale ha ottenuto 47 presenze siglando 12 reti.


Valencia

Il 5 luglio 2016 si trasferisce a titolo definitivo al Valencia firmando un contratto triennale.[15] Nella sua prima stagione in Spagna totalizza 25 presenze nella Primera Division con 5 gol, più una in Copa del Rey[16]


Lazio

Il 31 agosto 2017, nell'ultimo giorno della sessione estiva di calciomercato, la Lazio raggiunge un accordo con il Valencia per ingaggiarlo in prestito con diritto di riscatto.[17] L'esordio arriva il 1º ottobre successivo in occasione della vittoria casalinga, per 6-1, contro il Sassuolo. Il 19 ottobre disputa la sua prima partita di Europa League con la maglia della Lazio in occasione della trasferta vinta, per 1-3, contro i francesi del Nizza. Dieci giorni più tardi mette a segno la sua prima rete in Italia in occasione della trasferta vinta, per 1-5, contro il Benevento.[18] Conclude la stagione con un bottino di 25 presenze e 3 reti messe a segno, in una esperienza complessivamente deludente[19].


Sporting Lisbona e Orlando City

In estate torna di nuovo allo Sporting Lisbona e tra campionato e coppe in sei mesi mette insieme 27 presenze e 8 gol.

Il 18 febbraio 2019 firma un contratto con l’Orlando City, club militante in MLS.


Venezia e Melbourne Victory

Rimasto svincolato dopo la fine dell'esperienza con l'Orlando City nel 2021, il 14 gennaio 2022 firma un contratto con il Venezia, squadra militante in Serie A.[20]

Due giorni dopo, all'esordio in campionato contro l'Empoli da subentrato, fornisce dopo pochi secondi l'assist per il gol dell'1-1 finale.

Colleziona 10 presenze e 1 assist e l’8 luglio 2022, dopo la retrocessione, rescinde il proprio contratto con il club.[21]

Il 12 luglio firma un contratto annuale con gli australiani del Melbourne Victory.[22]


Nazionale


Nel 2005 viene convocato nella nazionale Under-21 per disputare l'Europeo di categoria in Portogallo. Gioca tutte e tre le partite della prima fase, senza mettere a segno alcun gol, ma i portoghesi vengono eliminati, avendo raccolto due sconfitte e una vittoria. Il 1º settembre 2006 esordisce in nazionale maggiore, in amichevole contro la Danimarca. Nel 2008 è convocato per l'Europeo in Austria e Svizzera.

Convocato dal commissario tecnico portoghese Queiroz per il Mondiale 2010, a pochissimi giorni dall'inizio della rassegna iridata viene depennato dalla lista dei 23 per un infortunio alla spalla, venendo sostituito da Rúben Amorim del Benfica.

Convocato anche per il Mondiale 2014, il 22 giugno 2014 mette a segno il goal che apre il risultato nella partita Portogallo-Stati Uniti, conclusasi sul 2-2.[23][24]

Convocato per l'Europeo 2016 in Francia,[25] il 14 giugno 2016 segna al 32º del primo tempo il primo gol all'Europeo del Portogallo, che vale il momentaneo vantaggio sull'Islanda (la partita si conclude 1-1). Questo è anche il 600º gol segnato in una fase finale di un campionato europeo. Il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla Francia padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di Éder durante i tempi supplementari.[26] In totale nella manifestazione continentale segna tre gol, di cui uno al Galles in semifinale.[16]

Nel 2017 viene convocato per la Confederations Cup in Russia, che vede il Portogallo ottenere il terzo posto.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 10 aprile 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 Sporting LisbonaPL294CP51UCL+CU1[27]+10---365
2006-2007PL295CP50UCL61---406
2007-2008 Manchester UtdPL263FACup+CdL2+11+0UCL110CS10414
2008-2009PL131FACup+CdL2+62+3UCL70CS+SU+Cmc1+1+10316
2009-2010PL233FACup+CdL0+20UCL82CS11346
2010-2011PL339FACup+CdL3+00UCL121CS104910
2011-2012PL298FACup+CdL1+00UCL+UEL6+30CS124010
2012-2013PL111FACup+CdL5+11+1UCL40--213
2013-2014PL110FACup+CdL0+10UCL11CS00131
ago. 2014PL10FACup+CdL00------10
Totale Manchester Utd147252485247323040
ago. 2014-2015 Sporting LisbonaPL277CP+CdL3+01UCL+UEL5+24+0---3712
2015-2016 FenerbahçeSL288CT63UCL+UEL2[28]+11[29]0+1---4712
2016-2017 ValenciaPD255CR10------265
2017-2018 LazioA183CI10UEL60SI--253
2018-feb. 2019 Sporting Lisbona PL 18 7 CP+CdL 3+2 1+0 UEL 5 1 - - - 28 9
Totale Sporting Lisbona10323183206--14132
2019 Orlando CityMLS3012USOC30------3312
2020MLS16+2[30]5+1[30]------MLS-BT7[31]3[32]259
2021MLS28+1[30]10+0[30]------LC103010
Totale Orlando City74+327+130--838831
gen.-giu. 2022 VeneziaA100CI--------100
Totale carriera4089253149111146566123

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-9-2006BrøndbyDanimarca 4 – 2 PortogalloAmichevole1 66’
6-9-2006HelsinkiFinlandia 1 – 1 PortogalloQual. Euro 2008- 56’
7-10-2006PortoPortogallo 3 – 0 AzerbaigianQual. Euro 2008- 73’
11-10-2006ChorzówPolonia 2 – 1 PortogalloQual. Euro 2008- 68’
24-3-2007LisbonaPortogallo 4 – 0 BelgioQual. Euro 2008- 70’ 80’
2-6-2007BruxellesBelgio 1 – 2 PortogalloQual. Euro 20081 86’
5-6-2007Madinat al-KuwaitKuwait 1 – 1 PortogalloAmichevole- 46’
13-10-2007BakuAzerbaigian 0 – 2 PortogalloQual. Euro 2008- 70’
17-10-2007AlmatyKazakistan 1 – 2 PortogalloQual. Euro 2008- 59’
17-11-2007LeiriaPortogallo 1 – 0 ArmeniaQual. Euro 2008- 77’
21-11-2007PortoPortogallo 0 – 0 FinlandiaQual. Euro 2008- 84’
6-2-2008ZurigoItalia 3 – 1 PortogalloAmichevole- 46’
31-5-2008ViseuPortogallo 2 – 0 GeorgiaAmichevole- 46’
7-6-2008GinevraPortogallo 2 – 0 TurchiaEuro 2008 - 1º turno- 69’
15-6-2008BasileaSvizzera 2 – 0 PortogalloEuro 2008 - 1º turno-
19-6-2008BasileaPortogallo 2 – 3 GermaniaEuro 2008 - Quarti di finale- 67’
20-8-2008LeiriaPortogallo 5 – 0 Fær ØerAmichevole1
6-9-2008Ta' QaliMalta 0 – 4 PortogalloQual. Mondiali 20101
10-9-2008LisbonaPortogallo 2 – 3 DanimarcaQual. Mondiali 20101 56’ 87’
11-10-2008SolnaSvezia 0 – 0 PortogalloQual. Mondiali 2010- 86’
15-10-2008BragaPortogallo 0 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2010- 55’
19-11-2008GamaBrasile 6 – 2 PortogalloAmichevole- 46’
11-2-2009FaroPortogallo 1 – 0 FinlandiaAmichevole- 76’
31-3-2009LosannaPortogallo 2 – 0 SudafricaAmichevole- 57’
6-6-2009TiranaAlbania 1 – 2 PortogalloQual. Mondiali 2010- 75’
10-6-2009TallinnEstonia 0 – 0 PortogalloAmichevole-
12-8-2009VaduzLiechtenstein 0 – 3 PortogalloAmichevole- 73’
5-9-2009CopenaghenDanimarca 1 – 1 PortogalloQual. Mondiali 2010- 70’
9-9-2009BudapestUngheria 0 – 1 PortogalloQual. Mondiali 2010- 82’
10-10-2009LisbonaPortogallo 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2010- 27’
14-10-2009GuimarãesPortogallo 4 – 0 MaltaQual. Mondiali 20101 73’
14-11-2009LisbonaPortogallo 1 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2010- 69’
18-11-2009ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 1 PortogalloQual. Mondiali 2010- 73’
3-3-2010CoimbraPortogallo 2 – 0 CinaAmichevole- 63’
24-5-2010CovilhãPortogallo 0 – 0 Capo VerdeAmichevole- 50’
1-6-2010CovilhãPortogallo 3 – 1 CamerunAmichevole1 46’
3-9-2010GuimarãesPortogallo 4 – 4 CiproQual. Euro 2012-
7-9-2010OsloNorvegia 1 – 0 PortogalloQual. Euro 2012-
8-10-2010PortoPortogallo 3 – 1 DanimarcaQual. Euro 20122 88’
12-10-2010ReykjavíkIslanda 1 – 3 PortogalloQual. Euro 2012- 87’
17-11-2010LisbonaPortogallo 4 – 0 SpagnaAmichevole- 88’
9-2-2011GinevraArgentina 2 – 1 PortogalloAmichevole- 60’
26-3-2011LeiriaPortogallo 1 – 1 CileAmichevole- 85’
29-3-2011AveiroPortogallo 2 – 0 FinlandiaAmichevole- 69’
4-6-2011LisbonaPortogallo 1 – 0 NorvegiaQual. Euro 2012- 86’
10-8-2011FaroPortogallo 5 – 0 LussemburgoAmichevole- 46’
2-9-2011NicosiaCipro 0 – 4 PortogalloQual. Euro 2012- 86’
7-10-2011PortoPortogallo 5 – 3 IslandaQual. Euro 20122
11-10-2011CopenaghenDanimarca 2 – 1 PortogalloQual. Euro 2012-
11-11-2011ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 0 PortogalloQual. Euro 2012-
15-11-2011LisbonaPortogallo 6 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 20121 82’
29-2-2012VarsaviaPolonia 0 – 0 PortogalloAmichevole- 82’
26-5-2012LeiriaPortogallo 0 – 0 MacedoniaAmichevole- 64’
2-6-2012LisbonaPortogallo 1 – 3 TurchiaAmichevole1
9-6-2012LeopoliGermania 1 – 0 PortogalloEuro 2012 - 1º turno-
13-6-2012LeopoliDanimarca 2 – 3 PortogalloEuro 2012 - 1º turno- 89’
17-6-2012CharkivPortogallo 2 – 1 Paesi BassiEuro 2012 - 1º turno- 87’
21-6-2012VarsaviaRep. Ceca 0 – 1 PortogalloEuro 2012 - Quarti di finale- 26’ 84’
27-6-2012Donec'kPortogallo 0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
 SpagnaEuro 2012 - Semifinale-
15-8-2012FaroPortogallo 2 – 0 PanamaAmichevole-
7-9-2012LussemburgoLussemburgo 1 – 2 PortogalloQual. Mondiali 2014- 81’
11-9-2012BragaPortogallo 3 – 0 AzerbaigianQual. Mondiali 2014- 76’
12-10-2012MoscaRussia 1 – 0 PortogalloQual. Mondiali 2014-
16-10-2012PortoPortogallo 1 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 2014-
6-2-2013GuimarãesPortogallo 2 – 3 EcuadorAmichevole- 73’
7-6-2013LisbonaPortogallo 1 – 0 RussiaQual. Mondiali 2014- 66’
6-9-2013BelfastIrlanda del Nord 2 – 4 PortogalloQual. Mondiali 2014- 55’
10-9-2013FoxboroughBrasile 3 – 1 PortogalloAmichevole-
11-10-2013LisbonaPortogallo 1 – 1 IsraeleQual. Mondiali 2014-
15-10-2013CoimbraPortogallo 3 – 0 LussemburgoQual. Mondiali 20141cap.
15-11-2013LisbonaPortogallo 1 – 0 SveziaQual. Mondiali 2014-
19-11-2013SolnaSvezia 2 – 3 PortogalloQual. Mondiali 2014- 60’
31-5-2014OeirasPortogallo 0 – 0 GreciaAmichevole- 83’
6-6-2014FoxboroughMessico 0 – 1 PortogalloAmichevole-
10-6-2014East RutherfordIrlanda 1 – 5 PortogalloAmichevole- 65’
16-6-2014SalvadorGermania 4 – 0 PortogalloMondiali 2014 - 1º turno-
22-6-2014ManausStati Uniti 2 – 2 PortogalloMondiali 2014 - 1º turno1
26-6-2014BrasiliaPortogallo 2 – 1 GhanaMondiali 2014 - 1º turno-
7-9-2014AveiroPortogallo 0 – 1 AlbaniaQual. Euro 2016-cap. 69’
11-10-2014Saint-DenisFrancia 2 – 1 PortogalloAmichevole- 68’
14-10-2014CopenaghenDanimarca 0 – 1 PortogalloQual. Euro 2016- 68’
14-11-2014FaroPortogallo 1 – 0 ArmeniaQual. Euro 2016- 88’
18-11-2014ManchesterArgentina 0 – 1 PortogalloAmichevole-
29-3-2015LisbonaPortogallo 2 – 1 SerbiaQual. Euro 2016-
13-6-2015ErevanArmenia 2 – 3 PortogalloQual. Euro 2016-
16-6-2015GinevraItalia 0 – 1 PortogalloAmichevole- 76’
4-9-2015LisbonaPortogallo 0 – 1 FranciaAmichevole-
7-9-2015ElbasanAlbania 0 – 1 PortogalloQual. Euro 2016- 82’
8-10-2015BragaPortogallo 1 – 0 DanimarcaQual. Euro 2016- 82’
11-10-2015BelgradoSerbia 1 – 2 PortogalloQual. Euro 20161cap. 44’
14-11-2015KrasnodarRussia 1 – 0 PortogalloAmichevole-cap.
17-11-2015LussemburgoLussemburgo 0 – 2 PortogalloAmichevole1 62’
25-3-2016LeiriaPortogallo 0 – 1 BulgariaAmichevole- 82’
29-3-2016LeiriaPortogallo 2 – 1 BelgioAmichevole1 61’
2-6-2016LondraInghilterra 1 – 0 PortogalloAmichevole-cap. 61’
8-6-2016LisbonaPortogallo 7 – 0 EstoniaAmichevole- 46’
14-6-2016Saint-ÉtiennePortogallo 1 – 1 IslandaEuro 2016 - 1º turno1
18-6-2016ParigiPortogallo 0 – 0 AustriaEuro 2016 - 1º turno- 89’
22-6-2016LioneUngheria 3 – 3 PortogalloEuro 2016 - 1º turno1 81’
25-6-2016LensCroazia 0 – 1 PortogalloEuro 2016 - Ottavi di finale-[33]
30-6-2016MarsigliaPolonia 1 – 1 dts
(3 – 5 dtr)
 PortogalloEuro 2016 - Quarti di finale-
6-7-2016Décines-CharpieuPortogallo 2 – 0 GallesEuro 2016 - Semifinale1 86’
10-7-2016Saint-DenisPortogallo 1 – 0 dts FranciaEuro 2016 - Finale-[34]
1-9-2016PortoPortogallo 5 – 0 GibilterraAmichevole2cap.
6-9-2016BasileaSvizzera 2 – 0 PortogalloQual. Mondiali 2018-cap.
13-11-2016FaroPortogallo 4 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2018- 65’
3-6-2017EstorilPortogallo 4 – 0 CiproAmichevole-cap. 60’
9-6-2017RigaLettonia 0 – 3 PortogalloQual. Mondiali 2018- 80’
18-6-2017Kazan'Portogallo 2 – 2 MessicoConf. Cup 2017 - 1º turno- 58’
24-6-2017San PietroburgoNuova Zelanda 0 – 4 PortogalloConf. Cup 2017 - 1º turno1 67’
28-6-2017Kazan'Portogallo 0 – 0 dts
(0 – 3 dtr)
 CileConf. Cup 2017 - Semifinale- 76’
2-7-2017MoscaPortogallo 2 – 1 MessicoConf. Cup 2017 - Finale 3º posto-cap. 70’
Totale Presenze (5º posto) 112 Reti (8º posto) 24

Palmarès


Club

Competizioni nazionali

Sporting CP: 2006-2007, 2014-2015
Manchester United: 2007, 2008, 2010, 2011, 2013
Manchester United: 2007-2008, 2008-2009, 2010-2011, 2012-2013
Manchester United: 2008-2009, 2009-2010
Sporting CP: 2018-2019

Competizioni internazionali

Manchester United: 2007-2008
Manchester United: 2008

Nazionale

Francia 2016

Individuale

  • Miglior giocatore della Community Shield: 1
2011
  • Squadra dell'anno della PFA: 1
2011

Note


  1. 77 (28) se si comprendono le presenze e le reti nei play-off.
  2. https://web.archive.org/web/20140612042924/http://www.nhaterra.com.cv/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=1330
  3. http://www.fpf.pt/pt/Jogadores/Nani
  4. (EN) Mike Anstead, Nani will be a big star, in The Sun, 26 giugno 2007. URL consultato il 17 aprile 2010.
  5. (EN) Henry Winter, Nani shows United's £17m is well spent, in The Telegraph, 14 giugno 2007. URL consultato il 17 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2012).
  6. Tom Worden e Simon Mullock, Slums nurtured Nani, in sundaymirror.co.uk, Trinity Mirror, 17 giugno 2007. URL consultato il 17 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2008).
  7. (PT) Ricardo Gouveia, Real Massamá ainda não recebeu os cinco por cento de Nani, su maisfutebol.iol.pt, Maisfutebol, 19 luglio 2007. URL consultato il 17 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
  8. (EN) Steve Bartram, Reds complete triple signing, su manutd.com, 2 luglio 2007. URL consultato il 17 aprile 2010.
  9. (EN) Ben Hibbs, Nani passes Reds medical, su manutd.com, 6 giugno 2007. URL consultato il 17 aprile 2010.
  10. (EN) Nick Coppack, Report: Reds Lift Community Shield, su manutd.com, 5 agosto 2007. URL consultato il 17 aprile 2010.
  11. (EN) United sign Marcos Rojo from Sporting Lisbon Manutd.com
  12. (PT) Sporting vs Sp. Braga - SAPO Desporto, in SAPO Desporto. URL consultato il 31 agosto 2017.
  13. Fenerbahce, UFFICIALE: preso Nani dal Manchester United, su calciomercato.com. URL consultato il 2 luglio 2015.
  14. L’ex United Nani accusa l’arbitro in diretta tv e viene espulso, su retepalermo.it. URL consultato il 9 luglio 2016.
  15. (ES) COMUNICADO OFICIAL | El Valencia CF ficha a Nani #BienvenidoNani | Official Press, su officialpress.net. URL consultato il 31 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2017).
  16. Le schede dei nuovi stranieri della Serie A: Nani (Lazio), su SpazioCalcio.it, 31 agosto 2017.
  17. (EN) Comunicato 31.08.17, su sslazio.it. URL consultato il 31 agosto 2017.
  18. Stefano Cieri, Benevento-Lazio 1-5: gol e 3 assist per Immobile. Nani, prima gioia in Serie A, La Gazzetta dello Sport, 29 ottobre 2017. URL consultato il 29 ottobre 2017.
  19. L. Taidelli, "Calciobidone" Kalinic, Howedes, Nani e... ballerine: il peggio del 2017-'18, in La Gazzetta dello Sport, 20 agosto 2019. URL consultato il 28 agosto 2019.
  20. Nani al Venezia, su veneziafc.it. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  21. www.veneziafc.it, https://www.veneziafc.it/news/risoluzione-consensuale-per-luis-nani. URL consultato l'8 luglio 2022.
  22. (EN) Melbourne Victory Signs Portuguese Legend Luis Nani, su melbournevictory.com.au, 12 luglio 2022. URL consultato il 12 luglio 2022.
  23. Mondiali 2014, Usa-Portogallo 2-2, su gazzetta.it, 23 giugno 2014. URL consultato il 23 giugno 2014.
  24. Il Portogallo si salva allo scadere, su rsi.ch, 23 giugno 2014. URL consultato il 23 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2014).
  25. (PT) Euro-2016: os 23 convocados, su fpf.pt. URL consultato il 18 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2016).
  26. Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari, su gazzetta.it, 10 luglio 2016. URL consultato l'11 luglio 2016.
  27. Nel terzo turno preliminare contro l'Udinese.
  28. Nel terzo turno preliminare contro lo Šachtar.
  29. 2 presenze nel quarto turno preliminare contro l'Atromītos.
  30. Stagione regolare+Play-off per il campionato.
  31. 3 presenze nel fase a gironi, 4 presenze nella fase a eliminazione diretta.
  32. 1 gol nella fase a gironi, 2 gol nella fase a eliminazione diretta.
  33. 100ª presenza
  34. 1º titolo europeo

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Nani

Nani (* 17. November 1986 in Amadora; bürgerlich Luís Carlos Almeida da Cunha) ist ein portugiesisch-kapverdischer Fußballspieler, der bei Melbourne Victory unter Vertrag steht. Er gewann 2016 mit Portugal die Europameisterschaft in Frankreich, bei der er drei Tore schoss.

[en] Nani (footballer)

Luís Carlos Almeida da Cunha ComM (born 17 November 1986), commonly known as Nani (Portuguese pronunciation: [naˈni]), is a Portuguese professional footballer who plays as a winger for A-League Men club Melbourne Victory. He represented Portugal in international football, playing 112 times for the senior national team.

[es] Nani (futbolista)

Luís Carlos Almeida da Cunha (Amadora, Portugal,[2][3] 17 de noviembre de 1986), más conocido como Nani, es un futbolista portugués, de origen caboverdiano, que juega como delantero en el Melbourne Victory F. C. de la A-League.[4]

[fr] Nani

Luís Carlos Almeida da Cunha et couramment appelé Nani ou Luís Nani, né le 17 novembre 1986 à Amadora dans la région de Lisbonne au Portugal, est un footballeur international portugais qui évolue au poste d'ailier. Il est actuellement[Quand ?] sous contrat avec le Melbourne Victory.
- [it] Nani (calciatore)

[ru] Нани

Луи́ш Ка́рлуш Алме́йда да Ку́нья (порт. Luís Carlos Almeida da Cunha; род. 17 ноября 1986, Прая, Кабо-Верде), более известный как Нани́ (порт. Nani) — португальский футболист, крайний полузащитник австралийского клуба «Мельбурн Виктори». Выступал в сборной Португалии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии