sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alessio Fiore (Taranto, 25 dicembre 1982) è un pallavolista italiano, schiacciatore del Grottaglie.

Alessio Fiore
Nazionalità  Italia
Altezza 196 cm
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore
Squadra Grottaglie
Carriera
Giovanili
1999-2000Pulsano
Squadre di club
1999-2001Pulsano
2001-2003Brindisi
2003-2004Taranto
2004-2005Biella
2005-2006Stilcasa Taviano
2006-2008Squinzano
2008-2009Atletico Bari
2009-2012La Fenice Isernia
2012-2013Altotevere
2013-2015Argos
2015-2016Impavida Ortona
2016-2020Materdomini
2020-2021Prisma Taranto
2021-2022New Mater
2022-Grottaglie
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2022

Carriera


La carriera di Alessio Fiore inizia nel 1999 nelle giovanili del Volley Pulsano: nella stagione 2000-01 passa in prima squadra con cui disputa il campionato di Serie B1. Nell'annata 2001-02 passa al Team Volley Brindisi, in Serie B2, dove resta per due stagioni, ottenendo anche una promozione in Serie B1. Nella stagione 2003-04 gioca per il Taranto, nuovamente in Serie B2, per poi vestire la maglia del Biella Volley per il campionato 2004-05, in Serie B1.

Nella stagione 2005-06 viene ingaggiato dalla Stilcasa Taviano[1], in Serie A2, facendo anche il suo esordio tra i professionisti: con il club pugliese vince una Coppa Italia di categoria. Tuttavia nell'annata successiva torna a giocare in Serie B1 per la Pallavolo Squinzano e, sempre nella stessa serie, per l'Atletico Bari.

Nella stagione 2009-10 passa a La Fenice Isernia[2], in Serie A2, con cui resta per tre annate; nella stagione 2012-13 fa il suo esordio in Serie A1 grazie all'ingaggio da parte dell'Altotevere di San Giustino[3].

Nel campionato 2013-14 torna in Serie A2 con la maglia dell'Argos di Sora[4], per poi giocare nella stagione 2015-16 per l'Impavida Ortona[5] e in quella 2016-17 per la Materdomini di Castellana Grotte[6], a cui è legato per tre annate. Per il campionato 2020-21 si accasa alla Prisma Taranto[7], con cui conquista la promozione, mentre nella stagione successiva firma per la New Mater[8], sempre in Serie A2.

Nella stagione 2022-23 torna a giocare in Serie B per il Grottaglie[9].


Palmarès



Club


2005-06

Note


  1. un Fiore per l’organico di Gulinelli, su legavolley.it, 9 luglio 2005. URL consultato il 30 settembre 2022.
  2. Alla corte di Fenoglio arriva anche Alessio Fiore, su legavolley.it, 19 giugno 2009. URL consultato il 30 settembre 2022.
  3. Luca Muzzioli, San Giustino: Un Fiore per l'Altotevere, su volleyball.it, 6 luglio 2012. URL consultato il 30 settembre 2022.
  4. Alessio Fiore finalmente a Sora, su legavolley.it, 26 giugno 2013. URL consultato il 30 settembre 2022.
  5. Ortona gioca l’asso. Arriva Alessio Fiore, su legavolley.it, 27 giugno 2015. URL consultato il 30 settembre 2022.
  6. La Mater riporta in Puglia Alessio Fiore, su legavolley.it, 1º luglio 2016. URL consultato il 1º ottobre 2022.
  7. Alessio Fiore primo tassello del mosaico rossoblu, su prismatarantovolley.it, 10 giugno 2020. URL consultato il 1º ottobre 2022.
  8. Alessio Fiore è la prima firma 2021/2022, su legavolley.it, 17 giugno 2021. URL consultato il 1º ottobre 2022.
  9. Che colpo per il Volley Club Grottaglie: dalla A2 arriva Alessio Fiore, su volleynews.it, 24 giugno 2022. URL consultato il 30 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии