sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.
Voce principale: Società Polisportiva Ars et Labor.
Stagione
La terza stagione consecutiva di Serie B è fatale ai colori biancoazzurri che vengono ammainati solo dopo una, calcisticamente drammatica, coda di spareggi.
In questa stagione 1935-1936 la società è presieduta da Giovanni Argazzi, che ha richiamato a Ferrara l'allenatore ungherese György Hlavay. Per arrivare al porto della salvezza occorre un grosso sforzo, perché a causa di una nuova ristrutturazione dei quadri che porterà la Serie B da 18 a 16 squadre sono previste ben sei retrocessioni. La squadra ferrarese non cambia molto e affida le sorti offensive ai confermati Savino Bellini, Gino Bolognese, Giordano Varoli, oltre all'ex veronese Mario Patuzzi.
Nel primo spareggio con la Pistoiese, la reazione è tardiva ed il gol di Bellini non basta. Con l'acqua alla gola gli spallini sifdano a Firenze il Viareggio: la netta sconfitta rimediata contro i toscani, che poi si salveranno battendo anche la Pistoiese, condanna la SPAL alla Serie C.
Rosa
Risultati
Serie B
Girone di andata
Livorno 15 settembre 1935 1ª giornata | Livorno  | 4 – 0 | SPAL | Stadio Edda Ciano Mussolini |
|
Ferrara 22 settembre 1935 2ª giornata | SPAL  | 1 – 1 | Novara | Campo Littorio |
|
L'Aquila 29 settembre 1935 3ª giornata | Aquila  | 0 – 0 | SPAL | Stadio XXVIII ottobre |
Ferrara 6 ottobre 1935 4ª giornata | SPAL  | 3 – 1 | Taranto | Campo Littorio |
|
Foggia 13 ottobre 1935 5ª giornata | Foggia  | 1 – 0 | SPAL | Campo Sportivo del Littorio |
| Rossi 44’ | Marcatori | |
|
Ferrara 20 ottobre 1935 6ª giornata | SPAL  | 4 – 2 | Vezio Parducci Viareggio | Campo Littorio |
|
Pistoia 27 ottobre 1935 7ª giornata | Pistoiese  | 3 – 1 | SPAL | Stadio Monteoliveto |
|
Ferrara 3 novembre 1935 8ª giornata | SPAL  | 4 – 2[1] | Modena | Campo LittorioArbitro: | Pirovano (Monza) |
|
|
Catania 10 novembre 1935 9ª giornata | Catania  | 5 – 1 | SPAL | Campo di Piazza Verga |
|
Messina 17 novembre 1935 10ª giornata | Messina  | 3 – 1 | SPAL | Stadio Gazzi |
|
Ferrara 1º dicembre 1935 11ª giornata | SPAL  | 3 – 1 | Siena | Campo Littorio |
|
Ferrara 8 dicembre 1935 12ª giornata | SPAL  | 1 – 1 | Atalanta | Campo Littorio |
|
Vigevano 15 dicembre 1935 13ª giornata | GC Vigevanesi  | 1 – 0[2] | SPAL | Stadio Comunale |
|
Ferrara 22 dicembre 1935 14 giornata | SPAL  | 1 – 1 | Pro Vercelli | Campo Littorio |
|
Verona 29 dicembre 1935 15ª giornata | Verona  | 1 – 0 | SPAL | Vecchio Bentegodi |
|
Ferrara 5 gennaio 1936 16ª giornata | SPAL  | 5 – 0 | Pisa | Campo Littorio |
|
Lucca 12 gennaio 1936 17ª giornata | Lucchese  | 4 – 1 | SPAL | Stadio del Littorio |
|
Girone di ritorno
Ferrara 26 gennaio 1936 18ª giornata | SPAL  | 0 – 1 | Livorno | Campo LittorioArbitro: | Salvatori (Roma) |
|
|
Novara 2 febbraio 1936 19ª giornata | Novara  | 3 – 0 | SPAL | Stadio del Littorio |
|
Ferrara 9 febbraio 1936 20ª giornata | SPAL  | 2 – 1 | Aquila | Campo LittorioArbitro: | Pirovano (Monza) |
|
|
Taranto 16 febbraio 1936 21ª giornata | Taranto  | 0 – 1 | SPAL | Stadio del Littorio |
|
Ferrara 23 febbraio 1936 22ª giornata | SPAL  | 3 – 1 | Foggia | Campo Littorio |
|
Viareggio 1º marzo 1936 23ª giornata | Vezio Parducci Viareggio  | 2 – 1 | SPAL | Stadio Polisportivo del Littorio |
|
Ferrara 8 marzo 1936 24ª giornata | SPAL  | 0 – 0 | Pistoiese | Campo Littorio |
Modena 15 marzo 1936 25ª giornata | Modena  | 1 – 0 | SPAL | Campo di Viale Fontanelli |
|
Ferrara 22 marzo 1936 26ª giornata | SPAL  | 1 – 0 | Catania | Campo Littorio |
|
Ferrara 29 marzo 1936 27ª giornata | SPAL  | 4 – 0 | Messina | Campo Littorio |
|
Siena 12 aprile 1936 28ª giornata | Siena  | 4 – 1 | SPAL | Campo Siena |
|
Bergamo 19 aprile 1936 29ª giornata | Atalanta  | 2 – 1 | SPAL | Stadio Mario Brumana |
|
Ferrara 26 aprile 1936 30ª giornata | SPAL  | 4 – 1 | GC Vigevanesi | Campo Littorio |
|
Vercelli 3 maggio 1936 31ª giornata | Pro Vercelli  | 2 – 0 | SPAL | Stadio Leonida Robbiano |
|
Ferrara 10 maggio 1936 32ª giornata | SPAL  | 0 – 2[3] | Verona | Campo Littorio |
|
Pisa 24 maggio 1936 33ª giornata | Pisa  | 4 – 4 | SPAL | Stadio del Littorio |
|
Ferrara 31 maggio 1936 34ª giornata | SPAL  | 0 – 4[4] | Lucchese | Campo Littorio |
|
Spareggi salvezza
Reggio Emilia 14 giugno 1936 1ª giornata | Pistoiese  | 2 – 1[5] | SPAL | Campo Sportivo MirabelloArbitro: | Pirovano (Monza) |
|
|
Firenze 21 giugno 1936 2ª giornata | Viareggio  | 6 – 1[6] | SPAL | Stadio Giovanni Berta |
|
28 giugno 1936 3ª giornata | Foggia  | – [7] | SPAL | |
Note
- Gara posticipata al 4 novembre 1935.
- Gara rinviata e recuperata il 19 dicembre 1935.
- La gara, terminata sul campo 0-1, fu data vinta dal D.D.S. 2-0 a tavolino al Verona.
- Gara sospesa per maltempo al 65' sul risultato di 2-1 e recuperata il 4 giugno 1936.
- Gara giocata sul campo neutro di Reggio Emilia.
- Gara giocata sul campo neutro di Firenze.
- Gara non disputata perché ininfluente per il verdetto finale degli spareggi.
Bibliografia
- Carlo Fontanelli, Il Bologna stende la Juve - I campionati italiani della stagione 1935-36, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2001, p. 97.
- Carlo Fontanelli e Paolo Negri, Il calcio a Ferrara : dal 1896 partite, protagonisti e immagini, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2009, pp. 83-87.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии