sport.wikisort.org - Evento Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997 .
Stagione
Nella stagione 1996-1997 l'Udinese è stata allenata dal riconfermato Alberto Zaccheroni , il tecnico romagnolo ha schierato la squadra bianconera con il suo ormai abituale 3-4-3, con un tridente formato da Oliver Bierhoff, Paolo Poggi e Marcio Amoroso, 39 reti in tre in stagione, un incubo per le difese avversarie, che hanno dato la spinta realizzativa ai friulani per ottenere un ottimo quinto posto finale con 54 punti. Un piazzamento di prestigio, che ha anche significato la prima qualificazione nella storia del club alla Coppa UEFA . In Coppa Italia l'Udinese entra in scena nel secondo turno, ma viene subito eliminato dalla Cremonese che si impone (2-1).
Alessandro Orlando con la divisa del centenario, indossata nella sfida dell'8 settembre 1996 al Friuli contro l'Inter.
Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 1996-1997 fu Hummel, mentre lo sponsor ufficiale fu Millionaire Market.[1]
Organigramma societario
[1]
Area direttiva
Amministratore unico: Giovanni Caratozzolo
General Manager: Carlo Piazzolla
Team manager: Franco Causio
Segretario generale e addetto stampa: Sigfrido Marcatti
Area sanitaria
Medico sociale: Aldo Passelli
Massaggiatore: Alfredo Grandis
Area tecnica
Allenatore: Alberto Zaccheroni
Allenatore in 2ª: Stefano Agresti
Preparatore dei portieri: Alessandro Zampa
Allenatore Primavera: Attilio Tesser
Preparatore atletico: Paolo Baffoni
Rosa
[2]
Risultati
Serie A
Girone di andata
Udine 8 settembre 1996 1ª giornataUdinese 0 – 1 Inter Stadio Friuli
Roma 15 settembre 1996 2ª giornataLazio 0 – 1 Udinese Stadio Olimpico Marcatori 73’ (rig.) Bia
Cagliari 22 settembre 1996 3ª giornataCagliari 1 – 2 Udinese Stadio Sant'Elia
Udine 29 settembre 1996 4ª giornataUdinese 2 – 2 Bologna Stadio Friuli
Napoli 13 ottobre 1996 5ª giornataNapoli 1 – 1 Udinese Stadio San Paolo
Udine 20 ottobre 1996 6ª giornataUdinese 1 – 1 Vicenza Stadio Friuli
Perugia 27 ottobre 1996 7ª giornataPerugia 2 – 1 Udinese Stadio Renato Curi
Udine 3 novembre 1996 8ª giornataUdinese 2 – 1 Reggiana Stadio Friuli
Bergamo 17 novembre 1996 9ª giornataAtalanta 1 – 0 Udinese Stadio Atleti Azzurri d'Italia
Udine 1º dicembre 1996 10ª giornataUdinese 3 – 1 Parma Stadio Friuli
Milano 8 dicembre 1996 11ª giornataMilan 2 – 1 Udinese Stadio Giuseppe Meazza
Udine 11 dicembre 1996 12ª giornataUdinese 1 – 4 Juventus Stadio Friuli
Udine 15 dicembre 1996 13ª giornataUdinese 2 – 0 Fiorentina Stadio Friuli
Verona 22 dicembre 1996 14ª giornataVerona 3 – 2 Udinese Stadio Marcantonio Bentegodi
Udine 5 gennaio 1997 15ª giornataUdinese 4 – 5 Sampdoria Stadio Friuli
Piacenza 12 gennaio 1997 16ª giornataPiacenza 0 – 0 Udinese Stadio Leonardo Garilli
Udine 19 gennaio 1997 17ª giornataUdinese 1 – 0 Roma Stadio Friuli
Girone di ritorno
Milano 26 gennaio 1997 18ª giornataInter 1 – 1 Udinese Stadio Giuseppe Meazza
Udine 2 febbraio 1997 19ª giornataUdinese 2 – 3 Lazio Stadio Friuli
Udine 16 febbraio 1997 20ª giornataUdinese 1 – 0 Cagliari Stadio Friuli
Bologna 23 febbraio 1997 21ª giornataBologna 0 – 0 Udinese Stadio Renato Dall'Ara
Udine 2 marzo 1997 22ª giornataUdinese 2 – 2 Napoli Stadio Friuli
Vicenza 9 marzo 1997 23ª giornataVicenza 2 – 0 Udinese Stadio Romeo Menti
Udine 16 marzo 1997 24ª giornataUdinese 2 – 1 Perugia Stadio Friuli
Reggio Emilia 23 marzo 1997 25ª giornataReggiana 0 – 0 Udinese Stadio Giglio
Udine 6 aprile 1997 26ª giornataUdinese 2 – 0 Atalanta Stadio Friuli
Torino 13 aprile 1997 27ª giornataJuventus 0 – 3 Udinese Stadio delle Alpi
Parma 20 aprile 1997 28ª giornataParma 0 – 2 Udinese Stadio Ennio Tardini
Udine 4 maggio 1997 29ª giornataUdinese 1 – 1 Milan Stadio Friuli
Firenze 11 maggio 1997 30ª giornataFiorentina 2 – 3 Udinese Stadio Artemio Franchi
Udine 15 maggio 1997 31ª giornataUdinese 3 – 0 Verona Stadio Friuli
Genova 18 maggio 1997 32ª giornataSampdoria 4 – 0 Udinese Stadio Luigi Ferraris
Udine 25 maggio 1997 33ª giornataUdinese 4 – 0 Piacenza Stadio Friuli
Roma 1º giugno 1997 34ª giornataRoma 0 – 3 Udinese Stadio Olimpico
Coppa Italia
Secondo turno
Cremona 28 agosto 1996 2º turno - Gara unicaCremonese 2 – 1 Udinese Stadio Giovanni Zini
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione[3]
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Serie A 54 17 9 4 4 33 22 17 6 5 6 20 19 34 15 9 10 53 41 +12
Coppa Italia - - - - - - 1 0 0 1 1 2 1 0 0 1 1 2 -1
Totale 17 9 4 4 33 22 18 6 5 7 21 21 35 15 9 11 54 43 +11
Statistiche dei giocatori[4]
Giocatore
Serie A Coppa Italia Totale
Amoroso, M. M. Amoroso 28 12 ? ? 1 0 ? ? 29 12 ? ?
Battistini, G. G. Battistini 10 -11 ? ? 1 -2 ? ? 11 -13 ? ?
Bertotto, V. V. Bertotto 24 0 ? ? 1 0 ? ? 25 0 ? ?
Bia, G. G. Bia 23 4 ? ? - - - - 23 4 0+ 0+
Bierhoff, O. O. Bierhoff 23 13 ? ? 1 0 ? ? 24 13 ? ?
Calori, A. A. Calori 31 0 ? ? 1 0 ? ? 32 0 ? ?
Caniato, M. M. Caniato 5 -1 ? ? 1 0 ? ? 6 -1 ? ?
Cappioli, M. M. Cappioli 21 3 ? ? - - - - 21 3 0+ 0+
Clementi, C. C. Clementi 7 0 ? ? - - - - 7 0 0+ 0+
Compagnon, L. L. Compagnon 1 0 ? ? - - - - 1 0 0+ 0+
Desideri, S. S. Desideri 19 0 ? ? 1 0 ? ? 20 0 ? ?
Emam, H. H. Emam 4 0 ? ? - - - - 4 0 0+ 0+
Gargo, M. M. Gargo 18 0 ? ? 1 0 ? ? 19 0 ? ?
Genaux, R. R. Genaux 8 0 ? ? - - - - 8 0 0+ 0+
Giannichedda, G. G. Giannichedda 23 0 ? ? 1 0 ? ? 24 0 ? ?
Helveg, T. T. Helveg 31 1 ? ? - - - - 31 1 0+ 0+
Koźmiński, M. M. Koźmiński 1 0 ? ? - - - - 1 0 0+ 0+
Locatelli, T. T. Locatelli 12 0 ? ? - - - - 12 0 0+ 0+
Nicoli, L. L. Nicoli 10 0 ? ? - - - - 10 0 0+ 0+
Orlando, A. A. Orlando 22 0 ? ? - - - - 22 0 0+ 0+
Pellegrini (III), S. S. Pellegrini (III) 2 0 ? ? - - - - 2 0 0+ 0+
Pierini, A. A. Pierini 23 2 ? ? 1 0 ? ? 24 2 ? ?
Poggi, P. P. Poggi 32 13 ? ? 1 1 ? ? 33 14 ? ?
Rossitto, F. F. Rossitto 31 0 ? ? 1 0 ? ? 32 0 ? ?
Sergio, R. R. Sergio 28 1 ? ? 1 0 ? ? 29 1 ? ?
Stefani, D. D. Stefani 1 0 ? ? - - - - 1 0 0+ 0+
Stroppa, G. G. Stroppa 14 2 ? ? 1 0 ? ? 15 2 ? ?
Turci, L. L. Turci 20 -29 ? ? - - - - 20 -29 0+ 0+
Note
Beltrami, 1996 , p. 253 . Beltrami, 1996 , p. 254 . Beltrami, 1997 , pp. 155, 310 . Beltrami, 1997 , pp. 198, 310 .
Bibliografia
Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1997 , Modena, Panini, 1996.
Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1998 , Modena, Panini, 1997.
Collegamenti esterni
Portale Calcio : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии