sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Benedetta Bagnara (Bologna, 7 febbraio 1987) è un'ex cestista italiana di ruolo guardia tiratrice.

Benedetta Bagnara
Nazionalità  Italia
Altezza 178 cm
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Termine carriera 2020
Carriera
Squadre di club
2002-2003Libertas Bologna
2003-2006Juvenilia R. Emilia62+ (888+)
2006-2008Bk. Spezia Club48 (383)
2008-2009Girls Livorno30 (321)
2009-2010Umbertide28 (276)
2010-2014Le Mura Lucca119 (1.155)
2014-2016Reyer Venezia61 (326)
2016-2017Eirene Ragusa19 (54)
2017-2018Vigarano
2019-2020Ponzano
Nazionale
2003-2005 Italia U-18
2005-2007 Italia U-20
2008- Italia54 (183)
Palmarès
Giochi del Mediterraneo 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 Giochi del Mediterraneo
OroPescara 2009
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020

Il 2 luglio 2009 vince la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara con la maglia della Nazionale italiana[1].


Statistiche



Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
24/07/2008BormioItalia 63 - 60 GreciaTorneo amichevole3[2]
31/07/2008PopradSlovacchia 79 - 52 ItaliaTorneo amichevole3[3]
01/08/2008PopradItalia 68 - 70 CanadaTorneo amichevole5[4]
02/08/2008PopradItalia 70 - 58 GermaniaTorneo amichevole6[5]
13-8-2008Danzica Polonia 63 - 59 ItaliaQual. Euro 2009 - Gruppo B0[6]
20-8-2008SarajevoBosnia ed Erzegovina 53 - 68 ItaliaQual. Euro 2009 - Gruppo B0[7]
27-8-2008ChietiItalia 55 - 63 TurchiaQual. Euro 2009 - Gruppo B0[8]
30-8-2008BolognaItalia 69 - 76 PoloniaQual. Euro 2009 - Gruppo B3[9]
3-9-2008EspooFinlandia 52 - 68 ItaliaQual. Euro 2009 - Gruppo B3[10]
6-9-2008SchioItalia 75 - 49 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2009 - Gruppo B2[11]
13-9-2008AdanaTurchia 80 - 61 ItaliaQual. Euro 2009 - Gruppo B0[12]
26/05/2009Alba AdriaticaItalia 60 - 64 GreciaAmichevole3[13]
29/05/2009Porto San GiorgioItalia 75 - 71 SerbiaAmichevole0[14]
30/05/2009Porto San GiorgioItalia 63 - 67 GreciaAmichevole0[15]
28/06/2009OrtonaItalia 118 - 35 AlbaniaG. Mediterraneo 2009 - Fase a gironi5[16]
29/06/2009OrtonaItalia 71 - 89 CroaziaG. Mediterraneo 2009 - Fase a gironi0[17]
02/07/2009PescaraItalia 70 - 54 SerbiaG. Mediterraneo 2009 - Finale0[18]
16/02/2011ParmaItalia 63 - 77 World StarsAmichevole4[19]
28/05/2011TarantoItalia 63 - 42 SveziaAmichevole0[20]
30/05/2011TarantoItalia 78 - 59 SveziaAmichevole2[21]
14/02/2012ParmaItalia 54 - 68 World StarsAmichevole3[22]
25/05/2012PomeziaItalia 62 - 37 BulgariaTorneo amichevole3[23]
27/05/2012PomeziaItalia 56 - 58 GreciaTorneo amichevole4[24]
03/06/2012BelgradoItalia 70 - 65 IsraeleTorneo amichevole8[25]
04/06/2012BelgradoItalia 64 - 59 RomaniaTorneo amichevole2[26]
12/06/2012RigaLettonia 71 - 52 ItaliaQual. Euro 2013 - Girone E2[27]
20/06/2012FrosinoneItalia 86 - 37 LussemburgoQual. Euro 2013 - Girone E9[28]
23/06/2012AteneGrecia 53 - 64 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E5[29]
27/06/2012LatinaItalia 76 - 58 FinlandiaQual. Euro 2013 - Gruppo E14[30]
30/06/2012LatinaItalia 60 - 57 LettoniaQual. Euro 2013 - Gruppo E3[31]
07/07/2012ConternLussemburgo 66 - 88 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E0[32]
11/07/2012LatinaItalia 68 - 61 GreciaQual. Euro 2013 - Gruppo E7[33]
14/07/2012VantaaFinlandia 62 - 82 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E3[34]
10/12/2012OrvietoCeprini Orvieto 61 - 67 ItaliaAmichevole14[35]
18-5-2013Bourg-en-BresseFrancia 72 - 43 ItaliaAmichevole4[36]
19-5-2013RoanneFrancia 67 - 39 ItaliaAmichevole0[37]
20-5-2013Clermont FerrandFrancia 82 - 58 ItaliaAmichevole3[38]
24/05/2013FrosinoneItalia 48 - 47 BulgariaAmichevole7[39]
25/05/2013FrosinoneItalia 61 - 50 BulgariaAmichevole11[40]
31-5-2013BelgradoMontenegro 48 - 63 ItaliaTorneo amichevole3[41]
1-6-2013BelgradoSerbia 53 - 73 ItaliaTorneo amichevole9[42]
2-6-2013BelgradoCanada 50 - 52 ItaliaTorneo amichevole0[43]
7-6-2013MogilevSerbia 73 - 62 ItaliaTorneo amichevole3[44]
15-6-2013VannesItalia 64 - 63 SveziaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B2[45]
16-6-2013VannesSpagna 71 - 59 ItaliaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B0[46]
17-6-2013VannesRussia 72 - 66 ItaliaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B3[47]
20-6-2013LillaTurchia 66 - 46 ItaliaEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E5[48]
22-6-2013LillaItalia 58 - 47 SlovacchiaEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E0[49]
24-6-2013LillaItalia 66 - 60 MontenegroEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E3[50]
26-6-2013OrchiesSerbia 85 - 79 ItaliaEuroBasket 2013 - Quarti di finale3[51]
27-6-2013OrchiesRep. Ceca 72 - 68 ItaliaEuroBasket 2013 - Semifinali finale 5º-8º5[52]
29-6-2013OrchiesSvezia 77 - 60 ItaliaEuroBasket 2013 - Finale 7º-8º6[53]
Totale Presenze 52 Punti 183

Palmarès


Club

Individuale

  • Premio Reverberi: 1
    Miglior giocatrice 2013-2014[54]

Note


  1. Ufficio Stampa FIP, Giochi del Mediterraneo, Italia-Serbia 70-54. Storica medaglia d'oro per le azzurre Archiviato il 14 agosto 2018 in Internet Archive., FIP.it, 2 luglio 2009.
  2. Torneo "Olga De Marzi Gola", Italia-Grecia 63-60, in FIP, 24 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  3. Poprad, Italia-Slovacchia 52-79, in FIP, 31 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  4. Poprad (Slovacchia), Italia-Canada 68-70, in FIP, 1º agosto 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  5. Torneo di Poprad (Slovacchia), Italia-Germania 70-58, in FIP, 02 agosto 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  6. Danzica, Polonia-Italia 63-59. I video con l'analisi di Nani e il timeout di Ticchi, su FIP, 13 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  7. Qualificazioni europee, Bosnia-Italia 53-68, su FIP, 20 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  8. Qualificazioni europee, Italia-Turchia 55-63, su FIP, 27 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  9. Qualificazioni europee, Italia-Polonia 69-76, su FIP, 30 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  10. Qualificazioni Europei 2009, Finlandia-Italia 52-68. Le azzurre restano in corsa, su FIP, 3 settembre 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  11. Qualificazioni europee, Italia-Bosnia 75-49. Azzurre ancora in corsa, su FIP, 6 settembre 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  12. Qualificazioni europee, Turchia-Italia 80-61. Azzurre all'Additional Round di gennaio, su FIP, 13 settembre 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  13. Ufficio Stampa FIP, Alba Adriatica, Italia-Grecia 60-64. Ticchi: "Test utile", in FIP.it, 26 maggio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  14. Ufficio Stampa FIP, Porto S.Giorgio, Italia-Serbia 75-71. Sabato azzurre con la Grecia (ore 20.30, diretta RaiSportPiù), in FIP.it, 29 maggio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  15. Ufficio Stampa FIP, Porto San Giorgio, Italia-Grecia 63-67. Il torneo va alla Serbia, azzurre seconde, in FIP.it, 30 maggio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  16. Ufficio Stampa FIP, Giochi del Mediterraneo, Italia-Albania 118-35. Oggi le azzurre contro la Croazia alle 19.00, in FIP.it, 28 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  17. Ufficio Stampa FIP, Giochi del Mediterraneo, Italia-Croazia 71-89. Oggi la semifinale con la Grecia (PalaElettra di Pescara, ore 19.00), in FIP.it, 29 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  18. Ufficio Stampa FIP, Giochi del Mediterraneo, Italia-Serbia 70-54. Storica medaglia d'oro per le azzurre, in FIP.it, 02 luglio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  19. All Star Game di Parma, Italia-All Stars 63-77, in FIP, 16 febbraio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
  20. Taranto, Italia-Svezia 63-42, in FIP, 28 maggio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  21. Italia-Svezia 78-59: la festa della Nazionale Femminile per la partita numero 1000, in FIP, 30 maggio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  22. All Star Game, Italia-All Star Team 54-68. Ricchini: “Ottima tenuta per 30 minuti”, in FIP.it, 14 febbraio 2012. URL consultato il 29 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2012).
  23. "Città di Pomezia", Italia-Bulgaria 62-37: 13 punti per Zanoni, in FIP, 25 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  24. "Città di Pomezia", Italia-Grecia 56-58. Le azzurre chiudono al secondo posto, in FIP, 27 maggio 2012. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  25. Belgrado, Italia-Israele 70-65. Oggile azzurre sfidano la Romania, in FIP, 3 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  26. Belgrado, Italia-Romania 64-59. Stasera ultima partita con la Serbia, in FIP, 4 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  27. Riga, Lettonia-Italia 71-52 (Sottana 18). Le azzurre cedono nel finale, in FIP, 12 giugno 2012. URL consultato il 14 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  28. Frosinone, Italia-Lussemburgo 86-37. Sabato le azzurre sfidano la Grecia, in FIP, 20 giugno 2012. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  29. Atene, Grecia-Italia 53-64: 16 punti per Sottana, prezioso il successo delle azzurre, in FIP, 23 giugno 2012. URL consultato il 24 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  30. Latina, Italia-Finlandia 76-58 (Sottana 15). Sabato le azzurre sfidano la Lettonia, in FIP, 27 giugno 2012. URL consultato il 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  31. Italia-Lettonia 60-57, 18 punti per Sottana: azzurre prime nel girone E, in FIP, 30 giugno 2012. URL consultato il 2 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  32. Lussemburgo-Italia 66-88 (Spreafico 19 punti). Azzurre a una vittoria dalla qualificazione, in FIP, 7 luglio 2012. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  33. Latina, Italia-Grecia 68-61. Azzurre fenomenali, la qualificazione all'Europeo 2013 è matematica, in FIP, 11 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  34. Vantaa, Finlandia-Italia 62-82 (Zanoni 21). Settimo successo di fila per le Azzurre, in FIP, 14 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  35. Italia-Ceprini Costruzioni Orvieto 67-61, Bagnara la miglior marcatrice con 14 punti, in FIP, 11 dicembre 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  36. Bourg-en-Bresse, Francia-Italia 72-43, 10 punti per Ress, su FIP, 18 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  37. Roanne, Francia-Italia 67-39, su FIP, 19 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  38. Clermont Ferrand, Francia-Italia 82-58: le Azzurre chiudono in crescendo. Da domani raduno a Latina, su FIP, 19 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  39. Frosinone, Italia-Bulgaria 48-47: di Cinili il canestro decisivo. Oggi si replica (ore 18.00), su FIP, 24 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  40. Frosinone, Italia-Bulgaria 61-50: 11 punti per Bagnara e Zanoni, su FIP, 25 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  41. Torneo di Belgrado, splendido esordio delle Azzurre: Italia-Montenegro 63-48 (Sottana 10), su FIP, 31 maggio 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  42. Belgrado, Serbia-Italia 73-53 (Dotto 14 punti). Stasera ci giochiamo il primo posto col Canada (ore 17.30), su FIP, 1º giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  43. Torneo di Belgrado, Canada-Italia 52-50: 14 punti per Giorgia Sottana, su FIP, 2 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  44. Torneo di Mogilev, Italia-Serbia 62-73 (18 punti per Martina Fassina), su FIP, 7 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  45. Europeo- Italia-Svezia 64-63 (Ress 18 punti.) Oggi c'è la Spagna (ore 18.30, diretta su Sportitalia2), su FIP, 15 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  46. Europeo, Italia-Spagna 59-71 (Sottana 13). Oggi la Russia (diretta su Sportitalia2), su FIP, 16 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  47. Europeo, Italia-Russia 66-72 (Sottana 21). Azzurre qualificate alla seconda fase, su FIP, 17 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  48. Europeo, Italia-Turchia 46-66. Sabato sfidiamo la Slovacchia (ore 14.00), su FIP, 20 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  49. Europeo, Italia-Slovacchia 58-47. Lunedì col Montenegro (ore 14.00, diretta Sportitalia2) per un posto nei quarti, su FIP, 22 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  50. Europeo, splendide Azzurre: il 66-60 al Montenegro vale il quarto di finale (mercoledì alle 17.00 con la Serbia), su FIP, 24 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  51. Quarto di finale Europeo, Italia-Serbia 79-85. Oggi alle 14.00 con la Repubblica Ceca per il Mondiale, su FIP, 26 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  52. Europeo, Italia-R.Ceca 68-72. Svanisce il sogno Mondiale, sabato finale settimo-ottavo posto, su FIP, 27 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  53. Europeo, Italia-Svezia 60-77. Le Azzurre chiudono all'ottavo posto, su FIP, 29 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  54. Alessio Fontanesi, Premio Reverberi 2014: Max Menetti miglior allenatore, su reggionline.com, 17 novembre 2014. URL consultato il 19 novembre 2014.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии