sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Adeline Baud (Évian-les-Bains, 28 settembre 1992) è un'ex sciatrice alpina francese.

Adeline Baud
Adeline Baud in gara a Courchevel nel 2015
Nazionalità  Francia
Altezza 162 cm
Peso 56 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra SC Les Gets
Termine carriera 2018
Palmarès
Mondiali 1 0 0
Mondiali juniores 0 0 3
Per maggiori dettagli vedi qui
 

In seguito al matrimonio ha assunto anche il cognome del coniuge; dalla stagione 2016 si è registrata nelle liste FIS come Adeline Baud Mugnier e dalla stagione 2019 (che tuttavia non ha disputato) come Adeline Mugnier.


Biografia



Stagioni 2008-2012


Adeline Baud, originaria di Les Gets, ha esordito nel Circo bianco il 26 novembre 2007 in uno slalom gigante valido ai fini del punteggio FIS a Val Thorens, piazzandosi 42ª. Il 19 gennaio 2009 ha debuttato, nella stessa specialità, in Coppa Europa a Courchevel giungendo 36ª; sempre nel 2009 ha conquistato la medaglia d'argento nello slalom gigante al Festival olimpico della gioventù europea nell'edizione di Szczyrk. Ha debuttato in Coppa del Mondo il 23 ottobre 2010 sul ghiacciaio di Sölden in slalom gigante, senza completare la gara; nel 2011 ai Mondiali juniores di Crans-Montana si è classificata 5ª sempre nella medesima specialità.

Il 12 gennaio 2012 ha conquistato il suo primo podio in Coppa Europa, in supergigante sul tracciato austriaco di Bad Kleinkirchheim, arrivando 3ª alle spalle della connazionale Jennifer Piot e dell'italiana Anna Hofer. Due mesi dopo ha vinto la medaglia di bronzo nello slalom gigante ai Mondiali juniores di Roccaraso 2012, nella gara che ha visto primeggiare la norvegese Ragnhild Mowinckel davanti alla svedese Sara Hector; nella stessa manifestazione ha ottenuto anche il 17º posto nel supergigante, il 7º posto nello slalom speciale e il 4º posto nella combinata.


Stagioni 2013-2018


Nel 2013 ha ottenuto i suoi quattro successi in Coppa Europa (il primo il 7 gennaio nello slalom gigante disputato a Zinal, l'ultimo il 4 febbraio nella supercombinata di Sella Nevea); nello stesso anno ai Mondiali juniores del Québec ha conquistato la medaglia di bronzo nello slalom speciale e nella combinata. L'anno successivo ha debuttato ai Giochi olimpici invernali e a Soči 2014 è stata 22ª nello slalom gigante e non ha concluso lo slalom speciale; ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015, sua prima presenza iridata, è stata 15ª nello slalom gigante e non ha concluso lo slalom speciale.

Due anni dopo ai Mondiali di Sankt Moritz, suo congedo iridato, ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre, si è classificata 14ª nello slalom gigante e non ha completato lo slalom speciale. Il 19 dicembre 2017 ha ottenuto a Courchevel in slalom gigante il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo (7ª) e ai successivi XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua ultima presenza olimpica, si è classificata 20ª nello slalom gigante, 4ª nella gara a squadre e non ha concluso lo slalom speciale. La sua ultima gara in carriera è stata lo slalom speciale di Coppa del Mondo disputato a Semmering il 29 dicembre 2018, che non ha completato; ha annunciato il ritiro nell'agosto dell'anno seguente[1].


Palmarès



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - gare a squadre


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
7 gennaio 2013Zinal SvizzeraGS
8 gennaio 2013Zinal SvizzeraGS
24 gennaio 2013Pamporovo BulgariaGS
5 febbraio 2013Sella Nevea ItaliaSC

Legenda:
GS = slalom gigante
SC = supercombinata


Nor-Am Cup



South American Cup



South American Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
13 settembre 2009El Colorado CileGS
26 settembre 2016Ushuaia Cerro Castor ArgentinaSL
28 settembre 2016Ushuaia Cerro Castor ArgentinaGS

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale


Campionati francesi



Note


  1. (FR) Un simple mot: merci!, su sito personale, 16 agosto 2019. URL consultato il 18 gennaio 2020.
  2. (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 29 giugno 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Adeline Mugnier

Adeline Mugnier (* 28. September 1992 in Évian-les-Bains als Adeline Baud) ist eine ehemalige französische Skirennläuferin. Ihre stärkste Disziplin war der Riesenslalom.
- [it] Adeline Baud

[ru] Бо-Мюнье, Аделин

Аделин Бо-Мюнье (фр. Adeline Baud-Mugnier; 28 сентября 1992 (1992-09-28) года в Эвьян-ле-Бене Франция) — французская горнолыжница, чемпионка мира 2017 года в командных соревнованиях. Специализируется в слаломных дисциплинах. Участница зимних Олимпийских игр 2014 года в Сочи и 2018 года в Пхёнчхане.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии