sport.wikisort.org - AtletaAngela Gianolla (Venezia, 22 luglio 1980) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro italiana.
Playmaker alta 170 cm, ha giocato dal 2001 al 2019 in Serie A1.
Carriera
Nel 2003-04 ha giocato con l'Umana Venezia, con cui è giunta ai quarti di finale dei play-off per lo scudetto. Durante quella stagione ha giocato trenta gare, con la media di 5,2 punti a partita[1].
Nel 2005-06 ha giocato con l'Acer Priolo[2] vicecampione d'Italia, poi è passata alla Famila Schio (con cui ha giocato dieci partite in EuroLeague Women[3]) e nel 2007-08 è tornata a Priolo Gargallo. Dall'estate 2009 milita, sempre in Serie A1 col Taranto Cras Basket, squadra con la quale nell'ultima stagione 2009-10 si è laureata Campione d'Italia ed il 12 ottobre del 2010, nella finale contro la sua ex squadra della Famila Schio, ha conquistato pure la Supercoppa Italiana. Nella stagione 2011-12 vince lo Scudetto e la Coppa Italia di pallacanestro femminile
Trasferitasi nel 2018 a Ragusa, vince la sua seconda coppa Italia.
Ritiratasi al termine della stagione 2018-19, rimane nella squadra siciliana come vice allenatore.[4]
Dalla stagione 2021-2022 è responsabile dell'area tecnica e assistente allenatore della Virtus Bologna[5]
Statistiche
Dati aggiornati al 30 giugno 2014[6][7][8][9]
Stagione |
Squadra |
Competizione |
Partite |
Statistiche tiro |
Altre statistiche |
Pres. |
Titol. |
Minuti |
Tiri da 2 |
Tiri da 3 |
Liberi |
Rimb. |
Assist |
Rubate |
Stopp. |
Punti |
2000-2001 |
Osra Venezia |
Serie A2 |
| | | | | | | | | | |
2001-2002 |
Osra Venezia |
Serie A1 |
29 | | 345 | 22/54 | 10/33 | 37/53 | 35 | 9 | 24 | | 111 |
2002-2003 |
Italsoft Venezia |
Serie A1 |
26 | | 600 | 33/96 | 12/42 | 27/37 | 40 | 17 | 45 | | 131 |
2003-2004 |
Umana Venezia |
Serie A1 |
26 | 0 | 489 | 17/55 | 32/68 | 34/47 | 43 | 9 | 45 | 0 | 168 |
2004-2005 |
Umana Venezia |
Serie A1 |
33 | 0 | 752 | 28/60 | 27/100 | 26/31 | 59 | 36 | 70 | 0 | 163 |
2005-2006 |
Acer Priolo |
Serie A1 |
41 | 40 | 987 | 45/94 | 27/79 | 43/52 | 77 | 49 | 52 | 0 | 214 |
2006-2007 |
Famila Wuber Schio |
Serie A1 |
33 | 2 | 444 | 19/42 | 9/27 | 24/37 | 35 | 26 | 30 | 0 | 89 |
2007-2008 |
Acer Priolo |
Serie A1 |
29 | 28 | 848 | 55/121 | 23/64 | 92/115 | 60 | 36 | 39 | 1 | 271 |
2008-2009 |
Acer Erg Priolo |
Serie A1 |
28 | 28 | 755 | 54/128 | 17/52 | 74/98 | 59 | 36 | 38 | 3 | 233 |
2009-2010 |
Cras Basket Taranto |
Serie A1 |
26 | 4 | 359 | 11/25 | 8/26 | 16/19 | 25 | 19 | 19 | 1 | 62 |
2010-2011 |
Cras Taranto |
Serie A1 |
36 | 9 | 679 | 39/73 | 12/41 | 33/40 | 52 | 58 | 26 | 0 | 147 |
2011-2012 |
Cras Taranto |
Serie A1 |
36 | 0 | 683 | 44/90 | 9/29 | 38/48 | 53 | 53 | 35 | 0 | 153 |
2012-2013 |
BF Le Mura Lucca |
Serie A1 |
29 | 29 | 646 | 35/107 | 11/42 | 31/34 | 67 | 62 | 25 | 0 | 134 |
2013-2014 |
BF Le Mura Lucca |
Serie A1 |
29 | 1 | 427 | 20/50 | 3/25 | 17/23 | 24 | 37 | 21 | 0 | 66 |
Totale carriera | | | | | | | | | | | |
Cronologia presenze e punti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Italia |
Data |
Città |
In casa |
Risultato |
Ospiti |
Competizione |
Punti |
Note |
24/07/2008 | Bormio | Italia  | 63 - 60 | Grecia | Torneo amichevole | 0 | [10] |
25/07/2008 | Bormio | Italia  | 66 - 58 | Lituania | Torneo amichevole | 7 | [11] |
26/07/2008 | Bormio | Italia  | 66 - 69 | Belgio | Torneo amichevole | 10 | [12] |
31/07/2008 | Poprad | Slovacchia  | 79 - 52 | Italia | Torneo amichevole | 8 | [13] |
01/08/2008 | Poprad | Italia  | 68 - 70 | Canada | Torneo amichevole | 7 | [14] |
02/08/2008 | Poprad | Italia  | 70 - 58 | Germania | Torneo amichevole | 8 | [15] |
13-8-2008 | Danzica | Polonia  | 63 - 59 | Italia | Qual. Euro 2009 - Gruppo B | 1 | [16] |
16-8-2008 | Cagliari | Italia  | 77 - 62 | Finlandia | Qual. Euro 2009 - Gruppo B | 11 | [17] |
20-8-2008 | Sarajevo | Bosnia ed Erzegovina  | 53 - 68 | Italia | Qual. Euro 2009 - Gruppo B | 3 | [18] |
27-8-2008 | Chieti | Italia  | 55 - 63 | Turchia | Qual. Euro 2009 - Gruppo B | 8 | [19] |
30-8-2008 | Bologna | Italia  | 69 - 76 | Polonia | Qual. Euro 2009 - Gruppo B | 11 | [20] |
3-9-2008 | Espoo | Finlandia  | 52 - 68 | Italia | Qual. Euro 2009 - Gruppo B | 7 | [21] |
6-9-2008 | Schio | Italia  | 75 - 49 | Bosnia ed Erzegovina | Qual. Euro 2009 - Gruppo B | 2 | [22] |
13-9-2008 | Adana | Turchia  | 80 - 61 | Italia | Qual. Euro 2009 - Gruppo B | 2 | [23] |
07/01/2009 | Liegi | Belgio  | 69 - 81 | Italia | Qual. Euro 2009 - Additional Round | 2 | [24] |
10/01/2009 | Venezia | Italia  | 83 - 50 | Croazia | Qual. Euro 2009 - Additional Round | 2 | [25] |
14/07/2010 | Cavalese | Italia  | 61 - 45 | Turchia | Amichevole | 5 | [26] |
15/07/2010 | Cavalese | Italia  | 56 - 61 | Lettonia | Torneo amichevole | 3 | [27] |
16/07/2010 | Cavalese | Italia  | 76 - 73 | Germania | Torneo amichevole | 6 | [28] |
23/07/2010 | Konya | Turchia  | 51 - 67 | Italia | Torneo amichevole | 3 | [29] |
24/07/2010 | Konya | Lettonia  | 66 - 68 | Italia | Torneo amichevole | 8 | [30] |
25/07/2010 | Konya | Slovacchia  | 54 - 71 | Italia | Torneo amichevole | 5 | [31] |
02/08/2010 | Cagliari | Italia  | 69 - 76 | Croazia | Qual. Euro 2011 - Girone A | 9 | [32] |
05/08/2010 | Courtrai | Belgio  | 78 - 73 | Italia | Qual. Euro 2011 - Girone A | 2 | [33] |
11/08/2010 | Cagliari | Italia  | 87 - 72 | Lituania | Qual. Euro 2011 - Girone A | 5 | [34] |
14/08/2010 | Almere | Paesi Bassi  | 60 - 70 | Italia | Qual. Euro 2011 - Girone A | 4 | [35] |
17/08/2010 | Gospić | Croazia  | 74 - 63 | Italia | Qual. Euro 2011 - Girone A | 4 | [36] |
20/08/2010 | Cagliari | Italia  | 67 - 57 | Belgio | Qual. Euro 2011 - Girone A | 0 | [37] |
26/08/2010 | Kaunas | Lituania  | 81 - 83 | Italia | Qual. Euro 2011 - Girone A | 9 | [38] |
29/08/2010 | Cagliari | Italia  | 68 - 59 | Paesi Bassi | Qual. Euro 2011 - Girone A | 4 | [39] |
30/05/2011 | Taranto | Italia  | 78 - 59 | Svezia | Amichevole | 2 | [40] |
04/06/2011 | Taranto | Italia  | 76 - 55 | Serbia | Qual. Euro 2011 - Additional T. | 4 | [41] |
05/06/2011 | Taranto | Italia  | 57 - 78 | Germania | Qual. Euro 2011 - Additional T. | 6 | [42] |
07/06/2011 | Taranto | Italia  | 68 - 46 | Belgio | Qual. Euro 2011 - Additional T. | 2 | [43] |
08/06/2011 | Taranto | Italia  | 76 - 60 | Romania | Qual. Euro 2011 - Additional T. | 4 | [44] |
Totale |
|
Presenze |
35 |
|
Punti |
174 |
|
Palmarès
Note
- Scheda su Basket.SportTrentino.it
- Angela Gianolla firma per Priolo Archiviato il 15 maggio 2006 in Internet Archive., notizia tratta dal sito LegaBasketFemminile.it
- (EN) Scheda su FIBAEurope.com
- A1 – Angela Gianolla lascia il basket ed entra nello staff di Ragusa, 24 luglio 2019.
- Angela Gianolla Responsabile Area Tecnica e primo Assistente Allenatore della Virtus femminile, su virtus.it. URL consultato il 18 giugno 2021.
- Osra Venezia 62 Basket Cavezzo 49, su Basket Cavezzo. URL consultato il 15 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2003).
- Statistiche di SQUADRA - 2001/2002 - Osra Venezia [collegamento interrotto], su LegA Basket Femminile. URL consultato il 15 giugno 2012.
- Statistiche di SQUADRA - 2002/2003 - Italsoft Venezia, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 15 giugno 2012 (archiviato il 1º febbraio 2014).
- Scheda di Angela Gianolla [collegamento interrotto], su lbf-web.dataproject-stats.com, Lega Basket Femminile. URL consultato il 18 dicembre 2018.
- Torneo "Olga De Marzi Gola", Italia-Grecia 63-60, in FIP, 24 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Torneo “Olga De Marzi”, Italia-Lituania 66-58. Domani il Belgio, in FIP, 25 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- “Olga De Marzi Gola”, Italia-Belgio 66-69. Azzurre prime, in FIP, 26 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Poprad, Italia-Slovacchia 52-79, in FIP, 31 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Poprad (Slovacchia), Italia-Canada 68-70, in FIP, 1º agosto 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Torneo di Poprad (Slovacchia), Italia-Germania 70-58, in FIP, 02 agosto 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Danzica, Polonia-Italia 63-59. I video con l'analisi di Nani e il timeout di Ticchi, su FIP, 13 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni europee, Italia-Finlandia 77-62, su FIP, 16 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni europee, Bosnia-Italia 53-68, su FIP, 20 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni europee, Italia-Turchia 55-63, su FIP, 27 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni europee, Italia-Polonia 69-76, su FIP, 30 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni Europei 2009, Finlandia-Italia 52-68. Le azzurre restano in corsa, su FIP, 3 settembre 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni europee, Italia-Bosnia 75-49. Azzurre ancora in corsa, su FIP, 6 settembre 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni europee, Turchia-Italia 80-61. Azzurre all'Additional Round di gennaio, su FIP, 13 settembre 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Additional Round, Belgio-Italia 69-81. Per Ballardini 17 punti, in FIP, 7 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Additional Round, a Mestre Italia-Croazia 83-50. Ora gli Europei sono più vicini, in FIP, 10 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Cavalese, Italia-Turchia 61-45. Stasera c'è la Lettonia (20.30 diretta su RaiSport1), in FIP, 14 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Torneo di Cavalese, Italia-Lettonia 56-61. Stasera c'è la Germania alle 20.30, in FIP, 15 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Torneo di Cavalese, Italia-Germania 76-73. Oggi l'ultima gara con la Turchia (ore 18.00), in FIP, 16 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Konya, Italia-Turchia 67-51. Oggi c'è la Lettonia (ore 16.00, play by play su www.tbf.org.tr), in FIP, 23 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Torneo di Konya, Italia-Lettonia 68-66. Oggi ultimo impegno con la Slovacchia (ore 16 italiane), in FIP, 24 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Konya, Italia-Slovacchia 71-54. Le azzurre vincono il torneo a punteggio pieno, in FIP, 25 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni EuroBasket 2011, Italia-Croazia 69-76. Giovedì la seconda gara in Belgio, in FIP, 2 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni EuroBasket Women 2011, Belgio-Italia 78-73, in FIP, 5 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni Eurobasket Women 2011, a Cagliari Italia-Lituania 87-72, in FIP, 11 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni EuroBasket Women 2011, Olanda-Italia 60-70: 20 punti per Nadalin, in FIP, 14 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni Europeo 2011, a Gospic Croazia-Italia 74-63: 16 punti per Ress, in FIP, 17 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni Europeo, Italia-Belgio 67-57. Le azzurre ribaltano il -5 dell'andata, in FIP, 20 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Qualificazioni Europeo 2011, a Kaunas Lituania-Italia 81-83. Impresa delle azzurre, 21 punti per Alexander, in FIP, 26 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2010).
- Qualificazioni Europeo, a Cagliari Italia-Olanda 68-59. La vittoria della Croazia ci nega la qualificazione diretta, in FIP, 29 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Italia-Svezia 78-59: la festa della Nazionale Femminile per la partita numero 1000, in FIP, 30 maggio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Additional Qualifying Tournament, Italia-Serbia 76-55, in FIP, 4 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Additonal Tournament, Italia-Germania 57-78. Martedì Italia-Belgio (ore 20.30, diretta su RaiSport1), in FIP, 5 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Additional Tournament, l'Italia batte il Belgio (68-46) ma è eliminata. Passa la Germania, in FIP, 7 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Additional Tournament, Italia-Romania 76-60. L'applauso del Palamazzola, in FIP, 8 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии