Adriano Baffi (Vailate, 7 agosto1962) è un dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistarditaliano.
Figlio di Pierino, famoso sprinter degli anni '50 e '60 nonché uno dei pochi corridori capace di imporsi in frazioni di tutti i grandi Giri, e padre di Piero, anche lui ciclista professionista[1].
È stato ciclista professionista dal 1985 al 2002, affermandosi soprattutto come velocista e seigiornista. Dal 2011 è direttore sportivo del team Trek-Segafredo, ex Leopard.
Carriera
Dopo aver ottenuto numerose vittorie nelle categorie minori, sia in strada che su pista, nel 1985 passò al professionismo sotto la guida di Giancarlo Ferretti con la maglia della Ariostea-Oece, ottenendo subito il primo successo della carriera nel circuito casalingo di Vailate. Dopo due anni di crescita, nel 1988 vinse la Milano-Vignola (si ripeté nel 1989), la Settimana Siciliana e il Giro di Campania; l'anno precedente si era imposto in una tappa del Tour de Suisse.
Al Giro d'Italia ottenne in tutto cinque vittorie di tappa, due nel 1990 e tre nel 1993, anno questo in cui fece sua anche la classifica a punti della "Corsa rosa". La migliore stagione fu il 1994, quando conseguì quattordici vittorie, fra cui il Trofeo Luis Puig disputatosi in Spagna.
Partecipò cinque volte ai mondiali su pista, ottenendo un argento nel 1988 nella corsa a punti, oltre a vincere anche quindici Sei giorni, tre titoli italiani su pista nella corsa a punti e due nell'americana[2].
Concluse la carriera nel 2002 a quarant'anni, correndo le ultime gare prevalentemente in pista. Dopo il ritiro diventa direttore sportivo per formazioni professionistiche; dal 2011 è ds del Team Leopard-Trek, noto come Trek dal 2014.
Giuseppe Figini, Le storie del Figio: la saga dei Baffi, su tuttobiciweb.it, TuttobiciWeb, 17 novembre 2017. URL consultato il 26 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2019).
Adriano Baffi, su tuttobiciweb.it, TuttobiciWeb. URL consultato il 15 febbraio 2010 (archiviato il 26 marzo 2019).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии