Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.
Voce principale: Torino Football Club.
Torino Calcio | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione 2002-2003 | |||||
Allenatore | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Serie A | 18º (retrocesso in Serie B) | ||||
Coppa Italia | Secondo turno | ||||
Coppa Intertoto UEFA | Terzo turno | ||||
Maggiori presenze | Campionato: P. Castellini (34) Totale: Castellini (38) | ||||
Miglior marcatore | Campionato: Ferrante (6) Totale: Ferrante (8) | ||||
Stadio | Delle Alpi | ||||
Maggior numero di spettatori | 32.947 vs Juventus (17 novembre 2002) | ||||
Minor numero di spettatori | 2.471 vs Empoli (24 ottobre 2002) | ||||
Media spettatori | 14 971¹ | ||||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Eliminato al terzo turno di Coppa Intertoto, il Torino esordì in campionato perdendo contro l'Inter (1-0), tra le proteste per un'espulsione ed un gol annullato.[5] Perse altri 10 incontri nel girone di andata, incassando anche un 6-0 dal Milan[6] e un 4-0 dalla Juventus.[7] Contestata fu anche la stracittadina di ritorno, in cui l'arbitro De Santis mostrò ben 4 cartellini rossi e i granata caddero 2-0.[8] La discesa in B diventò matematica ad inizio maggio, per via della sconfitta con l'Udinese (che dal canto suo ottenne la prima vittoria esterna del 2003).[9] Fu poi sconfitta dalla Roma[10] e pareggiò con l'Empoli, regalando ai toscani il punto decisivo per la salvezza.[11] L'ultima uscita stagionale riservò il 21ª k.o., per mano del Como (a sua volta già retrocesso).[12]
Nel 2002-2003, il Torino ha avuto come sponsor tecnico Asics, mentre lo sponsor principale è stato Ixfin.[13][14]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Alberto Maria Fontana | Palermo | definitivo |
D | Federico Balzaretti | Siena | fine prestito |
D | Djibril Diawara | Cosenza | fine prestito |
D | Gennaro Scarlato | Udinese | fine prestito |
D | Andrea Soncin | Perugia | definitivo |
C | Alessandro Campo | Prato | definitivo |
C | Alessandro Conticchio | Lecce | definitivo[22] |
C | Giammarco Frezza | Palermo | definitivo |
C | Franco Semioli | Ternana | fine prestito |
C | Vincenzo Sommese | Vicenza | riscatto |
A | Emanuele Calaiò | Ternana | fine prestito |
A | Federico Magallanes | Venezia | definitivo[22] |
A | Yksel Osmanovski | Bordeaux | fine prestito |
A | Simone Tiribocchi | Ancona | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Alessandro Caparco | Ivrea | definitivo |
P | Federico Marchetti | Pro Vercelli | prestito[20] |
D | Djibril Diawara | rescissione | |
D | Daniele Martinelli | Siena | prestito[20] |
D | Gennaro Scarlato | Ternana | definitivo[20] |
C | Antonino Asta | Palermo | definitivo |
C | Massimo Brambilla | Siena | definitivo |
C | Benoît Cauet | Como | definitivo |
C | Abdullah Fusseini | Gualdo | prestito |
C | Franco Semioli | Vicenza | definitivo |
C | Giorgio Venturin | Taranto | definitivo |
A | Emanuele Calaiò | Messina | prestito[20] |
A | Fabio Quagliarella | Florentia Viola | prestito |
A | Paolo Rossi | Gualdo | definitivo |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Alexander Manninger | Espanyol | definitivo |
C | Massimo Donati | Parma | prestito |
C | Carlos Marinelli | Middlesbrough | prestito |
C | Francesco Statuto | - | svincolato |
A | Emanuele Calaiò | Messina | fine prestito |
A | Fabio Quagliarella | Florentia Viola | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Stefano Bianciardi | Pistoiese | prestito |
D | Fabio Giordano | Pisa | prestito |
D | Andrea Soncin | Vis Pesaro | definitivo |
C | Riccardo Maspero | Florentia Viola | definitivo |
A | Emanuele Calaiò | Pescara | definitivo |
A | Fabio Quagliarella | Chieti | prestito |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2002-2003. |
Milano 14 settembre 2002, ore 15:00 UTC+2 2ª giornata | Inter ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (66.134 spett.)
| ||||||
|
Torino 22 settembre 2002, ore 15:00 UTC+2 3ª giornata | Torino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio delle Alpi (13.464 spett.)
| ||||||
|
Modena 29 settembre 2002, ore 15:00 UTC+2 4ª giornata | Modena ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Alberto Braglia (14.362 spett.)
| ||||||
|
Milano 6 ottobre 2002, ore 15:00 UTC+2 5ª giornata | Milan ![]() | 6 – 0 | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (60.945 spett.)
| ||||||
|
Torino 20 ottobre 2002, ore 15:00 UTC+2 6ª giornata | Torino ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio delle Alpi (13.544 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 27 ottobre 2002, ore 15:00 UTC+1 7ª giornata | Reggina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Oreste Granillo (23.497 spett.)
| ||||||
|
Torino 2 novembre 2002, ore 20:30 UTC+1 8ª giornata | Torino ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio delle Alpi (14.688 spett.)
| ||||||
|
Torino 6 novembre 2002, ore 20:30 UTC+1 1ª giornata[23] | Torino ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio delle Alpi (12.409 spett.)
| ||||||
|
Perugia 10 novembre 2002, ore 15:00 UTC+1 9ª giornata | Perugia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Renato Curi (7.268 spett.)
| ||||||
|
Torino 17 novembre 2002, ore 20:30 UTC+1 10ª giornata | Torino ![]() | 0 – 4 | ![]() | Stadio delle Alpi (32.947 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 24 novembre 2002, ore 15:00 UTC+1 11ª giornata | Piacenza ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Leonardo Garilli (6.433 spett.)
| ||||||
|
Torino 1º dicembre 2002, ore 15:00 UTC+1 12ª giornata | Torino ![]() | 0 – 4 | ![]() | Stadio delle Alpi (12.718 spett.)
| ||||||
|
Udine 15 dicembre 2002, ore 15:00 UTC+1 14ª giornata | Udinese ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Friuli (14.208 spett.)
| ||||||
|
Torino 21 dicembre 2002, ore 20:30 UTC+1 15ª giornata | Torino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio delle Alpi (14.025 spett.)
| ||||||
|
Torino 6 gennaio 2003, ore 15:00 UTC+1 13ª giornata[24] | Torino ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio delle Alpi (14.591 spett.)
| ||||||
|
Empoli 11 gennaio 2003, ore 15:00 UTC+1 16ª giornata | Empoli ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Carlo Castellani (4.958 spett.)
| ||||||
|
Torino 19 gennaio 2003, ore 15:00 UTC+1 17ª giornata | Torino ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio delle Alpi (12.937 spett.)
|
Bologna 26 gennaio 2003, ore 15:00 UTC+1 18ª giornata | Bologna ![]() | 2 – 2 | ![]() | Stadio Renato Dall'Ara (20.543 spett.)
| ||||||
|
Torino 2 febbraio 2003, ore 20:30 UTC+1 19ª giornata | Torino ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio delle Alpi (19.254 spett.)
| ||||||
|
Roma 9 febbraio 2003, ore 15:00 UTC+1 20ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Olimpico (33.535 spett.)
| ||||||
|
Torino 16 febbraio 2003, ore 15:00 UTC+1 21ª giornata | Torino ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio delle Alpi (12.855 spett.)
| ||||||
|
Torino 22 febbraio 2003, ore 20:30 UTC+1 22ª giornata[25] | Torino ![]() | 0 – 3 | ![]() | Stadio delle Alpi (16.343 spett.)
| ||||||
|
Verona 2 marzo 2003, ore 15:00 UTC+1 23ª giornata | Chievo ![]() | 3 – 2 | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (11.341 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 9 marzo 2003, ore 15:00 UTC+1 24ª giornata | Torino ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Giglio[26] (4.310 spett.)
| ||||||
|
Brescia 16 marzo 2003, ore 15:00 UTC+1 25ª giornata | Brescia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Mario Rigamonti (14.097 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 23 marzo 2003, ore 15:00 UTC+1 26ª giornata | Torino ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Giglio[26] (3.730 spett.)
| ||||||
|
Torino 5 aprile 2003, ore 18:00 UTC+2 27ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio delle Alpi (19.826 spett.)
| ||||||
|
Parma 13 aprile 2003, ore 15:00 UTC+2 28ª giornata | Torino ![]() | 1 – 3 | ![]() | Stadio Ennio Tardini[26] (1.050 spett.)
| ||||||
|
Parma 19 aprile 2003, ore 15:00 UTC+2 29ª giornata | Parma ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Ennio Tardini (14.709 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 26 aprile 2003, ore 18:00 UTC+2 30ª giornata | Atalanta ![]() | 2 – 2 | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (15.471 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 3 maggio 2003, ore 15:00 UTC+2 31ª giornata | Torino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio Giglio[26] (350 spett.)
| ||||||
|
Roma 10 maggio 2003, ore 15:00 UTC+2 32ª giornata | Roma ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Olimpico (52.716 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 17 maggio 2003, ore 15:00 UTC+2 33ª giornata | Torino ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Giglio[26] (580 spett.)
| ||||||
|
Como 24 maggio 2003, ore 15:00 UTC+2 34ª giornata | Como ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Giuseppe Sinigaglia (5.311 spett.)
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003. |
Empoli 26 settembre 2002, ore 18:00 UTC+2 Secondo turno - Andata | Empoli ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Carlo Castellani (866 spett.)
| ||||||
|
Torino 24 ottobre 2002, ore 18:00 UTC+2 Secondo turno - Ritorno | Torino ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio delle Alpi (2.471 spett.)
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Intertoto UEFA 2002. |
Torino 7 luglio 2002, ore 17:00 UTC+2 Secondo turno - Andata | Torino ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio delle Alpi (12.338 spett.)
| ||||||
|
Bregenz 13 luglio 2002, ore 19:45 UTC+2 Secondo turno - Ritorno | SW Bregenz ![]() | 1 – 1 | ![]() | Casino Stadion (7.100 spett.)
| ||||||
|
Torino 21 luglio 2002, ore 17:00 UTC+2 Terzo turno - Andata | Torino ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio delle Alpi (14.353 spett.)
| ||||||
|
Villarreal 27 luglio 2002, ore 22:00 UTC+2 Terzo turno - Ritorno | Villarreal ![]() | 2 – 0 (d.t.s.) | ![]() | Stadio El Madrigal (9.939 spett.)
| |||||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 21 | 17 | 4 | 4 | 9 | 10 | 26 | 17 | 0 | 5 | 12 | 13 | 32 | 34 | 4 | 9 | 21 | 23 | 58 | -35 |
![]() | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | -1 |
![]() | - | 2 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 3 | +1 |
Totale | - | 20 | 6 | 4 | 10 | 14 | 28 | 20 | 0 | 7 | 13 | 15 | 36 | 40 | 6 | 11 | 23 | 29 | 64 | -35 |
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Coppa Intertoto | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Balzaretti, F. F. Balzaretti | 13 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 14 | 0 | ? | ? |
Bucci, L. L. Bucci | 24 | -40 | ? | ? | 0 | -0 | ? | ? | 4 | -3 | ? | ? | 28 | -43 | ? | ? |
Castellini, P. P. Castellini | 34 | 1 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 38 | 1 | ? | ? |
Comotto, G. G. Comotto | 20 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 2 | 1 | ? | ? | 24 | 1 | ? | ? |
Conticchio, A. A. Conticchio[22] | 25 | 3 | ? | ? | 1 | 1 | ? | ? | - | - | ? | ? | 26 | 4 | ? | ? |
De Ascentis, D. D. De Ascentis | 30 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 35 | 0 | ? | ? |
Delli Carri, D. D. Delli Carri | 26 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 32 | 0 | ? | ? |
Donati, M. M. Donati[21] | 17 | 4 | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 17 | 4 | ? | ? |
Fattori, S. S. Fattori | 28 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 32 | 0 | ? | ? |
Ferrante, M. M. Ferrante | 29 | 6 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 4 | 2 | ? | ? | 35 | 8 | ? | ? |
Fontana, A. A. Fontana | 1 | -1 | ? | ? | 0 | -0 | ? | ? | 0 | -0 | ? | ? | 1 | -1 | ? | ? |
Franco, J. M. J. M. Franco | 6 | 1 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 7 | 1 | ? | ? |
Frezza, G. G. Frezza | 8 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 9 | 1 | ? | ? |
Galante, F. F. Galante | 20 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 24 | 0 | ? | ? |
Garzya, L. L. Garzya | 7 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 12 | 0 | ? | ? |
Lopez, G. G. Lopez | 0 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? |
Lucarelli, C. C. Lucarelli | 26 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 4 | 1 | ? | ? | 32 | 2 | ? | ? |
Magallanes, F. F. Magallanes[22] | 18 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 19 | 1 | ? | ? |
Manninger, A. A. Manninger[21] | 3 | -5 | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 3 | -5 | ? | ? |
Mantovani, A. A. Mantovani | 8 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 8 | 0 | ? | ? |
Marinelli, C. C. Marinelli[21] | 7 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 7 | 0 | ? | ? |
Maspero, R. R. Maspero[19] | 3 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? |
Mezzano, L. L. Mezzano | 22 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 28 | 1 | ? | ? |
Omolade, A. A. Omolade | 5 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? |
Osmanovski, Y. Y. Osmanovski | 13 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 15 | 0 | ? | ? |
Patti Pochintesta, C. C. Patti Pochintesta | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? |
Scarchilli, A. A. Scarchilli | 13 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 18 | 0 | ? | ? |
Sommese, V. V. Sommese | 24 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 30 | 1 | ? | ? |
Sorrentino, S. S. Sorrentino | 8 | -12 | ? | ? | 2 | -3 | ? | ? | 0 | -0 | ? | ? | 10 | -15 | ? | ? |
Vanin, R. R. Vanin | 3 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? |
Vergassola, S. S. Vergassola | 28 | 2 | ? | ? | 2 | 1 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 34 | 3 | ? | ? |
![]() |