sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato Primavera 2 2022-2023 è la 6ª edizione del Campionato Primavera 2, iniziato a settembre e si concluderà a maggio 2023.

Campionato Primavera 2 2022-2023
Campionato Primavera 2 2022-2023
Competizione Campionato Primavera 2
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega B
Date dal 10 settembre 2022
al 13 maggio 2023
Luogo  Italia
Partecipanti 32
Formula 2 gironi + play-off e play-out
Statistiche (al 3 dicembre 2022)
Miglior marcatore Andrea Ferraris (10)
Incontri disputati 176
Gol segnati 550 (3,13 per incontro)
Cronologia della competizione
2021-2022 2023-2024

Stagione



Novità


Dal Campionato Primavera 1 2021-2022 sono retrocesse Genoa, SPAL e Pescara. Dal Campionato Primavera 3 2021-2022 sono state promosse AlbinoLeffe, Viterbese, Monopoli, Feralpisalò, Imolese e Padova.


Regolamento


Il campionato Primavera 2 si articola in due fasi successive:

Quarti di finale: le otto società sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema in gara unica:
Q1: 2º Girone A contro 5º Girone B;
Q2: 3º Girone A contro 4º Girone B;
Q3: 2º Girone B contro 5º Girone A;
Q4: 3º Girone B contro 4º Girone A.
Semifinali: le quattro società sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema in gara unica:
S1: Vincente Q1 contro Vincente Q4;
S2: Vincente Q3 contro Vincente Q2.
Finale: le due società vincenti si affrontano in finale per ottenere la promozione in Primavera 1. Acquisisce il diritto di partecipare al Campionato Primavera 1 la società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari, ma, in caso di parità, le squadre disputano tempi supplementari e, in subordine, calci di rigore.[1]

Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
AlbinoLeffeAlbino e Leffe (BG)1º posto in Primavera 3/A, promosso
AlessandriaAlessandria12º posto nel girone A
BresciaBrescia3º posto nel girone A
CittadellaCittadella (PD)10º posto nel girone A
ComoComo9º posto nel girone A
CremoneseCremona5º posto nel girone A
FeralpisalòSalò e Lonato del Garda (BS)2º posto in Primavera 3/A, promosso dopo i play-off
GenoaGenova16º posto in Primavera 1, retrocesso dopo i play-out
L.R. VicenzaVicenza8º posto nel girone A
MonzaMonza4º posto nel girone A
PadovaPadova3º posto in Primavera 3/A, promosso dopo i play-off
ParmaParma2º posto nel girone A
PordenonePordenone11º posto nel girone A
ReggianaReggio Emilia13º posto nel girone A
SPALFerrara17º posto in Primavera 1, retrocesso
VeneziaVenezia6º posto nel girone A

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore
AlbinoLeffe Massimiliano Maffioletti
Alessandria Matteo Abbate
Brescia Davide Possanzini
Cittadella Manuel Iori
Como Cristian Boscolo
Cremonese Elia Pavesi
Feralpisalò Stefano Lucchini
Genoa Alberto Gilardino[2]
L.R. Vicenza Lorenzo Simeoni
Monza Raffaele Palladino (1-4)
Alessandro Lupi (5-)
Padova Luca Rossettini
Parma Cesare Beggi
Pordenone Stefano Lombardi
Reggiana Elvis Abbruscato
SPAL Vito Grieco
Venezia Andrea Soncin

Classifica


Aggiornata al 3 dicembre 2022.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Genoa 2911920347+27
2.Parma 2411731261016
3.Monza 22117132918+11
4.SPAL 22107131710+7
5.Venezia 18115332113+8
6.L.R. Vicenza 16114431916+3
7.Feralpisalò 14114251518-3
8.Brescia 14113531923-4
9.AlbinoLeffe 14114251520-5
10.Cittadella 121133513130
11.Como 12113352223-1
12.Cremonese 111132612120
13.Padova 11113261018-8
14.Alessandria 10112451523-8
15.Reggiana 7111461328-15
16.Pordenone 711218836-28

Legenda:

      Promosse in Campionato Primavera 1 2023-2024.
Ammessa ai play-off o ai play-out.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Play-out


RisultatiLuogo e data
Sconosciuta-Sconosciuta20 maggio 2023
Sconosciuta-Sconosciuta27 maggio 2023

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
AscoliAscoli Piceno7º posto nel girone B
BeneventoBenevento6º posto nel girone B
CosenzaCosenza9º posto nel girone B
CrotoneCrotone12º posto nel girone B
ImoleseImola5º posto in Primavera 3/B, promosso dopo i play-off
LazioRoma4º posto nel girone B
MonopoliMonopoli1º posto in Primavera 3/C, promosso
PerugiaPerugia5º posto nel girone B
PescaraPescara18º posto in Primavera 1, retrocesso
PisaPisa3º posto nel girone B
RegginaReggio Calabria11º posto nel girone B
SalernitanaSalerno10º posto nel girone B
SpeziaLa Spezia8º posto nel girone B
TernanaTerni13º posto nel girone B
Virtus EntellaChiavari (GE)7º posto nel girone A
ViterbeseViterbo1º posto in Primavera 3/B, promosso

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore
Ascoli Rosario Pergolizzi
Benevento Gennaro Scarlato
Cosenza Antonio Altamura
Crotone Francesco Lomonaco
Imolese Lorenzo Mezzetti
Lazio Stefano Sanderra
Monopoli Domenico Caricola
Perugia Alessandro Formisano
Pescara Ledian Memushaj
Pisa Marco Masi
Reggina Francesco Ferraro
Salernitana Gianluca Procopio
Spezia Tugberk Tanrivermis
Ternana Ferruccio Mariani
Virtus Entella Massimo Melucci
Viterbese Emanuele Pesoli

Classifica


Aggiornata al 3 dicembre 2022.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Benevento 21116322214+8
2.Pisa 2011623199+10
3.Lazio 19116142110+11
4.Ascoli 19116142322+1
5.Cosenza 19116141413+1
6.Virtus Entella 18115331615+1
7.Pescara 17115241915+4
8.Viterbese 17115241621-5
9.Spezia 16113712315+8
10.Crotone 151143414140
11.Monopoli 15115061419-5
12.Perugia 14114251215-3
13.Imolese 10112451219-7
14.Salernitana 9112361316-3
15.Reggina 9112361223-11
16.Ternana 7112181020-10

Legenda:

      Promossa in Campionato Primavera 1 2023-2024.
Ammessa ai play-off o ai play-out.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Play-out


RisultatiLuogo e data
Sconosciuta-Sconosciuta20 maggio 2023
Sconosciuta-Sconosciuta27 maggio 2023

Play-off


Le Società classificatesi al 2º, 3º, 4º e 5º posto di ogni girone, per un totale di otto squadre, disputano i play-off (quarti di finale, semifinali e finale) per la promozione al Campionato Primavera 1 2023-2024. Questa fase ha luogo con il sistema dell’eliminazione diretta in gara di andata e ritorno.

Nelle gare di quarti di finale le Società meglio classificate al termine della fase a gironi hanno il diritto di disputare la partita di ritorno in casa. Si qualifica al turno successivo la Società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari. In caso di parità, si qualifica al turno successivo la Società meglio classificata al termine della fase a gironi. Nelle gare di semifinale le Società meglio classificate al termine della fase a gironi hanno il diritto di disputare la partita di ritorno in casa. Si qualifica al turno successivo la Società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari. In caso di parità, le squadre disputano due tempi supplementari della durata di 15’ ciascuno. Qualora, al termine del secondo tempo supplementare, si fosse ancora in una situazione di parità, si procede all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità previste dal Regolamento del Giuoco del Calcio.[3]


Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
 
   
   
   
   
   
   
 

Quarti di finale


RisultatiLuogo e data
Sconosciuta-Sconosciuta20 maggio 2023
Sconosciuta-Sconosciuta20 maggio 2023
Sconosciuta-Sconosciuta20 maggio 2023
Sconosciuta-Sconosciuta20 maggio 2023



Semifinali


RisultatiLuogo e data
Sconosciuta-Sconosciuta27 maggio 2023
Sconosciuta-Sconosciuta27 maggio 2023

Finale


RisultatiLuogo e data
Sconosciuta-Sconosciuta3 giugno 2023

Supercoppa Primavera 2


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa Primavera 2 2023.
RisultatiLuogo e data
Sconosciuta-Sconosciutamaggio 2023

Note


  1. CAMPIONATO PRIMAVERA 2 2021/2022 - REGOLAMENTO (PDF), su d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net, 23 agosto 2021.
  2. Alberto Gilardino è il nuovo allenatore del Genoa Primavera., su twitter.com, 1º luglio 2022. URL consultato il 19 agosto 2022.
  3. Regolamento Campionato Primavera 2018-19
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии