sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Diego Roberto Godín Leal (Rosario, 16 febbraio 1986) è un calciatore uruguaiano, con passaporto spagnolo, difensore del Vélez Sarsfield e della nazionale uruguaiana, di cui è capitano.

Diego Godín
Godín con la maglia della nazionale uruguaiana ai Mondiali 2018
Nazionalità  Uruguay
Altezza 188 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Vélez Sarsfield
Carriera
Giovanili
2002-2003Defensor
Squadre di club1
2003-2006Cerro63 (6)
2006-2007Nacional26 (0)
2007-2010Villarreal91 (4)
2010-2019Atlético Madrid277 (17)
2019-2020Inter23 (1)
2020-2022Cagliari39 (1)
2022Atlético Mineiro4 (1)[1]
2022-Vélez Sarsfield6 (1)
Nazionale
2004-2005 Uruguay U-2014 (0)
2005- Uruguay161 (8)
Palmarès
 Copa América
OroArgentina 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 novembre 2022

Considerato tra i migliori difensori della sua generazione,[2] è primatista di presenze della sua nazionale con 161 presenze.


Biografia


È sposato con Sofía Herrera, figlia dell'ex calciatore dell'Uruguay e del Cagliari José Oscar Herrera.[3]


Caratteristiche tecniche


È un difensore centrale dotato di grande fisicità, abile nel gioco aereo,[4] che ha inoltre ottime abilità nel tackle e nell'anticipo.[5] Alle doti tecniche abbina una riconosciuta capacità di leadership, che ne fa un punto di riferimento naturale per i suoi compagni.[2]


Carriera



Club



Esordi in Uruguay e Villarreal

Cresciuto nelle giovanili del Defensor, esordisce nel Cerro, dove resta dal 2003 al 2006. Nella stagione 2006-2007 milita nel Nacional, prima di approdare l'anno successivo al Villarreal. In Spagna trascorre tre stagioni, facendo l'esordio nelle competizioni UEFA.


Atlético Madrid


2010-2015

Il 4 agosto 2010 firma un contratto quinquennale con l'Atlético Madrid.[6] Già nella prima stagione conquista il posto da titolare, vincendo la Supercoppa UEFA contro l'Inter ad agosto per 2-0.

Nel 2011-2012 è tra i protagonisti del successo finale in UEFA Europa League, giocando la finale vinta contro l'Athletic Bilbao per 3-0. Intanto il 22 aprile 2012 segna il suo primo gol nella gara casalinga contro l'Espanyol.

La stagione 2012-2013 inizia con un'altra vittoria in Supercoppa UEFA, questa volta ai danni del Chelsea per 4-1. A maggio arriva pure il successo in Coppa del Re, grazie al 2-1 ottenuto contro il Real Madrid nei tempi supplementari.

Nel 2013-2014, all'ultima giornata di campionato, Godín realizza il gol del pareggio contro il Barcellona al Camp Nou (1-1) che permette all'Atlético, dopo 18 anni, di tornare a laurearsi campione di Spagna.[7] L'uruguaiano segna anche in finale di Champions League contro il Real Madrid ma i Colchoneros vengono prima raggiunti dal gol di Sergio Ramos a tempo ormai scaduto e poi battuti nei supplementari.[8] A fine anno Godín colleziona complessivamente 51 partite e 8 reti.


2015-2019

Godín con l'Atlético Madrid nel 2018
Godín con l'Atlético Madrid nel 2018

La stagione 2014-2015 si apre con la vittoria in Supercoppa spagnola contro il Real Madrid, con i Colchoneros capaci di imporsi con il punteggio di 2-1 (pareggio per 1-1 all'andata e vittoria per 1-0 al ritorno).[9][10] Il 9 gennaio 2015 viene inserito dall'UEFA nella squadra ideale dell'anno 2014.[11]

Nel 2015-2016 diventa il calciatore uruguaiano con più presenze in Primera División.[12][13]

Il 24 ottobre 2016 a Valencia, in occasione della cerimonia dei Premi LFP, Godín viene premiato come miglior difensore della Liga.[14] Nel 2017 supera Luis Amaranto Perea come straniero con più presenze nell'Atlético Madrid.[15][16] Nella stagione 2017-2018 vince la sua seconda UEFA Europa League, sconfiggendo in finale l'Olympique Marsiglia per 3-0.

Il 15 agosto 2018, vincendo per 4-2 ai tempi supplementari la finale di Supercoppa UEFA contro il Real Madrid, diventa il secondo giocatore più titolato nella storia dell'Atlético Madrid.[17] La stagione 2018-2019 è anche l'ultima per Godín con il club biancorosso.


Inter

Dopo la scelta di non rinnovare il contratto in scadenza con l'Atlético Madrid, il 1º luglio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio a parametro zero all'Inter.[18] Esordisce in Serie A il 1º settembre successivo nella trasferta di Cagliari vinta per 2-1.[19] Dopo un inizio difficile,[20] dovuto anche alle difficoltà ad adattarsi alla difesa a 3 di Antonio Conte,[20][21][22] si guadagna la titolarità al posto di Milan Škriniar,[23][24] tanto che il 13 luglio 2020 segna la sua prima rete con la maglia nerazzurra nel 3-1 al Torino.[25][26] Il 21 agosto va a segno nella finale di Europa League persa contro il Siviglia per 2-3,[27] diventando il sesto giocatore a segnare sia in finale di Champions League che di Europa League.[28] Chiude la stagione in nerazzurro con 36 presenze e 2 reti tra tutte le competizioni.


Cagliari

Fuori dai piani tecnici di Antonio Conte per la stagione 2020-2021,[29] il 24 settembre 2020 passa a titolo gratuito al Cagliari, firmando un contratto triennale.[30][31] All'esordio con la maglia rossoblù il 4 ottobre successivo mette a segno una rete nella sconfitta con l'Atalanta per 2-5.[32] Questa è stata la sua unica rete stagionale per lui, che è stato titolare della retroguardia dei rossoblù nell'arco della stagione, conclusa con la salvezza nel finale di stagione.

L'anno successivo i sardi vivono nuovamente una stagione difficile, con Godín che in dicembre viene messo ai margini della rosa,[33][34] fin quando, il 12 gennaio 2022, risolve il contratto con la società sarda.[35]


Atlético Mineiro

Lo stesso giorno firma un contratto annuale con l'Atlético Mineiro.[36] Il 20 giugno 2022 rescinde il contratto dopo aver giocato appena 9 partite e segnato 1 gol in tutte le competizioni.[37]


Velez Sarsfield

Il giorno dopo si accorda fino al 31 dicembre 2023 con il Vélez Sarsfield.[38] Esordisce per la prima volta il 12 luglio in occasione del match contro il Colon. Sigla la sua prima rete in veste bianco blu nella partita contro il Godoy Cruz, terminata 1 a 1.


Nazionale


Godín con la nazionale uruguaiana nel 2017
Godín con la nazionale uruguaiana nel 2017

Esordisce con la maglia della nazionale uruguaiana all'età di 19 anni, in occasione di un'amichevole contro il Messico nel 2005. Realizza la sua prima rete con la Celeste il 27 maggio 2006 nell'amichevole contro la nazionale serbomontenegrina (1-1). Nel 2007 gioca la Copa América 2007, il suo primo torneo internazionale.

Nel 2010 partecipa al campionato mondiale in Sudafrica, nel quale raggiunge la semifinale poi persa contro l'Olanda (2-3). A fine torneo l'Uruguay si piazza quarto, perdendo contro la Germania nella finale per il terzo e quarto posto. Nel 2011 vince con l'Uruguay la Copa América giocata in Argentina, con la Celeste che in finale si impone per 3-0 sul Paraguay. Nel 2013 partecipa alla Confederations Cup, con gli uruguaiani che si classificano quarti.

Nel 2014 prende parte anche al campionato mondiale in Brasile; nell'ultima gara del girone contro l'Italia, Godín realizza il gol decisivo che permette all'Uruguay di andare agli ottavi di finale,[39] dove viene eliminato dalla Colombia.[40]

Divenuto capitano della Celeste, è convocato per la Coppa America 2015 organizzata in Cile. L'Uruguay viene però eliminato ai quarti di finale dalla nazionale cilena padrone di casa. Viene convocato anche per la Copa América Centenario negli Stati Uniti,[41] ma la spedizione si conclude con una deludente eliminazione della fase a gironi.[42]

Nel 2018 prende parte al campionato mondiale giocato in Russia. L'Uruguay supera il Portogallo negli ottavi, ma esce sconfitto ai quarti di finale contro la Francia poi campione del mondo. Il 25 marzo 2019, in occasione della vittoria della Celeste contro la Thailandia in amichevole, Godín diventa il calciatore con più presenze nella storia della nazionale uruguaiana.[43] È convocato anche per la Copa América del 2019 in Brasile,[44] dove la Celeste viene eliminata ai quarti di finale contro il Perù dopo i calci di rigore.[45]

Nel 2022 gioca il suo quarto Mondiale in Qatar,[46] da capitano.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2003 CerroPD20---------20
2003-2004PD140---------140
2004-2005PD171---------171
2005-2006PD305LPL40------345
Totale Cerro63640----676
2006-2007 NacionalPD260LPL00CL+CS10+62+0---422
2007-2008 VillarrealPD241CR30CU70---341
2008-2009PD310CR00UCL70---380
2009-2010PD363CR20UEL6[47]0---443
Totale Villarreal91450200--1164
2010-2011 Atlético MadridPD250CR11UEL31SU10302
2011-2012PD272CR10UEL131---413
2012-2013PD351CR50UEL10SU10421
2013-2014PD344CR52UCL102SS20518
2014-2015PD343CR30UCL91SS20484
2015-2016PD311CR30UCL120---461
2016-2017PD313CR50UCL110---473
2017-2018PD300CR31UCL+UEL4+80---451
2018-2019PD303CR20UCL61SU10394
Totale Atlético Madrid277172847767038927
2019-2020 InterA231CI20UCL+UEL5+60+1---362
2020-2021 CagliariA281CI00------28 1
2021-gen. 2022A110CI10------12 0
Totale Cagliari39110----401
gen.-giu. 2022 Atlético MineiroM1/MG+A4+11+0CB10CL20SB1091
giu.-dic. 2022 Vélez SarsfieldPD61CA+CP0+00+0CL20---81
Totale carriera5303141412898070744

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-10-2005GuadalajaraMessico 3 – 1 UruguayAmichevole- 67’
1-3-2006LiverpoolInghilterra 2 – 1 UruguayAmichevole-
21-5-2006East RutherfordUruguay 1 – 0 Irlanda del NordAmichevole-
23-5-2006Los AngelesUruguay 2 – 0 RomaniaAmichevole- 34’
27-5-2006BelgradoSerbia e Montenegro 1 – 1 UruguayAmichevole1
30-5-2006RadèsLibia 1 – 2 UruguayAmichevole-
2-6-2006RadèsTunisia 0 – 0 UruguayAmichevole-
16-8-2006Alessandria d'EgittoEgitto 0 – 2 UruguayAmichevole1
18-10-2006MontevideoUruguay 4 – 0 VenezuelaAmichevole1 16’
15-11-2006TbilisiGeorgia 2 – 0 UruguayAmichevole-
7-2-2007CúcutaColombia 1 – 3 UruguayAmichevole-
26-6-2007MéridaUruguay 0 – 3 PerùCoppa America 2007 - 1º turno-
30-6-2007San CristóbalUruguay 1 – 0 BoliviaCoppa America 2007 - 1º turno- 89’
7-7-2007San CristóbalVenezuela 1 – 4 UruguayCoppa America 2007 - Quarti di finale- 89’
12-9-2007JohannesburgSudafrica 0 – 0 UruguayAmichevole-
13-10-2007MontevideoUruguay 5 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2010-
17-10-2007AsunciónParaguay 1 – 0 UruguayQual. Mondiali 2010-
18-11-2007MontevideoUruguay 2 – 2 CileQual. Mondiali 2010-
21-11-2007San PaoloBrasile 2 – 1 UruguayQual. Mondiali 2010-
6-2-2008MontevideoUruguay 2 – 2 ColombiaAmichevole-
25-5-2008BochumTurchia 2 – 3 UruguayAmichevole-
28-5-2008OsloNorvegia 2 – 2 UruguayAmichevole-
14-6-2008MontevideoUruguay 1 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2010-
17-6-2008MontevideoUruguay 6 – 0 PerùQual. Mondiali 2010- 16’
6-9-2008BogotàColombia 0 – 1 UruguayQual. Mondiali 2010-
10-9-2008MontevideoUruguay 0 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2010-
11-10-2008Buenos AiresArgentina 2 – 1 UruguayQual. Mondiali 2010- 32’
19-11-2008Saint-DenisFrancia 0 – 0 UruguayAmichevole- 18’
11-2-2009TripoliLibia 2 – 3 UruguayAmichevole- 81’
28-3-2009MontevideoUruguay 2 – 0 ParaguayQual. Mondiali 2010- 81’
1-4-2009Santiago del CileCile 0 – 0 UruguayQual. Mondiali 2010-
6-6-2009MontevideoUruguay 0 – 4 BrasileQual. Mondiali 2010-
10-6-2009Puerto OrdazVenezuela 2 – 2 UruguayQual. Mondiali 2010-
12-8-2009AlgeriAlgeria 1 – 0 UruguayAmichevole- 75’
5-9-2009LimaPerù 1 – 0 UruguayQual. Mondiali 2010- 89’
14-11-2009San JoséCosta Rica 0 – 1 UruguayQual. Mondiali 2010- 55’
18-11-2009MontevideoUruguay 1 – 1 Costa RicaQual. Mondiali 2010-
3-3-2010San GalloSvizzera 1 – 3 UruguayAmichevole-
26-5-2010MontevideoUruguay 4 – 1 IsraeleAmichevole-
11-6-2010Città del CapoUruguay 0 – 0 FranciaMondiali 2010 - 1º turno-
16-6-2010PretoriaSudafrica 0 – 3 UruguayMondiali 2010 - 1º turno-
26-6-2010Port ElizabethUruguay 2 – 1 Corea del SudMondiali 2010 - Ottavi di finale- 46’
6-7-2010Città del CapoUruguay 2 – 3 Paesi BassiMondiali 2010 - Semifinale-
10-7-2010Port ElizabethUruguay 2 – 3 GermaniaMondiali 2010 - Finale 3º posto-
29-3-2011DublinoIrlanda 2 – 3 UruguayAmichevole-
29-5-2011SinsheimGermania 2 – 1 UruguayAmichevole-
8-6-2011MontevideoUruguay 1 – 1
(4 – 3 dtr)
 Paesi BassiAmichevole-
24-7-2011Buenos AiresUruguay 3 – 0 ParaguayCoppa America 2011 - Finale- 88’
2-9-2011CharkivUcraina 2 – 3 UruguayAmichevole-
7-10-2011MontevideoUruguay 4 – 2 BoliviaQual. Mondiali 2014-
11-10-2011AsunciónParaguay 1 – 1 UruguayQual. Mondiali 2014- 18’
11-11-2011MontevideoUruguay 4 – 0 CileQual. Mondiali 2014-
15-11-2011RomaItalia 0 – 1 UruguayAmichevole-
29-2-2012BucarestRomania 1 – 1 UruguayAmichevole- 78’
25-5-2012MoscaRussia 1 – 1 UruguayAmichevole-
2-6-2012MontevideoUruguay 1 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2014-
10-6-2012MontevideoUruguay 4 – 2 PerùQual. Mondiali 2014-
15-8-2012Le HavreFrancia 0 – 0 UruguayAmichevole-
7-9-2012BarranquillaColombia 4 – 0 UruguayQual. Mondiali 2014-
11-9-2012MontevideoUruguay 1 – 1 EcuadorQual. Mondiali 2014-
12-10-2012MendozaArgentina 3 – 0 UruguayQual. Mondiali 2014- 79’
14-11-2012DanzicaPolonia 1 – 3 UruguayAmichevole-
6-2-2013DohaSpagna 3 – 1 UruguayAmichevole-
22-3-2013MontevideoUruguay 1 – 1 ParaguayQual. Mondiali 2014- 36’
26-3-2013Santiago del CileCile 2 – 0 UruguayQual. Mondiali 2014-
11-6-2013Puerto OrdazVenezuela 0 – 1 UruguayQual. Mondiali 2014-
16-6-2013RecifeSpagna 2 – 1 UruguayConf. Cup 2013 - 1º turno-
20-6-2013SalvadorNigeria 1 – 2 UruguayConf. Cup 2013 - 1º turno-
26-6-2013Belo HorizonteBrasile 2 – 1 UruguayConf. Cup 2013 - Semifinale-
30-6-2013SalvadorUruguay 2 – 2 dts
(2 – 3 dtr)
 ItaliaConf. Cup 2013 - Finale 3º posto-
14-8-2013RifuGiappone 2 – 4 UruguayAmichevole- 80’
6-9-2013LimaPerù 1 – 2 UruguayQual. Mondiali 2014- 47’
11-10-2013QuitoEcuador 1 – 0 UruguayQual. Mondiali 2014-
15-10-2013MontevideoUruguay 3 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2014-
13-11-2013AmmanGiordania 0 – 5 UruguayQual. Mondiali 2014-
20-11-2013MontevideoUruguay 0 – 0 GiordaniaQual. Mondiali 2014- 90+2’
5-3-2014Klagenfurt am WörtherseeAustria 1 – 1 UruguayAmichevole-
4-6-2014MontevideoUruguay 2 – 0 SloveniaAmichevole- 46’
14-6-2014FortalezaUruguay 1 – 3 Costa RicaMondiali 2014 - 1º turno-
19-6-2014San PaoloUruguay 2 – 1 InghilterraMondiali 2014 - 1º turno-cap. 9’
24-6-2014NatalItalia 0 – 1 UruguayMondiali 2014 - 1º turno1cap.
28-6-2014Rio de JaneiroColombia 2 – 0 UruguayMondiali 2014 - Ottavi di finale-cap.
5-9-2014SapporoGiappone 0 – 2 UruguayAmichevole-cap.
8-9-2014GoyangCorea del Sud 0 – 1 UruguayAmichevole-cap.
13-10-2014MascateOman 0 – 3 UruguayAmichevole-cap.
13-11-2014MontevideoUruguay 3 – 3
(6 – 7 dtr)
 Costa RicaAmichevole-cap.
19-11-2014Santiago del CileCile 1 – 2 UruguayAmichevole-cap.
28-3-2015AgadirMarocco 0 – 1 UruguayAmichevole-cap.
6-6-2015MontevideoUruguay 5 – 1 GuatemalaAmichevole-cap.
13-6-2015AntofagastaUruguay 1 – 0 GiamaicaCoppa America 2015 - 1º turno-cap. 84’
16-6-2015La SerenaArgentina 1 – 0 UruguayCoppa America 2015 - 1º turno-cap. 65’
24-6-2015Santiago del CileCile 1 – 0 UruguayCoppa America 2015 - Quarti di finale-cap.
4-9-2015PanamaPanama 0 – 1 UruguayAmichevole-cap.
8-9-2015San JoséCosta Rica 1 – 0 UruguayAmichevole-cap.
8-10-2015La PazBolivia 0 – 2 UruguayQual. Mondiali 20181cap.
13-10-2015MontevideoUruguay 3 – 0 ColombiaQual. Mondiali 20181cap.
12-11-2015QuitoEcuador 2 – 1 UruguayQual. Mondiali 2018-cap. 86’
18-11-2015MontevideoUruguay 3 – 0 CileQual. Mondiali 20181cap. 22’
6-6-2016PhoenixMessico 3 – 1 UruguayCoppa America Centenario - 1º turno1cap. 84’
10-6-2016FiladelfiaUruguay 0 – 1 VenezuelaCoppa America Centenario - 1º turno-cap.
14-6-2016Santa ClaraUruguay 3 – 0 GiamaicaCoppa America Centenario - 1º turno-cap.
2-9-2016MendozaArgentina 1 – 0 UruguayQual. Mondiali 2018-cap.
7-9-2016MontevideoUruguay 4 – 0 ParaguayQual. Mondiali 2018-cap.
7-10-2016MontevideoUruguay 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2018-cap.
11-10-2016BarranquillaColombia 2 – 2 UruguayQual. Mondiali 2018-cap.
11-11-2016MontevideoUruguay 2 – 1 EcuadorQual. Mondiali 2018-cap.
15-11-2016Santiago del CileCile 3 – 1 UruguayQual. Mondiali 2018-cap.
24-3-2017MontevideoUruguay 1 – 4 BrasileQual. Mondiali 2018-cap.
29-3-2017LimaPerù 2 – 1 UruguayQual. Mondiali 2018-cap.
1-9-2017MontevideoUruguay 0 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2018-cap.
6-9-2017AsunciónParaguay 1 – 2 UruguayQual. Mondiali 2018-cap.
5-10-2017San CristóbalVenezuela 0 – 0 UruguayQual. Mondiali 2018-cap.
11-10-2017MontevideoUruguay 4 – 2 BoliviaQual. Mondiali 2018-cap.
14-11-2017ViennaAustria 2 – 1 UruguayAmichevole-cap.
23-3-2018NanningUruguay 2 – 0 Rep. CecaAmichevole-cap.
26-3-2018NanningUruguay 1 – 0 GallesAmichevole-cap.
8-6-2018MontevideoUruguay 3 – 0 UzbekistanAmichevole-cap.
15-6-2018EkaterinburgEgitto 0 – 1 UruguayMondiali 2018 - 1º turno-cap.
20-6-2018RostovUruguay 1 – 0 Arabia SauditaMondiali 2018 - 1º turno-cap.
25-6-2018SamaraUruguay 3 – 0 RussiaMondiali 2018 - 1º turno-cap.
30-6-2018SočiUruguay 2 – 1 PortogalloMondiali 2018 - Ottavi di finale-cap.
6-7-2018Nižnij NovgorodUruguay 0 – 2 FranciaMondiali 2018 - Quarti di finale-cap.
7-9-2018Los AngelesMessico 1 – 4 UruguayAmichevole-cap.
12-10-2018SeulCorea del Sud 2 – 1 UruguayAmichevole-cap.
16-10-2018SaitamaGiappone 4 – 3 UruguayAmichevole-cap.
22-3-2019NanningUzbekistan 0 – 3 UruguayAmichevole-cap. 63’
25-3-2019NanningThailandia 0 – 4 UruguayAmichevole-cap. 70’
7-6-2019MontevideoUruguay 3 – 0 PanamaAmichevole-cap.
16-6-2019Belo HorizonteUruguay 4 – 0 EcuadorCoppa America 2019 - 1º turno-cap.
20-6-2019Porto AlegreUruguay 2 – 2 GiapponeCoppa America 2019 - 1º turno-cap.
24-6-2019Rio de JaneiroCile 0 – 1 UruguayCoppa America 2019 - 1º turno-cap.
29-6-2019Salvador de BahiaUruguay 0 – 0
(4 – 5 dtr)
 PerùCoppa America 2019 - Quarti di finale-cap. 33’
12-10-2019MontevideoUruguay 1 – 0 PerùAmichevole-cap.
15-10-2019LimaPerù 1 – 1 UruguayAmichevole-cap.
15-11-2019BudapestUngheria 1 – 2 UruguayAmichevole-cap.
18-11-2019Tel AvivArgentina 2 – 2 UruguayAmichevole-cap. 52’
8-10-2020MontevideoUruguay 2 – 1 CileQual. Mondiali 2022-cap.
13-10-2020QuitoEcuador 4 – 2 UruguayQual. Mondiali 2022-cap.
13-11-2020BarranquillaColombia 0 – 3 UruguayQual. Mondiali 2022-cap.
17-11-2020MontevideoUruguay 0 – 2 BrasileQual. Mondiali 2022-cap.
3-6-2021MontevideoUruguay 0 – 0 ParaguayQual. Mondiali 2022-cap.
8-6-2021CaracasVenezuela 0 – 0 UruguayQual. Mondiali 2022-cap.
18-6-2021BrasiliaArgentina 1 – 0 UruguayCoppa America 2021 - 1º turno-cap.
21-6-2021CuiabáUruguay 1 – 1 CileCoppa America 2021 - 1º turno-cap.
24-6-2021CuiabáBolivia 0 – 2 UruguayCoppa America 2021 - 1º turno-cap.
28-6-2021Rio de JaneiroUruguay 1 – 0 ParaguayCoppa America 2021 - 1º turno-cap. 46’
4-7-2021BrasiliaUruguay 0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
 ColombiaCoppa America 2021 - Quarti di finale-cap. 35’
2-9-2021LimaPerù 1 – 1 UruguayQual. Mondiali 2022-cap. 80’
5-9-2021MontevideoUruguay 4 – 2 BoliviaQual. Mondiali 2022-cap.
7-10-2021MontevideoUruguay 0 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2022-cap.
10-10-2021Buenos AiresArgentina 3 – 0 UruguayQual. Mondiali 2022-cap.
14-10-2021ManausBrasile 4 – 1 UruguayQual. Mondiali 2022-cap.
12-11-2021MontevideoUruguay 0 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 2022-cap.
16-11-2021La PazBolivia 3 – 0 UruguayQual. Mondiali 2022-cap.
27-1-2022AsunciónParaguay 0 – 1 UruguayQual. Mondiali 2022-cap. 83’
1-2-2022MontevideoUruguay 4 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2022-cap.
24-3-2022MontevideoUruguay 1 – 0 PerùQual. Mondiali 2022-cap.
29-3-2022Santiago del CileCile 0 – 2 UruguayQual. Mondiali 2022-cap.
2-6-2022GlendaleMessico 0 – 3 UruguayAmichevole- 73’
5-6-2022Kansas CityStati Uniti 0 – 0 UruguayAmichevole-cap. 46’
24-11-2022Al RayyanUruguay 0 – 0 Corea del SudMondiali 2022 - 1º turno-cap.
28-11-2022LusailPortogallo 2 – 0 UruguayMondiali 2022 - 1º turno-cap. 62’
Totale Presenze (1º posto) 161 Reti 8

Palmarès


Club

Competizioni statali

Atlético Mineiro: 2022

Competizioni nazionali

Nacional: 2006-2007
Atlético Madrid: 2012-2013
Atlético Madrid: 2013-2014
Atlético Madrid: 2014
  • Supercoppa del Brasile: 1
Atlético Mineiro: 2022

Competizioni internazionali

Atlético Madrid: 2010, 2012, 2018
Atlético Madrid: 2011-2012, 2017-2018

Nazionale

Argentina 2011

Individuale

  • Squadra della stagione della UEFA Champions League: 3
2013-2014, 2015-2016, 2016-2017
  • Squadra dell'anno UEFA: 1
2014
  • Miglior difensore della Liga: 1
2015-2016
  • Squadra della stagione della UEFA Europa League: 1
2017-2018
  • Squadra maschile dell'anno IFFHS: 1
2018

Note


  1. 5 (1) comprese le presenze nel Campionato Mineiro.
  2. Diego Godín: la roccia della difesa dell'Atlético, su it.uefa.com, 11 marzo 2019.
  3. (ES) Diego Godín se ha casado por lo civil este mes, su sport.es, 24 luglio 2018.
  4. Contraerea Diego Godin, su ultimouomo.com, 28 maggio 2016.
  5. (EN) Move over Ramos, Uruguay hardman Godin is the best defender in the world, su goal.com, 30 giugno 2018.
  6. Godin all'Atletico Madrid, su tuttomercatoweb.com, 4 agosto 2010.
  7. Liga, Barcellona-Atletico Madrid 1-1. Simeone campione di Spagna, su gazzetta.it. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  8. Finale Champions 2014: Real Madrid campione d'Europa batte 4-1 l'Atletico, su Il Fatto Quotidiano, 24 maggio 2014. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  9. Supercoppa di Spagna: Atletico-Real Madrid 1-0. Gol di Mandzukic al 2', su gazzetta.it, 23 agosto 2014.
  10. Spagna: Real beffato, Supercoppa all’Atletico Madrid, su corriere.it, 23 agosto 2014.
  11. (ES) Godín, en el equipo del año para uefa.com, su clubatleticodemadrid.com, 9 gennaio 2015. URL consultato il 12 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  12. (ES) Godín, el uruguayo con más partidos de Liga en la historia del Atlético, su mundodeportivo.com, 7 febbraio 2016.
  13. (ES) Godín es el uruguayo con más partidos en Primera, su atleticodemadrid.com, 10 settembre 2016.
  14. (ES) Diego Godín, Mejor Defensa de la campaña pasada, su atleticodemadrid.com, 24 ottobre 2016.
  15. (ES) Diego Godín se convierte en el jugador extranjero con más partidos del club, su atleticodemadrid.com, 28 ottobre 2017.
  16. (ES) Godín iguala a Perea como el extranjero que más veces ha vestido nuestra camiseta, su atleticodemadrid.com, 22 ottobre 2017.
  17. (ES) Diego Godín, segundo jugador rojiblanco con más títulos, su atleticodemadrid.com, 16 agosto 2018.
  18. Diego Godin è un nuovo giocatore dell'Inter, su inter.it, 1º luglio 2019.
  19. L’Inter passa a Cagliari con Lautaro e Lukaku. Ed è a punteggio pieno, su gazzetta.it, 1º settembre 2019.
  20. De Ligt e Godin ancora in panchina: da difensori top a flop di stagione?, su gazzetta.it. URL consultato l'11 agosto 2020.
  21. Inter, il prep. atletico dell'Uruguay: «Godin penalizzato dalla difesa a tre», su calcionews24.com, 30 giugno 2020. URL consultato l'11 agosto 2020.
  22. Andrea Della Sala, L’Inter aspetta il vero Godin. Lo sceriffo fatica con la difesa a 3, gli serve tempo. Meglio con la GDS, su fcinter1908.it. URL consultato l'11 agosto 2020.
  23. Inter, ribaltone Godin: da bollito a titolarissimo. Futuro ancora nerazzurro?, su inter-news.it, 9 agosto 2020. URL consultato l'11 agosto 2020.
  24. Godin: 'Tutti vogliono giocare, ma viene prima l'Inter', su sport.sky.it. URL consultato l'11 agosto 2020.
  25. L'Inter torna a sorridere: Toro ribaltato ed è secondo posto, su gazzetta.it, 14 luglio 2020.
  26. Inter-Torino 3-1, match review, su inter.it. URL consultato il 14 luglio 2020.
  27. Inter, che delusione: l'Europa League è del Siviglia per la sesta volta. Lukaku dà e toglie: finisce 3-2, su gazzetta.it, 21 agosto 2020.
  28. Diego Godin il sesto giocatore a segnare sia una finale Champions che in una finale Europa League, su informazione.it, 22 agosto 2020. URL consultato il 5 settembre 2020.
  29. L'Inter, la comunicazione a Godin e un colpo di scena: cosa è successo con Conte, gli ha detto..., su calciomercato.com. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  30. Diego Godín al Cagliari, su inter.it, 24 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
  31. Diego Godín firma per il Cagliari, su cagliaricalcio.com, 24 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
  32. Atalanta-Cagliari 5-2: i nerazzurri non si fermano, sardi travolti, su repubblica.it, 4 ottobre 2020.
  33. Godin e Caceres non convocati per Torino: out Marin e Strootman, in dubbio Nandez, su unionesarda.it, 20 dicembre 2021. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  34. Epurazione Cagliari, pagano i grandi vecchi: Godin e Caceres, su gazzetta.it. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  35. Risoluzione contrattuale con Godin, su cagliaricalcio.com, 12 gennaio 2022. URL consultato il 12 gennaio 2022.
  36. (PT) Diego Godín é reforço para a zaga, 12 gennaio 2022. URL consultato il 12 gennaio 2022.
  37. (PT) Atlético acerta rescisão com Godín, 20 Giugno 2022. URL consultato il 21 Giugno 2022.
  38. (ES) Bienvenido Faraón, su velezsarsfield.com.ar, 21 giugno 2022. URL consultato il 21 giugno 2022.
  39. Mondiali addio: Italia-Uruguay 0-1, gol decisivo di Godin, espulso Marchisio, su gazzetta.it. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  40. Colombia-Uruguay 2-0, su ilpost.it, 28 giugno 2014. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  41. (ES) #Copa100 - Plantel confirmado, su auf.org.uy, 14 maggio 2016. URL consultato il 14 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2016).
  42. Uruguay-Giamaica 3-0. Entrambe salutano la Copa, su sport.sky.it. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  43. (ES) Marta Marañón Alarcia, Godín hace historia con Uruguay, su as.com, 25 marzo 2019.
  44. (ES) La lista de la selección de Uruguay para la Copa América: los 23 convocados, su lanacion.com.ar, 9 giugno 2019. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  45. Suarez tradisce l’Uruguay: Perù avanti ai rigori, è semifinale col Cile, su gazzetta.it. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  46. (EN) Uruguay: squad, su fifa.com. URL consultato il 25 novembre 2022.
  47. 2 presenze nei play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 33145244621974481051 · ISNI (EN) 0000 0004 5629 7659 · LCCN (EN) n2018251261 · BNE (ES) XX5557906 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2018251261
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Diego Godín

Diego Roberto Godín Leal, kurz Diego Godín (* 16. Februar 1986 in Rosario), ist ein uruguayischer Fußballspieler, der seit Juni 2022 beim CA Vélez Sarsfield in der argentinischen Primera División unter Vertrag steht. Seit März 2019 ist er Rekordnationalspieler der uruguayischen A-Nationalmannschaft.[2]

[en] Diego Godín

Diego Roberto Godín Leal (born 16 February 1986) is a Uruguayan professional footballer who plays as a centre-back for Argentine Primera División club Vélez Sarsfield and captains the Uruguay national team.

[es] Diego Godín

Diego Roberto Godín Leal (Rosario, Colonia, Uruguay, 16 de febrero de 1986) es un futbolista uruguayo y nacionalizado español en 2011.[4] Juega como defensa en el C. A. Vélez Sarsfield de la Primera División de Argentina.

[fr] Diego Godín

Diego Roberto Godín Leal, né le 16 février 1986 à Rosario en Uruguay, est un footballeur international uruguayen qui évolue au poste de défenseur central au Vélez Sarsfield.
- [it] Diego Godín

[ru] Годин, Диего

Дие́го Робе́рто Годи́н Леа́ль (исп. Diego Roberto Godín Leal; род. 16 февраля 1986, Росарио) — уругвайский футболист, защитник аргентинского футбольного клуба «Велес Сарсфилд» и сборной Уругвая[6][7].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии