sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Foggia nelle competizioni ufficiali della stagione 1972-1973.
Voce principale: Unione Sportiva Foggia.
Stagione
Nella stagione 1972-1973 il Foggia disputa il campionato di Serie B, raccoglie 49 punti e si piazza in seconda posizione, sale in Serie A con il Genoa che ha vinto il campionato con 53 punti ed il Cesena anch'esso al secondo posto con 49 punti. Retrocedono in Serie C il Mantova ed il Monza con 31 punti, ed il Lecco con 25 punti.
A due anni di distanza il Foggia ritrova la Serie A al termine di un campionato molto combattuto. Allenati da Lauro Toneatto i satanelli nel girone di andata hanno ottenuto 22 punti, chiudendolo in settima posizione a 5 lunghezze dalle battistrada Genoa e Cesena, poi nel girone di ritorno hanno fatto meglio di tutti, ingranando la marcia giusta e raccogliendo 27 punti, quanti la neo promossa Ascoli che però è rimasta quarta ad un solo punto dalle seconde, il Foggia ha raggiunto la matematica certezza della promozione il 10 giugno grazie la vittoria allo Zaccheria per (1-0) sul Como nella penultima giornata del torneo. Miglior marcatore stagionale rossonero è stato Giorgio Braglia con dieci centri. In Coppa Italia il Foggia prima del campionato ha disputato il primo girone di qualificazione vinto dalla Juventus.
Rosa
Risultati
Serie B
Girone di andata
Monza 17 settembre 1972 1ª giornata | Monza  | 0 – 1 | Foggia | Stadio Gino Alfonso Sada |
|
Foggia 24 settembre 1972 2ª giornata | Foggia  | 1 – 0 | Reggina | Stadio Pino Zaccheria |
|
Taranto 1º ottobre 1972 3ª giornata | Taranto  | 0 – 0 | Foggia | Stadio Salinella |
Foggia 8 ottobre 1972 4ª giornata | Foggia  | 1 – 2 | Genoa | Stadio Pino ZaccheriaArbitro: | Branzoni (Pavia) |
|
|
Brescia 15 ottobre 1972 5ª giornata | Brescia  | 1 – 1 | Foggia | Stadio Mario Rigamonti |
|
Foggia 22 ottobre 1972 6ª giornata | Foggia  | 1 – 0 | Ascoli | Stadio Pino Zaccheria |
|
Arezzo 29 ottobre 1972 7ª giornata | Arezzo  | 1 – 1 | Foggia | Stadio Comunale |
|
Foggia 5 novembre 1972 8ª giornata | Foggia  | 1 – 0 | Catania | Stadio Pino Zaccheria |
|
Cesena 12 novembre 1972 9ª giornata | Cesena  | 3 – 0 | Foggia | Stadio La Fiorita |
|
Foggia 19 novembre 1972 10ª giornata | Foggia  | 1 – 0 | Lecco | Stadio Pino Zaccheria |
|
Catanzaro 26 novembre 1972 11ª giornata | Catanzaro  | 2 – 0 | Foggia | Stadio Militare |
|
Foggia 3 dicembre 1972 12ª giornata | Foggia  | 0 – 0 | Brindisi | Stadio Pino Zaccheria |
Perugia 10 dicembre 1972 13ª giornata | Perugia  | 1 – 0 | Foggia | Stadio Santa Giuliana |
|
Foggia 17 dicembre 1972 14ª giornata | Foggia  | 0 – 0 | Bari | Stadio Pino Zaccheria |
Reggio Emilia 24 dicembre 1972 15ª giornata | Reggiana  | 1 – 1 | Foggia | Stadio Mirabello |
|
Mantova 30 dicembre 1972 16ª giornata | Mantova  | 0 – 1 | Foggia | Stadio Danilo Martelli |
|
Foggia 7 gennaio 1973 17ª giornata | Foggia  | 3 – 1 | Novara | Stadio Pino Zaccheria |
|
Como 14 gennaio 1973 18ª giornata | Como  | 2 – 1 | Foggia | Stadio Giuseppe Sinigaglia |
|
Foggia 21 gennaio 1973 19ª giornata | Foggia  | 1 – 0 | Varese | Stadio Pino Zaccheria |
|
Girone di ritorno
Foggia 4 febbraio 1973 20ª giornata | Foggia  | 2 – 0 | Monza | Stadio Pino Zaccheria |
| Morrone 70’ Pavone 76’ | Marcatori | |
|
Reggio Calabria 11 febbraio 1973 21ª giornata | Reggina  | 1 – 2 | Foggia | Stadio Comunale |
|
Foggia 18 febbraio 1973 22ª giornata | Foggia  | 1 – 1 | Taranto | Stadio Pino Zaccheria |
|
Genova 25 febbraio 1973 23ª giornata | Genoa  | 3 – 1 | Foggia | Stadio Luigi Ferraris |
|
Foggia 4 marzo 1973 24ª giornata | Foggia  | 2 – 0 | Brescia | Stadio Pino Zaccheria |
|
Ascoli Piceno 11 marzo 1973 25ª giornata[2] | Ascoli  | 0 – 2 | Foggia | Stadio Cino e Lillo Del Duca |
|
Foggia 18 marzo 1973 26ª giornata | Foggia  | 2 – 0 | Arezzo | Stadio Pino Zaccheria |
|
Catania 1º aprile 1973 27ª giornata | Catania  | 0 – 0 | Foggia | Stadio Cibali |
Foggia 8 aprile 1973 28ª giornata | Foggia  | 0 – 0 | Cesena | Stadio Pino Zaccheria |
Lecco 15 aprile 1973 29ª giornata | Lecco  | 0 – 2 | Foggia | Stadio Mario Rigamonti |
|
Foggia 22 aprile 1973 30ª giornata | Foggia  | 1 – 0 | Catanzaro | Stadio Pino Zaccheria |
|
Brindisi 29 aprile 1973 31ª giornata | Brindisi  | 0 – 0 | Foggia | Stadio ComunaleArbitro: | Bernardis (Roma) |
|
Foggia 6 maggio 1973 32ª giornata | Foggia  | 1 – 0 | Perugia | Stadio Pino Zaccheria |
|
Bari 13 maggio 1973 33ª giornata | Bari  | 0 – 1 | Foggia | Stadio della Vittoria |
|
Foggia 20 maggio 1973 34ª giornata | Foggia  | 3 – 1 | Reggiana | Stadio Pino Zaccheria |
|
Foggia 25 maggio 1973 35ª giornata | Foggia  | 0 – 2 | Mantova | Stadio Pino Zaccheria |
| | Marcatori | 54’ Roncaia
76’ Iori |
|
Novara 3 giugno 1973 36ª giornata | Novara  | 1 – 1 | Foggia | Stadio Comunale |
|
Foggia 10 giugno 1973 37ª giornata[3] | Foggia  | 1 – 0 | Como | Stadio Pino Zaccheria |
|
Varese 17 giugno 1973 38ª giornata | Varese  | 2 – 0 | Foggia | Stadio Franco Ossola |
|
Coppa Italia
Primo turno
Torino 27 agosto 1972 1ª giornata | Juventus  | 3 – 0 | Foggia | Stadio Comunale |
|
Foggia 30 agosto 1972 2ª giornata | Foggia  | 1 – 1 | Verona | Stadio Pino Zaccheria |
|
Novara 6 settembre 1972 4ª giornata | Novara  | 2 – 0 | Foggia | Stadio Comunale |
|
Foggia 10 settembre 1972 5ª giornata | Foggia  | 1 – 1 | Varese | Stadio Pino Zaccheria |
|
Note
- Acquistato alla riapertura delle liste.
- Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata lunedi 12 marzo 1973.
- Con questa vittoria il Foggia è promosso in Serie A matematicamente, festa allo Zaccheria.
Bibliografia
- Pino Autunno, Foggia, una squadra, una città
- Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1974, Modena, Edizioni Panini, 1973, pp. 220-254.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии