Il Campionato Primavera 2 2022-2023 è la 6ª edizione del Campionato Primavera 2, iniziato a settembre e si concluderà a maggio 2023.
Campionato Primavera 2 2022-2023 Campionato Primavera 2 2022-2023 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato Primavera 2 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 6ª | ||||
Organizzatore | Lega B | ||||
Date | dal 10 settembre 2022 al 13 maggio 2023 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 32 | ||||
Formula | 2 gironi + play-off e play-out | ||||
Statistiche (al 3 dicembre 2022) | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 176 | ||||
Gol segnati | 550 (3,13 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Dal Campionato Primavera 1 2021-2022 sono retrocesse Genoa, SPAL e Pescara. Dal Campionato Primavera 3 2021-2022 sono state promosse AlbinoLeffe, Viterbese, Monopoli, Feralpisalò, Imolese e Padova.
Il campionato Primavera 2 si articola in due fasi successive:
Squadra | Allenatore |
---|---|
AlbinoLeffe | ![]() |
Alessandria | ![]() |
Brescia | ![]() |
Cittadella | ![]() |
Como | ![]() |
Cremonese | ![]() |
Feralpisalò | ![]() |
Genoa | ![]() |
L.R. Vicenza | ![]() |
Monza | ![]() ![]() |
Padova | ![]() |
Parma | ![]() |
Pordenone | ![]() |
Reggiana | ![]() |
SPAL | ![]() |
Venezia | ![]() |
Aggiornata al 3 dicembre 2022.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
29 | 11 | 9 | 2 | 0 | 34 | 7 | +27 |
![]() | 2. | ![]() |
24 | 11 | 7 | 3 | 1 | 26 | 10 | 16 |
![]() | 3. | ![]() |
22 | 11 | 7 | 1 | 3 | 29 | 18 | +11 |
![]() | 4. | ![]() |
22 | 10 | 7 | 1 | 3 | 17 | 10 | +7 |
![]() | 5. | ![]() |
18 | 11 | 5 | 3 | 3 | 21 | 13 | +8 |
6. | ![]() |
16 | 11 | 4 | 4 | 3 | 19 | 16 | +3 | |
7. | ![]() |
14 | 11 | 4 | 2 | 5 | 15 | 18 | -3 | |
8. | ![]() |
14 | 11 | 3 | 5 | 3 | 19 | 23 | -4 | |
9. | ![]() |
14 | 11 | 4 | 2 | 5 | 15 | 20 | -5 | |
10. | ![]() |
12 | 11 | 3 | 3 | 5 | 13 | 13 | 0 | |
11. | ![]() |
12 | 11 | 3 | 3 | 5 | 22 | 23 | -1 | |
12. | ![]() |
11 | 11 | 3 | 2 | 6 | 12 | 12 | 0 | |
13. | ![]() |
11 | 11 | 3 | 2 | 6 | 10 | 18 | -8 | |
14. | ![]() |
10 | 11 | 2 | 4 | 5 | 15 | 23 | -8 | |
![]() | 15. | ![]() |
7 | 11 | 1 | 4 | 6 | 13 | 28 | -15 |
![]() | 16. | ![]() |
7 | 11 | 2 | 1 | 8 | 8 | 36 | -28 |
Legenda:
Note:
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 20 maggio 2023 |
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 27 maggio 2023 |
Squadra | Allenatore |
---|---|
Ascoli | ![]() |
Benevento | ![]() |
Cosenza | ![]() |
Crotone | ![]() |
Imolese | ![]() |
Lazio | ![]() |
Monopoli | ![]() |
Perugia | ![]() |
Pescara | ![]() |
Pisa | ![]() |
Reggina | ![]() |
Salernitana | ![]() |
Spezia | ![]() |
Ternana | ![]() |
Virtus Entella | ![]() |
Viterbese | ![]() |
Aggiornata al 3 dicembre 2022.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
21 | 11 | 6 | 3 | 2 | 22 | 14 | +8 |
![]() | 2. | ![]() |
20 | 11 | 6 | 2 | 3 | 19 | 9 | +10 |
![]() | 3. | ![]() |
19 | 11 | 6 | 1 | 4 | 21 | 10 | +11 |
![]() | 4. | ![]() |
19 | 11 | 6 | 1 | 4 | 23 | 22 | +1 |
![]() | 5. | ![]() |
19 | 11 | 6 | 1 | 4 | 14 | 13 | +1 |
6. | ![]() |
18 | 11 | 5 | 3 | 3 | 16 | 15 | +1 | |
7. | ![]() |
17 | 11 | 5 | 2 | 4 | 19 | 15 | +4 | |
8. | ![]() |
17 | 11 | 5 | 2 | 4 | 16 | 21 | -5 | |
9. | ![]() |
16 | 11 | 3 | 7 | 1 | 23 | 15 | +8 | |
10. | ![]() |
15 | 11 | 4 | 3 | 4 | 14 | 14 | 0 | |
11. | ![]() |
15 | 11 | 5 | 0 | 6 | 14 | 19 | -5 | |
12. | ![]() |
14 | 11 | 4 | 2 | 5 | 12 | 15 | -3 | |
13. | ![]() |
10 | 11 | 2 | 4 | 5 | 12 | 19 | -7 | |
14. | ![]() |
9 | 11 | 2 | 3 | 6 | 13 | 16 | -3 | |
![]() | 15. | ![]() |
9 | 11 | 2 | 3 | 6 | 12 | 23 | -11 |
![]() | 16. | ![]() |
7 | 11 | 2 | 1 | 8 | 10 | 20 | -10 |
Legenda:
Note:
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 20 maggio 2023 |
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 27 maggio 2023 |
Le Società classificatesi al 2º, 3º, 4º e 5º posto di ogni girone, per un totale di otto squadre, disputano i play-off (quarti di finale, semifinali e finale) per la promozione al Campionato Primavera 1 2023-2024. Questa fase ha luogo con il sistema dell’eliminazione diretta in gara di andata e ritorno.
Nelle gare di quarti di finale le Società meglio classificate al termine della fase a gironi hanno il diritto di disputare la partita di ritorno in casa. Si qualifica al turno successivo la Società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari. In caso di parità, si qualifica al turno successivo la Società meglio classificata al termine della fase a gironi. Nelle gare di semifinale le Società meglio classificate al termine della fase a gironi hanno il diritto di disputare la partita di ritorno in casa. Si qualifica al turno successivo la Società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari. In caso di parità, le squadre disputano due tempi supplementari della durata di 15’ ciascuno. Qualora, al termine del secondo tempo supplementare, si fosse ancora in una situazione di parità, si procede all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità previste dal Regolamento del Giuoco del Calcio.[3]
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 20 maggio 2023 |
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 20 maggio 2023 |
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 20 maggio 2023 |
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 20 maggio 2023 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 27 maggio 2023 |
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 27 maggio 2023 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Sconosciuta | - | Sconosciuta | 3 giugno 2023 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Sconosciuta | - | Sconosciuta | maggio 2023 |
![]() |