sport.wikisort.org - EventoQuesta pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Ambrosiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1929-1930.
Stagione
In vista del primo campionato a girone unico[2], la società milanese richiamò il magiaro Árpád Weisz in panchina.[3] Punto di riferimento in campo era invece Giuseppe Meazza[4], abile a destreggiarsi sia come interno che centravanti e forte di una vena realizzativa che gli fruttò — con 31 reti in 33 gare — il titolo di capocannoniere del torneo.[5]
Nel girone d'andata i nerazzurri contesero il vertice della classifica a Juventus e Genoa[6][7][8], con le sorti parse favorevoli ai meneghini stante la vittoria del titolo d'inverno.[9][10][11] Pur a fronte del temporaneo sorpasso compiuto dai torinesi[12], l'undici di Weisz riguadagnò il comando grazie anche all'affermazione nello scontro diretto.[13][14] Amministrato il vantaggio sulle insegutrici[15][16][17][18][19][20], l'Ambrosiana piazzò lo scatto decisivo nelle giornate finali[21]: alla terzultima domenica i lombardi colsero un rocambolesco pareggio con il Genoa[5], in una sfida ricordata anche per il crollo di una tribuna dello stadio che provocò un centinaio di feriti.[22]
L'aritmetica certezza del titolo giunse nel turno seguente, quando la vittoria per 2-0 contro la Juventus precluse ai bianconeri il possibile aggancio.[23] La compagine milanese terminò il torneo con 50 punti, precedendo di 2 lunghezze i liguri e di 5 i sabaudi.[5][1]
Maglie
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente onorario: Lando Ferretti
- Presidente: Oreste Simonotti
Area tecnica
- Direttore sportivo: Aldo Molinari
- Allenatore: Árpád Weisz
Rosa
Risultati
Serie A
Girone di andata
Livorno 6 ottobre 1929 | Livorno  | 1 – 2 | Ambrosiana | Villa Chayes |
|
Vercelli 13 ottobre 1929 | Pro Vercelli  | 1 – 0 | Ambrosiana | Foro Boario |
|
Milano 20 ottobre 1929 | Ambrosiana  | 2 – 1 | Bologna | Campo Virgilio Fossati |
|
Roma 27 ottobre 1929 | Lazio  | 1 – 1 | Ambrosiana | Stadio della Rondinella |
|
Milano 3 novembre 1929 | Ambrosiana  | 3 – 2 | Cremonese | Campo Virgilio Fossati |
|
Milano 10 novembre 1929 | Milan  | 1 – 2 | Ambrosiana | Campo Milan |
|
Milano 17 novembre 1929 | Ambrosiana  | 6 – 1 | Padova | Campo Virgilio Fossati |
|
Roma 24 novembre 1929 | Roma  | 2 – 0 | Ambrosiana | Campo Testaccio |
|
Milano 8 dicembre 1929 | Ambrosiana  | 1 – 2 | Triestina | Arena Civica |
|
Alessandria 15 dicembre 1929 | Alessandria  | 1 – 2 | Ambrosiana | Campo del Littorio |
|
Milano 5 gennaio 1930 | Ambrosiana  | 2 – 1 | Napoli | Campo Virgilio Fossati |
|
Brescia 12 gennaio 1930 | Brescia  | 0 – 0 | Ambrosiana | Stadium |
Milano 19 gennaio 1930 | Ambrosiana  | 3 – 0 | Torino | Campo Virgilio Fossati |
|
Genova 26 gennaio 1930 | Genova 1893  | 1 – 4 | Ambrosiana | Campo Sportivo Genova 1893 |
|
Torino 19 marzo 1930[24], ore 10:00 CET | Juventus  | 1 – 2 | Ambrosiana | Stadio di Corso Marsiglia |
|
Milano 16 febbraio 1930 | Ambrosiana  | 5 – 1 | Modena | Campo Virgilio Fossati |
|
Girone di ritorno
Milano 23 febbraio 1930 | Ambrosiana  | 6 – 2 | Livorno | Campo Virgilio Fossati |
|
Milano 9 marzo 1930 | Ambrosiana  | 4 – 0 | Pro Vercelli | Campo Virgilio Fossati |
|
Bologna 16 marzo 1930 | Bologna  | 2 – 2 | Ambrosiana | Stadio Littoriale |
|
Milano 23 marzo 1930 | Ambrosiana  | 4 – 2 | Lazio | Campo Virgilio Fossati |
|
Cremona 30 marzo 1930 | Cremonese  | 0 – 0 | Ambrosiana | Stadio Giovanni Zini |
Milano 13 aprile 1930 | Ambrosiana  | 2 – 0 | Milan | Campo Virgilio Fossati |
|
Padova 20 aprile 1930 | Padova  | 1 – 2 | Ambrosiana | Stadio Silvio Appiani |
|
Milano 27 aprile 1930 | Ambrosiana  | 6 – 0 | Roma | Campo Virgilio Fossati |
|
Trieste 4 maggio 1930 | Triestina  | 1 – 2 | Ambrosiana | Stadio Montebello |
|
Milano 18 maggio 1930 | Ambrosiana  | 2 – 0 | Alessandria | Campo Virgilio Fossati |
|
Milano 25 maggio 1930 | Ambrosiana  | 8 – 0 | Pro Patria | Campo Virgilio Fossati |
|
Napoli 29 maggio 1930 | Napoli  | 3 – 1 | Ambrosiana | Stadio Giorgio Ascarelli |
|
Milano 1º giugno 1930 | Ambrosiana  | 5 – 1 | Brescia | Campo Virgilio Fossati |
|
Torino 8 giugno 1930 | Torino  | 4 – 1 | Ambrosiana | Campo Torino |
|
Milano 15 giugno 1930 | Ambrosiana  | 3 – 3 | Genova 1893 | Campo Virgilio Fossati |
|
Milano 29 giugno 1930 | Ambrosiana  | 2 – 0 | Juventus | Stadio San Siro |
|
Modena 6 luglio 1930 | Modena  | 2 – 0 | Ambrosiana | Ex Velodromo |
|
Statistiche
Statistiche aggiornate al 6 luglio 1930.
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Serie A | 50 | 17 | 15 | 1 | 1 | 64 | 16 | 17 | 7 | 5 | 5 | 21 | 22 | 34 | 22 | 6 | 6 | 85 | 38 | 47 |
Totale | - | 17 | 15 | 1 | 1 | 64 | 16 | 17 | 7 | 5 | 5 | 21 | 22 | 34 | 22 | 6 | 6 | 85 | 38 | 47 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
Serie A |
 |
 |
Allemandi, L. L. Allemandi | 29 | 0 |
Balestrini, G. G. Balestrini | 9 | 2 |
Blasevich, A. A. Blasevich | 32 | 14 |
Bolzoni, G. G. Bolzoni | 8 | 0 |
Castellazzi, A. A. Castellazzi | 32 | 0 |
Ciminaghi, L. L. Ciminaghi | 1 | 0 |
Conti, L. L. Conti | 25 | 8 |
Coppo, V. V. Coppo | 3 | 0 |
Degani, V. V. Degani | 29 | -33 |
Gallio, S. S. Gallio | 1 | 0 |
Gasparini, G. G. Gasparini | 2 | 0 |
Gianfardoni, G. G. Gianfardoni | 31 | 0 |
Meazza, G. G. Meazza | 33 | 31 |
Pedrazzini, L. L. Pedrazzini | 1 | 0 |
Pietroboni, S. S. Pietroboni | 1 | 0 |
Povero, P. P. Povero | 9 | 2 |
Rizzi, L. L. Rizzi | 1 | 0 |
Rivolta, E. E. Rivolta | 33 | 6 |
Serantoni, P. P. Serantoni | 31 | 16 |
Smerzi, B. B. Smerzi | 5 | -5 |
Viani (I), G. G. Viani (I) | 31 | 1 |
Visentin (III), U. U. Visentin (III) | 27 | 5 |
Note
- Grassia, Lotito, pp. 219-220.
- Andrea Schianchi, E il pallone diventò figlio unico, in La Gazzetta dello Sport, 29 settembre 2000.
- La targa in memoria di Arpad Weisz, in La Gazzetta dello Sport, 28 gennaio 2012.
- Germano Bovolenta, Il mito di Meazza è nato cent'anni fa, in La Gazzetta dello Sport, 23 agosto 2010.
- Grassia, Lotito, pp. 76-77.
- Ambrosiana-Cremonese 3-2, in La Stampa, 4 novembre 1929, p. 4.
- Ambrosiana-Padova 6-1, in La Stampa, 18 novembre 1929, p. 4.
- Ambrosiana-Napoli 2-1, in La Stampa, 6 gennaio 1930, p. 4.
- L.O., Ambrosiana-Torino 3-0, in La Stampa, 20 gennaio 1930, p. 4.
- Ambrosiana-Genova 4-1, in La Stampa, 27 gennaio 1930, p. 4.
- Ambrosiana-Modena 5-1, in La Stampa, 17 febbraio 1930, p. 4.
- Sensazionali risultati: Genova Torino Alessandria sconfitte, in La Stampa, 10 marzo 1930, p. 2.
- Bologna-Ambrosiana 2-2, in La Stampa, 17 marzo 1930, p. 4.
- L'Ambrosiana conserva il primato in classifica, in La Stampa, 24 marzo 1930, p. 4.
- La Juventus piega l'Alessandria e il Torino vince a Bologna, in La Stampa, 14 aprile 1930, p. 4.
- Ambrosiana-Roma 6-0, in La Stampa, 28 aprile 1930, p. 4.
- Ambrosiana e Juventus mantengono inalterato il distacco, in La Stampa, 19 maggio 1930, p. 4.
- La sicura marcia dell'Ambrosiana, in La Stampa, 26 maggio 1930, p. 4.
- Sconfitte dell'Ambrosiana del Genova e della Juventus, in La Stampa, 30 maggio 1930, p. 5.
- Battaglie accanite tra le squadre della retroguardia, in La Stampa, 2 giugno 1930, p. 4.
- Vittorio Pozzo, Torino-Ambrosiana 4-1, in La Stampa, 9 giugno 1930, p. 4.
- Vittorio Pozzo, Il crollo di una tribuna gremita sul campo dell'Ambrosiana, in La Stampa, 16 giugno 1930, p. 4.
- L'Ambrosiana battendo la Juventus si assicura il titolo, in La Stampa, 30 giugno 1930, p. 4.
- Originariamente prevista per il 2 febbraio 1930, ma rinviata per impraticabilità di campo a causa della neve.
Bibliografia
- Fabrizio Melegari (a cura di). Almanacco illustrato del calcio, la storia 1898-2004. Modena, Panini, 2004.
- Carlo F. Chiesa. Il grande romanzo dello scudetto, da Calcio 2000, annate 2002 e 2003
- Filippo Grassia e Gianpiero Lotito, INTER - Dalla nascita allo scudetto del centenario, Antonio Vallardi Editore, 2008, p. 239, ISBN 978-88-95684-11-6.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии