sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tobias Albertine Maurits Alderweireld, detto Toby (Anversa, 2 marzo 1989), è un calciatore belga, difensore dell'Anversa e della nazionale belga.

Toby Alderweireld
Alderweireld con la nazionale belga ai Mondiali 2018
Nazionalità  Belgio
Altezza 187[1] cm
Peso 80[1] kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Anversa
Carriera
Giovanili
1999-2004Germinal Beerschot
2004-2008Ajax
Squadre di club1
2008-2013Ajax128 (7)
2013-2014Atlético Madrid12 (1)
2014-2015Southampton26 (1)
2015-2021Tottenham173 (8)
2021-2022Al-Duhail20 (0)
2022-Anversa9 (2)
Nazionale
2004 Belgio U-153 (1)
2004 Belgio U-162 (0)
2005-2006 Belgio U-1717 (3)
2006 Belgio U-183 (0)
2006-2007 Belgio U-199 (0)
2009-2010 Belgio U-215 (0)
2009- Belgio127 (5)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoRussia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 settembre 2022

Caratteristiche tecniche


Difensore centrale, forte fisicamente e bravo tecnicamente, è dotato di buona capacità nel gioco aereo. Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989, stilata da Don Balón.[2] Viene spesso impiegato come terzino destro, soprattutto in Nazionale,[3] essendo dotato di discreta velocità.


Carriera



Club



Ajax

Cresciuto nel nuovo Germinal Beerschot, nel 2004 passa alle giovanili dell'Ajax, seguendo le orme di Thomas Vermaelen. Nell'agosto del 2008 fa il salto in prima squadra con l'allenatore Marco van Basten, debuttando nel Torneo di Amsterdam contro l'Inter insieme a Daley Blind. Dopo alcuni mesi di allenamenti con la prima squadra, il 18 gennaio 2009 debutta ufficialmente in campionato all'82º contro il N.E.C., sostituendo Miralem Sulejmani. Il debutto in Coppa UEFA arriva contro la Fiorentina.

Alderweireld con l'Ajax
Alderweireld con l'Ajax

Nel 2009-2010, dopo un iniziale interesse proprio del N.E.C., diventa titolare con Martin Jol allenatore, ottenendo così il prolungamento del contratto fino al 2014. Il primo gol in campionato arriva al 68º nella sfida contro l'Heracles Almelo grazie a un colpo di testa su azione di calcio d'angolo di Demy de Zeeuw.

Nel 2010-2011, nuovamente titolare con Martin Jol prima e Frank de Boer poi, realizza due gol in Champions League contro Auxerre e Milan. Il 15 maggio vince l'Eredivisie nello scontro diretto vinto per 3-1 contro il Twente.

Il 30 luglio 2011 inizia la stagione perdendo la Supercoppa d'Olanda contro il Twente per 2-1, segnando però la rete del momentaneo 1-1. Il 2 maggio 2012 vince la sua seconda Eredivisie consecutiva con l'Ajax.

Il 5 luglio dello stesso anno segna un gol nel 4-2 con cui vengono battuti dal PSV Eindhoven nella Supercoppa d'Olanda. Il 20 ottobre in Heracles Almelo-Ajax 3-3 tocca quota 100 presenze in Eredivisie con la maglia dell'Ajax.

Il 5 maggio 2013 vince la terza Eredivisie consecutiva con l'Ajax.

Totalizza globalmente con la maglia dell'Ajax 186 partite, segnando 15 gol.


Atletico Madrid

Il 30 agosto seguente viene venduto per 7 milioni di euro all'Atlético Madrid, squadra con la quale firma un contratto quadriennale.[4] Con i Colchoneros non viene impiegato con frequenza, tuttavia segna la prima rete con il nuovo club decidendo al 92º minuto la sfida di Copa del Rey contro il Sant Andreu. In campionato la prima marcatura arriva alla penultima giornata, nel pareggio per 1-1 contro il Malaga.


Prestito al Southampton

Il 1º settembre 2014 passa in prestito al Southampton. Il 26 dicembre seguente segna il suo primo gol in Premier League nella partita vinta per 3-1 sul campo del Crystal Palace.


Tottenham Hotspur

L'8 luglio 2015 viene acquistato dal Tottenham per 16 milioni di euro, con la firma di un contratto quinquennale.[5] Esordisce con il nuovo club l'8 agosto seguente, disputando per intero il match inaugurale di Premier League contro il Manchester United.[6] Il 26 settembre 2015 sigla la sua prima rete in favore degli Spurs, a scapito del Manchester City.[7] Il rendimento del belga nel club londinese è a tal punto positivo da farlo reputare dalla critica mediatica come uno dei migliori giocatori dell'intera stagione di Premier League.[8][9]

Le buone prestazioni della stagione 2015-2016 confermano Alderweireld quale titolare nella formazione di Mauricio Pochettino, con il belga che si ritrova ad affiancare il connazionale Jan Vertonghen (già compagno di reparto in Nazionale), formando una coppa di difesa giudicata da molti assai positivamente.[10]

Nell'edizione 2018-2019 della Champions League, Alderweireld guida da comprimario la squadra di Londra alla prima, storica finale del torneo: gli Spurs ne usciranno tuttavia sconfitti dal Liverpool.[11]


Al-Duhail SC

Il 27 luglio 2021 firma per l'Al-Duhail per 3 stagioni.[12][13]


Anversa

L'11 luglio 2022 passa a titolo definito all'Anversa, giocando così per la prima volta in carriera nella lega belga.[14]


Nazionale


Nel maggio del 2009 viene convocato in nazionale per la prima volta da Franky Vercauteren in occasione della Kirin Cup. Debutta ufficialmente il 29 maggio contro il Cile.

Viene convocato dal ct Wilmots per i Mondiali 2014, imponendosi come titolare sulla fascia destra.

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[15] Esordisce per la prima volta nel torneo il 13 giugno 2016, nella gara d'esordio del proprio girone, disputata contro l'Italia, e terminata 2-0 a favore degli Azzurri.[16] Da seconda classificata, il Belgio approderà poi alla fase ad eliminazione diretta, pescando prima l'Ungheria agli ottavi di finale, contro la quale Alderweireld riuscirà anche ad andare in rete[17], poi il Galles, che sancirà la definitiva eliminazione dei belgi dal torneo.[18]

Prende parte ai Mondiali 2018 in Russia.[19] Ad eccezione della gara della fase a gironi contro l'Inghilterra, Alderweireld disputa tutte le gare della propria nazionale. Il Belgio, eliminato in semifinale dalla Francia, riuscirà poi a vincere la finale per il terzo posto, proprio contro l'Inghilterra.[20]

L'11 settembre 2018 Alderweireld debutta in Nations League contro l'Islanda.[21] Il Belgio, tuttavia, non riuscirà a centrare la qualificazione alla fase finale del torneo. L'8 settembre 2020, sempre contro l'Islanda, raggiunge quota 100 presenze in Nazionale maggiore, indossando pure la fascia da capitano.[22]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 AjaxED50CO00CU30---80
2009-2010ED312CO61UEL8[23]0---453
2010-2011ED262CO40UCL+UEL8[24]+42+1SO10435
2011-2012ED291CO30UCL+UEL5+20+1SO11403
2012-2013ED332CO30UCL+UEL6+20+1SO11454
ago. 2013ED40CO--UCL--SO1050
Totale Ajax12871613854218615
ago. 2013-2014 Atletico MadridPD121CR61UCL40---222
2014-2015 SouthamptonPL261FACup+CdL0+20------281
2015-2016 TottenhamPL384FACup+CdL1+00UEL100---494
2016-2017PL301FACup+CdL4+00UCL+UEL3+21+0---392
2017-2018PL140FACup+CdL0+10UCL40---190
2018-2019PL330FACup+CdL0+40UCL110---480
2019-2020PL332FACup+CdL3+40UCL60---462
2020-2021 PL 25 1 FACup+CdL 3+2 0+0 UEL 5[25] 0 - - - 35 1
Totale Tottenham1738220411--2369
2021-2022 Al-DuhailQSL190EQC+CSQ4+01+0AFC40---271
2022-2023 AnversaPL00CB00UECL00---00
Totale carriera358175038764249928

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-5-2009ChibaBelgio 1 – 1 CileCoppa Kirin 2009-
31-5-2009TokyoGiappone 4 – 0 BelgioCoppa Kirin 2009- 73’
12-8-2009TepliceRep. Ceca 3 – 1 BelgioAmichevole- 85’
14-10-2009TallinnEstonia 2 – 0 BelgioQual. Mondiali 2010- 46’
3-3-2010BruxellesBelgio 0 – 1 CroaziaAmichevole- 84’
19-5-2010BruxellesBelgio 2 – 1 BulgariaAmichevole- 62’
3-9-2010BruxellesBelgio 0 – 1 GermaniaQual. Euro 2012-
7-9-2010IstanbulTurchia 3 – 2 BelgioQual. Euro 2012- 90’
8-10-2010AstanaKazakistan 0 – 2 BelgioQual. Euro 2012-
12-10-2010BruxellesBelgio 4 – 4 AustriaQual. Euro 2012- 46’
3-6-2011BruxellesBelgio 1 – 1 TurchiaQual. Euro 2012-
10-8-2011CeljeSlovenia 0 – 0 BelgioAmichevole-
2-9-2011BakuAzerbaigian 1 – 1 BelgioQual. Euro 2012-
6-9-2011BruxellesBelgio 1 – 0 Stati UnitiAmichevole-
15-11-2011Saint-DenisFrancia 0 – 0 BelgioAmichevole-
29-2-2012CandiaGrecia 1 – 1 BelgioAmichevole-
25-5-2012BruxellesBelgio 2 – 2 MontenegroAmichevole-
15-8-2012BruxellesBelgio 4 – 2 Paesi BassiAmichevole- 46’
12-10-2012BelgradoSerbia 0 – 3 BelgioQual. Mondiali 2014-
16-10-2012BruxellesBelgio 2 – 0 ScoziaQual. Mondiali 2014-
6-2-2013BrugesBelgio 2 – 1 SlovacchiaAmichevole-
22-3-2013SkopjeMacedonia 0 – 2 BelgioQual. Mondiali 2014-
26-3-2013BruxellesBelgio 1 – 0 MacedoniaQual. Mondiali 2014-
29-5-2013ClevelandStati Uniti 2 – 4 BelgioAmichevole-
7-6-2013BruxellesBelgio 2 – 1 SerbiaQual. Mondiali 2014-
14-8-2013BruxellesBelgio 0 – 0 FranciaAmichevole-
6-9-2013GlasgowScozia 0 – 2 BelgioQual. Mondiali 2014-
11-10-2013ZagabriaCroazia 1 – 2 BelgioQual. Mondiali 2014-
15-10-2013BruxellesBelgio 1 – 1 GallesQual. Mondiali 2014-
14-11-2013BruxellesBelgio 0 – 2 ColombiaAmichevole-
19-11-2013BruxellesBelgio 2 – 3 GiapponeAmichevole1
5-3-2014BruxellesBelgio 2 – 2 Costa d'AvorioAmichevole- 46’
26-5-2014GenkBelgio 5 – 1 LussemburgoAmichevole- 46’
1-6-2014SolnaSvezia 0 – 2 BelgioAmichevole-
7-6-2014BruxellesBelgio 1 – 0 TunisiaAmichevole- 46’
17-6-2014Belo HorizonteBelgio 2 – 1 AlgeriaMondiali 2014 - 1º turno-
22-6-2014Rio de JaneiroBelgio 1 – 0 RussiaMondiali 2014 - 1º turno- 73’
1-7-2014SalvadorBelgio 2 – 1 dts Stati UnitiMondiali 2014 - Ottavi di finale-
5-7-2014BrasiliaArgentina 1 – 0 BelgioMondiali 2014 - Quarti di finale- 68’
4-9-2014LiegiBelgio 2 – 0 AustraliaAmichevole-
10-10-2014BruxellesBelgio 6 – 0 AndorraQual. Euro 2016-
13-10-2014ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 1 BelgioQual. Euro 2016-
12-11-2014BruxellesBelgio 3 – 1 IslandaAmichevole-
16-11-2014BruxellesBelgio 0 – 0 GallesQual. Euro 2016-
28-3-2015BruxellesBelgio 5 – 0 CiproQual. Euro 2016-
31-3-2015GerusalemmeIsraele 0 – 1 BelgioQual. Euro 2016- 18’
7-6-2015Saint-DenisFrancia 3 – 4 BelgioAmichevole-
12-6-2015CardiffGalles 1 – 0 BelgioQual. Euro 2016- 77’
3-9-2015BruxellesBelgio 3 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-
6-9-2015NicosiaCipro 0 – 1 BelgioQual. Euro 2016-
10-10-2015Andorra la VellaAndorra 1 – 4 BelgioQual. Euro 2016-
13-10-2015BruxellesBelgio 3 – 1 IsraeleQual. Euro 2016-
13-11-2015BruxellesBelgio 3 – 1 ItaliaAmichevole-
28-5-2016GinevraSvizzera 1 – 2 BelgioAmichevole-
1-6-2016BruxellesBelgio 1 – 1 FinlandiaAmichevole-
5-6-2016BruxellesBelgio 3 – 2 NorvegiaAmichevole-
13-6-2016LioneBelgio 0 – 2 ItaliaEuro 2016 - 1º turno-
18-6-2016BordeauxBelgio 3 – 0 IrlandaEuro 2016 - 1º turno-
22-6-2016NizzaSvezia 0 – 1 BelgioEuro 2016 - 1º turno-
26-6-2016TolosaUngheria 0 – 4 BelgioEuro 2016 - Ottavi di finale1
1-7-2016LillaGalles 3 – 1 BelgioEuro 2016 - Quarti di finale- 85’
1-9-2016BruxellesBelgio 0 – 2 SpagnaAmichevole-
6-9-2016NicosiaCipro 0 – 3 BelgioQual. Mondiali 2018-
7-10-2016BruxellesBelgio 4 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 20181
10-10-2016FaroGibilterra 0 – 6 BelgioQual. Mondiali 2018-
25-3-2017BruxellesBelgio 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2018-
28-3-2017SočiRussia 3 – 3 BelgioAmichevole-
5-6-2017BruxellesBelgio 2 – 1 Rep. CecaAmichevole-
9-6-2017TallinnEstonia 0 – 2 BelgioQual. Mondiali 2018-
31-8-2017LiegiBelgio 9 – 0 GibilterraQual. Mondiali 2018-
3-9-2017AteneGrecia 1 – 2 BelgioQual. Mondiali 2018-
7-10-2017SarajevoBosnia ed Erzegovina 3 – 4 BelgioQual. Mondiali 2018-
10-10-2017BruxellesBelgio 4 – 0 CiproQual. Mondiali 2018-
27-3-2018BruxellesBelgio 4 – 0 Arabia SauditaAmichevole-
2-6-2018BruxellesBelgio 0 – 0 PortogalloAmichevole-
6-6-2018BruxellesBelgio 3 – 0 EgittoAmichevole-
11-6-2018BruxellesBelgio 4 – 1 Costa RicaAmichevole-
18-6-2018SočiBelgio 3 – 0 PanamaMondiali 2018 - 1º turno-
23-6-2018MoscaBelgio 5 – 2 TunisiaMondiali 2018 - 1º turno-
2-7-2018RostovBelgio 3 – 2 GiapponeMondiali 2018 - Ottavi di finale-
6-7-2018Kazan'Brasile 1 – 2 BelgioMondiali 2018 - Quarti di finale- 47’
10-7-2018San PietroburgoFrancia 1 – 0 BelgioMondiali 2018 - Semifinale- 71’
14-7-2018San PietroburgoBelgio 2 – 0 InghilterraMondiali 2018 - Finale 3º posto-
11-9-2018ReykjavíkIslanda 0 – 3 BelgioUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
12-10-2018BruxellesBelgio 2 – 1 SvizzeraUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
16-10-2018BruxellesBelgio 1 – 1 Paesi BassiAmichevole-
15-11-2018BruxellesBelgio 2 – 0 IslandaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
18-11-2018LucernaSvizzera 5 – 2 BelgioUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
21-3-2019BruxellesBelgio 3 – 1 RussiaQual. Euro 2020-
24-3-2019NicosiaCipro 0 – 2 BelgioQual. Euro 2020-
8-6-2019BruxellesBelgio 3 – 0 KazakistanQual. Euro 2020-
11-6-2019BruxellesBelgio 3 – 0 ScoziaQual. Euro 2020-
6-9-2019SerravalleSan Marino 0 – 4 BelgioQual. Euro 2020-
9-9-2019GlasgowScozia 0 – 4 BelgioQual. Euro 20201
10-10-2019BruxellesBelgio 9 – 0 San MarinoQual. Euro 20201
13-10-2019AstanaKazakistan 0 – 2 BelgioQual. Euro 2020-
16-11-2019San PietroburgoRussia 1 – 4 BelgioQual. Euro 2020-
19-11-2019BruxellesBelgio 6 – 1 CiproQual. Euro 2020-
5-9-2020CopenaghenDanimarca 0 – 2 BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
8-9-2020BruxellesBelgio 5 – 1 IslandaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-cap.[26]
11-10-2020LondraInghilterra 2 – 1 BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
14-10-2020ReykjavíkIslanda 1 – 2 BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
15-11-2020LovanioBelgio 2 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 51’
18-11-2020LovanioBelgio 4 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
24-3-2021LovanioBelgio 3 – 1 GallesQual. Mondiali 2022-
27-3-2021PragaRep. Ceca 1 – 1 BelgioQual. Mondiali 2022-
30-3-2021LovanioBelgio 8 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2022-
3-6-2021BruxellesBelgio 1 – 1 GreciaAmichevole- 82’
6-6-2021BruxellesBelgio 1 – 0 CroaziaAmichevole-
12-6-2021San PietroburgoBelgio 3 – 0 RussiaEuro 2020 - 1º turno-
17-6-2021CopenaghenDanimarca 1 – 2 BelgioEuro 2020 - 1º turno-
27-6-2021SivigliaBelgio 1 – 0 PortogalloEuro 2020 - Ottavi di finale- 81’
2-7-2021Monaco di BavieraBelgio 1 – 2 ItaliaEuro 2020 - Quarti di finale-
2-9-2021TallinnEstonia 2 – 5 BelgioQual. Mondiali 2022- 83’
5-9-2021BruxellesBelgio 3 – 0 Rep. CecaQual. Mondiali 2022-
8-9-2021Kazan'Bielorussia 0 – 1 BelgioQual. Mondiali 2022-cap.
7-10-2021TorinoBelgio 2 – 3 FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale-
10-10-2021TorinoItalia 2 – 1 BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - Finale 3º posto- 63’
3-6-2022BruxellesBelgio 1 – 4 Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
8-6-2022BruxellesBelgio 6 – 1 PoloniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
14-6-2022VarsaviaPolonia 0 – 1 BelgioUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
22-9-2022BruxellesBelgio 2 – 1 GallesUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
25-9-2022AmsterdamPaesi Bassi 1 – 0 BelgioUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
18-11-2022Al KuwaitBelgio 1 – 2 EgittoAmichevole-
23-11-2022Al RayyanBelgio 1 – 0 CanadaMondiali 2022 - 1° turno-
27-11-2022DohaBelgio 0 – 2 MaroccoMondiali 2022 - 1° turno-
1-12-2022Al RayyanCroazia 0 – 0 BelgioMondiali 2022 - 1° turno-
Totale Presenze (3º posto) 127 Reti 5

Palmarès



Club


Ajax: 2009-2010
Ajax: 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
Ajax: 2013
Atlético Madrid: 2013-2014
Al Duhail: 2022

Individuale


2016
2015-2016

Note


  1. (ES) Tobias Albertine Maurits Alderweireld, su clubatleticodemadrid.com. URL consultato il 25 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  2. (EN) Don Balon's list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato l'11 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  3. Mondiali 2014, il Belgio conl'Algeria; Capello: "La Russia non teme il caldo", in La Gazzetta dello Sport, 16 giugno 2014. URL consultato il 12 giugno 2016.
  4. Atletico Madrid, è fatta per Alderweireld, in La Gazzetta dello Sport, 30 agosto 2013. URL consultato il 12 giugno 2016.
  5. (EN) Alderweireld deal agreed, su tottenhamhotspur.com, 8 luglio 2015.
  6. Manchester United - Tottenham Hotspur, 08/08/2015 - Premier League, su transfermarkt.it. URL consultato il 13 luglio 2019.
  7. Tottenham Hotspur - Manchester City, 26/09/2015 - Premier League, su transfermarkt.it. URL consultato il 13 luglio 2019.
  8. (EN) Who has been the Premier League's best defender so far this season?, su skysports.com. URL consultato il 13 luglio 2019.
  9. (EN) Tottenham star Alderweireld is 'best defender in the league,' Sherwood, su dailymail.co.uk, 15 febbraio 2016. URL consultato il 13 luglio 2019.
  10. (EN) Thomas Cooper, Why Alderweireld and Vertonghen Is Tottenham's Best Centre-Back Partnership, su Bleacher Report. URL consultato il 13 luglio 2019.
  11. Il Liverpool è campione d'Europa, Spurs ko 2-0, su sport.sky.it. URL consultato il 13 luglio 2019.
  12. (EN) Toby departs for Qatar, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 27 luglio 2021.
  13. (AR) البلجيكي الدرفيليد ينضم للدحيل, su duhailsc.qa, 27 luglio 2021. URL consultato il 27 luglio 2021.
  14. (BE) Toby Alderweireld op weg naar RAFC, su royalantwerpfc.be, 11 luglio 2022. URL consultato l'11 luglio 2022.
  15. Euro 2016, i convocati del Belgio: ci sono Nainggolan e Mertens, su corrieredellosport.it, 31 maggio 2016. URL consultato il 24 settembre 2020.
  16. Belgio - Italia, 13/06/2016 - Campionato europeo 2016, su transfermarkt.it. URL consultato il 13 luglio 2019.
  17. Ungheria - Belgio, 26/06/2016 - Campionato europeo 2016, su transfermarkt.it. URL consultato il 13 luglio 2019.
  18. Euro 2016: Le pagelle di Galles-Belgio 3-1, su Eurosport, 1º luglio 2016. URL consultato il 13 luglio 2019.
  19. Convocati Belgio: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018, su Eurosport, 4 giugno 2018. URL consultato il 13 luglio 2019.
  20. Meunier-Hazard, il Belgio è 3º: Inghilterra ko 2-0, su sport.sky.it. URL consultato il 13 luglio 2019.
  21. Islanda - Belgio, 11/set/2018 - UEFA Nations League A - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 13 luglio 2019.
  22. (EN) Internationals - 100 up for Toby, Kane denied late winner, su tottenhamhotspur.com, 8 settembre 2020. URL consultato il 9 settembre 2020.
  23. Una presenza nei play-off.
  24. 3 presenze nei turni preliminari.
  25. 2 presenze nei turni preliminari
  26. 100ª presenza

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Toby Alderweireld

Tobias Albertine Maurits „Toby“ Alderweireld (* 2. März 1989 in Wilrijk, Antwerpen) ist ein belgischer Fußballspieler. Der Abwehrspieler steht bei Royal Antwerpen unter Vertrag.

[en] Toby Alderweireld

Toby Albertine Maurits Alderweireld (Dutch pronunciation: [ˈtoːbi ˈɑldərʋɛːrəlt];[4] born 2 March 1989) is a Belgian professional footballer who plays as a centre-back or right-back for Belgian First Division A club Royal Antwerp and the Belgium national team.

[es] Toby Alderweireld

Toby Albertine Alderweireld (Wilrijk, Amberes, Bélgica, 2 de marzo de 1989) es un futbolista belga que juega de defensa y su equipo es el Royal Antwerp F. C. de la Primera División de Bélgica.

[fr] Toby Alderweireld

Tobias Alderweireld, plus connu sous le nom de Toby Alderweireld (prononcé en néerlandais : [ˈtoːbi ˈɑldərʋɛːrəlt]), né le 2 mars 1989 à Wilrijk en Belgique, est un footballeur international[2] belge. Il évolue actuellement à l'Antwerp comme défenseur central[3].
- [it] Toby Alderweireld

[ru] Алдервейрелд, Тоби

То́биас Альберти́не Ма́уриц Алдерве́йрелд (нидерл. Tobias Albertine Maurits Alderweireld); род. 2 марта 1989[2][3][4], Вилрейк, Фландрия), более известный как Тоби Алдерве́йрелд (нидерл. Toby Alderweireld, нидерландское произношение: [ˈtoːbi ˈɑldərβ̞ɛːrəlt][8]) — бельгийский футболист, центральный защитник бельгийского клуба «Антверпен» и национальной сборной Бельгии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии