La Coppa d'Asia, ufficialmente AFC Asian Cup, organizzata dall'AFC, è una competizione calcistica che mette di fronte le nazionali maschili asiatiche. Dal 2007 vi partecipa anche l'Australia.
AFC Asian Cup | |
---|---|
![]() | |
Altri nomi | Coppa d'Asia |
Sport | ![]() |
Tipo | Squadre nazionali maschili |
Federazione | AFC |
Continente | Asia, Oceania |
Organizzatore | Asian Football Confederation |
Titolo | Campione d'Asia |
Cadenza | quadriennale |
Apertura | Gennaio |
Partecipanti | 24 Nazionali |
Formula | 6 Gironi all'italiana + Eliminazione diretta (ottavi di finale, quarti di finale, semifinali, finale) |
Sito Internet | the-afc.com |
Storia | |
Fondazione | 1956 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Emirati Arabi Uniti 2019 |
Prossima edizione | Qatar 2023 |
![]() Trofeo o riconoscimento | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si svolse con cadenza quadriennale dalla prima edizione del 1956 (ad Hong Kong) al 2004 (in Cina), anno in cui la concomitanza con le Olimpiadi di Atene e il campionato europeo di calcio spinsero l'AFC a programmare la successiva edizione di lì a tre anni, nel 2007 (ospitata in Indonesia, Malaysia, Thailandia e Vietnam), per poi tornare al ciclo precedente, cadendo negli anni dispari.
Nelle 17 edizioni finora disputate, il Giappone è la nazionale con il maggior numero di successi, con quattro vittorie. Seguono Arabia Saudita e Iran con tre vittorie, Corea del Sud con due e Qatar, Australia, Iraq, Israele (non più militante dell'AFC) e Kuwait con una vittoria a testa. La Corea del Sud e l'Iran sono le nazionali con il maggior numero di partecipazioni alla fase finale (14). Tra le nazionali vincitrici delle prime edizioni vi sono la Corea del Sud (due volte) e l'Iran (tre).
L'edizione del 2019 è stata la prima a presentare l'allargamento delle partecipanti da 16 a 24 squadre, con una doppia fase di qualificazione che era valida anche come eliminatoria per il campionato del mondo 2018.
A differenza di altre competizioni calcistiche la Coppa d'Asia ha visto variare più volte il periodo dell'anno in cui è stata disputata, per consentire un migliore adattamento al clima del paese ospitante. Nel 2007 si giocò nel mese di luglio, mentre dall'edizione seguente è stata giocata sempre nel mese di gennaio.
Una competizione panasiatica fu proposta per la prima volta dopo la fine della seconda guerra mondiale, ma non fu attuata fino agli anni '50. Nel 1956, due anni dopo la nascita dell'AFC, si è tenuta la prima edizione della Coppa d'Asia, alla quale hanno partecipato sette dei dodici membri fondatori dell'AFC, rendendo il torneo il secondo più antico del mondo ancora esistente dopo la Coppa America.
Di seguito un riepilogo delle formule del torneo:
La nazione ospitante è qualificata d'ufficio alla fase finale del torneo. Dal 1972 al 2004 anche i campioni d'Asia in carica sono stati qualificati d'ufficio alla fase finale del torneo. Inoltre nel 2011 e nel 2015 è stato riservato un posto alla vincente dell'AFC Challenge Cup.
Anno | Nazione ospitante | Finale 1º/2º posto | Finale 3º/4º posto[1] | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campione | Risultato | Secondo posto | Terzo posto | Risultato | Quarto posto | ||||
1956 | ![]() |
![]() Corea del Sud |
n/a[2] | ![]() Israele |
![]() Hong Kong |
n/a[2] | ![]() Vietnam del Sud | ||
1960 | ![]() |
![]() Corea del Sud |
n/a[2] | ![]() Israele |
![]() Taiwan |
n/a[2] | ![]() Vietnam del Sud | ||
1964 | ![]() |
![]() Israele |
n/a[2] | ![]() India |
![]() Corea del Sud |
n/a[2] | ![]() Hong Kong | ||
1968 | ![]() |
![]() Iran |
n/a[2] | ![]() Birmania |
![]() Israele |
n/a[2] | ![]() Taiwan | ||
1972 | ![]() |
![]() Iran |
2 - 1 Stadio nazionale, Bangkok |
![]() Corea del Sud |
![]() Thailandia |
2 - 2 (dts) 5 - 3 (dtr) Stadio nazionale, Bangkok |
![]() Repubblica Khmer | ||
1976 | ![]() |
![]() Iran |
1 - 0 Stadio Azadi, Teheran |
![]() Kuwait |
![]() Cina |
1 - 0 Stadio Azadi, Teheran |
![]() Iraq | ||
1980 | ![]() |
![]() Kuwait |
3 - 0 Stadio Sabah Al Salem, Al Kuwait |
![]() Corea del Sud |
![]() Iran |
3 - 0 Stadio Sabah Al Salem, Al Kuwait |
![]() Corea del Nord | ||
1984 | ![]() |
![]() Arabia Saudita |
2 - 0 Stadio nazionale, Kallang |
![]() Cina |
![]() Kuwait |
1 - 1 (dts) 3 - 2 (dtr) Stadio nazionale, Kallang |
![]() Iran | ||
1988 | ![]() |
![]() Arabia Saudita |
0 - 0 (dts) 4 - 3 (dtr) Stadio Hamad bin Khalifa, Doha |
![]() Corea del Sud |
![]() Iran |
0 - 0 (dts) 3 - 0 (dtr) Stadio Hamad bin Khalifa, Doha |
![]() Cina | ||
1992 | ![]() |
![]() Giappone |
1 - 0 Hiroshima Big Arch, Hiroshima |
![]() Arabia Saudita |
![]() Cina |
1 - 1 (dts) 3 - 2 (dtr) Hiroshima Big Arch, Hiroshima |
![]() Emirati Arabi Uniti | ||
1996 | ![]() |
![]() Arabia Saudita |
0 - 0 (dts) 4 - 2 (dtr) Stadio Città dello sport Zayed, Abu Dhabi |
![]() Emirati Arabi Uniti |
![]() Iran |
1 - 1 (dts) 3 - 2 (dtr) Stadio Città dello sport Zayed, Abu Dhabi |
![]() Kuwait | ||
2000 | ![]() |
![]() Giappone |
1 - 0 Stadio Città dello sport Camille Chamoun, Beirut |
![]() Arabia Saudita |
![]() Corea del Sud |
1 - 0 Stadio Città dello sport Camille Chamoun, Beirut |
![]() Cina | ||
2004 | ![]() |
![]() Giappone |
3 - 1 Stadio dei Lavoratori, Pechino |
![]() Cina |
![]() Iran |
4 - 2 Stadio dei Lavoratori, Pechino |
![]() Bahrein | ||
2007 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Iraq |
1 - 0 Stadio Gelora Bung Karno, Giacarta |
![]() Arabia Saudita |
![]() Corea del Sud |
0 - 0 (dts) 6 - 5 (dtr) Stadio Gelora Sriwijaya, Palembang |
![]() Giappone | ||
2011 | ![]() |
![]() Giappone |
1 - 0 (dts) Stadio Internazionale Khalifa, Doha |
![]() Australia |
![]() Corea del Sud |
3 - 2 Stadio Jassim bin Hamad, Doha |
![]() Uzbekistan | ||
2015 | ![]() |
![]() Australia |
2 - 1 (dts) Stadium Australia, Sydney |
![]() Corea del Sud |
![]() Emirati Arabi Uniti |
3 - 2 Newcastle International Sports Centre, Newcastle |
![]() Iraq | ||
2019 | ![]() |
![]() Qatar |
3 - 1 Stadio Città dello sport Zayed, Abu Dhabi |
![]() Giappone |
![]() ![]() | ||||
2023 | ![]() |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
Quarto Posto | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Totale piazzamenti nei primi quattro posti | Edizioni Vincenti | Partecipazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 1 | - | 1 | - | 5 | 6 | 1992, 2000, 2004, 2011 | 9 |
![]() |
3 | 3 | - | - | - | 6 | 6 | 1984, 1988, 1996 | 10 |
![]() |
3 | - | 4 | 1 | 1 | 8 | 9 | 1968, 1972, 1976 | 14 |
![]() |
2 | 4 | 4 | - | - | 10 | 10 | 1956, 1960 | 14 |
![]() |
1 | 2 | 1 | - | - | 4 | 4 | 1964 | 4 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 1 | - | 3 | 4 | 1980 | 10 |
![]() |
1 | 1 | - | - | - | 2 | 2 | 2015 | 4 |
![]() |
1 | - | - | 2 | - | 1 | 3 | 2007 | 9 |
![]() |
1 | - | - | - | - | 1 | 1 | 2019 | 10 |
![]() |
- | 2 | 2 | 2 | - | 4 | 6 | - | 12 |
![]() |
- | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | - | 10 |
![]() |
- | 1 | - | - | - | 1 | 1 | - | 1 |
![]() |
- | 1 | - | - | - | 1 | 1 | - | 4 |
![]() |
- | - | 1 | 1 | - | 1 | 2 | - | 3 |
![]() |
- | - | 1 | 1 | - | 1 | 2 | - | 2 |
![]() |
- | - | 1 | - | - | 1 | 1 | - | 7 |
![]() |
- | - | - | 2 | - | - | 2 | - | 2 |
![]() |
- | - | - | 1 | - | - | 1 | - | 6 |
![]() |
- | - | - | 1 | - | - | 1 | - | 1 |
![]() |
- | - | - | 1 | - | - | 1 | - | 5 |
![]() |
- | - | - | 1 | - | - | 1 | - | 7 |
Numero edizioni | Paese | Anno/i |
---|---|---|
3 | ![]() |
1988, 2011, 2023 |
2 | ![]() | 1968, 1976 |
![]() | 1972, 2007[4] | |
![]() | 1996, 2019 | |
1 | ![]() | 1956 |
![]() | 1960 | |
![]() | 1964 | |
![]() | 1980 | |
![]() | 1984 | |
![]() | 1992 | |
![]() | 2000 | |
![]() | 2004 | |
![]() | 2007[4] | |
![]() | 2007[4] | |
![]() | 2007[4] | |
![]() | 2015 |
Giocatore | Nazionale | Reti |
---|---|---|
Ali Daei[5] | ![]() |
14 |
Lee Dong-gook[5] | ![]() |
10 |
Naohiro Takahara[5] | ![]() |
9 |
Ali Mabkhout[6] | ![]() | |
Almoez Ali[6] | ![]() | |
Jasem Al-Huwaidi[7] | ![]() |
8 |
Younis Mahmoud[5] | ![]() | |
Behtash Fariba[8] | ![]() |
7 |
Hossein Kalani[9][10] | ![]() | |
Choi Soon-ho[11] | ![]() | |
Faisal Al-Dakhil[12] | ![]() | |
Yasser Al-Qahtani[13] | ![]() |
6 |
Alexander Geynrikh[5] | ![]() | |
Tim Cahill[5] | ![]() | |
Ahmed Khalil[14] | ![]() | |
Sardar Azmoun[15][16] | ![]() |
Edizione | Capocannoniere | Nazione | Gol |
---|---|---|---|
1956 | Nahum Stelmach | ![]() |
4 |
1960 | Cho Yoon-ok | ![]() |
4 |
1964 | Mordechai Spiegler Inder Singh |
![]() ![]() |
2 |
1968 | Homayoun Behzadi Moshe Romano Giora Spiegel |
![]() ![]() ![]() |
4 |
1972 | Hossein Kalani Park Lee-Chun |
![]() ![]() |
5 |
1976 | Naser Nouraei Gholam Hossein Mazloomi Fathi Kamel |
![]() ![]() ![]() |
3 |
1980 | Choi Soon-Ho Behtash Fariba |
![]() ![]() |
7 |
1984 | Shahrokh Bayani Nasser Mohammadkhani Jia Xiuquan |
![]() ![]() ![]() |
3 |
1988 | Lee Tae-Ho | ![]() |
3 |
1992 | Fahad Al-Bishi | ![]() |
3 |
1996 | Ali Daei | ![]() |
8 |
2000 | Lee Dong-gook | ![]() |
6 |
2004 | Ali Karimi A'ala Hubail |
![]() ![]() |
5 |
2007 | Younis Mahmoud Yasser Al-Qahtani Naohiro Takahara |
![]() ![]() ![]() |
4 |
2011 | Koo Ja-Cheol | ![]() |
5 |
2015 | Ali Mabkhout | ![]() |
5 |
2019 | Almoez Ali | ![]() |
9 |
Edizione | Giocatore | Nazione |
---|---|---|
1972 | Ebrahim Ashtiani | ![]() |
1976 | Ali Parvin | ![]() |
1980 | Behtash Fariba | ![]() |
1984 | Jia Xiuquan | ![]() |
1988 | Kim Joo-Sung | ![]() |
1992 | Takuya Takagi | ![]() |
1996 | Khodadad Azizi | ![]() |
2000 | Hiroshi Nanami | ![]() |
2004 | Shunsuke Nakamura | ![]() |
2007 | Younis Mahmoud | ![]() |
2011 | Keisuke Honda | ![]() |
2015 | Massimo Luongo | ![]() |
2019 | Almoez Ali | ![]() |
Edizione | Giocatore | Nazione |
---|---|---|
2015 | Mathew Ryan | ![]() |
2019 | Saad Al Sheeb | ![]() |
Giocatore | Nazione | Edizione |
---|---|---|
Parviz Ghelichkhani | ![]() |
(1968, 1972, 1976) |
Presenze | Giocatore | Nazione | Edizione |
---|---|---|---|
5 | Ignatiy Nesterov | ![]() | 2004, 2007, 2011, 2015, 2019 |
4 | |||
Adnan Al-Talyani | ![]() | 1984, 1988, 1992, 1996 | |
Li Ming | ![]() | 1992, 1996, 2000, 2004 | |
Mehdi Mahdavikia | ![]() | 1996, 2000, 2004, 2007 | |
Server Djeparov | ![]() | 2004, 2007, 2011, 2015 | |
Yasuhito Endo | ![]() | 2004, 2007, 2011, 2015 | |
Timur Kapadze | ![]() | 2004, 2007, 2011, 2015 | |
Saud Kariri | ![]() | 2004, 2007, 2011, 2015 | |
Younis Mahmoud | ![]() | 2004, 2007, 2011, 2015 | |
Bilal Mohammed | ![]() | 2004, 2007, 2011, 2015 | |
Javad Nekounam | ![]() | 2004, 2007, 2011, 2015 | |
Marat Bikmaev | ![]() | 2004, 2007, 2011, 2019 | |
Ismail Matar | ![]() | 2004, 2007, 2011, 2019 | |
Ahmed Kano | ![]() | 2004, 2007, 2015, 2019 | |
Zheng Zhi | ![]() | 2004, 2007, 2015, 2019 | |
Waleed Abdullah | ![]() | 2007, 2011, 2015, 2019 | |
Anzur Ismailov | ![]() | 2007, 2011, 2015, 2019 | |
Amer Shafi | ![]() | 2004, 2011, 2015, 2019 | |
Masoud Shojaei | ![]() | 2007, 2011, 2015, 2019 |
Edizione | Squadra campione | Allenatore[17][18] |
---|---|---|
1956 | ![]() |
![]() |
1960 | ![]() |
![]() |
1964 | ![]() |
![]() |
1968 | ![]() |
![]() |
1972 | ![]() |
![]() |
1976 | ![]() |
![]() |
1980 | ![]() |
![]() |
1984 | ![]() |
![]() |
1988 | ![]() |
![]() |
1992 | ![]() |
![]() |
1996 | ![]() |
![]() |
2000 | ![]() |
![]() |
2004 | ![]() |
![]() |
2007 | ![]() |
![]() |
2011 | ![]() |
![]() |
2015 | ![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
Anno | Paese ospitante | Nazionali esordienti |
1956 | ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
1960 | ![]() | ![]() |
1964 | ![]() | ![]() |
1968 | ![]() | ![]() ![]() |
1972 | ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
1976 | ![]() | ![]() ![]() ![]() |
1980 | ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
1984 | ![]() | ![]() ![]() |
1988 | ![]() | ![]() ![]() |
1992 | ![]() | Nessuna squadra esordiente |
1996 | ![]() | ![]() ![]() |
2000 | ![]() | ![]() |
2004 | ![]() | ![]() ![]() ![]() |
2007 | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() |
2011 | ![]() | Nessuna squadra esordiente |
2015 | ![]() | ![]() |
2019 | ![]() | ![]() ![]() ![]() |
2023 | ![]() | ![]() |
Altri progetti
![]() |