Aleksandar Petrović, detto Aza (Sebenico, 16 febbraio 1959), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo, dal 1992 croato.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro jugoslavi e cestisti jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aza Petrović | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 85 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex playmaker) | |
Termine carriera | 1993 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1974-1976 | ![]() | |
1976-1987 | ![]() | |
1987-1988 | ![]() | 26 (526) |
1988-1989 | ![]() | |
1989-1990 | ![]() | |
1990-1991 | ![]() | |
1991-1992 | ![]() | |
Nazionale | ||
1982-1987 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1991-1995 | ![]() | |
1995 | ![]() | |
1995-1997 | ![]() | |
1997-1999 | ![]() | |
1999-2001 | ![]() | |
2001-2002 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | |
2006 | ![]() | 5-7 |
2007 | ![]() | (vice) |
2007-2008 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2021 | ![]() | |
2021 | ![]() | 1-3 |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Bronzo | Los Angeles 1984 | |
![]() | ||
Bronzo | Colombia 1982 | |
Bronzo | Spagna 1986 | |
![]() | ||
Bronzo | Grecia 1987 | |
![]() | ||
Argento | Città del Messico 1979 | |
![]() | ||
![]() | ||
Bronzo | Grecia 1995 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche suo fratello minore Dražen è stato un cestista.[1]
Con la Jugoslavia ha disputato i Giochi olimpici di Los Angeles 1984, due edizioni dei Campionati mondiali (1982, 1986) e i Campionati europei del 1987.
Il 16 luglio 2021 diventa allenatore della V.L. Pesaro susseguendo quanto svolto da Jasmin Repeša.[2][3]
Altri progetti
![]() | ![]() |