sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Andrea Soncin (Vigevano, 5 settembre 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, tecnico della formazione Primavera del Venezia.

Andrea Soncin
Soncin nel 2018
Nazionalità  Italia
Altezza 176 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Squadra Venezia (Primavera)
Termine carriera 1º dicembre 2017 - giocatore
Carriera
Giovanili
1985-1994Vigevano
1994-1995Solbiatese
1996-1997Venezia
1998-2000Venezia
Squadre di club1
1995-1996Solbiatese9 (1)
1997-1998Solbiatese19 (0)
2000-2001Vigevano28 (19)
2001-2003Sambenedettese55 (23)[1]
2003-2004Fiorentina1 (0)
2004Pistoiese13 (1)
2004-2005Lanciano34 (21)
2005-2007Atalanta38 (8)
2007-2009Ascoli93 (32)
2009-2010Padova41 (7)[2]
2010-2011Grosseto29 (2)
2011-2013Ascoli64 (16)
2013-2014Avellino24 (1)
2014-2015Pavia35 (10)[3]
2015-2016AlbinoLeffe31 (4)[4]
2016-2017Montebelluna13 (6)
Carriera da allenatore
2017-2018VeneziaColl. giovanili
2018-2020VeneziaU-17
2020-2021VeneziaColl. tecnico
2021-2022VeneziaPrimavera
2022VeneziaInterim
2022-VeneziaPrimavera
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2022

È soprannominato Il Cobra, in onore di Michele Carchia, oppure Sua Maestà.[5][6] È il terzo marcatore di sempre nella storia dell'Ascoli Calcio con 48 gol, dietro solo a Campanini e Mercuri e in coabitazione con Oliver Bierhoff.


Caratteristiche tecniche



Giocatore


Seconda punta,[7][8][9] che poteva giocare anche come prima punta.[10] Forte fisicamente,[11] era rapido e veloce nei movimenti,[11][12] e bravo di testa,[12] pur non essendo molto alto.[12] Abile negli inserimenti e nello sfruttare i palloni sporchi presente in area di rigore,[9][11] era dotato di una buona tecnica individuale[13] e del senso del gol.[12]


Carriera



Giocatore


Cresce calcisticamente nel settore giovanile del Vigevano, squadra della sua città natale.[14] In seguito passa alla Solbiatese, con cui esordisce in Serie C2.[14] La stagione approda nella Primavera del Venezia.[14] Dopo un'altra parentesi in Serie C2 alla Solbiatese, nel 2000 torna a indossare la maglia del Vigevano, conquistando - grazie a 21 reti - la promozione in Serie D.

Nel 2001 passa al Perugia[15], che il 15 ottobre lo cede in prestito alla Sambenedettese in Serie C2.[16]

Il 12 giugno 2003 viene prelevato dalla Fiorentina.[17] Esordisce in Serie B il 7 dicembre in Ascoli-Fiorentina (4-0), subentrando al 15' della ripresa a Marco Andreotti.[18] Il 28 gennaio 2004 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto alla Pistoiese.[19]

L'anno successivo passa al Lanciano - militante in Serie C1 - che ne preleva il cartellino a titolo temporaneo.[20] Si laurea capocannoniere del campionato con 21 reti.[21][22]

Il 15 luglio 2005 passa a titolo definitivo all'Atalanta, in Serie B.[23] Contribuisce con 7 reti in 31 presenze al ritorno in Serie A dei bergamaschi a distanza di un anno.[24] Esordisce in Serie A il 17 settembre 2006 in Catania-Atalanta (0-0), subentrando nei minuti di recupero a Zampagna.[25] Realizza la sua prima rete in Serie A il 5 novembre 2006 contro il Milan (2-0 il finale), dopo aver raccolto il pallone su azione di contropiede fa partire un sinistro a giro dal limite che, dopo una deviazione di Simic, si infila all'incrocio dei pali.[26]

Il 27 gennaio 2007 passa in prestito con diritto di riscatto all'Ascoli.[27][28] A fine stagione l'Ascoli ne riscatta il cartellino.[29]

Il 3 agosto 2009 passa a parametro zero al Padova, firmando un biennale con opzione per il terzo anno.[30] Conclude la stagione con 39 presenze e 7 reti. Il 9 agosto prolunga il suo contratto fino al 30 giugno 2012.[31]

Il 31 agosto 2010 passa a titolo definitivo al Grosseto, sottoscrivendo un contratto biennale.[32] Mette a segno le sue prime - e uniche - reti con i toscani alla nona giornata contro il Portogruaro (3-1 il finale), siglando una doppietta.[33]

Il 24 agosto 2011 fa ritorno a titolo definitivo all'Ascoli.[34] Il 21 aprile 2012 va a segno contro il Brescia, raggiungendo Walter Casagrande al 7º posto nella classifica dei marcatori più prolifici nella storia dell'Ascoli.[35][36] La stagione seguente viene impiegato con meno continuità a causa di un problema al polpaccio rimediato nella prima parte di stagione che gli fa saltare otto partite[37], riuscendo a segnare 7 reti (8 se si include quella in Coppa Italia contro il Portogruaro) che gli permettono di raggiungere Oliver Bierhoff al terzo posto della classifica dei capocannonieri della storia dei marchigiani. Il 22 luglio prolunga il suo contratto fino al 2014.[38][39]

Il 13 agosto 2013 viene acquistato dall'Avellino, con cui firma un contratto annuale.[40][41] Esordisce con i campani cinque giorni dopo nella partita vinta 1-0 contro il Cesena, valida per il terzo turno di Coppa Italia. Suo è l'assist che manda in rete Andrey Galabinov, regalando agli irpini il passaggio al turno successivo.[42] Mette a segno la sua unica rete con gli irpini il 19 ottobre contro il Carpi (vittoria per 4-1).[43]

Il 15 luglio 2014 sottoscrive un contratto triennale con il Pavia[44], in Lega Pro. Dopo aver giocato una stagione in prestito all'AlbinoLeffe[45], il 22 luglio 2016 rimane svincolato in seguito al fallimento della squadra lombarda.[46]

Il 24 ottobre 2016 sottoscrive un contratto con la formazione veneta del Montebelluna, squadra militante in Serie D. Al termine della stagione, il 7 maggio 2017, gioca l'ultima partita della propria carriera e segna il suo ultimo gol[47].


Allenatore


Il 1º agosto 2017 entra a far parte dello staff tecnico della squadra Primavera del Venezia, come allenatore degli attaccanti, e successivamente come preparatore degli attaccanti del settore giovanile lagunare. Il 1º agosto 2018 diventa l'allenatore della squadra Under-17 arancioneroverde. Nel frattempo partecipa al corso per allenatori a Coverciano per l'ottenimento del patentino UEFA A. Il 1º giugno 2020 entra a far parte dello staff della prima squadra veneziana, in veste di collaboratore tecnico, partecipando alla promozione in Serie A maturata al termine della stagione. Frattanto nel settembre 2021 consegue la licenza UEFA Pro.

Nell'estate 2021 assume la guida della squadra Primavera del Venezia. Il 27 aprile 2022 viene promosso alla guida della prima squadra lagunare, a seguito dell'esonero di Paolo Zanetti, con la squadra all'ultimo posto della classifica.[48] Quattro giorni dopo al debutto perde contro la Juventus per 2-1, mentre la prima vittoria arriva alla partita seguente contro il Bologna per 4-3. Non riesce tuttavia a salvare i lagunari dalla retrocessione in Serie B terminando il campionato all'ultimo posto con 5 punti raccolti nelle 5 partite della sua gestione.

Il 1º novembre dello stesso anno lascia la guida della Primavera, in quel momento quarta in campionato con 17 punti, per tornare a guidare la prima squadra, terzultima in Serie B con 9 punti dopo 11 partite, con un incarico ad interim.[49] Il 7 novembre, dopo una sola partita (sconfitta contro il Como), lascia il posto a Paolo Vanoli.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1995-1996 SolbiateseC291CI-C00------91
1996-1997 VeneziaB00CI00------00
1997-1998 SolbiateseC2190CI-C00------190
Totale Solbiatese28100----281
1998-1999 VeneziaA00CI00------00
1999-2000A00CI00------00
Totale Venezia0000----00
2000-2001 VigevanoEcc.2819---------2819
ago.-ott. 2001 PerugiaA00CI00------00
2001-2002 SambenedetteseC223+2[50]11CI-C--------2511
2002-2003C132+2[50]12CI-C31------3713
Totale Sambenedettese55+42331----6224
2003-gen. 2004 FiorentinaB10CI-C30-----40
gen.-giu. 2004 PistoieseC1131CI-C--------131
2004-2005 LancianoC13421CI-C11------3522
2005-2006 AtalantaB317CI43------3510
2006-gen. 2007A71CI11------82
Totale Atalanta38854----4312
gen.-giu. 2007 AscoliA166CI--------166
2007-2008B4018CI42------4420
2008-2009B378CI21------399
2009-2010 PadovaB39+1[51]7CI10------417
ago. 2010B20CI11------31
Totale Padova41+1721----448
2010-2011 GrossetoB292CI--------292
2011-2012 AscoliB379CI--------379
2012-2013B287CI21------308
Totale Ascoli1584884----16652
2013-2014 AvellinoB241CI20------261
2014-2015 PaviaLP35+1[50]10CI-LP21------3811
2015-2016 AlbinoLeffeLP31+2[51]4CI-LP--------334
2016-2017 MontebellunaD136CI-D--------136
Totale carriera527+91512710----563161

Statistiche da allenatore


Statistiche aggiornate al 7 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale  % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
apr.-mag. 2022 VeneziaA5122CI-------------- 5 1 2 2 20,00 Sub. 20º (retr.)
nov. 2022B1001CI-------------- 1 0 0 1 &&0,00 Sub.,ad interim
Totale carriera6123------------ 6 1 2 3 16,67

Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni regionali

Vigevano: 2000-2001 (Girone A)

Competizioni nazionali

Atalanta: 2005-2006

Individuale

2004-2005 (21 gol)

Note


  1. 59 (23) se si comprendono i play-off.
  2. 42 (7) se si comprendono i play-out.
  3. 36 (10) se si considerano le presenze nei playoff
  4. 33 (4) se si comprendono le presenze nei play-out.
  5. Il 'cobra' è tornato e ha scelto la sua vittima, su ilrestodelcarlino.it, www.ilrestodelcarlino.it, 22 marzo 2007.
  6. Ascoli Calcio, ecco il Cobra Soncin, su ascoli.picusonline.it, www.picusonline.it, 22 agosto 2011.
  7. Tuttosport - Catania, assalto a Soncin, su tuttomercatoweb.com.
  8. Caccia alla seconda punta: Soncin o Dedic, su ricerca.gelocal.it.
  9. Ecco Rizzo e Soncin primi pezzi del futuro, su ricerca.repubblica.it.
  10. 99 volte Soncin. Ecco il 'Cobra' biancoscudato, su tgpadova.it. URL consultato il 25 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  11. SONCIN Ascoli e Catania: accordo vicino, su violaplanet.com. URL consultato il 25 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  12. L'avversario visto dalla panchina, su albinoleffe.com.
  13. Classe e tanto fiuto del gol per il Cobra scoperto da Gaucci, su ricerca.gelocal.it.
  14. Soncin per la salvezza «E magari la carriera la chiudo a Vigevano», su laprovinciapavese.gelocal.it, 20 gennaio 2012.
  15. Da Caballero a Ben Nassab ecco il mercato alternativo, su ricerca.repubblica.it, 18 luglio 2001.
  16. Perugia Il Grifo cede Soncin [collegamento interrotto], su qn.quotidiano.net, 15 ottobre 2001.
  17. Fiorentina: Graffiedi sì, Corini no, su ricerca.repubblica.it, 13 giugno 2003.
  18. Calcio: la Fiorentina sconfitta ad Ascoli con un pesante 4-0, su nove.firenze.it, www.nove.firenze.it, 7 dicembre 2003.
  19. Pistoiese scatenata: presi Soncin e Said, su ricerca.gelocal.it, 28 gennaio 2004.
  20. Lanciano, Ferreira Pinto va al Perugia, su ricerca.gelocal.it.
  21. Attenti all'ex arancione Micco, su ricerca.gelocal.it, 4 settembre 2005.
  22. Lucchese, attesa per la conferma di Nicoletti, su ricerca.gelocal.it, 24 maggio 2005.
  23. UFFICIALE: Soncin all'Atalanta, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 15 luglio 2005.
  24. Calcio: l'Atalanta promossa in serie A, su wallstreetitalia.com, www.wallstreetitalia.com, 6 maggio 2006. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2014).
  25. Niente spettacolo e nervi tesi a Catania a Atalanta basta il pari, su repubblica.it, www.repubblica.it, 17 settembre 2006.
  26. C'era una volta la corazzata Milan L'Atalanta 'operaia' fa il colpo: 2-0, su repubblica.it, www.repubblica.it, 5 novembre 2006.
  27. L'Ascoli prende Centi e Soncin, su sport.virgilio.it, 27 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).
  28. UFFICIALE: Ascoli, firmano Soncin e Centi ma rescinde Pecchia, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 27 gennaio 2007.
  29. Prima fase calciomercato, su ascolicalcio.net, www.ascolicalcio.net, 20 giugno 2007. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2014).
  30. UFFICIALE: Soncin è del Padova, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 3 agosto 2009.
  31. ESCLUSIVA TMW - Padova, Soncin prolunga, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 9 agosto 2010.
  32. ATAHOTEL EXECUTIVE - Grosseto, colpo Soncin, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 31 agosto 2010.
  33. Grosseto 3 - 1 Portogruaro, su legaserieb.it, 13 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2010).
  34. UFFICIALE: Soncin torna all'Ascoli, Giallombardo al Grosseto, su tuttomercatoweb.com, 24 agosto 2011.
  35. SONCIN AGGANCIA CASAGRANDE E VOLA NELLA "HALL OF FAME" DEI BOMBER BIANCONERI, su picenotime.it, www.picenotime.it, 24 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2012).
  36. I 38 morsi del "Cobra", su primapaginaonline.it, legaserieb.it, 24 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2012).
  37. Il gol a Padova lancia Soncin nella Hall of Fame dei bomber bianconeri, su jant.it (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  38. Calcio: Ascoli, Soncin ha firmato. Resta in bianconero, su scoopsquare.com (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2014).
  39. Ascoli Calcio, Soncin si unisce al nuovo gruppo, su picenotime.it.
  40. UFFICIALE: Avellino, colpo Soncin, su tuttomercatoweb.com.
  41. Avellino, accordo con Soncin, su tuttomercatoweb.com.
  42. L'Avellino punisce il Cesena: i bianconeri salutano la Coppa Italia, su cesenatoday.it.
  43. Avellino 4 - 1 Carpi, su legaserieb.it (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013).
  44. Pavia, triennale per Soncin, su tuttolegapro.com. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).
  45. UFFICIALE: colpo in attacco per l'AlbinoLeffe Archiviato il 18 agosto 2016 in Internet Archive. tuttolegapro.com
  46. COMUNICATO UFFICIALE N. 43/L DEL 22 LUGLIO 2016 lega-pro.com
  47. Calcio Montebelluna 1919, ANDREA SONCIN: ARRIVA IL “COBRA” IN VIA BIAGI !! -, su calciomontebelluna1919.it. URL consultato il 25 ottobre 2016.
  48. PAOLO ZANETTI SOLLEVATO DALL’INCARICO, su veneziafc.it. URL consultato il 27 aprile 2022.
  49. ANDREA SONCIN NOMINATO ALLENATORE AD INTERIM, su veneziafc.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  50. Play-off.
  51. Play-out.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Andrea Soncin

Andrea Soncin (born 5 September 1978) is an Italian football coach and former player, who is currently in charge as youth coach of Venezia.

[fr] Andrea Soncin

Andrea Soncin (né le 5 septembre 1978 à Vigevano) est un footballeur italien évoluant au poste d'attaquant.
- [it] Andrea Soncin



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии