sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Voce principale: ACF Fiorentina.
ACF Fiorentina
Stagione 2010-2011
Sport calcio
Allenatore Siniša Mihajlović
All. in seconda Dario Marcolin
Presidente Mario Cognigni
Serie A9º posto
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Gilardino, Gamberini (35)
Totale: Gilardino, Gamberini (36)
Miglior marcatoreCampionato: Gilardino (12)
Totale: Gilardino (12)
StadioArtemio Franchi
Maggior numero di spettatori31 595 vs Inter
(16 febbraio 2011)
Minor numero di spettatori20 292 vs Lecce
(23 gennaio 2011)
Media spettatori22 599
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Adem Ljajić
Adem Ljajić

La Fiorentina cambia allenatore dopo 5 anni, al posto di Cesare Prandelli, passato in Nazionale, arriva dal Catania Siniša Mihajlović. Oltre all'allenatore cambia anche il suo staff, viene acquistato Gaetano D'Agostino dall'Udinese, vengono rinnovate comproprietà di giocatori della primavera e cede in prestito al Monaco 1860 Savio Nsereko appena tornato dal Bologna. Il 14 luglio viene ufficializzato l'acquisto del portiere Artur Boruc dal Celtic. Il calciomercato della società gigliata terminerà con l'acquisto di Alessio Cerci dalla Roma a causa del grave infortunio riportato negli allenamenti pre-campionato da Stevan Jovetić e della squalifica che terrà fermo Adrian Mutu fino a ottobre.

Dopo un avvio molto problematico, dovuto anche a numerosissimi infortuni e che ha visto la compagine viola veleggiare per qualche giornata all'ultimo posto in classifica, la Fiorentina ha recuperato punti non riuscendo però né a dimostrare un buon gioco né un rendimento paragonabile a quello delle stagioni precedenti. Assente dall'Europa ed eliminata presto dalla Coppa Italia, ottiene a fine stagione uno scialbo nono posto senza dare mai l'impressione di poter ambire a qualche piazzamento seppur minore.


Maglie e sponsor


Lo sponsor tecnico per la stagione 2010-2011 è ancora Lotto.

La divisa è composta da una maglia con colletto a tinta unita viola con piccole inserzioni color oro e con i loghi della Lotto sulle maniche, i pantaloncini viola con bordi dorati e i calzettoni viola. La divisa di riserva è completamente bianca con piccole inserzioni color viola, mentre la terza divisa torna alle sue vecchie origini adottando il colore giallo con piccole inserzioni color viola.

Dopo alcune partite precampionato in cui al posto dello sponsor sulla divisa c'è stata la scritta "Il calcio è un divertimento" (nelle varianti inglese e spagnola per le amichevoli con Tottenham e Valencia), la Fiorentina decide di sostenere, per le gare ufficiali, l'organizzazione umanitaria Save the Children, in particolare la campagna Every One.[1]

Dal 7 gennaio 2011 (quindi dalla prima partita ufficiale Fiorentina-Brescia del 9 gennaio) il nuovo sponsor per la restante parte della stagione è la casa automobilistica giapponese Mazda,[2] che ha legato la partnership con i viola fino alla stagione 2012-2013.

Casa
Trasferta
Terza Divisa

Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Mario Cognigni
  • Vice Presidente: posto vacante
  • Amministratore delegato: Sandro Mencucci
  • Direttore Operativo: Gian Luca Baiesi
  • Consiglieri con delega: Carlo Montagna, Giovanni Montagna
  • Consiglieri: Paolo Borgomanero, Maurizio Boscarato, Paolo Panerai, Gino Salica, Stefano Sincini

Area organizzativa

  • Segreteria sportiva: Fabio Bonelli
  • Team manager: Roberto Ripa
  • Responsabile amministrativo: Gian Marco Pachetti

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Salvatore Cuccu
  • Addetto stampa: Gian Luca Voulaz

Area tecnica

  • Direttore sportivo e responsabile area tecnica: Pantaleo Corvino
  • Allenatore: Siniša Mihajlović
  • Allenatore in seconda: Dario Marcolin
  • Collaboratori tecnici: posto vacante
  • Preparatore atletico: posto vacante
  • Preparatore dei portieri: posto vacante
  • Magazzinieri: Romeo

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Dr. Paolo Manetti
  • Medico sociale: Dr. Andrea Capalbo
  • Fisioterapista: Mauro Citzia
  • Scientific advisor: Giuseppe Gueli
  • Massaggiatori: Maurizio Fagorzi, Daniele Misseri

Area marketing

  • Responsabile area marketing: Salvatore Cuccu
  • Responsabile area biglietteria: Massimiliano Agostinelli

Rosa


Alessandro Gamberini
Alessandro Gamberini
N. Ruolo Giocatore
1 P Sébastien Frey
2 D Per Krøldrup
4 C Marco Donadel (vice capitano)
5 D Alessandro Gamberini
6 C Juan Manuel Vargas
7 C Mario Alberto Santana
8 A Stevan Jovetić
9 A Khouma el Babacar
10 A Adrian Mutu
11 A Alberto Gilardino
12 P Marcos Miranda[3]
14 D Cesare Natali
15 C Cristiano Zanetti[4]
16 D Felipe[4]
17 C Amidu Salifu[3][5]
18 C Riccardo Montolivo (capitano)
19 C Daniel Kofi Agyei[3]
20 C Papa Waigo[4]
21 C Gaetano D'Agostino
22 C Adem Ljajić
23 D Manuel Pasqual
N. Ruolo Giocatore
24 C Alessio Cerci
25 D Gianluca Comotto
26 A Ryder Matos[3]
27 A Haris Seferović[3]
28 C Mario Bolatti[4]
29 D Lorenzo De Silvestri
30 D Nikola Gulan
31 D Michele Camporese[3]
32 C Marco Marchionni
33 P Andrea Seculin[3]
34 P Tommaso Scuffia[3][4]
35 P Vlada Avramov
36 C Federico Carraro[3]
37 A Boadu Maxwell Acosty[3]
38 C Max Taddei[3]
39 D Federico Masi[3]
40 D Cristiano Piccini[3]
41 P Luca Lezzerini[3]
84 P Artur Boruc
85 C Valon Behrami[5]
89 P Neto[5]

Calciomercato



Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)


Acquisti
R. Nome da Modalità
PArtur BorucCelticdefinitivo (3,5 milioni €)[6]
DFelipeUdineseriscatto (6 milioni €)
DNikola GulanEmpolifine prestito
DMassimiliano TaglianiGallipolifine prestito
CGaetano D'AgostinoUdinesecompartecipazione (4,5 milioni €)[7]
CSavio NserekoBolognafine prestito
CAlessio CerciRomadefinitivo (4 milioni €)[8]
ASamuel Di CarmineGallipolifine prestito
AJeffersonCassinofine prestito
APiergiuseppe MaritatoGallipolifine prestito
APapa WaigoSouthamptonfine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
DRamzi AyaReggianaprestito
DSamuele BettoniPratoprestito
DOndřej MazuchAnderlechtriscatto (1,3 milioni €)[9]
DMassimiliano TaglianiRavennacomproprietà
CMassimo Gobbisvincolato
CSavio NserekoMonaco 1860prestito (0,2 milioni €)
CFrancesco Di TacchioFrosinoneprestito
ASamuel Di CarmineFrosinonecomproprietà
AJeffersonEupenprestito
AKeirrisonBarcellonafine prestito
ALorenzo MorelliPratocompartecipazione
APiergiuseppe MaritatoReggianaprestito

Sessione invernale (dall'1/1 all'31/1)


Acquisti
R. Nome da Modalità
PFilippo Di PreteVogherafine prestito[10]
PNorberto Murara NetoAthl. Paranaensedefinitivo (3 milioni €)[10]
CGustavo Costa LoureiroSestri Levantefine prestito[10]
CGiacomo LepriPaganesedefinitivo[10]
CSavio NserekoMonaco 1860fine prestito
CValon BehramiWest Hamdefinitivo (4,5 milioni €)[11]
CAmidu SalifuVicenzacompartecipazione[10]
Cessioni
R. Nome a Modalità
DFelipeCesenaprestito[12]
CPapa WaigoGrossetoprestito[13]
CGiacomo LepriSan Marinocompartecipazione[14]
CSavio NserekoČern. Burgasprestito[15]
CCristiano ZanettiBresciadefinitivo[16]
CLorenzo GonnelliLivornodefinitivo[17]
CBolattiInternacionaldefinitivo (5 milioni €)[18]

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2010-2011.

Girone di andata

Firenze
29 agosto 2010, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Fiorentina1  1
referto
NapoliStadio Artemio Franchi (25.025 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Lecce
12 settembre 2010, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Lecce1  0
referto
FiorentinaStadio Via del Mare (8.979 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Firenze
18 settembre 2010, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Fiorentina1  2
referto
LazioStadio Artemio Franchi (20.868 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Genova
22 settembre 2010, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Genoa1  1
referto
FiorentinaStadio Luigi Ferraris (23.101 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Firenze
26 settembre 2010, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Fiorentina2  0
referto
ParmaStadio Artemio Franchi (21.126 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Firenze
3 ottobre 2010, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Fiorentina1  2
referto
PalermoStadio Artemio Franchi (22.795 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Genova
17 ottobre 2010, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Sampdoria2  1
referto
FiorentinaStadio Luigi Ferraris (22.738 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Firenze
23 ottobre 2010, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Fiorentina2  1
referto
BariStadio Artemio Franchi (23.874 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Catania
31 ottobre 2010, ore 20:45 CET
9ª giornata
Catania0  0
referto
FiorentinaStadio Angelo Massimino (13.990 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Firenze
7 novembre 2010, ore 12:30 CET
10ª giornata
Fiorentina1  0
referto
ChievoStadio Artemio Franchi (21.236 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Roma
10 novembre 2010, ore 20:45 CET
11ª giornata
Roma3  2
referto
FiorentinaStadio Olimpico (28.804 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Firenze
13 novembre 2010, ore 18:00 CET
12ª giornata
Fiorentina1  0
referto
CesenaStadio Artemio Franchi (20.340 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Milano
20 novembre 2010, ore 20:45 CET
13ª giornata
Milan1  0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (47.549 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Torino
27 novembre 2010, ore 20:45 CET
14ª giornata
Juventus1  1
referto
FiorentinaStadio Olimpico (21.740 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Firenze
5 dicembre 2010, ore 15:00 CET
15ª giornata
Fiorentina1  0
referto
CagliariStadio Artemio Franchi (21.664 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Udine
11 dicembre 2010, ore 18:00 CET
16ª giornata
Udinese2  1
referto
FiorentinaStadio Friuli (14.107 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Firenze
16 febbraio 2011, ore 18:30 CET
17ª giornata
Fiorentina1  2InterStadio Artemio Franchi (31.595 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Bologna
6 gennaio 2011, ore 15:00 CET
18ª giornata
Bologna1  1
referto
FiorentinaStadio Renato Dall'Ara (15.926 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Firenze
9 gennaio 2011, ore 15:00 CET
19ª giornata
Fiorentina3  2
referto
BresciaStadio Artemio Franchi (20.664 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)


Girone di ritorno

Napoli
15 gennaio 2011, ore 18:00 CET
20ª giornata
Napoli0  0
referto
FiorentinaStadio San Paolo (49.443 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Firenze
23 gennaio 2011, ore 15:00 CET
21ª giornata
Fiorentina1  1
referto
LecceStadio Artemio Franchi (20.292 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Roma
29 gennaio 2011, ore 18:00 CET
22ª giornata
Lazio2  0
referto
FiorentinaStadio Olimpico (20.655 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Firenze
2 febbraio 2011, ore 20:45 CET
23ª giornata
Fiorentina1  0
referto
GenoaStadio Artemio Franchi (20.129 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Parma
6 febbraio 2011, ore 15:00 CET
24ª giornata
Parma1  1
referto
FiorentinaStadio Ennio Tardini (13.446 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Palermo
13 febbraio 2011, ore 12:30 CET
25ª giornata
Palermo2  4
referto
FiorentinaStadio Renzo Barbera (24.571 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Firenze
20 febbraio 2011, ore 15:00 CET
26ª giornata
Fiorentina0  0
referto
SampdoriaStadio Artemio Franchi (21.723 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Bari
27 febbraio 2011, ore 15:00 CET
27ª giornata
Bari1  1
referto
FiorentinaStadio San Nicola (14.739 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Firenze
6 febbraio 2011, ore 15:00 CET
28ª giornata
Fiorentina3  0
referto
CataniaStadio Artemio Franchi (20.813 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Verona
13 marzo 2011, ore 15:00 CET
29ª giornata
Chievo0  1
referto
FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (10.489 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Firenze
20 marzo 2011, ore 12:30 CET
30ª giornata
Fiorentina2  2
referto
RomaStadio Artemio Franchi (23.634 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Cesena
3 aprile 2011, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Cesena2  2
referto
FiorentinaStadio Dino Manuzzi (17.876 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Firenze
10 aprile 2011, ore 20:45 CEST
32ª giornata
Fiorentina1  2
referto
MilanStadio Artemio Franchi (32.677 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Firenze
17 aprile 2011, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Fiorentina0  0
referto
JuventusStadio Artemio Franchi (34.483 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Cagliari
23 aprile 2011, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Cagliari1  2
referto
FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Doveri (Roma)

Firenze
1º maggio 2011, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Fiorentina5  2
referto
UdineseStadio Artemio Franchi (24.604 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Milano
8 maggio 2011, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Inter3  1
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (55.879 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Firenze
15 maggio 2011, ore 12:30 CEST
37ª giornata
Fiorentina1  1
referto
BolognaStadio Artemio Franchi (21.026 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Brescia
22 maggio 2011, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Brescia2  2
referto
FiorentinaStadio Mario Rigamonti (3.000 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2010-2011.

Turni preliminari

Firenze
26 ottobre 2010, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Fiorentina1  0
(d.t.s.)
EmpoliStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Celi (Bari)

Firenze
30 novembre 2010, ore 20:45 CET
Quarto turno
Fiorentina3  0RegginaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Russo (Nola)


Fase finale

Parma
14 dicembre 2010, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Parma2  1
(d.t.s.)
FiorentinaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A51199642818193972126381215114944+5
Coppa Italia-220040100112320152+3
Totale512111643218203982228411415125446+8

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCCTCTCTCTTCTCTCTCTCTTCTCTCTTCCTCTCT
RisultatoNPPNVPPVNVPVPNVPPNVNNPVNVNNVVNNPNVVPNN
Posizione717191815172015151113121315131415161313131413131012121191010111099999

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Agyei, D. D. Agyei000000000000
Avramov, V. V. Avramov1-2002-2003-400
Babacar, K. K. Babacar18000321021210
Behrami, V. V. Behrami17000000017000
Bolatti, M. M. Bolatti10010300013010
Boruc, A. A. Boruc26-2930100027-2930
Camporese, M. M. Camporese9100202011120
Carraro, F. F. Carraro000010001000
Cerci, A. A. Cerci24720310027820
Comotto, G. G. Comotto20070200022070
D'Agostino, G. G. D'Agostino20520100021520
De Silvestri, L. L. De Silvestri26130201028140
Donadel, M. M. Donadel2911002000311100
Felipe, Felipe503110006031
Frey, S. S. Frey11-1310000011-1310
Gamberini, A. A. Gamberini35130100036130
Gilardino, A. A. Gilardino3512301000361230
Gulan, N. N. Gulan601030009010
Jovetic, S. S. Jovetic000000000000
Krøldrup, P. P. Krøldrup19062300022062
Ljajić, A. A. Ljajić26320200028320
Marchionni, M. M. Marchionni24130210026230
Masi, F. F. Masi000010001000
Montolivo, R. R. Montolivo29241100030241
Mutu, A. A. Mutu20440000020440
Natali, C. C. Natali20060000020060
Papa Waigo, Papa Waigo100010002000
Pasqual, M. M. Pasqual34170000034170
Piccini, C. C. Piccini100000001000
Santana, M.A. M.A. Santana28440211030550
Seculin, A. A. Seculin000000000000
Seferović, H. H. Seferović100020003000
Vargas, J.M. J.M. Vargas24411000024411
Zanetti, C. C. Zanetti601010107020

Note


  1. Comunicato stampa ufficiale, su it.violachannel.tv.
  2. Comunicato stampa Viola Chanel. Consultato il 7 gennaio 2011
  3. Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera
  4. Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  5. Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato, a stagione iniziata.
  6. Fiorentina, i dettagli dell'affare Boruc, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com.
  7. Fiorentina-D'Agostino, i perché della comproprietà, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com.
  8. Acquisito Alessio Cerci, su it.violachannel.tv.
  9. Mazuch saluta la Fiorentina, riscattato dall'Anderlecht, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com.
  10. Calcio Mercato, in legaseriea.it.
  11. Comunicato stampa, 26 gennaio 2011. URL consultato il 26 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2012).
  12. ViolaChannel, in Felipe in prestito al Cesena.
  13. ViolaChannel, in Papa Waigo in prestito al Grosseto.
  14. San Marino Calcio, in News (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).
  15. ViolaChannel, in Comunicato stampa.
  16. Brescia Calcio, in Sito ufficiale.
  17. Calcio Mercato, in legaserieb.it. URL consultato il 23 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2014).
  18. ViolaChannel, in Comunicato stampa.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии