sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Voce principale: Società Sportiva Calcio Napoli.

SSC Napoli
Stagione 1995-1996
Direttore tecnico Vujadin Boškov
Allenatore Aldo Sensibile
Amministratore unico Gian Marco Innocenti
Serie A12º
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Taglialatela (34)
Totale: Taglialatela (35)
Miglior marcatoreCampionato: Di Napoli (5)
Totale: Di Napoli (5)
StadioSan Paolo
Abbonati19 005[1]
Maggior numero di spettatori62 127 vs Juventus (18 febbraio 1996)
Minor numero di spettatori23 947 vs Cagliari (31 marzo 1996)
Media spettatori39 965
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Nella stagione 1995-1996 il Napoli disputò il cinquantottesimo campionato di Serie A della sua storia.

Ferlaino rientrò ai vertici societari, ma la crisi finanziaria lo costrinse a cedere diversi giocatori, tra cui Fabio Cannavaro al Parma, destinato a sostenere le casse azzurre prendendosi i giocatori migliori. In panchina venne confermato Boskov, tra gli acquisti, il difensore argentino Ayala, buon colpitore di testa, i terzini Colonnese e Baldini, il centrocampista Pizzi e l'attaccante Arturo di Napoli.

La squadra andò in rete poche volte nel corso del torneo, addirittura in 15 partite l'attacco non sarà in grado di realizzare marcature e alla fine del torneo risulterà essere il peggiore del campionato a pari merito col Torino con 28 reti.

Dopo un buon girone d'andata (23 punti), il Napoli calò nel ritorno (18 punti); si trattava di una squadra che trovava rifugio spesso nei pareggi, il giovane centravanti Di Napoli - nonostante le sole 5 marcature realizzate - mise a segno tre gol preziosi per tre vittorie. Il "condor" Massimo Agostini, si avviò al tramonto della sua carriera e il suo rendimento calò; buon campionato invece per il difensore Massimo Tarantino e per il centrocampista Fabio Pecchia mentre, il talentuoso libero André Cruz segnò meno dell'anno precedente, condizionato da alcuni infortuni.

Comunque la squadra fu protagonista di un campionato mediocre e in Coppa Italia, il Napoli uscì alla prima partita, eliminato dal Lecce. Risultava sempre più evidente che la società non aveva più i mezzi per allestire una squadra competitiva.[2]


Maglie e sponsor


Da sinistra: Giuseppe Taglialatela e André Cruz con indosso, rispettivamente, l'uniforme da portiere e la terza divisa della stagione.
Da sinistra: Giuseppe Taglialatela e André Cruz con indosso, rispettivamente, l'uniforme da portiere e la terza divisa della stagione.

Lo sponsor ufficiale è Record Cucine, mentre il fornitore tecnico è Lotto.[3]

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario[4]


Area direttiva

  • Presidente onorario: Vincenzo Schiano di Colella
  • Amministratore unico: Gian Marco Innocenti
  • Direttore sportivo: Luigi Pavarese
  • Capo Ufficio stampa: Carlo Iuliano
  • Azionista di maggioranza: Corrado Ferlaino

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Pasquale Russo
  • Massaggiatore: Salvatore Carmando

Rosa[5]


N. Ruolo Giocatore
1 P Giuseppe Taglialatela
2 D Roberto Ayala
3 D Massimo Tarantino
4 C Roberto Bordin
5 D Salvatore Matrecano
6 D André Cruz
7 C Renato Buso
8 C Alain Boghossian
9 A Massimo Agostini
10 C Fausto Pizzi
11 C Fabio Pecchia
12 P Raffaele Di Fusco
13 D Alessandro Sbrizzo[6]
N. Ruolo Giocatore
14 C Fausto Pari
15 D Francesco Baldini
16 D Francesco Colonnese
17 C Gennaro Scarlato[6]
18 C Raffaele Longo
19 A Carmelo Imbriani
20 A Arturo Di Napoli
21 C Roberto Policano
22 P Federico Infanti[6]
24 C Luca Altomare
25 D Mirko Taccola
26 D Ciro Caruso
27 A Ernesto Verolino[6]

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1995-1996.

Girone di andata

Bari
27 agosto 1995
1ª giornata
Bari1  1NapoliStadio San Nicola (34 746 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Napoli
10 settembre 1995
2ª giornata
Napoli2  0PadovaStadio San Paolo (25 577 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Bergamo
17 settembre 1995
3ª giornata
Atalanta1  3NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (20 358 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Napoli
24 settembre 1995
4ª giornata
Napoli2  1InterStadio San Paolo (59 414 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Torino
1º ottobre 1995
5ª giornata
Juventus1  1NapoliStadio delle Alpi (51 393 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)

Napoli
15 ottobre 1995
6ª giornata
Napoli0  2FiorentinaStadio San Paolo (60 464 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)

Piacenza
22 ottobre 1995
7ª giornata
Piacenza0  1NapoliStadio Galleana (14 202 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Napoli
29 ottobre 1995
8ª giornata
Napoli0  0CremoneseStadio San Paolo (56 533 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Torino
5 novembre 1995
9ª giornata
Torino0  0NapoliStadio delle Alpi (22 740 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Napoli
19 novembre 1995
10ª giornata
Napoli1  1VicenzaStadio San Paolo (30 301 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Cagliari
26 novembre 1995
11ª giornata
Cagliari2  0NapoliStadio Sant'Elia (16 949 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Napoli
3 dicembre 1995
12ª giornata
Napoli1  1ParmaStadio San Paolo (38 425 spett.)
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Milano
10 dicembre 1995
13ª giornata
Milan0  0NapoliStadio Giuseppe Meazza (52 838 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Napoli
17 dicembre 1995
14ª giornata
Napoli0  2RomaStadio San Paolo (38 126 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Genova
23 dicembre 1995
15ª giornata
Sampdoria2  2NapoliStadio Luigi Ferraris (24 452 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Napoli
7 gennaio 1996
16ª giornata
Napoli1  0LazioStadio San Paolo (38 786 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Udine
14 gennaio 1996
17ª giornata
Udinese3  2NapoliStadio Friuli (14 352 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)


Girone di ritorno

Napoli
21 gennaio 1996
18ª giornata
Napoli1  0BariStadio San Paolo (30 941 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Padova
28 gennaio 1996
19ª giornata
Padova4  2NapoliStadio Euganeo (13 968 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Napoli
4 febbraio 1996
20ª giornata
Napoli2  0AtalantaStadio San Paolo (29 504 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Milano
11 febbraio 1996
21ª giornata
Inter4  0NapoliStadio Giuseppe Meazza (42 545 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Napoli
18 febbraio 1996
22ª giornata
Napoli0  1JuventusStadio San Paolo (62 127 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Firenze
25 febbraio 1996
23ª giornata
Fiorentina3  0NapoliStadio Artemio Franchi (37 020 spett.)
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Napoli
3 marzo 1996
24ª giornata
Napoli0  0PiacenzaStadio San Paolo (24 146 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Cremona
10 marzo 1996
25ª giornata
Cremonese1  1NapoliStadio Giovanni Zini (6 286 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Vicenza
24 marzo 1996
26ª giornata
Vicenza3  0NapoliStadio Romeo Menti (15 527 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Napoli
31 marzo 1996
27ª giornata
Napoli0  0CagliariStadio San Paolo (23 947 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Parma
6 aprile 1996
28ª giornata
Parma1  0NapoliStadio Ennio Tardini (22 794 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Napoli
10 aprile 1996
29ª giornata
Napoli1  0TorinoStadio San Paolo (47 907 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)

Napoli
14 aprile 1996
30ª giornata
Napoli0  1MilanStadio San Paolo (46 192 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Roma
20 aprile 1996
31ª giornata
Roma4  1NapoliStadio Olimpico (49 685 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Napoli
28 aprile 1996
32ª giornata
Napoli1  0SampdoriaStadio San Paolo (26 010 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Roma
5 maggio 1996
33ª giornata
Lazio1  0NapoliStadio Olimpico (45 911 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Napoli
12 maggio 1996
34ª giornata
Napoli2  1UdineseStadio San Paolo (41 006 spett.)
Arbitro:  Franceschini (Bari)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1995-1996.
Lecce
31 agosto 1995
Secondo turno
Lecce1  0NapoliStadio Via del Mare
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione[7] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A41178541410172691431341011132841-13
Coppa Italia------100101100101-1
Totale1785414101826101432351011142842-14

Andamento in campionato


Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTC
RisultatoNVVVNPVNNNPNNPNVPVPVPPPVNVPNPPPVPV
Posizione7432252445777101071067679111111101213101213111112

Fonte: http://calcio-seriea.net/allenatori_squadra/1995/1091/
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori[8]


Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Agostini, M. M. Agostini304??10??314??
Altomare, L. L. Altomare20??----200+0+
Ayala, R. R. Ayala290??10??300??
Baldini, F. F. Baldini270??----2700+0+
Boghossian, A. A. Boghossian232??10??242??
Bordin, R. R. Bordin290??10??300??
Buso, R. R. Buso324??----3240+0+
Caruso, C. C. Caruso10??----100+0+
Colonnese, F. F. Colonnese160??----1600+0+
Cruz, A. A. Cruz291??10??301??
Di Napoli, A. A. Di Napoli275??10??285??
Imbriani, C. C. Imbriani252??10??262??
Longo, R. R. Longo120??----1200+0+
Matrecano, S. S. Matrecano10??----100+0+
Pari, F. F. Pari310??10??320??
Pecchia, F. F. Pecchia284??10??294??
Pizzi, F. F. Pizzi323??10??333??
Policano, R. R. Policano171??----1710+0+
Taccola, M. M. Taccola50??----500+0+
Taglialatela, G. G. Taglialatela34-41??1-1??35-42??
Tarantino, M. M. Tarantino260??10??270??

Note


  1. https://www.stadiapostcards.com/A95-96.htm
  2. Mimmo Carratelli, La grande Storia del Napoli, Bologna, Gianni Marchesini Editore, 2008.
  3. 1995/96, su francescocammarota.it. URL consultato l'8 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2013).
  4. Beltrami, 1995, p. 234.
  5. Beltrami, 1995, p. 235.
  6. Aggregato dalla formazione Primavera.
  7. Beltrami, 1996, pp. 151, 307.
  8. Beltrami, 1996, pp. 193, 307.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии