sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Lugano nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Football Club Lugano.

Football Club Lugano
Stagione 2015-2016
Allenatore Zdeněk Zeman
Presidente Angelo Renzetti
Super League
Coppa SvizzeraFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Sabbatini, Veseli (33)
Totale: Sabbatini, Veseli (38)
Miglior marcatoreCampionato: Čulina (10)
Totale: Čulina (10)
Maggior numero di spettatori6 224 vs Basilea
(22 agosto 2015)
Minor numero di spettatori2 633 vs Thun
(17 aprile 2016)
Media spettatori4 241
Si invita a seguire il modello di voce

Squadra


Pre-campionato

A livello societario cambiano le cose, Renzetti dopo aver rifiutato di vendere il Club alla coppia Bentancurt-Raiola, compra il restante 40% delle azioni del club a Pablo Bentancurt, diventando così l'unico azionista del club. Il 17 giugno 2015, dopo una lunga trattativa, il Lugano ingaggia come allenatore Zdenek Zeman.[1] Per tutta la preparazione della stagione a Lugano si respira un'aria di entusiasmo, per la promozione conseguita, e per l'arrivo di un allenatore internazionale, c'è curiosità nel vedere all'opera “Zemanlandia” sulle rive del ceresio. Ad ogni allenamento ci sono sempre centinaia di tifosi e curiosi da tutto il Ticino e dall'Italia. Numerosi i tifosi che seguono la squadra nelle partite pre-campionato.

Girone d'andata

L'esordio nella Super League, avviene a San Gallo dove, nonostante aver disputato una buona partita, perde per 2-0.[2] La prima partita vinta è contro il Vaduz, in casa. Dopo la sconfitta di Zurigo, contro il Grasshopper, il Lugano rialza la testa battendo lo Young Boys a Berna.

Dopo di che il Lugano entra in una spirale di risultati negativi, perdendo tre partite consecutivamente contro Basilea, Lucerna e Sion.[3] Vince il derby del Ticino in Coppa di Svizzera contro il Bellinzona, giocando male e rischiando di essere clamorosamente eliminato.[4]

Il Lugano torna alla vittoria in campionato il 18 ottobre, 3-1 contro il San Gallo, successivamente battono per 3-0 il Sion e pareggiano contro lo Young Boys. All'ultima giornata prima della pausa supera il Grasshoppers di Pierluigi Tami, secondo in classifica, per 4-1. In trasferta invece, il Lugano, fa fatica, perdendo contro Thun, Zurigo e pareggiando contro il Vaduz. In Coppa Svizzera i bianconeri si qualificano per le semifinali battendo il Köniz per 2-0.[5]

Girone di ritorno

Il Lugano, alla prima del girone di ritorno, perde malamente per 2-5, lo scontro diretto contro il Vaduz. Perde anche a Thun, incassando al 92' la rete del 2-1. Per poi pareggiare contro lo Zurigo 0-0. Ci si attende un riscatto a San Gallo, ma arriva un 3-3, con Donis che sbaglia anche un rigore. In semifinale di Coppa Svizzera, il Lugano gioca a Lucerna. I circa 1'500 tifosi bianconeri che hanno seguito la loro squadra in trasferta, vivono una serata fantastica. Il Lugano passa subito in vantaggio con Donis. Poco prima della pausa vengono raggointi dal Lucerna che pareggia. I bianconeri passano ancora in vantaggio nel secondo tempo con la doppietta di Donis. In un finale al cardiopalma succede di tutto: Djuric viene espulso, Sabbatini sbaglia un rigore, Valentini fa una parata miracolosa. Il lugano conquista una finale dopo 23 anni d'attesta.[6]

In campionato fatica ancora e bisogna attendere la sesta partita del ritorno per vedere il Lugano tornare alla vittoria. Il Lugano espugna Zurigo, battendo 0-1 il Grasshoppers. Dopodiché entra in crisi, perde 0-6 contro il Sion, 7-0 contro lo Young Boys e 1-4 contro il Basilea scivolando all'ultimo posto, raggiunto dal Vaduz. Contro il Thun riesce a vincere per 2-1 tornando così penultimo. Alla 31ª giornata pareggia in casa con il Lucerna 1-1 e torna all'ultimo posto. Alla 33ª giornata gioca contro lo Zurigo al Letzigrund che dista due punti. Domina la partita vincendo 0-4 e manda i tigurini all'ultimo posto, che non lasceranno più. Infatti l'ultima giornata il Lugano gioca in casa contro il San Gallo e vince 3-0 mantenendo il distacco di un punto sugli Zurighesi.[7]

Finito il campionato il Lugano gioca la finale di Coppa Svizzera contro lo Zurigo retrocesso. Nei giorni precedenti la finale si respira un'aria di tensione, con molti tifosi bianconeri preoccupati per una possibile reazione violenta degli ultras zurighesi per via dell'episodio accaduto dopo la retrocessione dove almeno 200 ultras zurighesi sono entrati negli spogliatoi con il volto coperto per poi spostarsi nel centro della città dove si sono scontrati con la polizia e con gli ultras del Grasshoppers di ritorno da Basilea. Per questo motivo il giorno della finale la città viene blindata, nonostante un enorme dispiego di forze dell'ordine molti tifosi del Lugano, soprattutto famiglie, rinunciano ad assistere alla finale. Nonostante questo l'autostrada Lugano-Zurigo il 29 maggio si dipinge di bianconero e vengono organizzati molti treni speciali per tifosi. La partita viene dominata dai bianconeri, ma vengono sconfitti per 0-1.[8]


Organigramma societario


Dal sito web della società.[9][10][11]

Area direttiva

  • Presidente: Angelo Renzetti

Area organizzativa

  • Team manager: Giovanni Manna
  • Magazziniere: Flavio Lodigiani

Area tecnica

  • Direttore sportivo:
  • Allenatore: Zdeněk Zeman
  • Allenatore in seconda: Vincenzo Cangelosi
  • Preparatore atletico: Roberto Ferola, Nicholas Townsend
  • Preparatore dei portieri: Luca Redaelli
  • Match analyst: Gianluca Dormiente

Area sanitaria

  • Medici sociali: Ferdinando Battistella, Cristiano Bernasconi, Bruno Capelli
  • Massaggiatori: Vittorio Bruni Prenestino
  • Fisioterapista: Martino Donati, Jacopo Soranzo

Rosa


Rosa e numerazione aggiornate al 15 febbraio 2016.

N. Ruolo Giocatore
1 P Alex Valentini
3 D Goran Jozinović
4 D Marco Padalino
5 D Igor Djuric
6 D Orlando Urbano
7 A Patrick Rossini[12]
7 D Ezgjan Alioski[13]
8 C Domagoj Pušić
9 C Antonini Čulina
10 C Mattia Bottani
11 A Zoran Josipovic[12]
11 A Karim Rossi[13]
12 C Sandro Lombardi[14]
12 D Matías Malvino[13]
13 D Frédéric Veseli
N. Ruolo Giocatore
14 C Jonathan Sabbatini
16 C Chrīstos Dōnīs[13]
17 C Matteo Tosetti
18 C Mario Piccinocchi
19 C Antoine Rey
20 D Niko Datković
21 C Nikola Milosavljevic
22 A Anastasios Donis
23 P Mirko Salvi[13]
25 P Alessio Bellante
30 P Francesco Russo[12]
31 D Denis Markaj[12]
33 C Domen Črnigoj
36 C Alessandro Mastalli[12]
99 A Djordje Susnjar

Calciomercato



Sessione estiva


Acquisti
R. Nome da Modalità
PAlex ValentiniSpezia-
DGoran JozinovićHajduk Spalato-
DNiko DatkovićRijeka-
DFrédéric VeseliPort Vale-
CDomagoj PušićZara-
CDomen ČrnigojKoper-
CAntonini ČulinaRijeka-
CMario PiccinocchiVicenza-
CAlessandro MastalliMilan-
AAnastasios DonisJuventus-
ADjordje SusnjarJagodina-
Cessioni
R. Nome da Modalità
PDean Santangelo-svincolato
DMatías MalvinoNacional-
DLeandro Di GregorioZurigo-
DAndrei HerleaDietikon-
CMarko BasićGrasshoppers-
CRenato CésarNacional-
CSalvatore GuarinoChiasso-
ADrilon PaçariziLe Mont-
ALeonardo MelazziChiasso-
ASergio CortelezziChiasso-
ABojan DubajicLe Mont-

Operazioni tra le sessioni


Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome da Modalità
C Sandro LombardiWil-

Sessione invernale


Acquisti
R. Nome da Modalità
PMirko SalviBasilea-
DMatías MalvinoNacional-
DEzgjan AlioskiSciaffusa-
CChrīstos DōnīsPanathīnaïkos-
AKarim RossiSpezia-
Cessioni
R. Nome da Modalità
PFrancesco RussoAarau-
DDenis MarkajLe Mont-
CAlessandro MastalliMilan-
AZoran JosipovicJuventus-
APatrick RossiniAarau-

Partite



Super League


Lo stesso argomento in dettaglio: Super League 2015-2016.

Girone di andata

San Gallo
19 luglio 2015, ore 16:00 CEST
1ª giornata
San Gallo2  0LuganoAFG Arena (12'162 spett.)
Arbitro:  Bieri

Lugano
26 luglio 2015, ore 13:45 CEST
1ª giornata
Lugano2  3ThunStadio Cornaredo (4'732 spett.)
Arbitro:  San

Lugano
2 agosto 2015, ore 13:45 CEST
3ª giornata
Lugano1  0VaduzStadio Cornaredo (4'683 spett.)
Arbitro:  Erlachner

Zurigo
8 agosto 2015, ore 17:45 CEST
4ª giornata
Grasshoppers6  1LuganoLetzigrund (5'100 spett.)
Arbitro:  Bieri

Berna
12 agosto 2015, ore 19:45 CEST
5ª giornata
Young Boys0  1LuganoStade de Suisse (14'700 spett.)
Arbitro:  Erlachner

Lugano
22 agosto 2015, ore 17:45 CEST
6ª giornata
Lugano1  3BasileaStadio Cornaredo (6'224 spett.)
Arbitro:  Schärer

Lugano
29 agosto 2015, ore 17:45 CEST
7ª giornata
Lugano0  1LucernaStadio Cornaredo (4'526 spett.)
Arbitro:  Jancevski

Sion
13 settembre 2015, ore 16:00 CEST
8ª giornata
Sion3  0LuganoStade Tourbillon (8'888 spett.)
Arbitro:  Hänni

Lugano
22 settembre 2015, ore 19:45 CEST
9ª giornata
Lugano0  0ZurigoStadio Cornaredo (3'196 spett.)
Arbitro:  Hänni

Basilea
26 settembre 2015, ore 20:00 CEST
10ª giornata
Basilea3  1LuganoSt. Jakob-Park (26'083 spett.)
Arbitro:  Pache

Lucerna
3 ottobre 2015, ore 20:00 CEST
11ª giornata
Lucerna2  2LuganoSwissporarena (10'755 spett.)
Arbitro:  Jancevski

Lugano
18 ottobre 2015, ore 16:00 CEST
12ª giornata
Lugano3  1San GalloStadio Cornaredo (3'711 spett.)
Arbitro:  Pache

Thun
25 ottobre 2015, ore 13:45 CEST
13ª giornata
Thun2  1LuganoArena Thun (5'477 spett.)
Arbitro:  Schärer

Lugano
1 novembre 2015, ore 13:45 CEST
14ª giornata
Lugano3  0SionStadio Cornaredo (4'124 spett.)
Arbitro:  Hänni

Lugano
7 novembre 2015, ore 20:00 CEST
15ª giornata
Lugano1  1Young BoysStadio Cornaredo (5'715 spett.)
Arbitro:  Jaccottet

Zurigo
22 novembre 2015, ore 13:45 CEST
16ª giornata
Zurigo5  3LuganoLetzigrund (7'277 spett.)
Arbitro:  San

Vaduz
28 novembre 2015, ore 17:45 CEST
17ª giornata
Vaduz1  1LuganoRheinpark Stadion (2'707 spett.)
Arbitro:  Fähndrich

Lugano
6 dicembre 2015, ore 13:45 CEST
18ª giornata
Lugano4  1GrasshoppersStadio Cornaredo (4'982 spett.)
Arbitro:  Erlachner


Girone di ritorno

Lugano
6 febbraio 2016, ore 17:45 CEST
19ª giornata
Lugano2  5VaduzStadio Cornaredo (3'245 spett.)
Arbitro:  Amhof

Thun
13 febbraio 2016, ore 17:45 CEST
20ª giornata
Thun2  1LuganoArena Thun (5'287 spett.)
Arbitro:  San

Lugano
20 febbraio 2016, ore 17:45 CEST
21ª giornata
Lugano0  0ZurigoStadio Cornaredo (3'975 spett.)
Arbitro:  Pache

San Gallo
28 febbraio 2016, ore 16:00 CEST
22ª giornata
San Gallo3  3LuganoAFG Arena (10'814 spett.)
Arbitro:  Erlachner

Lugano
13 aprile 2016, ore 18:30 CEST
23ª giornata
Lugano1  4BasileaStadio Cornaredo (3'085 spett.)
Arbitro:  Fähndrich

Lucerna
12 marzo 2016, ore 20:00 CEST
24ª giornata
Lucerna2  1LuganoSwissporarena (11'483 spett.)
Arbitro:  Jaccottet

Zurigo
20 marzo 2016, ore 13:45 CEST
25ª giornata
Grasshoppers0  1LuganoLetzigrund (4'400 spett.)
Arbitro:  San

Lugano
3 aprile 2016, ore 13:45 CEST
26ª giornata
Lugano0  6SionStadio Cornaredo (3'268 spett.)
Arbitro:  Erlachner

Berna
9 aprile 2016, ore 17:45 CEST
27ª giornata
Young Boys7  0LuganoStade de Suisse (13'102 spett.)
Arbitro:  Pache

Lugano
17 aprile 2016, ore 13:45 CEST
28ª giornata
Lugano2  1ThunStadio Cornaredo (2'633 spett.)
Arbitro:  Jancevski

Basilea
20 aprile 2016, ore 19:45 CEST
29ª giornata
Basilea3  0LuganoSt. Jakob-Park (24'938 spett.)
Arbitro:  Schärer

Sion
23 aprile 2016, ore 17:45 CEST
30ª giornata
Sion3  1LuganoStade Tourbillon (7'000 spett.)
Arbitro:  Hänni

Lugano
1º maggio 2016, ore 16:00 CEST
31ª giornata
Lugano1  1LucernaStadio Cornaredo (3'522 spett.)
Arbitro:  Schnyder

Lugano
8 maggio 2016, ore 13:45 CEST
32ª giornata
Lugano0  1GrasshoppersStadio Cornaredo (3'111 spett.)
Arbitro:  Amhof

Zurigo
11 maggio 2016, ore 20:30 CEST
33ª giornata
Zurigo0  4LuganoLetzigrund (7'284 spett.)
Arbitro:  Jaccottet

Lugano
16 maggio 2016, ore 16:00 CEST
34ª giornata
Lugano1  3Young BoysStadio Cornaredo (5'460 spett.)
Arbitro:  Klossner

Vaduz
22 maggio 2016, ore 16:00 CEST
35ª giornata
Vaduz0  0LuganoRheinpark Stadion (6'023 spett.)
Arbitro:  Erlachner

Lugano
25 maggio 2016, ore 20:30 CEST
36ª giornata
Lugano3  0San GalloStadio Cornaredo (6'150 spett.)
Arbitro:  Schärer


Coppa Svizzera


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Svizzera 2015-2016.
Mendrisio
15 agosto 2015, ore 17:00 CEST
Trentaduesimi di finale
Castello0  2LuganoStadio Comunale (1'748 spett.)
Arbitro:  Schnyder

Bellinzona
19 settembre 2015, ore 17:00 CEST
Sedicesimi di finale
Bellinzona2  3
(d.t.s.)
LuganoStadio Comunale Bellinzona (3'600 spett.)
Arbitro:  Jancevski

Winterthur
29 ottobre 2015, ore 19:30 CEST
Ottavi di finale
Winterthur0  2LuganoStadion Schützenwiese (3'500 spett.)
Arbitro:  Hänni

Lugano
13 dicembre 2015, ore 14:30 CEST
Quarti di finale
Lugano2  0
(d.t.s.)
KönizStadio Cornaredo (1'849 spett.)
Arbitro:  Pache

Lucerna
2 marzo 2016, ore 19:00 CEST
Semifinale
Lucerna1  2LuganoSwissporarena (11'107 spett.)
Arbitro:  Schärer

Zurigo
29 maggio 2016, ore 16:15 CEST
Finale
Lugano0  1ZurigoLetzigrund (21'500 spett.)
Arbitro:  Bieri


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Super League3518648242718341122483698194675-29
Coppa Svizzera-11-02044-09365-1114+7
Totale-197482524227411315142148205779-22

Andamento in campionato


Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536
LuogoTCCTTCCTCTTCTCCTTCCTCTCTTCTCTTCCTCTC
RisultatoPPVPVPPPNPNVPVNPNVPPNNPPVPPVPPNPVPNV
Posizione9108968910910109988888810981010991099910109999

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori


Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Super LeagueCoppa SvizzeraTotale
Valentini, A. A. Valentini11-29014-30015-3201
Salvi, M. M. Salvi11-18101-10012-1910
Bellante, A. A. Bellante000000000000
F. Russo, F. Russo15-28101-00016-2810
Jozinović, G. G. Jozinović22030500027030
Padalino, M. M. Padalino19060301022070
Djuric, I. I. Djuric10020201112031
Urbano, O. O. Urbano32151502037171
Datković, N. N. Datković27270400031270
Malvino, M. M. Malvino10040100011040
Veseli, F. F. Veseli33060501038070
Alioski, E. E. Alioski16340200018340
Markaj, D. D. Markaj11020100012020
Pušić, D. D. Pušić17030200019030
Sabbatini, J. J. Sabbatini33660512038780
Donis, C. C. Donis100000001000
Piccinocchi, M. M. Piccinocchi31150410035250
Rey, A. A. Rey3201205120371140
Milosavljevic, N. N. Milosavljevic300020005000
Črnigoj, D. D. Črnigoj26350411030460
Mastalli, A. A. Mastalli000010001000
Bottani, M. M. Bottani29850410033950
Tosetti, M. M. Tosetti19240621025450
Čulina, A. A. Čulina2610204010301030
Lombardi, S. S. Lombardi600020008000
Donis, A. A. Donis25430441029840
Rossi, K. K. Rossi300010104010
Susnjar, D. D. Susnjar8110201010120
Rossini, P. P. Rossini15410100016410
Josipovic, Z. Z. Josipovic9101401013111

Note


  1. Ufficiale: Zeman è il nuovo tecnico del Lugano, su corrieredellosport.it. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  2. Svizzera: Zeman comincia male, Lugano ko all'esordio, su la Repubblica, 19 luglio 2015. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  3. Zeman al Lugano: una sofferta salvezza e una finale di Coppa di Svizzera!, su Footballstory.Mondocalcionews.it, 13 agosto 2021. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  4. (IT) "Zeman ne ha combinate di ogni", su cdt.ch, 19 settembre 2015. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  5. Il Lugano passa, ma che fatica!, su rsi. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  6. Zeman, ci sei quasi: il Lugano è in finale di Coppa di Svizzera, su corrieredellosport.it. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  7. Zemanlandia, altro giro di Super!, su rsi. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  8. Zeman, niente coppa di Svizzera: il Lugano sbaglia rigore e perde a Zurigo, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  9. Staff tecnico - fclugano.com
  10. Staff medico - fclugano.com
  11. Collaboratori - fclugano.com
  12. Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  13. Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  14. Ceduto a stagione iniziata.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии