sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sara Hector (Sandviken, 4 settembre 1992) è una sciatrice alpina svedese, campionessa olimpica nello slalom gigante a Pechino 2022.

Sara Hector
Sara Hector a Semmering nel 2010
Nazionalità  Svezia
Altezza 167 cm
Peso 66 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra Kungsbergets AK
Palmarès
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 0 1 2
Mondiali juniores 1 1 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2022

Biografia



Stagioni 2008-2011


Sara Hector, attiva in gare FIS dal dicembre del 2007, ha esordito in Coppa Europa il 22 novembre 2008 a Funäsdalen in slalom gigante, senza completare la prova; un anno dopo, il 28 novembre 2009, nella medesima località e nella medesima specialità, ha ottenuto il suo primo podio nel circuito continentale (2ª). Ha debuttato in Coppa del Mondo il 12 dicembre successivo nello slalom gigante di Åre, ottenendo subito i primi punti con il 22º posto, e il 1º febbraio ha conquistato la medaglia di bronzo nella prova di slalom speciale ai Mondiali juniores 2010, preceduta al traguardo da Christina Geiger e Mona Løseth.

Nella stagione seguente ha vinto la sua prima gara in Coppa Europa, lo slalom gigante disputato il 20 dicembre 2010 a Limone Piemonte, e ai Mondiali juniores di Crans-Montana 2011 si è aggiudicata la medaglia d'oro nella medesima specialità. Poco dopo ha esordito ai Campionati mondiali: a Garmisch-Partenkirchen 2011 ha ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre (partecipando come riserva) ed è stata 17ª nello slalom gigante.


Stagioni 2012-2023


Anche nel 2012 la Hector è riuscita a ottenere una medaglia iridata juniores, l'argento nello slalom gigante disputato a Roccaraso. Ai Mondiali di Schladming 2013 si è classificata 26ª nella discesa libera, 9ª nella supercombinata e non ha concluso lo slalom gigante, mentre ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, suo esordio olimpico, è stata 25ª nella discesa libera, 21ª nel supergigante e 13ª nella supercombinata.

Il 12 dicembre 2014 ha conquistato il suo primo podio in Coppa del Mondo, piazzandosi 2ª nello slalom gigante di Åre preceduta solamente dalla slovena Tina Maze, e il 28 dicembre successivo ha ottenuto la prima vittoria, nello slalom gigante di Kühtai. Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015 si è aggiudicata la medaglia di bronzo nella gara a squadre (partecipando come riserva) ed è stata 10ª nello slalom gigante e 23ª nello slalom speciale; due anni dopo, ai Mondiali di Sankt Moritz 2017, si è classificata 9ª nello slalom gigante.

Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 si è classificata 10ª nello slalom gigante; l'anno dopo ai Mondiali di Åre è stata 7ª nello slalom gigante, mentre a quelli di Cortina d'Ampezzo 2021 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre, si è classificata 13ª nello slalom speciale, non ha completato lo slalom gigante e non si è qualificata per la finale nello slalom parallelo. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'oro nello slalom gigante e non ha completato lo slalom speciale; in quella stagione 2021-2022 si è classificata 2ª nella Coppa del Mondo di slalom gigante, superata da Tessa Worley di 27 punti.


Palmarès


Sara Hector con la medaglia d'oro vinta nello slalom gigante ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022
Sara Hector con la medaglia d'oro vinta nello slalom gigante ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022

Olimpiadi



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
28 dicembre 2014Kühtai AustriaGS
22 dicembre 2021Courchevel FranciaGS
8 gennaio 2022Kranjska Gora SloveniaGS
25 gennaio 2022Plan de Corones ItaliaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Coppa del Mondo - gare a squadre


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
20 dicembre 2010Limone Piemonte ItaliaGS
30 novembre 2012Lillehammer Kvitfjell NorvegiaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
4 dicembre 2014Aspen Stati UnitiGS

Legenda:
GS = slalom gigante


South American Cup



South American Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
12 settembre 2022Cerro Castor ArgentinaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Australia New Zealand Cup



Australia New Zealand Cup

Data Località Paese Specialità
21 agosto 2017Thredbo AustraliaGS
22 agosto 2017Thredbo AustraliaGS
24 agosto 2017Thredbo AustraliaSL
29 agosto 2017Coronet Peak Nuova ZelandaGS

Legenda:
GS = slalom gigante
SC = slalom speciale


Campionati svedesi



Note


  1. (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 23 maggio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Sara Hector

Sara Maria Hector[1] (* 4. September 1992 in Sandviken) ist eine schwedische Skirennläuferin. Ihre stärksten Disziplinen sind Riesenslalom und Slalom. Ihr bisher größter Erfolg ist die Goldmedaille im Riesenslalom bei den Olympischen Winterspielen 2022.

[en] Sara Hector

Sara Maria Hector (born 4 September 1992) is a Swedish World Cup alpine ski racer. She has competed at six World Championships and won three medals in the team event, respectively in 2011, 2015 and 2021.[1][2]

[es] Sara Hector

Sara Maria Hector (Sandviken, 4 de septiembre de 1992) es una deportista sueca que compite en esquí alpino.[1]
- [it] Sara Hector

[ru] Хектор, Сара

Са́ра Мария Хе́ктор (швед. Sara Maria Hector; род. 4 сентября 1992[1], Sandviken parish[d], Евлеборг[1]) — шведская горнолыжница, олимпийская чемпионка 2022 года в гигантском слаломе, трёхкратный призёр чемпионатов мира в командном первенстве (2011, 2015, 2021). Специализируется в технических дисциплинах, наиболее успешно выступает в гигантском слаломе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии