sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Voce principale: Club Atlético de Madrid.

Club Atlético de Madrid
Azione di gioco in occasione del derby di Madrid
Stagione 2011-2012
Allenatore Diego Pablo Simeone
Presidente Enrique Cerezo
Primera División5º posto
Coppa del ReSedicesimi di finale
Europa LeagueVincitore
Miglior marcatoreCampionato: Falcao (24)
Totale: Falcao (36)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Dopo le consuete amichevoli estive pre-stagionali, la stagione ufficiale dell'Atlético Madrid inizia con l'impegno nel terzo turno preliminare di UEFA Europa League contro i norvegesi dello Strømsgodset, sconfitti sia all'andata per 2-1 che al ritorno per 2-0 grazie ai gol di Reyes e Adrián.

Incontro tra Barcellona e Atletico Madrid
Incontro tra Barcellona e Atletico Madrid

Il passaggio al turno dei play-off mette a confronto il club spagnolo con i portoghesi del Vitória Guimarães, ma anche in questi due match i Colchoneros non hanno problemi a battere gli avversari in due ampie vittorie senza subire gol per 2-0 e 4-0. Giunti alla fase a gironi, gli uomini di Gregorio Manzano vengono sorteggiati nel gruppo I assieme all'Udinese, al Rennes e al Sion, successivamente escluso dalla competizione[1] e sostituito dal Celtic. Gli spagnoli si qualificano al turno successivo come primi nel loro girone, avendo ottenuto doppia vittoria con gli scozzesi (2-0 in casa e 0-1 in trasferta), un pareggio esterno (1-1) e una vittoria interna (3-1) con i francesi, una sconfitta esterna (2-0) e una vittoria interna (4-0) con gli italiani: riuscendo a sconfiggere la Lazio sia in trasferta (1-3) che in casa (1-0) nei sedicesimi di finale, l'Atletico Madrid riuscirà quindi a passare agli ottavi dove si confronterà con i turchi del Beşiktaş.

Ingresso in campo delle due finaliste di Europa League
Ingresso in campo delle due finaliste di Europa League

Il 22 gennaio 2012, l'Atletico Madrid chiude il girone d'andata all'8º posto con un bilancio di 7 vittorie, 5 pareggi, 7 sconfitte, 30 gol fatti e 27 reti subite. In Coppa del Re, l'Atletico Madrid viene subito eliminato all'esordio nei sedicesimi di finale da una squadra di terza divisione, l'Albacete, con una doppia sconfitta (2-1 in trasferta e 0-1 in casa). Al termine del campionato si piazza solo quinto in classifica, ma nonostante il solo quinto posto nella liga, il 9 maggio riesce a vincere per la seconda volta nella storia del club l'Europa League battendo in finale l'Athletic Bilbao per 3 a 0.


Maglie e sponsor


Casa
Trasferta

Rosa


Rosa, numerazione e ruoli, tratti dal sito ufficiale, sono aggiornati al 31 gennaio 2012.[2]

Falcao, capocannoniere della manifestazione, festeggia la vittoria in Europa League
Falcao, capocannoniere della manifestazione, festeggia la vittoria in Europa League
N. Ruolo Giocatore
2 D Diego Godín
3 D Antonio López
4 C Mario Suárez
5 C Tiago Mendes
6 D Filipe Luís
7 A Adrián López
8 C Eduardo Salvio
9 A Radamel Falcao García
11 C Arda Turan
12 C Paulo Assunção
13 P Thibaut Courtois
N. Ruolo Giocatore
14 C Gabi Fernández
15 A Pizzi
16 C Fran Mérida
17 D Sílvio
18 D Álvaro Domínguez
19 C Koke
20 A Juanfran
21 D Luis Perea
22 C Diego
23 D João Miranda
25 P Sergio Asenjo

Calciomercato



Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)


Acquisti
R. Nome da Modalità
PThibaut CourtoisChelseaprestito
PSergio AsenjoMalagafine prestito
DLeandro CabreraRecreativo Huelvafine prestito
DMirandaSan Paolosvincolato
DSílvioBragadefinitivo
CRúben MicaelPortodefinitivo
CGabiReal Saragozzadefinitivo
CJúlio AlvesRio Avedefinitivo
CTiago MendesJuventussvincolato
CRubén PérezDeportivo La Coruñafine prestito
AGermán PachecoGimnasia (LP)fine prestito
AIbrahima BaldéNumanciafine prestito
AKekoGironafine prestito
AJorge MolinoReal Murciafine prestito
AEduardo SalvioBenficafine prestito
ADiegoWolfsburgprestito
APizziBragaprestito
AAdrián LópezDeportivo La Coruñasvincolato
AArda TuranGalatasaraydefinitivo
AFalcao GarciaPortodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PDavid de GeaManchester Utddefinitivo
DTomáš UjfalušiGalatasaraydefinitivo
DJuan Valera EspínGetafesvincolato
DLeandro CabreraNumanciaprestito
CRúben MicaelReal Saragozzaprestito
CRubén PérezGetafeprestito
CFran MéridaBragaprestito
CRaúl GarcíaOsasunaprestito
CTiago MendesJuventusfine prestito
CJúlio AlvesBeşiktaşdefinitivo
CEliasSporting Lisbonadefinitivo
AGermán PachecoKarpatydefinitivo
AIbrahima BaldéOsasunadefinitivo
ASergio AgüeroManchester Citydefinitivo
ADiego ForlánInterdefinitivo
AKekoCataniasvincolato
ABorja GonzálezReal Murciaprestito

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)


Acquisti
R. Nome da Modalità
CFran MéridaBragafine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
PJoelRayo Vallecanoprestito
DJorge PulidoRayo Vallecanoprestito
ADiego CostaRayo Vallecanoprestito
AJosé Antonio ReyesSivigliadefinitivo

Risultati



Campionato


Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División 2011-2012 (Spagna).

Girone di andata

Madrid
28 agosto 2011, ore 12:00 CET
2ª giornata
Atlético Madrid 0  0
referto
OsasunaEstadio Vicente Calderón (48.112 spett.)
Arbitro:  Ayza Gámez

Valencia
10 settembre 2011, ore 22:00 CET
3ª giornata
Valencia 1  0
referto
Atlético MadridMestalla (40.000 spett.)
Arbitro:  González González

Madrid
18 settembre 2011, ore 18:00 CET
4ª giornata
Atlético Madrid 4  0
referto
Racing SantanderEstadio Vicente Calderón (40.000 spett.)
Arbitro:  Iglesias Villanueva

Madrid
21 settembre 2011, ore 20:00 CET
5ª giornata
Atlético Madrid 4  0
referto
Sporting GijónEstadio Vicente Calderón (35.000 spett.)
Arbitro:  Iturralde Gonzalez

Barcellona
24 settembre 2011, ore 22:00 CET
6ª giornata
Barcellona 5  0
[http://www.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_11-12/arxiu_partits/lliga/jornada06/Barcelona_At.Madrid/partit.html[collegamento interrotto] referto]
Atlético MadridCamp Nou (83.154 spett.)
Arbitro:  Delgado Ferreiro

Madrid
2 ottobre 2011, ore 18:00 CET
7ª giornata
Atlético Madrid 0  0
referto
SivigliaEstadio Vicente Calderón (40.000 spett.)
Arbitro:  Undiano Mallenco

Granada
15 ottobre 2011, ore 22:00 CET
8ª giornata
Granada 0  0
referto
Atlético MadridNuevo Los Cármenes (21.000 spett.)
Arbitro:  Turienzo Álvarez

Madrid
23 ottobre 2011, ore 18:00 CET
9ª giornata
Atlético Madrid 1  1
referto
MaiorcaEstadio Vicente Calderón (35.000 spett.)
Arbitro:  Fernandez Borbalan

Bilbao
27 ottobre 2011, ore 22:00 CET
10ª giornata
Athletic Bilbao 3  0
referto
Atlético MadridSan Mamés (30.000 spett.)
Arbitro:  Teixeira Vitienes

Madrid
30 ottobre 2011, ore 20:00 CET
11ª giornata
Atlético Madrid 3  1
referto
Real SaragozzaEstadio Vicente Calderón (48.500 spett.)
Arbitro:  Estrada Fernández


Coppa del Re


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 2011-2012.
Albacete
8 dicembre 2011, ore 20:00 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Albacete 2  1
referto
Atlético MadridStadio Carlos Belmonte (13.000 spett.)
Arbitro:  Teixeira Vitienes

Madrid
21 dicembre 2011, ore 20:00 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Atlético Madrid 0  1
referto
AlbaceteVicente Calderón (15.000 spett.)
Arbitro:  Álvarez Izquierdo


UEFA Europa League


Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2011-2012.

Preliminari

Madrid
28 luglio 2011, ore 21:00 CEST
Terzo turno - Andata
Atlético Madrid 2  1
referto
StrømsgodsetVicente Calderón (30.056 spett.)
Arbitro:  Makkelie

Drammen
4 agosto 2011, ore 18:30 CEST
Terzo turno - Ritorno
Strømsgodset 0  2
referto
Atlético MadridStadio Marienlyst (6.807 spett.)
Arbitro:  Courtney

Madrid
18 agosto 2011, ore 22:00 CEST
Play-off - Andata
Atlético Madrid 2  0
referto
Vitória GuimarãesVicente Calderón (27.153 spett.)
Arbitro:  Turpin

Guimarães
25 agosto 2011, ore 20:30 CEST
Play-off - Ritorno
Vitória Guimarães 0  4
referto
Atlético MadridEstádio Afonso Henriques (10.330 spett.)
Arbitro:  Marriner


Fase a Gironi

Madrid
15 settembre 2011, ore 21:05 CEST
1ª giornata – Gruppo I
Atlético Madrid 2  0
referto
CelticEstadio Vicente Calderón (24.868 spett.)
Arbitro:  Rasmussen

Rennes
29 settembre 2011, ore 19:00 CEST
2ª giornata – Gruppo I
Rennes 1  1
referto
Atlético MadridStade de la Route de Lorient (24.298 spett.)
Arbitro:  Göçek

Udine
20 ottobre 2011, ore 19:00 CEST
3ª giornata – Gruppo I
Udinese 2  0
referto
Atlético MadridStadio Friuli (10.027 spett.)
Arbitro:  Yefet

Madrid
3 novembre 2011, ore 21:05 CET
4ª giornata – Gruppo I
Atlético Madrid 4  0
referto
UdineseEstadio Vicente Calderón (18.300 spett.)
Arbitro:  Vad

Glasgow
30 novembre 2011, ore 19:00 CET
5ª giornata – Gruppo I
Celtic 0  1
referto
Atlético MadridCeltic Park (33.257 spett.)
Arbitro:  Braamhaar

Madrid
15 dicembre 2011, ore 21:05 CET
6ª giornata – Gruppo I
Atlético Madrid 3  1
referto
RennesEstadio Vicente Calderón (10.000 spett.)
Arbitro:  Jakobsson


Fase a eliminazione diretta

Roma
16 febbraio 2012, ore 19:00 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Lazio 1  3
referto
Atlético MadridStadio Olimpico (33.000 spett.)
Arbitro:  Kralovec

Madrid
23 febbraio 2012, ore 21:05 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Atlético Madrid 1  0
referto
LazioEstadio Vicente Calderón (30.000 spett.)
Arbitro:  Atkinson

Madrid
8 marzo 2012, ore 19:00 CET
Ottavi di finale - Andata
Atlético Madrid 3  1
referto
BeşiktaşEstadio Vicente Calderón
Arbitro:  Eriksson

Istanbul
15 marzo 2012, ore 21:05 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Beşiktaş 0  3
referto
Atlético MadridStadio BJK İnönü
Arbitro:  Tagliavento

Madrid
29 marzo 2012, ore 21:05 CET
Quarti di finale - Andata
Atlético Madrid 2  1
referto
Hannover 96Estadio Vicente Calderón
Arbitro:  Lannoy

Hannover
5 aprile 2012, ore 21:05 CET
Quarti di finale - Ritorno
Hannover 96 1  2
referto
Atlético MadridAWD-Arena
Arbitro:  Clattenburg

Madrid
19 aprile 2012, ore 19:00 CET
Semifinale - Andata
Atlético Madrid 4  2
referto
ValenciaEstadio Vicente Calderón
Arbitro:  Thomson

Valencia
26 aprile 2012, ore 21:05 CET
Semifinale - Ritorno
Valencia 0  1
referto
Atlético MadridEstadio de Mestalla
Arbitro:  Skomina

Bucarest
9 maggio 2012, ore 20:45 CEST
Finale
Atlético Madrid 3  0
referto
Athletic BilbaoStadionul Național
Arbitro:  Stark


Note


  1. Sion fuori dall'Europa: Il Celtic per l'Udinese repubblica.it
  2. (ES) clubatleticodemadrid.com, :: CLUB ATLETICO DE MADRID ::, su clubatleticodemadrid.com. URL consultato il 2 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Club Atlético de Madrid 2011-2012

[ru] ФК «Атлетико Мадрид» в сезоне 2011/2012

Сезон 2011/2012 годов — 106-й сезон в истории мадридского «Атлетико».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии